mercoledì 29 ottobre 2008

Stuzzichini

Con questa ricetta partecipo alla raccolta Sfizi in tavola di Daniela



Domenica ho avuto amici a pranzo....e nell'antipasto oltre all'uva e pecorino che ho messo come immagine iniziale del mio blog..:-) ho preparato questi stuzzichini che son stati davvero buoni....ho fatto le polpettine di carne....poi ho preparato un purè di patate molto saporito...ho messo tantissimo parmigiano....e ho farcito con questo purè le fettine di pancetta e le fettine di coppa....ho creato degli involtini e li ho passati al forno fino a far diventare i salumi croccanti....poi ho mischiato una parte di purè con una parte di impasto di carne e ho creato altre polpettine....anche le polpettine le ho cotte in forno......ho cercato di limitare al limite i danni:-) era tutto molto gustoso:-)

martedì 28 ottobre 2008

Trofie con macinato carciofi e funghi

Per me e cicci
250 g.trofie
100 g.macinato
2 carciofi
un pughetto di funghi
olio
aglio
parmigiano
prezzemolo
ho soffritto aglio e olio e ho aggiunto i carciofi...li ho fatti andare un pò con un goccio di acqua per cuocerli ma non disfarli completamente...poi ho aggiunto i funghi e la carne macinata...ho aggiustato di sale e portato a cottura...alla fine ho messo un pò di prezzemolo fresco....ho lessato la pasta e padellato per qualche minuto con il condimento e parmigiano...erano buonissimi ma la prossima volta ci devo mettere un cucchiaio di panna che lega meglio il tutto:-)

lunedì 27 ottobre 2008

Swappiamo?


Muccasbronza ha avuto un idea carinissima per natale ed io partecipo volentieri....riporto di seguito quello che scrive lei...
Ovviamente il tema sarà la cucina!
Potremmo scambiarci non solo piccoli doni confezionati con le nostre mani,ad esempio dei biscotti,ma anche ingredienti o prodotti tipici delle nostre zone che le altre ragazze non riescono a trovare nei negozi delle loro città :-))))))))
Chiaramente per fare ciò ci invita a parlare un pò di noi per conoscerci meglio e conoscere i nostri gusti:-)
Non è facile parlare di sè....io sono una donna di quasi cinquant'anni....mamma mia non mi sembra vero....:-) amo la cucina e come disse una volta il mio dietologo ...la mia è una fame godereccia....non mangio per fame ma per golosità.....amo i salati più dei dolci....tra un piatto di pasta e un dolce...non ho dubbi...a me il piatto di pasta.....ma questo non vuol dire che non mangio dolci....se è necessario mi sacrifico:-)...vivo in calabria....la patria del peperoncino....la cucina non è il massimo....checchè se ne possa pensare....ma io mi sacrifico anche in questo:-)
Andate tutti sul sito di muccasbronza e iscrivetevi....io la trovo un idea simpaticissima:-)

domenica 26 ottobre 2008

Festa del cioccolato

Siamo arrivati alla sesta edizione della festa del cioccolato a Cosenza...organizzata dalla CNA di Cosenza…dalla provincia e con il patrocinio del comune…si cerca di valorizzare gli artigiani del cioccolato…i dati Chococlub…Associazione italiana amatori del Cioccolato…hanno evidenziato un forte consumo del cioccolato…e hanno deciso negli ultimi anni di promuovere questa iniziativa…..io sono andata a farmi una passeggiata e ho fatto un po’ di foto


























































è stata una bella passeggiata ma purtroppo mi sentivo stanca...oggi ho avuto amici a cena e la giornata è stata dura:-)



sabato 25 ottobre 2008

Ciambella di mele

Ieri è stato l'onomastico di cicci...e gli ho preparato questa ciambellina


300 g.farina

3 uova

100 g.burro

250 g.zucchero

un pò di limoncello

1 bustina lievito

2 mele

ho impastato tutto nel bimby e lla fine ho aggiunto pezzetti di una mela....ho versato tutto nello stampo imburrato e ho ricoperto la superficie con l'altra mela a pezzetti e ricoperto tutto di zucchero...ho infornato per circa 50 minuti a 180°


