giovedì 30 aprile 2009

Spaghetti con i lupini


150 g.spaghetti
500 g. lupini
6 pomodorini
aglio
prezzemolo
olio

questo che vedete i fotografia è il piatto di cicci...il mio era giusto la metà.....ho fatto aprire i lupini in una pentola con coperchio e metà li ho sgusciati.....ho usato pochissimo olio...l'ho fatto riscaldare con l'aglio in polvere e ci ho aggiunto i pomodorini...coperto e fatto cuocere una decina di minuti...poi ho aggiunto i lupini e ho fatto andare forse altri dieci minuti....ho aggiunto il prezzemolo.....ho lessato gli spaghetti e padellato nel sughetto...non ho messo sale nel sughetto perchè i lupini son già saporiti di sale....leggerini ma buonissimi:-)
ps perdonatemi se non riesco ad entrare da tutti...ogni giorno cerco di farmi il giro ma più di una decina non riesco a visitare perchè mi si sviluppa una gran fame e una gran voglia a vedere le vostre delizie....piano piano entrerò da tutti...un bacio grande

martedì 28 aprile 2009

Bigoli con le acciughe


Questa ricetta avevo dimenticato di postarla...fa parte dei bei tempi:-)

500 g.bigoli freschi
un vasetto di acciughe
mollica di pane sbriciolata
aglio
olio
in una larga padella che possa contenere la pasta si mette l'olio(abbondante perchè deve condire la pasta) l'aglio tritato e le acciughe...a fiamma bassa si fanno sciogliere completamente....si aggiunge la mollica di pane e si fa un pò tostare....con questo condimento ho condito i bigoli....che ricordo godurioso:-)

giovedì 23 aprile 2009

Penne alla pizzaiola

in una padella ho messo a rosolare aglio e olio...ho aggiunto la passata...il sale...e fatto cuocere un po....dopo ho aggiunto cubetti di mozzarella e lentamente li ho fatti sciogliere....alla fine ho aggiunto l'origano....con questo delizioso sughetto ho condito le penne a cicci :-)

martedì 21 aprile 2009

Filetto di persico al forno


Solo per cicci...io al vapore nel MO

1 filetto di persico
una cipolla lunga fresca
un goccio di porto
curry
sale
olio
ho tagliato la cipolla a rondelle e l'ho fatta appassire in padella con il sale e un pò di olio...ho sfumato con una goccia di porto e quando ha evaporato ho aggiunto un pò di curry...intanto ho adagiato il persico in una teglia unta...l'ho ricoperto con la cipolla...e ho infornato a 200 per una 15 di minuti....:-)

lunedì 20 aprile 2009

Risotto agli asparagi

solo per me:-)

50 g.riso
300 g.asparagi
2 cucchiaini olio
1 cucchiaio ricotta
un pezzettino piccolissimo di cipolla
ho lessato gli asparagi in acqua salata per 15 minuti...un pò prima avevo tolto qualche punta che volevo mettere sul piatto....una volta cotti li ho tagliati a pezzettini e fatto insaporire in quel pò di olio e la cipolla affettata sottile sottile....poi ho preso la maggior parte di questi asparagi e li ho frullati...li ho rimessi nel pentolino e ho aggiunto il riso...piano piano univo acqua di cottura degli asparagi e ho portato a cottura...poi ho aggiunto il cucchiaio di ricotta e una volta messo nel piatto sopra ho messo le punte che avevo precedentemente tolto...devo dire che anche se dietetico era buono:-)

venerdì 17 aprile 2009

Pasta carciofi e ricotta


per me e cicci(dietetico anche per lui)

100 g.rigatoni
4 carciofi
1 cucchiaio olio
aglio
1 cucchiaio ricotta
ho tagliato a spicchi i carciofi e li ho stufati in aglio olio e un pò di acqua....una volta cotti gli ho mischiato il cucchiaio di ricotta e ho condito la pasta che intanto avevo messo a lessare....semplice ma devo dire buono...certo con un pò di olio in più....:-) ma cercherò di mantenermi.....:-)
finalmente sono rilassata al cinquanta per cento...l'altro cinquanta deve darmelo il medico venerdì prossimo:-) con oggi ho finito tutti gli esami e...sembrano ok....devo solo incrociare le dita e aspettare il 24:-)

martedì 14 aprile 2009

Orata in bianco....

ecco uno dei piatti che mangiamo spesso in questo periodo...l'orata scaldata condita con aglio prezzemolo olio e limone.....voglio ringraziare tutte voi che siete passate sempre ogni giorno...anche durante la mia latitanza....ricambio gli auguri a tutte e....mi voglio concentrare su questa settimana che venerdì devo fare la mammografia....ultimo esame...e poi appuntamento a napoli con il dottore....domenica e lunedi non ho fatto la dieta ma...ho intenzione di riprendere oggi:-) un bacio a tutte....

domenica 12 aprile 2009

Auguri a tutti

Che questa Pasqua porti serenità e pace nel cuore di tutti noi:-) ringrazio tutti per gli auguri...spero di passare presto da tutti voi.....un bacio grande
p.s. gli esami che ho fatto giovedi sembra che vadano bene....la dieta un pò meno...stasera ho fatto una pizza rustica e domani mangerò il capretto con le patate e i piselli....lunedì sono dalla mia amica e porterò il casatielli e la pizza di spaghetti in più anche lei preparerà qualcosa....vabbè....c'aggia fà.......se ne parla martedì:-)

mercoledì 8 aprile 2009

Farfalle con i broccoli

niente di appetitoso...

