una parte è fatta...stamattina sono andata a fare gli esami del sangue e la mammografia....mi resta da fare il torace e l'eco epatica e poi via dal dottore...sempre un pò di ansia ma....bisogna essere positivi....non serve piangersi addosso....si diventa insopportabili....ora un pò di relax poi per la fine del mese mi prenoto l'eco....il torace non ha bisogno di prenotazione...quando ho voglia lo vado a fare....-) so che i fagioli con questo caldo non c'entrano nulla ma....mi sono stati regalati e....devo dire che son stati buonissimi....fatti in maniera semplicissima ...conditi solo con un cucchiaio di olio all'aglio e peperoncino....ho cotto chiaramente la pasta nei fagioli e son venuti belli saporiti e azzeccosi come piacciono a me.-)
mercoledì 10 ottobre 2012
venerdì 5 ottobre 2012
Rigatoni con il tonno
questo caldo mi stà portando finita....in altri tempi forse ne sarei stata felicissima...ma ora proprio no....la terapia mi porta sempre attacchi di calore...non riesco a tenere i capelli liberi...li devo tenere sempre legati perchè sudo tantissimo....la conclusione è che già deboli ....tenendoli sempre legati...si spezzano e ne sto perdendo tantissimi...sembro un pulcino spelacchiato....la notte sudo tantissimo.....aspetto proprio con ansia il freddo.....che spero mitigherà questi miei disturbi....vabbè non ci pensiamo e mangiamoci un bel piatto di pasta :-)
250 g. rigatoni
1 scatoletta di tonno sott'olio da 170 g.
4 pomodori pelati
olio aromatizzato all'aglio e peperoncino
sale
in una padella capiente metto l'olio e il tonno sgocciolato e faccio insaporire qualche minuto....aggiungo i pomodori spezzettati e salo...faccio cuocere circa una ventina di minuti e con questo sugo condisco i rigatoni:-) buon appetito
martedì 25 settembre 2012
Cous Cous alle verdure
Settembre ci sta regalando delle splendide giornate...almeno qui in calabria....ancora abbiamo 30 gradi....fa molto caldo e non mi va di lamentarmi.....mi godo invece queste belle giornate che tra un pò...purtroppo lasceranno il posto al freddo e alla pioggia:-) Domenica abbiamo trascorso una bellissima giornata in Sila...un posto bellissimo...organizzato....siamo andati in comitiva e abbiamo arrostito carne...fritto patate al fuoco....poi ognuno di noi ha portato qualcosa.....io oltre alla sbrisolona alla nutella ho portato delle pizze buonissime fatte da cicci e questo cous cous....
250 g.cous cous precotto
500 ml.acqua
2 peperoni
2 zucchine
3 melanzane
1 cipolla
5 pomodorini ciliegia
200 g.olive nere snocciolate
olio evo
sale
peperoncino
in una larga padella dove entravano tutte le verdure..dopo aver messo una dose generosa di olio e peperoncino.... ho cotto peperoni cipolla melanzane zucchine e pomodorini tutto tagliato a tocchetti....ho dato la precedenza ai peperoni poi...dopo 5 minuti ho aggiunto tutto il resto....ho salato e portato a cottura...aggiungendo anche le olive....intanto ho messo a bollire il mezzo litro di acqua con 2 cucchiai di olio in una pentola capiente con il sale.....appena raggiunto il bollore ho spento la fiamma e versato il cous cous...girato un attimo con la forchetta e coperto.....dopo 8 minuti...ho tolto il coperchio e sgranato il cous con una forchetta...ho versato in una ciotola e ho aggiunto tutte le verdure...ho mescolato per bene e....il gioco è fatto....è stato gradito da tutti:-)
giovedì 20 settembre 2012
Spaghetti simpatici:-)
sono un pò di giorni che su facebook gira questa foto...non la mia chiaramente....incuriosita entro nella foto a leggere i commenti....come ho potuto capire è un piatto che ha fatto la parodi nel suo programma e lo ha condito con salsa al pomodoro mischiata a ketchup....
