martedì 21 settembre 2010
Una domenica in sila
sabato 18 settembre 2010
Pasta alla cipolla rossa e ricotta
2 cipolle rosse...
50 g.pancetta a dadini.....
100 g.ricotta...
4 cucchiai olio...
parmigiano..
prezzemolo
tostare la pancetta senza aggiungere altro grasso......in una padella mettere l'olio e le cipolle tagliate a pezzetti e a fuoco lento....farla cuocere...si deve ammorbidire.....condire i rigatoni con la cipolla la pancetta e la ricotta...spolverizzare di parmigiano e prezzemolo....:-)
tostare la pancetta senza aggiungere altro grasso......in una padella mettere l'olio e le cipolle tagliate a pezzetti e a fuoco lento....farla cuocere...si deve ammorbidire.....condire i rigatoni con la cipolla la pancetta e la ricotta...spolverizzare di parmigiano e prezzemolo....:-)
giovedì 16 settembre 2010
Tortino di patate

6 patate medie
2 uova
300 gr di scamorza affumicata
100 gr di mortadella
100 gr di mortadella
sale, pepe, olio
parmigiano
Sbattere le uova con sale pepe ed una manciata di parmigiano...... Sbucciare ed affettare le patate ad uno spessore di pochi millimetri....... Foderare la teglia con della carta da forno e procedere con un primo strato di patate..... leggermente sovrapposte tra di loro... salare e pepare.... coprire con cubetti di mortadella..... scamorza a pezzetti e.... qualche cucchiaiata del composto di uova.... Procedere con un secondo e.... quindi....... con un terzo strato...... Infornare a 200 gradi per circa 50 minuti......
ed ecco il risultato quando è uscita dal forno:-)
parmigiano
Sbattere le uova con sale pepe ed una manciata di parmigiano...... Sbucciare ed affettare le patate ad uno spessore di pochi millimetri....... Foderare la teglia con della carta da forno e procedere con un primo strato di patate..... leggermente sovrapposte tra di loro... salare e pepare.... coprire con cubetti di mortadella..... scamorza a pezzetti e.... qualche cucchiaiata del composto di uova.... Procedere con un secondo e.... quindi....... con un terzo strato...... Infornare a 200 gradi per circa 50 minuti......
ed ecco il risultato quando è uscita dal forno:-)
mercoledì 15 settembre 2010
Insalata di patate e fagiolini al pesto
sabato 28 agosto 2010
URGENTISSIMAMENTE URGENTE :-(

Stamattina aprendo il blog non ho potuto fare a meno di notare il post di Paola
sembra quasi fantascienza......si può essere più crudeli?....io riporto il post parola per parola e confido in tutti voi....tutti ma veramente tutti......intanto io vado a firmare......fate come me....
Ai primi di settembre.....il Parlamento Europeo viterà la nuova Direttiva sulla protezione deli animali utilizzata ai fini scientifici....è una legge a misura di vivisettore...che NON OBBLIGA ad usare i metodi sostitutivi ai test con gli animali...neppure dove esistono....
In compenso essa permette di:
Sperimentare su cani e gatti randagi... Riutilizzare lo stesso animale più volte anche se ha già provato intenso dolore e angoscia... Sperimentare senza anestesia... Costringere un animale al nuoto forzato fino all'esaurimento... Tenere in isolamento totale e prolungato cani e scimmie... Creare animali geneticamente modificati mediante procedure chirurgiche.
Fate girare...abbiamo poco tempo per raccogliere le firme.....
Grazie di cuore
domenica 15 agosto 2010
Buon Ferragosto e......Melanzane al forno:-)

siamo arrivati alla metà di agosto......in genere si dice che dopo ferragosto l'estate è finita......a me però questa cosa non piace....noi che siamo al sud abbiamo la fortuna di avere l'estate quasi fino ad ottobre.....quindi l'estate non finisce.......io e cicci oggi siamo a casa.....ho avuto modo di notare che comunque la città non è rimasta deserta....è semplicemente come tutte le domeniche d'estate....la città si svuota perchè si va al mare......o in sila......oggi penso che molti siano andati in sila.......è tradizione fare barbecue in montagna il giorno di ferragosto.....ieri al supermercato c'era pieno pieno di persone....la maggior parte compravano prevalentemente carne per arrostire:-)...anche io e cicci ne abbiamo presa un pò ma.....la facciamo stasera......:-)per pranzo ho preparato queste melanzane al forno......è la prima volta che le faccio....ne avevo sentito parlare ma il procedimento di cottura non mi piaceva.....in questi giorni al mare...parlando con una amica....mi ha detto il suo procedimento di cottura e.....mi hanno convinto....stamattina le ho preparate e tra un pò le assaggiamo:-)...spero che siano di nostro gradimento:-)