ho cotto anzi stracotto il broccolo fino a renderlo una cremina e l'ho condito con aglio e peperoncino e un cucchiaio di olio ....ho lessato 100 g.pasta e l'ho condita con i broccoli...queso è stato il pranzo mio e di cicci ma...nessun risultato....sono sempre una vacca svizzera....con questo caldo mi sento anche le gambe pesanti...insomma...na tragedia...domani mattina vado a farmi le analisi e la radiografia al torace....uffà.....lo so che non devo lamentarmi...in questo momento c'è chi sta peggio di me....questo terremoto proprio non ci voleva:-(......perdonatemi se non passo da voi....per me è una grande sofferenza entrare nei blog.....un bacio a tutte....

lunedì 6 aprile 2009

Pizza di spaghetti e notizie di tittina

Prima di tutto voglio darvi notizie di Tittina
l'ho appena sentita....c'è stato un grandissimo spavento....un lunghissimo spavento ma...nel suo paese non ci sono stati danni gravi.....a parte la grande paura lei stà bene...più tardi la sentirò nuovamente.....grazie a Carmen per avermi avvisato....e...a proposito di Carmen .....questa è una sua ricetta....buonissima:-) chiaramente la base è quella ma per l'imbottitura ho fatto un pò a modo mio.....l'ho tagliata in quattro pezzi.....due lello li ha mangiati e due li ho congelati:-)

300 g.spaghetti
1 cucchiaio sugna
4 uova
100 g.pancetta a dadini
200 g.scamorza affumicata
50 g. sopressata piccante (io lo chiamo salame piccante ma qui ci tengono a chiamarla sopressata) :-)
70 g.parmigiano
la sera prima ho lessato gli spaghetti al dente e li ho conditi con la sugna....la mattina dopo ho aggiunto tutti gli altri ingredienti e infornato a 200 per circa 20 minuti....cicci ha detto che è buonissima:-)
Ne voglio anche approfittare per ringraziare tutti assolutamente tutti...chi mi ha votato...chi si è congratulato...chi ha letto ed è andato via senza lasciare commenti:-) ...mi era stato detto che si poteva votare ogni giorno....non è vero...ieri non ho avuto tempo ma stamattina volevo darmi un altro votino e non ci sono riuscita...anche qualcun altro mi ha detto di non essere riuscito a dare il secondo voto ma...ci mancherebbe altro...non preoccupatevi...per me già è una gran bella soddisfazione essere arrivata tra i primi tre...mi è stato detto che gli altri due sono chef ahahahaha e che ci faccio io in mezzo a loro? :-)))) quindi..la mia vittoria l'ho già ottenuta.....ha vinto la semplicità e la chiarezza:-) grazie ancora e un bacio a tutti voi...perdonatemi se non entrerò spesso nei vostri blog ma...fa male da morire vedere tutte quelle pietanze goduriose:-)

venerdì 3 aprile 2009

Non ci posso credere

Minnie mi ha appena scritto che nel concorso squisito 2009 sono tra le finaliste:-) sono entrata a vedere e nella categoria blog di food ci sono io....mamma mia è proprio vero....siamo in 3 ...io e altri due blog che non conosco:-))))) voglio ringraziarvi tutte perchè solo voi potevate far si che succedesse questa cosa....io proprio non ci pensavo più.....ora le votazioni continuano fino al 30 aprile per questi 3 blog che sono arrivati in finale...se vi va e non siete impegnate con gli altri 2 blog....votatemi ancora......come sono contenta non potete immaginarlo:-)
http://www.squisito.org/blogcafe/

mercoledì 1 aprile 2009

tortine all'arancia

questa è la ricetta del plumcake all'arancia del bimby...l'avevo completamente dimenticata....a cicci piace moltissimo perchè viene bella soffice:-) ho preferito farla nei pirottini così è porzionata e la congelo con più semplicità:-)

succo e scorza di un'arancia
170 gr di burro
250 gr di zucchero
1 pizzico si sale
4 uova
50 gr di latte
250 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
come mio solito metto tutto nel bimby....che meraviglia:-) poi ho versato nei pirottini di carta che ho posizionato nello stampo dei muffin.....ho riempito i pirottini per 3/4......infornato a 180 per circa 20 minuti.....:-)

venerdì 27 marzo 2009

Bucatini con pesto e pomodorini

250 g.bucatini
 15 pomodorini ciliegia
80 g.pesto
sale
olio
5 cucchiaini pangrattato
ho tagliato i pomodorini a metà e li ho svuotati dai semini e la loro acqua....intanto in una ciotolina ho messo il pangrattato e metà pesto...ho aggiunto un altro pochino di olio e mischiato questa pappetta....ho riempito con questo composto i pomodorini e li ho messi in una teglia da forno e ho fatto cuocere a 200° per tutto il tempo che ho preparato la pasta....una volta cotti i bucatini...li ho trasferiti nella teglia con i pomodori che intanto si erano fatti...ho aggiunto il pesto e padellato sul fuoco...

giovedì 26 marzo 2009

Fettine all'aceto balsamico

Buonissima......