a me proprio non piace il ketchup.....ma ero curiosa lo stesso...erano le cinque del pomeriggio...in frigorifero avevo i wurstel grandi...ne ho preso uno...l'ho tagliato in 3 parti ma...secondo me andrebe tagliato in 4.....in ogni pezzo ho infilato 6 spaghetti e li ho lessati come si lessa la pasta normalmente....il wurstel ha tenuto benissimo.....a quel punto in qualche modo dovevo pur condirli....io per abitudine ho l'oliera della tupperware con olio aglio e peperoncino....uso quest'olio per cucinare o per condire insalate ecc....ho pensato che per provare...un pò di quest'olio ci andava benissimo e....
non mi ero sbagliata....quest'olio profumato e saporito ha condito perfettamente questa pasta e...ho avuto anche l'approvazione di cicci:-) da rifare....magari quando ci sono le bimbe della mia amica:-)
martedì 11 settembre 2012
3 splendide ore passate in simpatica compagnia:-)
si si...sono proprio loro:-) una gioia immensa per me poter conoscere Luca e Sabrina e,,,la piccola Alice Ginevra......mi sarebbe piaciuto trascorrere un pò più di tempo con loro ma....meglio di nientte:-) Luca e Sabrina per carità.....persone straordinarie.....alla mano.....insomma......ma....il top del top è la pupattola......vi posso garantire che tra il dire e il viverlo son due cose completamente diverse.....è fantastica...socievole...sempre sorridente.....un'amore di bambina:-)
troppo simpatica:-) questo piatto di pastina con lei non ha avuto un attimo di respiro:-)
ho caricato un video ma non so se si vede...comunque vi invito sulla mia pagina facebook dove sono riuscita a inserire video e foto:-)
qui è alle prese con la pasta e fagioli della mamma....anzi con il piatto sporco a dire il vero e...nonostante il peperoncino ...gradiva:-)
e per finire il gelato...ha deciso che la mamma non doveva mangiarlo...le ha tolto anche il cucchiaino ahahahahahha
Grazie ragazzi per essere passati da noi...ci ha fatto davvero tanto tanto piacere:-)
giovedì 6 settembre 2012
Polpettine di riso al pesto
come tutti sapete io adoro letteralmente il pesto.....ieri girovagando tra i blo ho trovato questa ricettina
senza perdere tempo oggi ho provato a farle...piccola dose....100 g.riso e un cucchiaino di pesto....le ho passate nel pangrattato et voilà.....
buone buone buone....sapevano di pesto ma senza stufare...era un sapore delicato....ve le consiglio di cuore a tutti:-)
ps....sos....insomma chiedo aiuto a tutti:-) manco da un pò ed io prima aggiustavo le foto con picnik...ora hanno chiuso questo sito....sapete se c'è in giro qualcosa di semplice come quello?
mercoledì 5 settembre 2012
Involtini di peperoni gratinati
Questo mi è stato chiesto da una cliente che aveva una cena....è rimasta contentissima:-)
niente male vero questo piatto....dite la verità.....vi assicuro che è una vera goduria...vi ho inserito la teglia prima di mettere il pane e poi appena uscita dal forno
sono peperoni arrostiti puliti e tagliati a falde...in ogni involtino c'è un pezzo di mozzarella e prosciutto cotto..si adagiano in una pirofila unta si sala si mette un po' di olio e si ricopre con mollida di pane sbriciolata e condita con olio sale aglio tritato prezzemolo pepe nero e parmigiano....si inforna e si aspetta che il pane diventa croccantino....:-)
domenica 11 dicembre 2011
I famosi bignè di Sofia:-)
360 g.farina
65 g.zucchero
2 cucchiaini lievito
1/2 cucchiaino bicarbonato
pizzico sale
1/2 cucchiano noce moscata
240 ml latticello
80 ml.acqua
1 uovo sbattuto
1 cucchiaino vanillina
olio per friggere
zucchero al velo
preparare il latticello con 125 ml di latte e 125 ml yogurt bianco intero....