con questa ricetta partecipo alla raccolta di essenza di vaniglia

regolamento:
potete partecipare con una o più ricette, vecchie o nuove che siano
pubblicate nel vostro blog la ricetta inserendo il link ed il logo dell'iniziativa
lasciate il link della ricetta come commento a questo post. se non avete un blog inviatemi la ricetta con foto via e-mail a essenzadivaniglia@gmail.com con oggetto " La mia torta di mele"
termine di scadenza: 15 dicembre 2008

venerdì 24 ottobre 2008

Zuppa di orzo mare e monti








La carissima brii mi ha fatto presenta che c'era una nuova raccolta...ecco che partecipo volentieri

L'iniziativa di questa raccolta la trovate sul blog La cucina di Cristina




Regolamento* pubblicate entro 30 novembre 2008 nel vostro blog una o più ricette di zuppe, minestre, creme, vellutate, brodo... inserendo il logo e il link dell'iniziativa* potete inviare anche il link delle ricette già pubblicate* spedite un’email cliccando sull'icona alla sinistra del blog ( email me) si aprirà automaticamente la pagina di posta e indicate:- il nome del vostro blog- l'indirizzo web del vostro blog- il titolo della ricetta e il link al post- la vostra città e la regione ( facoltativo)


50 g. orzo perlato..una confezione di preparato per risotto.....un barattolo di fagioli cannellini...2 cucchiai olio...mezza tazzina di vino bianco.....una bustina di zafferano.....sale...prezzemolo...peperoncino..aglio tritato..



ho riscaldato l'aglio tritato con l'olio e ci ho aggiunto l'orzo per farlo tostare....ho aggiunto il vino e lasciato evaporare...a quel punto ho messo mezzo litro di brodo vegetale e fatto andare per circa 20 minuti......ho aggiunto il pesce scongelato e sciacquato....e circa altri 200 ml. brodo.....la bustina di zafferano e il peperoncino....ho fatto andare ancora per circa mezz'ora...a quel punto ho messo il barattolo di fagioli e il prezzemolo...aggiustato di sale e fatto andare fino a che ha avuto la consistenza che piaceva a me...:-)


Premio migliore cuoca suggeritrice

ho ricevuto questo premio da Giuseppe
lo ringrazio tantissimo :-)




giovedì 23 ottobre 2008

Crostata di carne


2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
500 g. carne macinata
2 uova
50 g.parmigiano
sale
pepe nero
cubetti di scamorza affumicata (io ho fatto ad occhio)
impastare tutti gli ingredienti con lacarne macinata compreso i cubetti di scamorza....stendere la pasta sfoglia in uno stampo rettangolare...riempirla con l'impasto di carne e con l'altra sfoglia tagliare le striscioline per fare la griglia.....con la pasta sfoglia che resta ci mettete un pò di nutella e vi arricriate:-) infornare la crostata a 200 per circa una mezz'oretta...è buonissima:-)

mercoledì 22 ottobre 2008

Tagliata di carne di vitello

Questa ricettina l’ho copiata da Mirtilla….devo dire che sono rimasta molto soddisfatta

300 g. filetto di vitello in una sola fetta..rucola..scaglie di parmigiano..sale e pepe q,b..olio d'oliva..prezzemolo..

Ho spennellato la carne con olio e condito con sale e pepe...Facciamo riscaldare la piastra unta con poco olio, uniamo la carne e rosoliamola,a fuoco molto basso,da entrambi i lati.-Dopo 10 minuti togliamola dalla piastra e tagliamola a fette spesse 1 cm.-Nel piatto da portata ho preparato un letto di rucola,condita con sale ed un filo di olio...-Ho adagiato sul letto di rucola la carne e cosparsa con un salmoriglio fatto con olio,prezzemolo tritato,sale e pepe ed un filo di acqua e cosparso di scaglie di parmigiano..volendo si può servire con fettine di limone…a me il limone non piace ma cicci ha gradito:-)