si passano le fettine nella farina e si rosolano in burro e olio.....poi si coprono di acqua e mezzo dado vegetale......aggiungere anche un po' di pepe nero....quando l'acqua si è asciugata aggiungere a gusto proprio un po' di aceto balsamico.....fare insaporire ancora un minuto....et voila'....buonissimo;-)
questa è una ricettina che copiai tanto tempo fa da universo e ora la faccio peaticamente spessissimo:-)

mercoledì 25 marzo 2009

Pasta e zucca al forno

700 g.zucca
200 g.rigatoni
2 salsiccie
un pezzetto di cipolla
olio
sale
scamorza affumicata a cubetti
parmigiano
nella pentola ho messo la cipolla al velo e la salsiccia sbriciolata....ho fatto soffriggere e aggiunto la zucca a cubetti....un po di acqua...sale e fatto cuocere fino a ridurla una crema quasi....ho cotto la pasta mooolto al dente...e l'ho condita con la zucca e la scamorza affumicata...ho messo in una teglia...coperto di parmigiano e infornato fino a formare la superficie croccantina:-)


martedì 24 marzo 2009

Involtini di cotoletta

sbricioli un po' di mollica di pane ci aggiungi la stessa quantita' di parmigiano un po' di olio sale prezzemolo .....metti le fettine nell'uovo e poi le impani con questo composto di pane e arrotolandole a mo di involtino....metti in forno finche il pane non diventa croccantino.....

lunedì 23 marzo 2009

Torta con ricotta

1 rotolo pasta frolla
1 rotolo pasta sfoglia
250 g.ricotta.....

3 uova.....

100 g.parmigiano...

sale...

pepe...

200 g.salame napoletano......

200 g.galbanino....

150 g.provolone piccante.....
in una ciotola si mischia la ricetta alle uova e a tutti gli altri ingredienti....si fodera una teglia di pasta frolla....si riempie con il composto e si copre con la pasta sfoglia...si bucherella la superficie con una forchetta e si inforna a 180 per circa 50 minuti:-)

domenica 22 marzo 2009

Pasticcio di tagliatelle in crosta di melanzane







Ho preparato un buon sugo con 7 salsicce sbriciolate....una scatoletta di concentrato di pomodoro da 140 g. e una bottiglia di passata di pomodoro da 700 g.....chiaramente olio cipolla vino biano....non ho aggiunto sale.....ho fritto 4 melanzane a fette.....e ho fatto un pasticcio di tagliatelle in crosta di melanzane.....di tagliatelle ne ho usate 500 g......di provola affumicata a occhio....pecorino grattuggiato a occhio....ho foderato una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato con le melanzane fritte....ho condito le tagliatelle con la maggior parte del sugo...ne ho versato metà nella teglia foderata di melanzane ....ho messo dadini di provola affumicata e un altro pò di sugo....ho ricoperto il tutto con l'altra metà pasta....e ho chiuso con le melanzane....spolverato di pecorino e al forno....
Con questa ricetta mi piacerebbe partecipare ...se sono ancora in tempo...alla raccolta
Tutto in forno
di Stefy

venerdì 20 marzo 2009

Pennoni al sugo di noce

250 g.pennoni
100 g.gherigli di noce più qualcuna per la decorazione
un cucchiaio di pinoli
burro
parmigiano
aglio
olio sale latte
tritare le noci con i pinoli e metterle a soffriggere nel burro e l'aglio tritati....aggiungere anche un filo di olio e unatazzina di latte...salare....fare addensare il latte.....aggiungere al sughetto due cucchiai di parmigiano e con questo sughetto condire i pennoni cotti al dente e sopra aggiungere qualche gheriglio di noce

giovedì 19 marzo 2009

Zeppole di S.Giuseppe


devo dire che non è stata proprio un impresa semplicissima....era la prima volta....e ho trovato una gran rottura usare la sacca per fare le ciambelline....poi....in giro ce ne sono tante e non tutte spiegano per bene a cosa si va incontro...quelle perfette poi....il prossimo anno mi piacerebbe che facessero la sequenza della preparazione perchè proprio io le ho provate tutte e non ci sono riuscita...mi piacerebbe anche avere il trucco per far si che vengano tutte uguali....su 30 zeppole io ho ricavato giusto queste 5 che...insomma...sono un pò della stessa misura...più o meno...insomma vorrei avere tutti i trucchi per far si che vengano perfette come quelle della pasticceria:-)...anche per quanto riguarda la frittura.....è importante spiegare che non vanno girate subito altrimenti avrete l'effetto cono
Come è risaputo.....i grandi pasticceri non vanno daccordo con me....per il passato ho sperimentato delle brioche di un grande pasticcere e sono venute bruttissime...ora è stata la volta delle zeppole...in rete ho visto delle zeppole praticamente perfette di un noto pasticcere....ieri mi sono cimentata e....orrore degli orrori...troppe uova...l'impasto era liquido praticamente....quando mettevo con la siringa l'impasto sulla carta forno si spatasciava tutto...la mia capa tosta me le ha fatte friggere ugualmente...uno spatascio....da buttare nella spazzatura.....ero nera......volevo fotografare tutto e mettere sul blog....lello ha detto che polemizzare non serviva a nulla...mi ha praticamente sequestrato la macchina fotografica e.....niente zeppole.....ma ero tanto dispiaciuta.....ieri sera veronica mi ha chiesto la ricetta delle zeppole....io ho pensato bene di darle quella di Carmen 
le zeppole son venute bene...a quel punto oggi mi sono cimentata nella sua ricetta e devo dire che è perfetta.....la zeppola che vedete nel piatto l'ho mangiata io per assaggiare...buonissima....quindi per chi volesse sperimentare le zeppole....usate tranquillamente questa ricetta che è più che collaudata:-)
per le zeppole....tra grandi e piccole me ne sono venute un 35...