2 melanzane
qualche pomodorino
sale
origano
basilico
provola affumicata
parmigiano
ho tagliato le melanzane per il lungo a metà e con il coltello ho tagliato la polpa in modo da formare tanti quadretti....le ho fritte da ambo le parti e le ho messe nella pirofila da forno....intanto ho tagliato i pomodorini a metà li ho conditi con sale basilico (io ho messo anche un pò di aglio in polvere) origano.....e nei quadretti metti pezzetti di pomodorini e pezzetti di provola......praticamente si devono inserire nei tagli.....poi ho coperto di parmigiano e passato in forno per una ventina di minuti (questo è soggettivo...dipende dal forno) a 200gradi.....il risultato è quello che vedete.......:-)
venerdì 6 agosto 2010
Io e Cicci :-) "Un anno dopo"
mercoledì 4 agosto 2010
Decisamente era meglio un anno fa...:-)
Eh si.......un anno fa a quest'ora stavamo andando a cascia a rinnovare le nostre promesse di matrimonio per il venticinquesimo:-)....un altro anno è passato e ci trova sempre insieme tra le gioie e i dolori a condividere tutto:-)...si....oggi festeggiamo 26 anni di matrimonio.....tra un pò scendiamo a mare dai nostri amici (Imma e famiglia) che son diventati un pò la nostra famiglia adottiva.....anche con loro condividiamo gli alti e i bassi...i momenti belli e i momenti brutti...le gioie e i dolori.....e sarà con loro che stasera andremo a mangiare una pizza.....:-) si...dai...facciamo uno strappo alla dieta:-) non vi ho detto che anche cicci si è messo a dieta e ha perso già 12 kg:-)....mi sarebbe piaciuto mettere una nostra foto a questo post ma....non so per quale strano motivo....non riesco a inserire foto nel blog.....in facebook le inserisco tranquillamente qui no......vabbè....dovrò far controllare da cicci:-) vi lascio un bacio a tutte e vi auguro buone vacanze:-)
domenica 18 luglio 2010
Ritorno a casa...:-)

le seguenti invece.....son tutte di quest'anno:-)


la malattia di Huntington..una malattia rara....una malattia ereditaria degenerativa.....davvero ti si stringe il cuore.....come una donna di 42 anni....da 15 anni convive con una bruttissima malattia...la sclerosi multipla.....ho pregato tanto per queste persone.....quando vai a lourdes....non riesci a chiedere nulla alla madonna.....nulla per te......preghi per queste persone che davvero sono state duramente colpite......quasi quasi hai vergogna di aver pensato che la tua vita è complicata...stressata.....ecc.....ma comunque.....sono esperienze che bisogna provare.....spero che qualcuno di voi si unisca a me per il prossimo anno.....:-) un baciotto a tutti:-)
venerdì 9 luglio 2010
Melanzane ripiene
dadini di pancetta
dadini di scamorza affumicata
pomodorini datterini
pomodorini datterini
sale
olio
parmigiano
a dir la verità non andrebbero fatte così ....ma ho voluto evitare la mollica di pane e il pangrattato:-) comunque son venute buone buone;-) le ho svuotate e la mollica di malanzana l'ho tagliata a tocchetti......nel forno a 200° ho messo le melanzane svuotate per farle un pochetto ammosciare:-) intanto in una padella ho messo un filo di olio e la mollica delle melanzane e l'ho fatta mezza cuocere....ho tolto dal fuoco....fatto raffreddare e aggiunto.la pancetta...la scamorza....i pomodorini a pezzetti il sale e il parmigiano......mescolato tutto per benino e riempito le melanzane.....spolverizzate di parmigiano e infornato......:-) ci siamo....sono pronta per partire:-) questa settimana non ci sono stata...sono stata al mare.....mi sono rilassata e sono stata benissimo....vi ho gia detto in altre occasioni di come sto bene appunto da Imma....adoro la sua famiglia.....mi mettono a mio agio.....adoro le bambine......insomma.....benissimo:-) molti di voi sono andati in vacanza.....ho letto appunto sui blog un arrivederci a settembre.....no....io posso mancare al massimo una settimana ogni tanto ma.....fondamentalmente sono qua:-)....un baciotto a tutte....vi porterò con me sotto la grotta.....