in una ciotola di media grandezza mescola insieme due terzi di farina lo zucchero il lievito il bicarbonato il sale e un pizzico di noce moscata.....in una ciotola più grande versa il latticello l'acqua l'uovo e la vanillina e aggiungi il composto che avevi precedentemente preparato...continua a mescolare....cospargi con la farina rimasta il piano di lavoro..poi versa l'impasto e modellalo a forma di quadratini larghi 5 cm e alti un centimetro...se ti sembrano troppo appiccicosi spolverali con un pò di farina...con questa dose escono circa 15 bignè....friggi i bignè nell'olio ben caldo 3 minuti per parte...per concludere spolvera i bignè con lo zucchero al velo.....sono buonissimi:-)
martedì 6 dicembre 2011
Involtini di prosciutto
semplici veloci e gustosi...ti risolvono uno stuzzichino con gli amici...un antipasto o semplicemente un secondo...le fettine di prosciutto sono ripiene di insalata russa...che ne dite...più semplice di così....ma quest'anno ancora nessuno ha organizzato lo scambio di regali? mi sarebbe piaciuto partecipare:-) un bacione a tutte...
venerdì 18 novembre 2011
Tagliatelle con besciamella
che buone...da leccarsi i baffi davvero....
250 g.tagliatelle all'uovo
1/2 l. besciamella
200 g.prosciutto cotto a dadini
200 g.provola affumicata a dadini
parmigiano
un piatto semplice ma di grande effetto anche se avete degli amici a pranzo....io l'ho cucinato per me e cicci:-)...ho lessato le tagliatelle e le ho condite con 3/4 della besciamella...la provola e il prosciutto...ho amalgamato il tutto e messo in una pirofila.....ricoperto con il resto della besciamella e spolverizzato di parmigiano....ho messo a gratinare al forno 200° per una ventina di minuti....e....vi assicuro che c'è da leccarsi i baffi:-)
giovedì 20 ottobre 2011
Riso Venere con gamberetti e salmone
da quanto tempo...non mi sembra vero che sto finalmente scrivendo....mi ripropongo con un piatto davvero buonissimo...semplice nella sua preparazione e di grande effetto.....
500 g. riso venere integrale
400 g. salmone affumicato
2 kg gamberi
olio
sale
limone
questo piatto è meglio prepararlo il giorno prima per far si che il tutto si insaporisce per bene....i gamberi vanno semplicemente lessati e puliti....il salmone tagliato a striscioline...si lessa il riso per 45 minuti tutti....si fa raffreddare e si condisce con i gamberi il salmone olio sale e limone...visto quanto è semplice? si mangia a temperatura ambiente....l'ho preparato per un buffet...insieme ad altre cose che man mano posterò.-)
come state....spero tutti bene....come vi avevo anticipato nel post precedente...ho cambiato casa e sono felicissima....la casa è più piccola ma perfetta per due persone....son ritornata nella zona in cui abitavo prima...bello...tutto bello..:-)...ho fatto i controlli il mese scorso e tutto è andato bene....purtroppo ho mamma che non stà bene....Morbo di Crohn....che dire....mamma ha 76 anni e io spero che questa malattia sia molto rallentata e non si arrivi al peggio....lo spero con tutto il cuore....Cicci sta bene:-) ...io sono di nuovo ingrassata....uffffaaaaaaa....sempre a dieta dovrei stare....vabbè da lunedi ci riproviamo....non ridete....ci provo davvero almeno fino a natale.-9 un bacio a tutti tutti e perdonatemi se mi vedete poco.-)
sabato 20 agosto 2011
Eccomi di ritorno:-)
pensavate di esservi liberata di me? no no no no :-) due mesi davvero duri e ancora non abbiamo finito....trasloco...ho cambiato casa....ora sono quindici giorni che sono nella nuova casa e ancora non abbiamo finito....non mi credete? prevare per credere ahahahahahahah....ricette? nulla.....non mi va di cucinare....pasti molto semplici.....sarà la stanchezza....per il caldo non possiamo lamentarci....questa è stata un estate un pò anomala.....molte giornate fresche....pioggia.....giusto questa settimana fa un pò più caldo....ma niente di eccezionale se contiamo che poi la sera c'è freschissimo.....questo trasloco purtroppo è stata anche la causa del mio non poter andare a lourdes....chi mi conosce sa quanto ci tengo.....ma spero di poterlo fare a ottobre.-) la prossima settimana devo prenotarmi tutti gli esami così all'inizio di settembre faccio questo odioso controllo.....insomma...in poche righe vi ho detto tutto:-) spero di poter curiosare nei vostri blog.....piano piano mi rimetterò in sesto....un bacione a tutti.-)