mezzo l. di acqua
mezzo kg. di farina
3 cucchiai di sugna
un pizzico di sale
 dieci uova medie
per la crema
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
400 g circa di latte
per decorare amarene
In una pentola si mette a bollire l’acqua con la sugna e il sale, appena inizia il bollore si versa la farina e si gira continuamente per circa un quarto d’ora. Poi il composto va messo, ancora caldo, sul piano di lavoro e va lavorato velocemente facendo attenzione a non scottarsi... quindi si lascia raffreddare per almeno un paio di ore. Quando il composto si è raffreddato si riprende e si aggiunge un uovo alla volta lavorando bene, non bisogna mettere l'uovo successivo se prima non è stato assorbito per bene il precedente... Prima di iniziare a friggere si prepara la crema pasticcera, poi in una friggitrice versare abbondante olio di arachidi, e mettere il composto nella sacca con una bocchetta a stella , formare le zeppole su dei quadratini di carta da forno, e quindi immergere i quadrati di carta forno nell’olio bollente, si vedrà che la carta si stacca lasciando la zeppola nell’olio. In questa fase le zeppole devono gonfiare e non si devono girare...quando sotto praticamente si capisce che è bella dorata... con l’aiuto di due palette rigirarle nell’olio finendo di friggerle. ... decorare con la crema pasticciera e le amarene.
p.s. la foto delle polpettine l'hanno sostituita:-)))))

mercoledì 18 marzo 2009

Spaghetti alla carbonara

250 g.spaghetti....
2 uova.....
100 g.pancetta......
50 g.pecorino......
olio sale e pepe....
ho rosolato la pancetta in un po' di olio finchè non è diventata croccantina...ho lessato gli spaghetti...li ho versati nella padella con la pancetta e gli ho versato le uova sbattute con sale pepe e pecorino...ho mescolato tutto finche' non si è rappreso l'uovo.....

martedì 17 marzo 2009

Rustico con broccoli e salsiccia

2 rotoli di pasta sfoglia
1 busta di broccoli surgelati
4 salsiccie
mezzo pacchettino di panna da cucina
scamorza affumicata a dadini
ho spellato e sbriciolato la salsiccia e l'ho cotta in pochissimo olio......l'ho tolta e ho aggiunto i broccoli....coperto e fatto andare....nell'olio ho messo un pochino di aglio in polvere....ho ridotto i broccoli quasi in crema...una volta cotti ho aggiunto la salsiccia la scamorza e la panna...ho amalgamato il tutto.....ho foderato una teglia con la pasta sfoglia e ho riempito con il composto di broccoli e salsiccia....ricoperto con altra pasta sfoglia e infornato a 180 per circa 45 minuti:-)....

lunedì 16 marzo 2009

Pasta e cavolfiore al forno

un cavolfiore
200 g.ziti spezzati
prosciutto cotto a dadini
scamorza affumicata a dadini
parmigiano
olio
aglio
ho lavato e tagliato il cavolfiore a cimette e l'ho rosolato in aglio e olio....ho aggiunto l'acqua e portato a cottura...a me piace che il cavolfiore si scioglie completamente...ho salato e buttato la pasta e chiuso a metà cottura.....ho aggiunto il prosciutto e la scamorza e versato in una teglia.....spolverizzato di parmigiano e infornato :-)


domenica 15 marzo 2009

7 vasetti al cocco

1 vasetto yogurt gusto cocco
2 vasetti di farina
1 vasetto cocco disidratato
1 vasetto olio
2 vasetti zucchero
3 uova
1 bustina lievito
50 g.cioccolato fondente grattugiato
come al solito metto tutti gli ingredienti nel bimby e poi cuocio 30 minuti a 180....buonissima:-)

giovedì 12 marzo 2009

7 vasetti con amaretti


Come ho sempre detto...la 7 vasetti è il dolce che in assoluto ama cicci...chiaramente mi riferisco ai dolci per la colazione:-)

un vasetto yogurt gusto caffè
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di olio
3 vasetti di farina
3 uova
una bustina lievito
qualche amaretto
io metto tutto nel santo bimby.....imburro una teglia e verso il composto...sopra adagio gli amaretti e inforno a 180 per circa 40 minuti:-)

mercoledì 11 marzo 2009

Carciofi ripieni


2 carciofi..
un uovo...
.aglio....
3 cucchiaini di pangrattato....
salame e provolone a pezzetti(non ho pesato quanto)...
olio...
sale...
ho levato un po di foglie esterne ai carciofi e ho tagliato le punte....li ho allargati e con un cucchiaino l'ho ripulito ben bene di tutti quei peletti.....li ho messi a bagno in acqua e limone per far scaricare il nero dei carciofi...intanto ho tagliato a pezzetti salame e provolone....ho aggiunto un uovo sbattuto e i tre cucchiaini di pangrattato....ho riempito i carciofi per bene...ho tagliato il gambo...e ho posizionato i carciofi interi e i gambi nella pentola a pressione...ho messo un pò di olio e due dita di acqua con un pizzichino di sale e l'aglio tritato...ho fatto cuocere 30 minuti dal fischio...quando ho aperto la pentola i carchifi erano cotti perfettamente...li ho tolti e ho lasciato il sughetto da solo sul fuoco per far si che si assorbisse tutta l'acqua....una volta arrivati all'olio ...ho rimesso i carciofi e fatto insaporire nell'olio una decina di minuti....:-)

martedì 10 marzo 2009

Tortino di zucchine e mozzarella


quest'idea l'ho presa da Michela :-)