sabato 3 luglio 2010
Fuselli di pollo vestiti:-)

4 fuselli di pollo
8 fettine di pancetta arrotolata
semplicissimo.....ogni fusello lo copriamo con 2 fette di pancetta.....poniamo nella teglia e cuociamo in forno 200° per circa una mezz'ora.....lasciate raffreddare....son buonissime:-)
Ci siamo quasi.....tra una settimana si parte.....non vedo l'ora:-)....mi dispiace solo lasciare cicci solo.....ma.....ritrovarci sarà più bello:-) buon fine settimana:-)
Ci siamo quasi.....tra una settimana si parte.....non vedo l'ora:-)....mi dispiace solo lasciare cicci solo.....ma.....ritrovarci sarà più bello:-) buon fine settimana:-)
mercoledì 30 giugno 2010
Frittura di pomodori verdi
2 cucchiai di farina
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaio di prezzemolo
pangrattato
sale
pepe
olio
tagliare le fette di pomodoro e farle asciugare.....passarle nella farina.....nell'uovo sbattuto con un pò di sale e pepe.....nel pangrattato ed infine passarle per benino nel composto di parmigiano e prezzemolo......passare in padella con poco olio e far rosolare entrambi i lati.....io li ho serviti su un piatto di rucola:-)
venerdì 25 giugno 2010
Zucchine in padella
100 g.pancetta affumicata a dadotti
mezza cipolla
olio evo
ho tagliato le zucchine a filetti eliminando la parte centrale.....in un ampia padella ho messo poco olio e la cipolla affettata....ho fatto andare un pò e ho aggiunto la pancetta.....dopo pochi minuti ho aggiunto le zucchine...ho salato e fatto cuocere non coperto a fuoco alto.....devo dire che son venute croccantine e bella saporite:-)
sono tutta presa dai preparativi partenza lourdes.....devo aggiustare i grembiuli della divisa....(spostare i bottoni per restringere :-)))))...) devo vedere cosa manca....aggiustare la borsa con quello che serve....non vedo l'ora....l'anno scorso non ho potuto dare quello che volevo....non mi sentivo bene....ero tutta gonfia.....non riuscivo a camminare......insomma....non ho dato abbastanza....quest'anno mi sento in forma.....spero di riuscire a essere utile con tutti gli ammalati.....i controlli sono andati benissimo.....il dottore mi ha detto che stò na bellezza:-))))mi ha cambiato la pillola....questo mi secca un pò perchè io le novità le prendo sempre con un pizzico di ansia ma......va benissimo così:-) alla stazione di napoli spero di poter riabbracciare Dida.....prenderci almeno un caffè in attesa che il treno parte....speriamo bene:-) un bacione a tutti:-)
volevo invitare tutti ad andare a trovare Sara una giovane mamma che da poco ha aperto il blog ed io ho potuto vedere che promette davvero bene...le sue ricettine sono deliziose:-)
martedì 22 giugno 2010
Parti con noi....:-)
Vieni e vivi in questa piccola "famiglia"
La grande gioia di camminare insieme....
Partiamo 11 luglio dalla stazione centrale Napoli e si rientra il 17 luglio
A.M.A.M.I.
associazione mariana assistenti malati d'italia
se sei interessato e vuoi venire anche tu puoi scrivermi nella email
il viaggio per il pellegrino costa 610 euro
io ho già fatto la mia esperienza a Lourdes e questa è la quarta volta che ci vado....partecipo come dama.....ed è meraviglioso....puoi partire anche tu come dama o barelliere....il viaggio costa 560 euro
Tra tutti coloro che vanno a Lourdes, forse nessuno gusta la felicità più profonda di chi contribuisce con il proprio sacrificio a riportare il sorriso sulle labbra dei fratelli ammalati per riconciliarli con Dio....
venerdì 11 giugno 2010
Mafalde ricche:-)
200 g.mafalde
2 patate medie
100 g.fagiolini
100 g.pesto
tagliare le patate a tocchetti e i fagiolini a metà.....preparare la pentola con l'acqua per cuocere la pasta e al bollore calare le patate e i fagiolini......far cuocere circa 10 minuti e aggiungere la pasta....quando la pasta è cotta scolare e condire il tutto con il pesto....mmmmmmm che bontà:-)
tagliare le patate a tocchetti e i fagiolini a metà.....preparare la pentola con l'acqua per cuocere la pasta e al bollore calare le patate e i fagiolini......far cuocere circa 10 minuti e aggiungere la pasta....quando la pasta è cotta scolare e condire il tutto con il pesto....mmmmmmm che bontà:-)
eccomi qui dopo un pò di assenza:-) prima di tutto voglio dire che il nuovo vestitino non l'ho fatto io......me lo ha fatto Azzurra una ragazza fantastica ....mi ha preparato il tutto me lo ha inserito e non ha voluto nulla in cambio.....è molto bello vero? sono contenta....sono contenta anche che ieri mi sono andata a fare la pet.....avevo una paura matta....non la conoscevo e avevo paura che fosse come la risonanza.....cioè una macchina chiusa.....nu tavutiell......almeno quella che sta all'ospedale di cosenza è così....è nel muro.....nu vero tavutiell'......invece no....la macchina è come la tac.....un anellone aperto.....è andata bene....speriamo solo che i risultati siano buoni.....la settimana prossima se ci riesco vorrei andare a Napoli a visita per il controllo periodico.....tutto dipende da quando mi danno il risultato della pet:-)....qui a cosenza ...come penso in tutta italia...è arrivata decisamente l'estate.....28 gradi alle 10 di mattina.....sono contenta....dopo tutta quella pioggia....:-)un baciottolo a tutte cerco di venire a trovarvi:-)
venerdì 4 giugno 2010
Frittata di spaghetti

300 g. spaghetti..