Olive schiacciate sott'olio




Ecco una bella busta di olive da preparare













le olive si schiacciano ad una ad una con un martello e si leva il nocciolo....questa operazione faticosissima conviene farla mettendo l'oliva da schiacciare su uno strofinaccio e coprirla e dare il colpo sullo strofinaccio....diventerà praticamente nero da buttare....

















a questo punto si riempie la ciotola di acqua e si lasciano vari giorni cambiando l'acqua la mattina e la sera...le olive ora sono amare e devono diventare dolci:-)

















dopo 4 giorni le olive si presentano così....una volta assaggiata ti rendi conto che è ancora amara





















dopo 7 giorni finalmente le olive sono dolci....quindi sono pronte:-)



















a questo punto si mettono a colare




























colate ben bene si strizzano con un torchio...le olive devono essere completamente asciutte per la buona riuscita...altrimenti si ammollano e fanno la muffa:-)..una volta srizzate si mettono in una ciotola e si condiscono con sale olio finocchietto aglio e peperoncino....si mescolano per benino...si assaggiano per controllare che sono condite al punto giusto





















ed ecco che si procede a metterle nel barattolo.....si devono pressare bene...non deve rimanere spazio....si formerebbe l'aria che le farebbe ammuffire.....si coprono di olio....e il gioco è fatto:-)










































































martedì 21 ottobre 2008

Pasta e cavolfiore

Per me e cicci
1 piccolo cavolfiore
150 g.farfalle
olio
aglio
un cucchiaio di passata di pomodoro
parmigiano
Lavo e taglio a cimette il cavolfiore.....intanto in una larga padella soffriggo l'aglio schiacciato con l'olio e ci aggiungo le cimette di cavolfiore...lascio insaporire un attimo e aggiungo il cucchiaio di passata e copro completamente a filo con l'acqua...faccio cuocere finchè il cavolfiore non si riduce in crema e arriva all'olio...aggiusto di sale. intanto cuocio le farfalle e una volta cotte e scolate le padello qualche minuto con il cavolfiore e il parmigiamo:-)

lunedì 20 ottobre 2008

Pizza tonno e cipolla


Per l'impasto ho usato
250 g.farina
100 ml.acqua
50 ml. latte
un cucchiaino olio
mezzo cucchiaino sale
una puntina zucchero
3 g. lievito di birra
per farcirla ho usato
cipolla cruda a pezzetti
pomodoro passato
tonno sott'olio
scamorza
l'impasto l'ho preparato verso le undici di mattina e ho infornato alle sette di sera...da quando uso poco lievito...la pizza la digeriamo meglio...è più leggera...l'impasto chiaramente l'ho fatto con il bimby:-)

domenica 19 ottobre 2008

Peperoni in agrodolce

Questa ricetta l'ho presa dal forum di alfemminile da enry76.....devo dire che è stata una ricetta dal risultato fantastico


Dose per i chilo di peperoni puliti. 1kg peperoni puliti...1litro aceto bianco...1/2 (mezzo) bicchiere di olio...1/2 (mezzo) bicchiere di zucchero...una bella manciata di sale grosso...Pulire i peperoni e tagliarli a quadrotti...In una pentola ampia far bollire l'aceto, l'olio, lo zucchero e il sale tutti insieme. Quando bolle buttarvi i peperoni e da quando riprende a bollire lascirali cuocere per 5 minuti. Spegnere la pentola e scolare i peperoni mettendoli a raffreddare. a parte, far raffreddare anche il liquido di cottura.Quando tutto è freddo invasare i peperoni nei vasetti di vetro e poi ricoprirli con il liquido di cottura. Chiuedere bene i vasetti e conservare in un luogo opportuno.Una volta aperti conservare in frigorifero.

io personalmente ho fatto metà dose e ho condito i peperoni...una volta raffreddati...con il liquido di cottura...messo in frigorifero e mangiati il giorno dopo:-)

sabato 18 ottobre 2008

Babà rustico

Con questa ricetta partecipo alla raccolta buffet di



Questo l'ho fatto con il bimby:-)


500 g.farina

100 g.parmigiano

150 g.burro

6 uova

un quarto di dado di lievito di birra

un misurino latte (100 g.)