3 belle  zucchine
250 g. mozzarella
 pecorino
mollica di pane sbriciolata
 prezzemolo
 basilico
aglio
 olio d’oliva
sale burro q.b.
Lavare le zucchine e grattugiarle grossolanamente. Scaldare l' olio in una pentola con l’aglio tritato.... aggiungere le zucchine. Farle saltare per 5 minuti a fuoco vivo mescolando di tanto in tanto. Salare solo alla fine. Tagliare la mozzarella a fettine. Imburrare una pirofila, sistemarvi le zucchine...spolverizzare di pecorino e  coprire con le fette di mozzarella . Condire la mollica di pane con olio sale  prezzemolo e il basilico. Distribuirlo sulla superficie della preparazione. Irrorate con l’olio  e infornare a 180° per 20 – 25 minuti.

lunedì 9 marzo 2009

Tagliatelle alla bolognese


La ricetta per questo sugo alla bolognese l'ho presa qui ed è una ricetta di nonna Ivana

500 g macinato manzo
- 100 g  cipolla
- 100 g  sedano
- 100 g  carota
- 100 g scarsi pancetta

170 g. concentrato di pomodoro
 1 bicchiere vino bianco
- Sale e pepe
Questa è la versione senza latte


Fare appassire gli odori e la pancetta pestata, quindi tagliata a quadretti poi col coltello battente maciullarla., in olio e burro (a piacere).

Quando sono belli passiti, aggiungere la carne, rimescolare bene e a fuoco un po' vivace fare brunire, ma non eccessivamente.

Mettere il vino e lasciare evaporare.

Aggiungere la conserva (una passata di pomodoro casalinga densa) altrimenti una tazza di passata comprata e un cucchiaio di triplo concentrato di pomodori, con brodo o acqua calda, da coprire il tutto.

Salare e pepare,

Far prendere il bollore. Incoperchiare, ma lasciando un piccolo pertugio, non deve evaporare molto, abbassare al minimo, conveniente uno spartifiamma in ghisa o porcellana, e cuocere a lungo (tre ore ca.).
Controllare che non attacchi e aggiungere acqua all'occorrenza.

Non occorre molto pomodoro, per non coprire i sapori della carne e dell'untuosità ''bolognese'' adatta alla pasta all'uovo.

domenica 8 marzo 2009

Polpettine di pane


pane raffermo spugnato e strizzato...
uova....
sale...
pepe...
prezzemolo...
parmigiano...
pecorino....
scamorza affumicata a pezzetti.....
prosciutto cotto a pezzetti.....
impastare tutto e formare delle polpettine...friggere in abbondante olio bollente.....non ho messo le quantita' degli ingredienti perchè tutto dipende dalla quantita' di pane.....:-)

sabato 7 marzo 2009

Rigatoni alla silana


Per 2 persone:


50 gr di pancetta
50 gr di salsiccia calabrese stagionata
200 gr di caciocavallo Silano
olio extra vergine
50 grammi di pecorino
pepe nero
1 cucchiaino di nduja
400 gr e passata
un bicchierino di whisky
250 gr di rigatoni

Tagliate la pancetta a dadini e mettetela in una padella a soffriggere con l'olio aggiungendo la nduja, e appena la parte grassa della pancetta sarà diventata trasparente, aggiungete la salsiccia tagliata a fettine e sfumate con il liquore. Quando la pancetta sarà diventata croccante, unite la passata e portate a cottura.
Cuocete la pasta, distribuite uniformemente il caciocavallo a dadini nel sugo...aggiungete la pasta cotta , coprite e fatela saltare qualche istante per far sciogliere i dadini di formaggio, mescolando spesso.
Macinate il pepe nero e condite con abbondante formaggio grattugiato.
Riceta copiata da Cannelle...

venerdì 6 marzo 2009

Orecchiette con crema di zucchine


ho preso spunto dal blog zenzero e cannella....risultato sublime.....la consiglio a tutti:-)

per 2 persone....
200 g.orecchiette
100 g.pancetta a dadini
2 zucchine
cipolla
olio
parmigiano
sale
la ricetta originale prevedeva anche la panna ma.... io non l'ho usata....... per comodità mia l'ho preparata nel bimby......sporchi meno...... ho affettato la cipolla e l'ho fatta rosolare a 100 vel 1......ho aggiunto le zucchine a rondelle e mezzo misurino di acqua e ho fatto andare sempre a 100 vel1......ho fatto andare 10 minuti e poi ho messo a velocità 6 per 10 secondi....è venuta una bella cremina......ho tostato la pancetta in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi.....ho lessato la pasta e l'ho condita con la crema di zucchine e il parmigiano e ricoperto di pancetta tostata.....vi assicuro che è stata buonissima

giovedì 5 marzo 2009

Pizza con i "scarafuogli"


Termine cosentino....scarafuogli sta per cicoli di maiale.....qui li conservano in vasetti di vetro con la sugna che sarebbe il grasso di maiale:-) ho pensato di farci la pizza che qui usano molto fare con questo ingrediente:-)