2 uova...
parmigiano grattato.....
provola affumicata
lessare gli spaghetti al dente...scolarli e condirli con una goccia di olio per non farli appiccicare...aspettare che si raffreddino......sbattere le uova in un piatto con sale pepe nero e parmigiano......una volta che la pasta si è raffreddata mischiarla con l'uovo...girarla per benino....mettere una padella sul fuoco diametro 20.....mettere una goccia di olio e mettere meta' degli spaghetti...ricoprire la pasta con pezzetti di provola affumicata e coprire con il resto della pasta.....quando un lato si è fatto bello croccantino...con l'ìaiuto di un piatto...girare la frittata dall'altro lato....è buonissima ed è chiaramente un primo piatto non un secondo:-)
domenica 30 maggio 2010
Patate a ventaglio
per le patate, ho usate quelle medio piccole.... le ho sbucciate e lavate poi le ho tagliate nel senso della lunghezza stando attenta a non arrivare in fondo in modo che rimanessero attaccate..Poi le ho lasciate in una bacinella d'acqua con il sale...ce l'ho lasciate un po'(quando ho meno tempo invece le immergo per pochi minuti in acqua bollente)poi olio sale pepe nero e le ho infornate a 200 per circa 30 minuti o più.Insomma le ho trattate come facessi le patate al forno.....
come mi manca la presenza giornaliera sul blog.....non sto preparando nulla e sto postando cose vecchie....ma...meglio di nulla:-) ho fatto la scinti e ora aspetto il 10 per la pet....rinnovo la mia richiesta del template....siete state carine a fornirmi gli indirizzi dove si possono scaricare ma io....proprio non ci riesco......ho sentito che qualcuno lo fa a pagamento....bè.... se sentite qualcuno oppure qualcuna di voi di buona volontà:-) sapendolo fare......:-) oppure se non lo volete fare praticamente magari me lo fate fare per telefono passo passo....:-) insomma.....cercate di trovarmi una soluzione:-) come avete sempre fatto:-) un bacione a tutti
mercoledì 26 maggio 2010
Rotolo di pizza farcito
per l'impasto della pasta
500 g.farina
200 g.acqua
100 g.latte
1 cucchiaio olio
1 cucchiaino e mezzo di sale
un pizzico zucchero
5 g.lievito di birra
io ho impastato alle 13,30 e ho infornato alle 19,30
500 g.farina
200 g.acqua
100 g.latte
1 cucchiaio olio
1 cucchiaino e mezzo di sale
un pizzico zucchero
5 g.lievito di birra
io ho impastato alle 13,30 e ho infornato alle 19,30
250 g.mozzarella asciutta
6 fette di prosciutto crudo
scaglie di parmigiano
rucola
olio evo
io ho diviso l'impasto in 2 panetti.....ho steso il panetto in una striscia rettangolare.....l'ho riempito con metà mozzarella e ho arrotolato....poggiato su carta forno e infornato a 220° per circa 15 20 minuti....poi ho poggiato il tronchetto su un piatto su cui avevo adagiato la rucola...ho messo sul tronchetto 3 fette di prosciutto crudo....scaglie di parmigiano e un filo di olio evo.....decisamente buono...:-)
6 fette di prosciutto crudo
scaglie di parmigiano
rucola
olio evo
io ho diviso l'impasto in 2 panetti.....ho steso il panetto in una striscia rettangolare.....l'ho riempito con metà mozzarella e ho arrotolato....poggiato su carta forno e infornato a 220° per circa 15 20 minuti....poi ho poggiato il tronchetto su un piatto su cui avevo adagiato la rucola...ho messo sul tronchetto 3 fette di prosciutto crudo....scaglie di parmigiano e un filo di olio evo.....decisamente buono...:-)
i quattro mesi sono passati e mi ritrovo a fare i conti con i controlli....domani ho la scintigrafia ossea.....ma quello che mi preoccupa di più è l'esame che ho il giorno 10....la PET....mi preoccupa perchè è la prima volta che la faccio e non so assolutamente in cosa consiste.....a me capita che quando vado incontro all'ignoto mi prende un pò di ansia.....un baciotto a tutti:-)
domenica 16 maggio 2010
Penne con i fagiolini
250 g.penne rigate
20 pomodorini ciliegia
una manciata di fagiolini:-)
un cucchiaio colmo di pesto
aglio
olio