mercoledì 8 giugno 2011
Casarecce radicchio e robiola
per 2 persone
un cespo piccolo di radicchio
un oezzetto di cipolla
olio
100 g.robiola
un pugnetto di pinoli
200 g.casarecce
lavare il radicchio e ridurlo a striscioline....in una larga padella rosolare il pezzetto di cipolla tagliato al velo con i pinoli....con l'olio naturalmente...aggiungere il radicchio e farlo ammosciare e rosolare.....lessare la pasta....versarla nella padella con il radicchio e mantecare qualche minuto con la robiola....:-)
come state.....è da tantissimo che manco...in questo periodo sono successe tante cose:-) belle e brutte....la bella è che cambio casa....ritorno ad abitare nella zona dove stavo prima e questo mi rende molto felice:-) un pò meno naturalmente il trasloco......con questo caldo non è molto simpatico:-) la notizia meno bella è che mi fa male la mano...questo comporta non pochi problemi con il lavoro e nel quotidiano...è la mano destra...ho difficoltà persino a lavarmi...venerdi ho appuntamento con un reumatologo perchè dalla radiografia è uscita l'artrosi...si vedrà.....vi penso sempre tutti...un bacione:-)
lunedì 23 maggio 2011
Coste impanate
quando compro le bietole....quella parte bianca che tolgo....mi dispiace tantissimo buttarla...cerco sempre di inventarmi qualcosa...
coste di bietola leggermente lessate....
prosciutto cotto
provola affumicata
1 uovo
pangrattato
sale
olio
dopo aver leggermente lessato in acqua salata le coste...le lascio raffreddare...e a due a due le farcisco con provola e prosciutto...le passo nell'uovo sbattuto con un pò di sale..e infine nel pangrattato....le pongo in una teglia ricoperta di carta forno e le ricopro con un pò di olio...inforno a 200 gradi fino a farle gratinare....devo dire che sono state molto buone....
ringrazio di cuore Luca e Sabrina per avermi omaggiato di questo carinissimo premio:-)
martedì 3 maggio 2011
Insalata di rinforzo e......considerazioni:-(
no.....so che non è Natale....ma a me andava lo stesso di mangiare l'insalata di rinforzo....e....nonostante l'abbia postata tante volte....lo rifaccio.....no...non metto la ricetta....si vede da sola di cosa si tratta....insalata di rinforzo.....e di rinforzo in questo momento ne ho davvero bisogno....la vita è dura....ci mette davanti a storie tristi.....storie drammatiche....ma nonostante tutto sappiamo che dobbiamo andare avanti.....ultimamente leggo i blog.....volutamente non commento....ho bisogno di rendermi conto di tante piccole cose....tu mi dai io ti do nella vita lo trovo giustissimo....i rapporti a senso uniko non vanno bene....non funzionano.....ma....a volte bisognerebbe chiedersi come mai io ti do e tu non mi dai.....nei blog questo non succede....fondamentalmente nessuno se ne frega di nessuno....se tu mi dai io ti do...altrimenti.....anzi...diciamocela tutta...ti do perchè mi dai....se non mi dai dimentico la tua esistenza.....chiaramente come in tutte le cose non bisogna fare di un erba un fascio.....ma....come nella vita di tutti i giorni.....a volte sei trasparente....fortunatamente non per tutti...ed io da oggi voglio pensare solo a me stessa e a quelle persone che nel bene e nel male ci sono sempre.....so per certo che questo post...per pura curiosità lo leggeranno in tanti....nel titolo c'è una faccina triste....e la curiosità di vedere il perchè sarà totale...anche se la maggior parte farà finta di nulla giusto per non darmi la soddisfazione di ammettere che ho ragione...approfitto...si approfitto di