500 g.pasta per pizza comprata al conad ( si devo ammettere di essere diventata un pò vagabonda)
un barattolino di scarafuogli
pepe nero
Quando sono rientrata ho messo la pasta della pizza in una ciotola e l'ho lasciata stare che dovevo lavorare:-) dopodichè con tanta ma vi assicuro tanta pazienza ho aggiunto gli scarafuogli e ho impastato per incorporarli.....che fatica......ho lasciato l'impasto a riposare....nel pomeriggio mi sono sentita con Francesca e mi ha detto che lei mette anche un uovo e pepe nero nell'impasto....ormai il mio impasto era fatto e l'uovo non potevo aggiungerlo...ho messo però il pepe nero e ho impastato bene per incorporarlo....ho steso l'impasto in una teglia e l'ho tenuto fino a sera...ho infornato a 180 per circa penso una ventina di minuti.....considerazioni: calda calda era buona ma...fredda...una cosa stupida:-) 

mercoledì 4 marzo 2009

Torta di pere


ricetta borghettina di Gabriella

2 kg pere wiliams piuttosto dure assolutamente non mature
180 g.zucchero
6 scorze di limone
6 chiodi di garafono
6 pezzetti di bastoncino di cannella
250 ml vino bianco
200 g.amaretti
Per la pasta frolla:300 g. burro o margarina
200 g.zucchero
500 g.farina
4 rossi di uovo
½ bustina lievito per dolci
In una casseruola metti le pere tagliate a fettine sottili... aggiungere zucchero... chidi di garofano... cannella... bucce di limone e vino...mettere sul fuoco a fiamma bassissima e cuocere per 4 ore...l’ultimo momento di cottura bisogna sempre girare per evitare che si attacchi....è preferibile la pentola antiaderente (poi fate come volete voi) insomma deve diventare un composto abbastanza asciutto mettere da qualche parte a raffreddare molto molto bene... a questo punto aggiungere gli amaretti sbriciolati amalgamando il tutto. Preparare la pasta frolla....foderare una teglia diametro 28 o 30.....riempire di composto e completare con cerchietti o quello che volete di pasta frolla sopra...infornare a 180 gradi forno statico per circa 45 minuti.....quando si è raffreddata cospargere di zucchero al velo.

martedì 3 marzo 2009

Straccetti di vitello con verdurine


1 kg. di straccetti di vitello tagliati a striscioline
2 peperoni
2 melanzane
2 zucchine
olio burro sale farina vino bianco
tagliare a coriandolo tutte le verdure...mettere in una larga casseruola con olio burro e far cuocere piano piano.....intanto con le striscioline di carne facciamo un nodo....quando le verdure sono ormai quasi cotte...infariniamo la carne e laggiungiamo alle verdure...saliamo e aggiungiamo un pochino di vino bianco..mescolare bene....cinque minuti e la carne è cotta:-)

Attenzione
quando qualcuno vuole indicare un furto di foto e ricetta...chiaramente per furto si intende quando non è specificata la fonte e si spaccia per proprio....gentilmente deve mettere il link del post in questione e non il link del blog....in questo modo ognuno di noi capisce in che modo il blog in questione fa i furti....grazie a tutti per la collaborazione:-)

lunedì 2 marzo 2009

Polenta con spaghetti e salsiccia

350 g.polenta valsugana
8 salsicce
200 g.spaghetti
100 g.romano a pezzetti
250 g.provola affumicata a pezzetti
parmigiano 
romano
strutto
olio
cuocere le salsicce con la sugna in una padella e a cottura ultimata tagliarle a pezzetti....intanto cuocere gli spaghetti molto al dente...gli spaghetti vanno spezzati in tre parti.....preparare la sugna coma sta scritto sulla confezione...io invece l'ho fatta con il bimby.....una meraviglia quindi vi metto il procedimento del bimby... nel boccale mettere 1 litro e mezzo di acqua...2 cucchiai olio e 1 cucchiaio scarso di sale grosso....versare la polenta e mettere temperatura 100    12 minuti vel.3...al termine inserire la spatola dal foro del coperchio e continuare per altri 7 minuti vel.2 sempre temperatura 100....che meraviglia senza nessuna fatica:-) mentre si fa la polenta vi tagliate i formaggi a pezzetti....una volta cotta la polenta la mettete in una capiente ciotola e unite le sasicce a pezzetti con il condimento gli spaghetti i formaggi e girate bene tutto....in una teglia mettete lo strutto intorno alle pareti e versate la polenta.....coprite con fiocchetti di strutto e infornate 180 per 1 ora e venti minuti.....lasciate un attimino intiepidire e....una vera bontà:-) 


venerdì 27 febbraio 2009

Cotolette imbottite al forno


8 cotolette
4 fette provola
4 fette prosciutto cotto
sugo di pomodoro
parmigiano
ho fritto le cotolette ad una ad una.....in una teglia ho messo un po di sugo di pomodoro semplice che mi era avanzato e ho messo le cotolette...la metà di quante ne avevo fritte.....su ogni fetta ho messo una fettina di provola e una fettina di prosciutto cotto.....ho coperto con le altre cotolette.....un altro po' di sugo e parmigiano e ho messo al forno 200 gradi.....il tempo che si sciogliesse la provola:-)

giovedì 26 febbraio 2009

Bucatini con i fagiolini


150 g. bucatini
200 g.fagiolini (io ho usato quelli surgelati)
una 15ina di pomodorini ciliegina
olio
aglio
peperoncino
pecorino
ho messo a fare il sughetto con aglio olio peperoncino e pomodorini....intanto ho messo la pentola sul fuoco con l'acqua per la pasta...al bollore ho calato i fagiolini...a metà cottura dei fagiolini ho aggiunto la pasta e ho fatto cuocere insieme i fagiolini con la pasta...una volta cotta la pasta l'ho scolata e messa nella padella dove ho fatto il sugo e ho fatto insaporire con una bella manciata di pecorino:-)

mercoledì 25 febbraio 2009

Lasagna


Questo tipo di lasagna mi piace tantissimo ma la faccio davvero una volta l'anno....la verità è che mi scoccia parecchio friggere le polpettine....in genere faccio quella alla bolognese che è più pratica e semplice da preparare:-) comunque a carnevale d'obbligo questa lasagna...