2 cucchiaini sale

1/2 cucchiaino pepe

200 g.emmenthal

100 g.prosciutto cotto

100 g.salame

nel boccale mettere il burro le uova il latte il lievito il sale e il pepe..20 sec. vel. 4...poi aggiungere i parmigiano e la farina 55 sec. vel.6. alla fine aggiungere l'imbottitura a pezzetti 20 sec. vel.3....versare nello stampo imburrato e far lievitare....io l'ho preparato la mattina alle nove e ho infornato alle cinque del pomeriggio....180° per circa 50 minuti

venerdì 17 ottobre 2008

Spaghetti e piselli

150 g. spaghetti spezzati
1 barattolo di pisellini
un pezzetto di cipolla
1 dado da brodo
olio
prosciutto a dadini ( a occhio)
una fetta di scamorza affumicata a dadini
parmigiano
tagliare la cipolla sottile e farla appassire con l'olio...aggiungere i dadini di prosciutto e il dado...rosolare tutto e aggiungere i piselli e un pochino di acqua....fare insaporire bene e con la forchetta schiacciare un pò di pisellini.....buttare la pasta e far cuocere...quasi alla fine della cottura aggiungere i dadini di scamorza e il parmigiano...mantecare bene il tutto:-)

giovedì 16 ottobre 2008

Riso e zucchine




Con questa ricettina partecipo alla raccolta di manu...


Raccolta di ricette light

ho tagliato le zucchine a dadini le ho messe in una pentola e ho coperto di acqua...ho aggiunto un cucchiaio di pezzetti di pomodoro...cipolla tagliata sottile...dado e ho fatto cuocere....con il frullatore a immersione ho frullato le zucchine e a quel punto ho aggiunto il riso e portato a cottura....aggiungere acqua calda se serve durante la cottura del riso......a cottura ultimata aggiungere un po' di olio a crudo......

Rigatoni con pesto di melanzane


Questa ricettina l'ho copiata da precisina la faccio spesso perchè è buonissima

Cuocere 500 gr di melanzane intere a 180 gradi per ca. 30min. Estrarle, aprirle in due parti nel senso della lunghezza, ricavarne la polpa, tritarla con 15 gr di basilico un pugnetto di pinoli e 2 spicchi d’aglio. Condire con sale, peperoncino 2 cucchiai rasi di parmigiano e 1 di pecorino, aggiungere olio extravergine a filo, fino ad ottenere una salsina fluida....con questa salsina condire i rigatoni...quello che avanza io lo congelo:-)

mercoledì 15 ottobre 2008

Torta alla ricotta

Questa ricettina l'ho copiata da Alessia... non è soffice come la sette vasetti.... fino ad ora soffice come la sette vasetti non ne ho trovate...ma per il latte va benissimo:-)

3 uova
300 g.zucchero
300 g.farina
300 g.ricotta
La scorza di un limone grattugiata
Una bustina lievito

Come al solito ho impastato tutto con il bimby...pochi minuti e ho messo nello stampo per ciambella imburrato.....circa 40 minuti di cottura in forno a 180:-)


martedì 14 ottobre 2008

Pappardelle con carne macinata e funghi

200 ml.panna da cucina
500 g.pappardelle all’uovo fresche
200 g.macinato
150 g.funghi champignon trifolati
Dadini di provola
Parmigiano




Con il condimento dei funghi ho cotto la carne macinata sgranandola con una forchetta…..ho aggiunto i funghi e la panna…salato e il condimento è pronto….ho lessato le pappardelle e condite con il sughetto e i dadini di provola….messo nella teglia e aggiunto il parmigiano….infornato e…..pappato:-)






Ed ora un meraviglioso dono datomi da una persona speciale...Laura mi ha molto emozionato quello che ha scritto


Lo voglio dedicare ad una sola persona, per me davvero speciale, che in quanto a forza di volontà ed a luce interiore, non ha eguali.Ha sempre tenuto accesa in lei la speranza e la voglia di vivere, facendola riflettere anche nel cuore degli altri.Di chi sto parlando? L' avete tutti già capito secondo me....comunque lo dico..Annamaria!Ti voglio bene anche se non ti conosco di persona...