allora...ho lessato per 5 minuti dal bollo i fagiolini in acqua salata....intanto in una padella capiente ho messo a soffroggere aglio e olio e ho versato i pomodorini tagliati a metà e svuotati di semi e acquiccia....ho salato e fatto cuocere una decina di minuti....una volta cotti i fagiolini che ...mi sono dimenticata di dire che avevo tagliato in 3 parti.....li ho versati nel sughetto e fatto insaporire insieme ai pomodorini....ho cotto le penne e le ho padellate nel sughetto aggiungendo il cucchiaio di pesto e facendo amalgamare bene il tutto....credetemi....una meraviglia:-)
un baciotto a tutti tutti:-)
lunedì 3 maggio 2010
meno 800 g. :-)
abbiamo spento 35 candeline:-) vi voglio bene a tutti....un baciotto:-)
devo chiedervi aiuto come sempre...io però vi avverto che sono mooooolto imbranata...mi piacerebbe cambiare vestitino al mio blog....chi mi aiuta? :-)
sabato 1 maggio 2010
Quiche di patate
1 rotolo di pasta sfoglia
2 patate belle grandi lessate in acqua salata
125 g.mozzarella
un pacchettino di wurstell
1 cucchiaio di parmigiano
1 uovo
50 ml di latte
50 ml.panna da cucina
stendere il rotolo di pasta sfoglia nella teglia ricoperta di carta forno...fare un letto di patate tagliate a fette.....ricoprire con un letto di fettine di mozzarella e ricoprire il tutto con rondelline di wurstell....in una ciotola sbattere con una forchetta l'uovo con il latte la panna un pò di sale e il parmigiano e versare il composto sulla quiche....infornare a 200° per circa un 40 minuti....:-)
bene bene...volevo dire a tutti che finalmente Antonella è a casa....è una notizia bellissima....si è ripresa benissimo...sicuramente ha ancora un pò di strada da percorrere ma.....nulla in confronto a ciò che poteva essere.....:-) vi comunico che ho preso un pò di kg (5) e quindi devo stare lontana lontana dalle tentazioni:-) un bacio a tutti:-)
mercoledì 21 aprile 2010
Muffin salati prosciutto e formaggio
Per 12 muffin
450 g.farina
50 g.pecorino
mezzo cucchiaino sale
1 bustina lievito istantaneo per torte salate
200 ml latte
70 ml di olio
1 uovo
100 g.prosciutto cotto a dadini
100 g.provolone a dadini
il procedimento è il solito dei muffin...suddividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi e mischiari....impastare velocemente e riempire i pirottini fin quasi all'orlo....infornare 200 per circa 30 minuti:-)
450 g.farina
50 g.pecorino
mezzo cucchiaino sale
1 bustina lievito istantaneo per torte salate
200 ml latte
70 ml di olio
1 uovo
100 g.prosciutto cotto a dadini
100 g.provolone a dadini
il procedimento è il solito dei muffin...suddividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi e mischiari....impastare velocemente e riempire i pirottini fin quasi all'orlo....infornare 200 per circa 30 minuti:-)
lunedì 19 aprile 2010
Biscottini ai pinoli e gocce di cioccolato....
250 g.farina
1/2 bicchiere (di carta) amaretto di saronno
1/2 bicchiere di olio di semi
1/2 bicchiere di gocce di cioccolato
1/2 bicchiere di pinoli
3/4 bicchiere di zucchero
1/2 bustina lievito per dolci
un goccio di latte se dovesse servire per amalgamare bene tutto (a me è servito)
impastare tutto e formare delle palline un pò schiacciate...disporle sulla leccarda ricoperta da carta forno e infornare a 180° per circa 30 minuti....comunque la cottura del forno è personale...tenerli d'occhio...e poi...uno tira l'altro
1/2 bicchiere (di carta) amaretto di saronno
1/2 bicchiere di olio di semi
1/2 bicchiere di gocce di cioccolato
1/2 bicchiere di pinoli
3/4 bicchiere di zucchero
1/2 bustina lievito per dolci
un goccio di latte se dovesse servire per amalgamare bene tutto (a me è servito)
impastare tutto e formare delle palline un pò schiacciate...disporle sulla leccarda ricoperta da carta forno e infornare a 180° per circa 30 minuti....comunque la cottura del forno è personale...tenerli d'occhio...e poi...uno tira l'altro
questi dolcetti mi integravano parecchio nella loro semplicità...li ho trovati nel blog di Elisa..li ho adattati al nostro gusto e li ho preparati...