.ho preparato il sugo.....ho preso due cotiche di maiale....e le ho fatte a involtino...all'interno ci ho messo aglio tritato prezzemolo pepe nero e parmigiano...le ho chiuse e insieme a cipolla e olio ho messo a soffriggere...tirato con il vino bianco .....appena evaporato ho versato un barattolo di concentrato di pomodoro da 170g.......aggiunto un poò di acqua e fatto insaporire....poi aggiunto una passata di pomodoro...sale e fatto cuocere pianissimamente piano per circa 5 ore.....a questo punto il sugo è pronto....la sfoglia l'ho comprata fresca....quando si trova buona trovo che sia una perdita di tempo farla a mano.....quando quella fresca è fatta bene  a mano non serve farla.....il risultato non cambia per quanto concerne il gusto...è solo la soddisfazione di dire ...l'ho fatta io...:-) si prepara l'impasto per le polpette e si friggono le polpettine......poi ci vuole la provola e il parmigiano (io uso questi ingredienti) le sfoglie di pasta si fanno cuocere un minuto......procediamo...in una teglia mettiamo sul fondo un pò di sugo e ricopriamo di pasta facendola uscire dai bordi per poi coprire alla fine......altro ingrediente è la ricotta...io ne ho usato 250 g. e l'ho schiacciata con la forchetta aggiungendo un pò di sugo.....sul fondo di pasta nella teglia io metto cucchiaiate di ricotta... provola... polpettine...sugo e parmigiano e procedo a strati:-)

Polpettine di zucca e scamorza


500 g.zucca
100 g.scamorza affumicata
prezzemolo
2 uova
50 g. pecorino
50 g.farina
80 g.mollica di pane sbriciolata
sale
pepe
pangrattato
olio per friggere
tagliare la zucca a fette e cuocerla in forno 200 gradi per 30 minuti.....passarla in un frullatore e alla polpa unire sale pepe prezzemolo un uovo la mollica di pane il pecorino e la scamorza a dadini...formare delle polpettine passarle nella farina nell'uovo e nel pangrattato e friggere in abbondante olio bollente:-)

martedì 24 febbraio 2009

Chinulille


400 g.farina
100 g.sugna
150 g.zucchero
4 tuorli uova
1 bustina lievito
1 pizzico sale
olio per friggere
nutella
a piacere zucchero al velo
Impastare la farina con le uova la sugna lo zuccheroil sale e il lievito....deve venire un impasto elastico che si deve lavorare bene e si può stendere con il mattarello....stendere una pettola sottile e con una tazza ricavare tanti dischi.....mettere al centro di ogni disco un bel cucchiaino di nutella (le persone anziane amano farli con la mostarda ma figli e nipoti non li mangiano...ecco che li fanno con la nutella e vanno a ruba )chiudere a mezzaluna e sigillare bene i bordi con la forchetta...friggere in abbondante olio bollente (io con la friggitrice non ci metto niente) poggiare su carta assorbente e poi se piace mettere sopra zucchero al velo...

Comunicazione
da stamattina ho problemi a lasciare i commenti a chi ha il commento a fine pagine e la verifica della parola....in pratica non si carica la parola di verifica.....vi prego di toglierla e al limite se avete paura di qualcosa attivate la moderazione dei messaggi.....spero che tutto si risolva e possa entrare nei vostri blog a commentare:-)

Polipo all'insalata

Un bel polipo fresco di 800 g.
prezzemolo
olio
limone
aglio
Pulisco il polipo e lo faccio lessare 20 minuti in pentola a pressione...lo taglio a tocchetti e lo condisco con aglio olio limone e prezzemolo:-)

lunedì 23 febbraio 2009

Crostata crema e amarena


Io ho praticamente assemblato una serie di ingredienti ma....il tutto lo potete fare da soli e non come me che ho comprato tutto pronto:-)

2 rotoli di pasta frolla
1 l. crema pasticcera
1 barattolino di amarene  Fabbri
zucchero semolato
in una teglia si stende il rotolo di pasta frolla...si riempie di crema e sulla crema si adagiano le amarene con un pò del loro sughetto:-) si ricopre con la frolla e sulla frolla si spolvera lo zucchero semolato...la frolla che ricopre deve essere bucherellata con la forxchetta ed esce il sughetto rosso delle amarene che viene coperto appunto dallo zucchero:-) si inforna 180 per circa 45 minuti......si fa il giorno prima per il giorno dopo.....si deve raffreddare completamente prima di sfornarla...non come ho fatto io che l'ho spatasciata tutta per la fretta di metterla nel piatto:-) buonissima:-) 

domenica 22 febbraio 2009

Polpette filanti


300 gr. carne macinata di vitello,

pane raffermo

80 gr. di parmigiano grattugiato,

pepe nero

sale q.b.

2 uova intere

100/150 gr. scamorza fresca

1 cipolla, origano,

1/2 dado per brodo

olio q.b.

devo dire che io l'origano l'ho completamente dimenticato...ma erano buonissime lo stesso....ora vi copio incollo il procedimento da Francesca così non mi dimentico nulla:-)
la ricettina l'ho presa dal suo blog
Preparate l'impasto riunendo tutti gli ingredienti dentro una ciotola ed amalgamando per bene.