Grazie laura...sei una persona speciale:-)
Ringrazio anche cindystar per questo premio:-)

lunedì 13 ottobre 2008

L'emozione non ha voce

E' vero....lo sapevo...lo aspettavo.....ma riceverlo mi suscita un emozione straordinaria....in questo momento sono tanto emozionata che non riesco ancora a parlare con Tati.... la chiamerò subito dopo il post.....Tati mi aveva promesso che appena finito tutto mi avrebbe mandato le formine per i biscotti.....rustici...insomma tutto quello che ci vuoi fare:-).....et voilà.....il pacco è arrivato...con altre cosine e una bella letterina......come è incredibile....ci siamo legate tantissimo....fisicamente non ci conosciamo....ma....non mi crederete....a me sembra di conoscerla....con l'anno nuovo vado a trovarla.....voglio passare una giornata insieme a lei....andrò di domenica così ci saranno anche i nostri cicci:-)....Tati...ti voglio un mondo di bene:-)

Ciliegine al pesto

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Sfizi in tavola organizzata da Daniela..


Una cosa sfiziosetta...uno stuzzichino davvero goloso

Semplici semplici......si svuotano i pomodori ciliegino che ancora sono belli dolci.....e si riempiono di pesto....poi una bella spolverizzata di bottarga di muggine:-) uno tira l'altro:-)



SOS


ok......ringrazio tutte per il pdf....ci sono riuscita:-)


domenica 12 ottobre 2008

Crocchette di patate

Queste non le ho fatte per me...come vi ho già detto...spesso le mie clienti mi chiedono un supporto per le loro cene:-) ecco...queste mi sono state commissionate...io non ero daccordo perchè la crocchetta di patate va fritta e mangiata...almeno secondo me....ma lei mi ha fatto notare che comunque l'avrebbe ordinata al forno e quindi comunque fritta e mangiata non poteva essere e inoltre non voleva rinunciare:-) come si dice...comtenta tu.....:-)

Per le dosi non so essere precisa.....erano tante tante patate.....lessate e schiacciate...condite con uova burro sale pepe.....ho formato delle piccole crocchette e al centro ho messo un pezzetto di provola....passate nell'albume e pangrattato e fritte nella friggitrice......si si lo so cosa state pensando e la risposta è si....io le ho mangiate mentre friggevo:-)
SOS
ho tante castagne mi suggerite qualche ricettina? confido in tutte voi:-)

sabato 11 ottobre 2008

Spaghetti pesto e pomodorini

Per me e cicci
200 g.spaghettoni
80 g.pesto di basilico
3 pomodori san marzano
un cucchiaio di pangrattato
un cicchiaio di parmigiano
olio
intanto che ho messo l'acqua per gli spaghetti ho affettato i pomodori e messi in una teglia....ho mischiato il pangrattato al parmigiano e versato tutto sulle fettine di pomodoro.....infornato a 220 finchè non si è creata una leggera tostatura......una volta cotti gli spaghetti li ho versati nella teglia con i pomodori...aggiunto il pesto e condito tutto per benino......una bontà.....lo avevo gia fatto con il pesto di zucchine....anche con questo al basilico è buonissimo:-)....
buona domenica a tutti

venerdì 10 ottobre 2008

Tortino di riso



Ieri....dicevo in un blog...non ricordo quale....di quanto non amo il cartaceo....libri e giornali di cucina.....preferisco di gran lunga i vostri blog.....con ricettine e fotografie.....tutto gia provato da voi.....bè...che dire...mi fido di più.....su una vecchia rivista sale e pepe avevo trovato delle polpettine di riso...mi sembravano simpatiche...si presentavano bene(mai fidarsi delle foto troopo preparate) bè.....vi metto la ricettina e tutto