questo spazio per parlare negativamente assumendomi tutte le responsabilità di una cosa molto molto importante.....la sanità.....le malattie....i medici....qui al sud...la maggior parte delle persone è convinta che per una malattia bisogna andare al nord....se ne convince....e non si rende conto che sicuramente anche qui da noi si può invece avere tutto....sono appena stata colpita da un lutto....domenica 1 maggio alle 14 circa......con tante tante sofferenze si è spento il fratello di una cara amica.....marito di una donna meravigliosa....padre di due bellissimi cucciolotti....42 anni....terribile....leucemia...sarcoma...metastasi ovunque.....in sei mesi si è spento......ha cercato il centro d'eccellenza per questo male......è andato a Milano....all'IEO.....dopo esserselo sballottolato tra un medico e un altro e fargli perdere tantissimo tempo hanno accettato di fare la chemio.....secondo me giusto perchè la richiesta di chemio era stata fatta per farla a pagamento.....poi invece si è optato per farla con l'assistenza sanitaria...come è giusto che sia.....non sto a spiegarvi il perchè volevano i miei amici farla a pagamento...comunque sia ormai l'appuntamento l'IEO l'aveva fatto e certo non poteva tirarsi indietro quando i miei amici hanno deciso di non farla privatamente.....la prima cosa per me assurda è stata la leggerezza dell'isolamento.....tranquillamente facevano entrare i familiari anche se con la mascherina...che assurdità.....poi...tra una chemio e un altra....lui ne è riuscito a fare solo due.....per il controllo ha dovuto pagare....e non vi dico prima della chemio quanti soldi ha speso per gli esami e le visite che gli hanno fatto....non voglio polemizzare ma...se sono in cura con una chemio...ed io purtroppo ci sono passata...i controlli e gli esami mi spettano di diritto...non devo stare li a pagare fior di quattrini.....alla fine...dopo la seconda chemio che putroppo non ha dato risultati.....si può dire che lo hanno tralasciato...nel senso che ormai non hanno nemmeno tentato altre cure...per loro ormai non era più un caso interessante....pochi giorni prima gli hanno anche detto che quando moriva anche se succedeva di sabato o domenica loro avrebbero operato per la ricerca e...lo potevano fare senza chiedere alcuna autorizzazione essendo un centro di ricerca....con qusesto voglio solo dire di sfatare questa cosa che al nord è tutto perfetto.....perchè tutto il mondo è paese e purtroppo la sanità è uno schifo ovunque...:-(
sabato 23 aprile 2011
Pastiera
quest'anno la pastiera l'ha fatta cicci......ecchevvelodicoaffare.....na meraviglia:-) umida al punto giusto....buona buona buona:-)
per il ripieno:
500g di ricotta
500 g.zucchero
500 ml.latte
500 g.zucchero
500 ml.latte
1 barattolo di grano
8 uova
1 cucchiaio di sugna
cannella
1 bustina vanillina
1 fialetta di fiori d'arancio
1 fialetta millefiore
cedro
per la frolla:
500 g.farina
4 uova
300 g.zucchero
200 g.burro
la pastiera si comincia la sera prima....si mette in una ciotola la ricotta con una parte di zucchero e si lascia macerare tutta la notte....poi in una pentola si mette il grano il latte e la sugna...si aggiunge anche una buccia di limone....un pizzico di sale e si fa cuocere.....deve diventare un impasto denso.....le uova si montano con il resto dello zucchero e poi si mettono insieme tutti questi ingredienti.....poi si prepara la pasta frolla....si fodera una tortiera....a me ne sono venute due....si riempie del composto e si copre con le striscioline....si inforna a 170 io le ho fatte cuocere ognuna per un ora e mezza.....quando si sono completamente raffreddate le ho coperte di zucchero al velo:-)
Buona pasqua a tutti
mercoledì 20 aprile 2011
Cuculi Pasquali
500 g. farina 00 di grano tenero Molino Chiavazza
75 ml. latte
2 uova intere più 4 uova più un uovo
2 cucchiai di sugna
200 g.zucchero
1 bustina lievito per dolci