ed eccomi a darvi stamattina una bellissima notizia.....Antonella il 30 Aprile tornerà a casa sua.....finalmente è tutto finito....un incubo bruttissimo......ma si è risolto tutto per il meglio....ieri sera ci siamo fatti una bella chiacchierata.....abbiamo parlato di tutto ciò che è stato.....le ho detto di quanto speravo che...se doveva rimanere un vegetale era meglio pregare affinchè morisse.....adesso è solo un ricordo...un brutto ricordo...Antonella rientra dopo cinque mesi a casa....piano piano sono sicura che si riprenderanno...tutti...lei e i suoi magnifici figli....un bacione a tutti:-)
giovedì 1 aprile 2010
Tortino di zucchine
ogni tanto faccio una capatina...ma mi mancate tutti....mi mancano i vostri blog pieni di cose buonissime....immagino per pasqua quello che avete preparato.... vabbè poi mi rifaccio dopo:-) questo tortino è delizioso....la ricettina l'ho avuta da Clara una cara amica mia cliente da un bel pò di anni:-) io l'ho un pò personalizzato ....vi assicuro che è da provare:-)
4 zucchine grandi ma non grandissime
250 g.ricotta
1 uovo
pancetta a dadini
provola affumicata a dadini
pepe nero
pepe nero
parmigiano
cipolla
olio e sale
ho tagliato le zucchine a tocchetti e le ho stufate con un pochino di olio e un pò di cipolla affettata.....salare....fare cuocere tanto ...le zucchine devono disfarsi....lasciare raffreddare per benino e aggiungere alle zucchine la ricotta...l'uovo...sale pepe nero parmigiano dadini di pancetta e dadini di provola...amalgamare bene il tutto e mettere in una pirofila....coprire con tanto parmigiano e infornare ...quando la superficie si è bella colorata...chiudere e aspettare che si intiepidisce:-) un bacio a tutti
giovedì 25 marzo 2010
Sbrisolona....sempre la stessa:-)
si è vero mi ripeto ma....è davvero buonissima e poi una piccolissima variante c'è:-)...vi racconto....non avevo bustine di lievito ma...dovevo fare assolutamente questo dolce perchè lo avevo promesso a barbara....domenica mattina....si certo il centro commerciale è aperto ma...arrivarci a piedi tra andata e ritorno mi partiva mezz'ora...allora ho pensato bene di farla senza lievito...e come variante ho messo sulla torta prima di infornarla dei pinoli:-) che dire.....come si nonta dalla foto la pasta chiaramente non è cresciuta ma...era davvero buonissima perchè è venuta più croccantina:-) un bacio a tutti e .....alla prossima ricettina:-)
400 g.farina
100 g. burro
150 g.zucchero
2 uova
pizzico sale
1 barattolo di nutella
si mischiano tutti gli ingredienti lasciandoli in briciole.....ci vogliono davvero pochi secondi....fodero una teglia con la carta forno e riempio con metà dell'impasto...faccio attenzione a non lasciare buchini.....sopra queste briciole riempio generosamente di nutella e ricopro con il resto delle bricole....inforno a 180 per circa 30 minuti........è golosissima :-)
100 g. burro
150 g.zucchero
2 uova
pizzico sale
1 barattolo di nutella
si mischiano tutti gli ingredienti lasciandoli in briciole.....ci vogliono davvero pochi secondi....fodero una teglia con la carta forno e riempio con metà dell'impasto...faccio attenzione a non lasciare buchini.....sopra queste briciole riempio generosamente di nutella e ricopro con il resto delle bricole....inforno a 180 per circa 30 minuti........è golosissima :-)
mercoledì 24 febbraio 2010
Postare questa frase: "Nenhum olhar è mais puro do que una criança"
Postare il premio
Fare riferimento a questo Forum "ARTEDALI" http://li-katuki.blogspot.com
Passarlo a dieci amici.
ed io lo passo volentieri a
Anche questo premio è un dono di Luciana

Queste sono le dieci cose che mi rendono più felice:
Cicci senza ombra di dubbio :-)
gli Amici che per me sono importantissimi
la salute ....l'ho provato sulla mia pelle....
la serenità
la sincerità nel bene e nel male
cucinare come tutti sapete per me è uno dei piaceri della vita:-)
girare per supermercati .....li adoro
il telefono...questo piccolo oggetto che magicamente mi fa stare vicinissimo alle persone che voglio bene
questo premio invece lo voglio donare a
Minù
Ricettina
Princicci
Babi
Ines
Elena
Vita di mamma
Furfecchia
Claudia
Sara
domenica 21 febbraio 2010
Ti ricorderò sempre....
con questo piatto di tagliatelle voglio ricordare Nino
questa è la sua ricetta della bolognese e devo dire che è veramente ottima....
copio la sua ricetta e tra parentesi ci sono le mie dosi....invito davvero tutti a provarla seguendo le indicazioni alla lettera....
ingredienti...
Tagliatelle: 400 grammi (250 g.)
Carne di manzo tritata: 300 grammi
Pancetta dolce: 150 grammi
Carota gialla: una
Sedano: una costa
Cipolla: una media
Olio evo: due cucchiai (un pò di più)
Salsa di pomodoro: un bicchiere
Acqua: mezzo bicchiere
Vino rosso o bianco: mezzo bicchiere
Latte intero: 300 grammi
Parmigiano grattugiato: quattro cucchiai
procedimento...
Fare la pancetta a dadini, pulire la carota, il sedano e la cipolla, tritare il tutto, mettere in un tegame l'olio, fare riscaldare e versare la pancetta con tutte le erbe e fare soffriggere, aggiungere la carne, continuare a soffriggere per un cinque minuti, aggiungere il vino e fare asciugare, versare la salsa di pomodoro con l'acqua, fare cuocere per circa due ore, aggiungendo di tanto in tanto il latte.