Prelevate un pò di impasto, schiacciate leggermente nel palmo della mano e sistemate all'interno della scamorza In una padella antiaderente, aggiungete l'olio, tagliate a velo una cipolla e sistemate le polpette fate rosolare da tutti i lati, dopo aggiungete l'origano,mezzo dado e mezzo bicchiere di acqua tiepida

fate addensare ed infine sfumate con un bicchiere di vino bianco...

fate evaporare e servite ben calde......ancora una volta...grazie Francesca:-)

sabato 21 febbraio 2009

Chiacchiere


300 g.farina
60 g.zucchero
2 uova
100 g.burro morbido
mezzo bicchierino di carta da caffè di liquore strega
pizzico sale
olio per friggere 
zucchero al velo
ho impastato tutto a mano...si....è vero...tutto a mano:-) ho lasciato riposare l'impasto una mezz'oretta poi ho steso l'impasto a piccole dosi con il mattarello e con la rotella ho tagliato le strisce.....qualcuna l'ho annodata e qualcuna l'ho lasciata intera:-) friggere in olio bollente....mano mano poggiare su carta assorbente da cambiare in continuazione....altrimenti non ha senso....poi spolverare di zucchero al velo evitando se possibile...quello che ho fatto io...cioè man mano che friggevo mangiavo:-)


Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Carolina 
A Carnevale ogni ricetta vale
REGOLAMENTO:
Postate la vostra ricetta con foto nel vostro blog
Nel post della vostra ricetta includete il link a questo post con il logo dell'evento
Sono valide anche ricette già pubblicate in precedenza
Lasciate il link della vostra ricetta come commento a questo post
L'iniziativa è valida da oggi fino all'ultimo giorno di Carnevale, ossia martedì 24 febbraio 2009

venerdì 20 febbraio 2009

Mafalde al forno


500 g.mafalde della Compagnia dei Cavatappi
1 l.besciamella
150 g.pesto
250 g.mozzarella
200 g.prosciutto cotto
parmigiano
ho unito il pesto alla besciamella.....lessato la pasta e condita con una parte di besciamella e pesto che praticamente è il sugo di questo piatto e una parte di prosciutto e un pò di parmigiano....nella teglia ho messo la metà della pasta....ho ricoperto con il resto del prosciutto...la mozzarella....il sugo e il parmigiano....ho messo l'altra metà di pasta e ricoperto con sugo e parmigiano...infornato a 200 per una trentina di minuti....davvero gustoso:-)


giovedì 19 febbraio 2009

Tacchino alle mandorle


Tacchino alle mandorle

2 petti di tacchino
una ciotola di latte
un po’ di farina
mezza cipolla
olio
sale
un pugnetto di mandorle
ho tagliato le fette di tacchino a striscioline e le ho messe nella ciotola con il latte per un oretta....intanto mi sono affettata le mandorle....le ho tagliate per il lungo in due o tre fettine...trascorsa l'oretta che la carne è stata nel latte...l'ho sgocciolata e infarinata e messa in padella insieme ad un po’ di olio e la cipolla affettata...a fuoco molto lento e girando spesso ho fatto cuocere...a metà cottura ho aggiunto le mandorle...ho salato e ultimata la cottura....il risultato è stato eccellente...mettere il petto di tacchino o pollo a marinare nel latte serve per non farlo venire secco...stopposo...un classico dei petti ed è per questo che non li sopporto ma con la bagna nel latte ho risolto il problema:-) baciotti a tutti
Ed ora passiamo ad un premio :-)
Ringrazio Stella bianca e Margherita per avermelo donato :-)
Un premio che parla di
Amicizia, un sentimento fatto di libertà, rispetto e dolcezza!!!!
lo voglio passare a

mercoledì 18 febbraio 2009

Paccheri con broccoletti e salsiccia


idea presa da Imma

200 gr paccheri di Gragnano
1 broccolo nero
2 salsicce
vino bianco
aglio
sale
peperoncino
olio d' oliva pecorino romano
 faccio cuocere i broccoli per 10 minuti... intanto in una padella  metto olio peperoncino  aglio e le salsiccie private della pelle e sbriciolate....faccio rosolare e sfumo con  vino bianco  a questo unisco i broccoli e continuo la cottura amalgamando bene broccoli e salsiccia aggiusto di sale e continuo la cottura per una decina di minuti.... intanto lesso la pasta e  appena sarà al dente la verso nella padella e faccio andare ancora a fuoco basso per qualche minuto amalgamando bene...aggiungere pecorino romano:-)

martedì 17 febbraio 2009

Spaghetti e calamari


500 g. calamari puliti
200 g. spaghetti
una decina di pomodorini
aglio 
olio
tagliare ad anellini i calamari...i ciuffetti li lascio interi....faccio insaporire tutto in aglio tritato e olio...sfumo con un pò di vino bianco e aggiungo i pomodorini a metà....aggiusto di sale e porto a cottura.....lesso la pasta e la spadello nella padella dove ho fatto il sughetto....:-)


domenica 15 febbraio 2009

Spaghetti con patè di ricciola


Un piatto di spaghetti semplice e gustosissimo:-) 
solo per me:-)

80 g.spaghetti
1 cucchiaio abbondante di patè di ricciola della Compagnia dei Cavatappi
prezzemolo
un filo di olio evo
Ho semplicemente lessato i spaghetti al dente e condito con un cucchiaio di ricciola olio evo e prezzemolo...tutto a crudo...buonissimo...:-)