200 g.riso


150 g.salsiccia al finocchio


una cipolla


mezzo bicchiere di vino bianco


un cucchiaio rosmarino tritato


5 dl.brodo vegetale


100 g.grana grattugiato


3 cucchiai olio


sale e pepe


Soffriggete la cipolla tritata in una padella con l'olio e il rosmarino...unite la salsiccia spellata e sbriciolata e rosolatela per 5 minuti...aggiungete il riso...tostatelo per 2 minuti...sfumatelo con il riso e proseguite la cottura...bagnandolo con il brodo caldo poco alla volta e mescolando...finchè sarà al dente...togliere il risotto dal fuoco e incorporare 50 g.grana...regolate di sale e pepe...formate con il risotto tante polpettine grandi come noci...rotolatele nel grana rimanente...sistematele sulla placca del forno foderata con carta...passatele 2 minuti sotto il grill del forno caldo




ecco...ho fatto tutto come stava scritto...ma chiaramente...quali polpettine dovevano venir fuori....io ci avevo anche pensato che la dicitura riso al dente...era una cavolata ma...ne sento parlare tanto bene di questo giornale....ho voluto dar credito.....chiaramente le polpettine non venivano fuori...ma certo...come cavolo si legavano...o bisognava fare una pastocchia con riso scotto...oppure ci voleva un uovo per legare....insomma.....alla fine ho ripiegato si di un tortino di riso...a quel punto arricchito da me da provola affumicata a pezzetti....


da come potete vedere nella foto....il risultato finale non è male...ma non certo grazie a sale e pepe....e non è l'unika ricetta che a mio parere era sbagliata...ne abbiamo fatta un altra e non ci siamo trovati con le dosi:-) un bacio a tutte

giovedì 9 ottobre 2008

Riso con minestrone


Queste giornate così freschine richiamano proprio questo genere di piatto:-) un piatto coccoloso:-)

500 g.minestrone surgelato

200 g.riso

1 dado vegetale

parmigiano

faccio cuocere il minestrone in pentola a pressione per mezz'ora dal fischio....apro la pentola...aggiungo il dado e il riso e faccio cuocere insieme...a me piace morbido....quando è pronto aggiungo il parmigiano e ....buon appetito:-)

martedì 7 ottobre 2008

Finalmente è finita

Sono rientrata da poco a casa....finalmente è finita...certo ora devo fare altre cose ma...questa penso sia stata la più seccante...allora intendiamoci...ora che è finita posso fare un consuntivo di ciò che è stato questo mio percorso di sei mesi....onestamente davanti a Dio devo dire che è stata una passeggiata.....magari non sempre in pianura...c'è stata qualche piccola salita ma....non posso lamentarmi....ringrazio tutti voi che mi siete stati vicino e...forse proprio grazie a voi oggi vedo che il mio percorso è stato una passeggiata....a voi a cicci principalmente e tutte le persone che mi sono state vicino....ora piano piano entro da voi tutti a ringraziarvi...un baciotto:-)

domenica 5 ottobre 2008

Linguine pesto alle melanzane e vongole




Ehi ci sieteeeeeee……devo darvi una bella notizia…….sto andando a Napoli per l’ultima chemio:-) si…avete capito bene….domani faccio l’ultima chemio :-) siete stati tanto pazienti con me:-) ed ora voglio condividere con voi questa gioia:-)



Questo è un piatto buonissimo che ho mangiato al ristorante e la mia amica imma mi ha dato la ricettina ed io l’ho riprodotto…devo dire che è venuto buonissimo



200 g.linguine
Mezzo kg.vongole
Per il pesto di melanzane
2 melanzane
Uno spicchio aglio
Prezzemolo
Parmigiano
Pinoli
Sale
Olio




Preparare il pesto….tagliare a dadini le melanzane e metterle a cuocere in padella con olio aglio e prezzemolo…salare e farle diventare morbide….una volta raffreddate si frulla con aggiunta di due cucchiai di parmigiano e una bustina di pinoli….il pesto di melanzane è pronto…intanto in una pentola mettere le vongole bel lavate per far uscire la sabbia e farle aprire….sgusciarle e unirle al pesto preparato….conservarne qualcuna intera per la decorazione del piatto…lessare la pasta e condirla con il pesto e guarnire il piatto con le vongole lasciate con il guscio…..


Con questo post partecipo all’iniziativa di fiordisale sulla raccolta dei vari pesto



Buona domenica a tutti ci ritroviamo tra qualche giorno...io vi leggo dal cellulare:-)