Cuocere le tagliatelle al dente, scolarle e condire con il parmigiano grattugiato e la salsa bolognese...
porterò Nino sempre nel mio cuore....ricordo che quando non sono stata bene e dovevo cominciare la chemio.....comunicavamo tantissimo via email...lui mi ha dato tanti consigli per affrontarla e anche tanta forza.....mi mancherà tantissimo...:-(
lunedì 15 febbraio 2010
Sbrisolona alla nutella
si...anche io ho preparato un dolcetto a san valentino:-) una semplice ma gustosissima sbrisolona:-)
400 g.farina
100 g. burro
150 g.zucchero
2 uova
pizzico sale
1 bustina lievito
1 barattolo di nutella
si mischiano tutti gli ingredienti lasciandoli in briciole.....ci vogliono davvero pochi secondi....fodero una teglia con la carta forno e riempio con metà dell'impasto...faccio attenzione a non lasciare buchini.....sopra queste briciole riempio generosamente di nutella e ricopro con il resto delle bricole....inforno a 180 per circa 30 minuti........è golosissima :-)
giovedì 4 febbraio 2010
Ci sono ancora :-)
;-) si...mi rendo conto di essere poco presente... in realtà cucino poco e comunque sia...niente di particolare....natale mi ha regalato 2 kiletti :-( devo assolutamente mettermi in riga :-) ogni giorno visito qualche blog...anche se non lascio commenti....io ci sono sempre :-) vi avevo gia accenntato di antonella....bè....che dire...i miracoli esistono davvero e lei ne è la prova vivente....tutti i giorni parliamo al telefono....lei parla benissimo...ha modificato un pò il tono della voce ma....è diventato più sensuale:-) per quanto riguarda gli arti superiori tutto ok....per come ho capito c'è qualche problemino agli arti inferiori....infatti appena esce dal cardarelli dovrà essere trasferita a somma dove c'è un centro di riabilitazione.....non ha avuto nessun problema a capire chi fossi quando l'ho chiamata per la prima volta.....questo significa che tutto funziona....abbiamo parlato di cose inerenti alla famiglia e...devo dire che lei è completamente lucida....di questa esperienza non ricorda nulla...come se si fosse svegliata normalmente dopo essere andata a letto la sera....questo sicuramente è meglio:-) insomma tutto si è risolto....piano piano si metterà tutto a posto...sono strafelice :-)
martedì 26 gennaio 2010
26 gennaio 1959
bene...in questa data....51 anni fa.....sono nata io....in un gelido pomeriggio a milano:-) oggi è infatti il mio compleanno:-) ricordate? l'anno scorso per i miei 50 anni ognuno di voi ha preparato una torta :-) cicci mi aveva preparato la festa a sorpresa:-)....no quest'anno niente di tutto questo....cicci è influenzato.....io sono di nuovo fermamente a dieta....e ho deciso...non si fa nulla :-)...la dieta è uno dei motivi per cui sono di nuovo sparita:-) son troppo golosi i vostri blog per entrarci in un momento così delicato....ho ricevuto da tante di voi gli auguri su facebook e sul cellulare:-) voglio ringraziarvi....sempre tutte carine:-)....un bacione grande...
giovedì 14 gennaio 2010
Polipo all'insalata
lo so lo so che tutti lo conosciamo :-) e quindi non c'è ricetta...l'unico consiglio che forse tutti conoscono :-) è che il polipo deve essere congelato prima di lessarlo e un polipo di circa un kg nella pentola a pressione deve cuocere 20 minuti dal fischio:-) lo sapevate gia...bè...una rinfrescatina non fa mai male :-)
martedì 12 gennaio 2010
Involtini di pesce spada
questa ricettina l'ho copiata dal web http://genio.virgilio.it/questions/Involtini_di_spada_secondi_ricette_2735116433115/
devo dire che l'abbiamo trovata davvero gustosa...si sentiva l'aroma dell'arancia che dava un tocco in più :-) la ricettina la posto senza pesi come l'ho copiata magari con le mie varianti ;-)
pesce spada in fettine sottili
Mollica di pane
Pecorino
Mandorle
Aglio
arancia
Olio extravergine d’oliva
Prezzemolo
SalePepe
ho condito come al solito la mollica di pande con olio aglio prezzemolo e pecorino...in più ho aggiunto un pugnetto di mandorle a pezzetti e un pò di buccia di arancia grattata...sale e pepe nero...con questo ripieno ho preparato gli involtini adagiandoli nella teglia....alla fine la mollica che è rimasta l'ho cosparsa sugli involtini...un pò di olio e......la ricetta portava lamelle di mandorle sparse...io non ne avevo più e ho messo dei pinoli sparsi :-) ho infornato a circa 200° fino a farli colorare...buonissimi:-)
ho condito come al solito la mollica di pande con olio aglio prezzemolo e pecorino...in più ho aggiunto un pugnetto di mandorle a pezzetti e un pò di buccia di arancia grattata...sale e pepe nero...con questo ripieno ho preparato gli involtini adagiandoli nella teglia....alla fine la mollica che è rimasta l'ho cosparsa sugli involtini...un pò di olio e......la ricetta portava lamelle di mandorle sparse...io non ne avevo più e ho messo dei pinoli sparsi :-) ho infornato a circa 200° fino a farli colorare...buonissimi:-)
giovedì 7 gennaio 2010
Cotechino e lenticchie
Un classico che non può mancare sulle tavole a mezzanotte dell'ultimo giorno dell'anno :-) il cotechino chiaramente è quello precotto....le lenticchie a sto giro le ha fatte cicci e devo dire che son venute particolarmente buone....in pratica ha lessato le lenticchie e le ha lasciate un pò crudette...a parte ha preparato una salsulella :-) con guanciale cipolla olio pomodoro e un pizzichino di peperoncino...talmente pizzichino che non si sentiva....alla salsulella ci ha aggiunto le lenticchie con un pochino di acqua loro e ha terminato la cottura nel sughetto........cicci sei grandeeeeeee:-)
sabato 2 gennaio 2010
" Caccavelle "
ma che meraviglia...dite la verità:-) questo nuovo anno lo cominciamo proprio alla grande:-) Le " caccavelle " non so se le conoscete e le avete gia fatte....io non conoscevo questo formato di pasta....me l'ha portata quest'estate la mia amica che era andata a Cava dei tirreni......è pasta di gragnano.....viene venduta in questi pirottini di coccio.....ogni caccavella pesa 50 g. quindi è praticamente per una persona....vi garantisco che più di una non se ne può mangiare se avete altre cose ....invece magari dovendo mangiare solo quelle...io ne mangerei anche due:-) ho fatto la ricetta che è scritta sulla confezione....