in una grande ciotola verso la farina.....faccio un buco centrale e verso le due uova intere...il latte....la sugna...lo zucchero e il lievito...impasto tutto fino a formare una bella palla omogenea.....divido l'impasto in 4 parti...ogni pezzo lo arrotolo formando un cordone lungo....lo piego a metà.....metto un uovo crudo e intreccio...poso sulla placca del forno foderato di carta forno.....li preparo tutti e quattro e li spennello con l'uovo...inforno a 180 gradi fino a farli dorare:-) questo è un dolce pasquale tipico cosentino....con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette pasquali organizzato dalla MOLINO CHIAVAZZA
mercoledì 13 aprile 2011
Involtini di verza
questa ricettina prende spunto da una ricetta di simo
6 foglie esterne della verza
200 g.ricotta
6 fette prosciutto cotto
provola affumicata a cubetti
salame a cubetti
1 uovo
50 g.parmigiano
sale e pepe
olio
mollica di pane aggiustata con olio sale pepe e parmigiano
gherigli di noce
ho dato un bollo alle foglie di verza...le ho fatte raffreddare intanto in una ciotolina ho amalgamato alla ricotta l'uovo.. il parmigiano..sale pepe..provola e ricotta...con questa farcia ho riempito le foglie di verza che avevo ricoperto con le fette di prosciutto e chiuso a involtino adagiandoli in una teglia unta.....ho ricoperto con la mollica di pane condita e i gherigli di noce...ho infornato a 200 gradi fino a che il pane si è fatto croccantino...davvero gustose:-)
mercoledì 6 aprile 2011
Casatiello
250 g. farina manitoba Molino Chiavazza
100 g. pasta madre rinfrescata
100 ml.acqua
50 ml. latte
70 g. sugna
150 g. provolone piccante
1 cucchiaio pecorino
1 cucchiaino da caffè sale
1/2 cucchiaino da caffè di pepe nero
100 g. pancetta a dadini
100 g. salame napoli a dadini
3 uova sode
100 g.prosciutto cotto a dadini
si prepara l'impasto..sono circa le ore 17,30...faccio sciogliere la pasta madre con il latte..lavorando con una forchetta....quando si è sciolta aggiungo la farina..l'acqua la sugna...il pecorino...sale e pepe.....lavoro per bene la pasta sino ad ottenere un bell'impasto sodo.....lascio crescere per circa 3 ore...intorno alle 20,30...prendo l'impasto e senza lavorarlo lo stendo con il mattarello in un rettangolo....ci metto su tutta l'imbottitura precedentemente tagliata a dadini....ecco come....
arrotolo e metto in uno stampo per ciambella unto di sugna.....lascio crescere coperto tutta la notte e la mattina verso le 9,30 inforno a 180° per circa 30 minuti.....questo per noi napoletani è un classico di pasqua...ho scelto quindi questa ricetta per il contest della Molino Chiavazza e partecipo anche io:-)
domenica 3 aprile 2011
S.O.S. ho bisogno di voi....
Carissimi...come sicuramente vi siete accorti sono latitante....pubblico qualcosa ma....evito di entrare nei vostri blog...il motivo? semplice...sono di nuovo a dieta e.....solo chi ha il mio stesso problema può capirmi....entrare nei blog è poco opportuno perchè ti cominciano a venire le voglie e finisci per far saltare la dieta...io proprio non posso....ieri per esempio sono entrata in qualche blog...perchè comunque un quattro o cinque blog al giorno li visito comunque.....e ho visto delle penne cucinate con il cotechino e le melanzane...mi sono ripromessa che le avrei fatte oggi....così è stato...poi tra qualche giorno le posterò....ma voi credete che io mi sono limitata a seguire la ricetta passo passo? no....ci ho messo del mio...come al solito....ed è venuto un piatto buonissimo ma sicuramente poco calorico:-)...vabbè veniamo al punto.....ho un cespo di radicchio nel frigorifero.....mi passate un pò di ricettine con il radicchio? magari se le avete nel vostro blog mi mettete il link della ricetta...cosi io arrivo giusto al punto senza vedere altro:-) sono sicura che mi aiuterete e vi ringrazio in anticipo....grazie a tutti quelli che....nonostante non entro nel loro blog vengono a trovarmi ugualmente:-) un bacione a tutti:-)
Iscriviti a:
Post (Atom)