6 caccavelle
400 g.carne macinata
300 g. mozzarella
250 g.ricotta
1 tuorlo
parmigiano
sugo semplice ( non so quanto ne ho consumato )
Si prepara il ripieno...la carne macinata va cotta in padella senza olio solo con il sale...una volta fatta si lascia raffreddare e si unisce la mozzarella tagliata a cubetti..la ricotta ...il tuorlo e un paio di cucchiai di parmigiano....intanto lessate le caccavelle per 15 minuti...riempirle con il ripieno...io per comodità ho messo tutto in una teglia grande e nel pirottini di coccio ho fatto le porzioni da portare a tavola...comunque sia si può cuocere ogno caccavella nella sua caccavella ;-)))mettere nella teglia un pò si sugo e sistemare le caccavelle...ricoprire ogni caccavella con due cucchiai di sugo...parmigiano e in forno 200° per 30 minuti.......un primo davvero delizioso.....buon anno a tutti :-)
lunedì 21 dicembre 2009
Gnocchi al pesto

venerdì 11 dicembre 2009
Raffaello
2 pacchetti di wafer a vaniglia
300 g.cioccolato al latte bianco
mandorle e farina di cocco
latte e burro
ho sbriciolato i wafer, ho messo a sciogliere il cioccolato con una tazzina di latte e una noce di burro....ho mischiato wafer e cioccolato e ho formato delle palline inserendo in ognuna una mandorla...passate nella farina di cocco , sistemate nei pirottini e in frigorifero :-) un idea carina da regalare a natale:-)
Gattoncini di patate
dose per 50
pirottini
5 kg di patate
latte e burro finchè non l'ho sentito bello soffice
sale e pepe nero
5 uova
500 g.parmigiano
1 kg provola affumicata a dadini
300 g.mortadella a dadini
300 g. salame napoli a dadini
300 g.prosciutto cotto a dadini
pangrattato
burro per ungere i pirottini
lessare le patate e schiacciarle...aspettare che si raffreddino e aggiungere tutti gli ingredienti...imburrare i pirottini e spolverizzarli di pangrattato...riempirli con il composto di patate...spolverizzare di pangrattato e aggiungere fiocchetti di burro...infornare a 200°....vi assicuro che è stata proprio una faticaccia:-)
pirottini
5 kg di patate
latte e burro finchè non l'ho sentito bello soffice
sale e pepe nero
5 uova
500 g.parmigiano
1 kg provola affumicata a dadini
300 g.mortadella a dadini
300 g. salame napoli a dadini
300 g.prosciutto cotto a dadini
pangrattato
burro per ungere i pirottini
lessare le patate e schiacciarle...aspettare che si raffreddino e aggiungere tutti gli ingredienti...imburrare i pirottini e spolverizzarli di pangrattato...riempirli con il composto di patate...spolverizzare di pangrattato e aggiungere fiocchetti di burro...infornare a 200°....vi assicuro che è stata proprio una faticaccia:-)
giovedì 26 novembre 2009
Carissime.........
ho appena letto tutti i vostri commenti e inutile dire che mi hanno fatto piacerissimo....Antonella....purtroppo l'intervento di domenica sera riuscito...nella notte ha portato delle complicazioni e sono dovuti intervenire con un drenaggio...da lunedi...Michele e Eleonora...i figli...entrano a rotazione a parlare alla mamma....ieri hanno fatto una tac per capire come era lo stato perchè devono togliere il coma farmacologico altrimenti non si saprà mai se si sveglia dal coma profondo....comunque sia questa è una cosa molto pericolosa perchè potrebbe portare l'ischemia...ma chiaramente non si puo tenere sompre in questo stato altrimenti non si saprà mai cosa sta succedendo...comunque la tac ha detto che c'è ancora liquido e hanno preferito aspettare ancora qualche giorno...ora è in rianimazione e.....che dire......come sempre co mettiamo nelle mani di Dio...un bacio grande a tutte....le foto ancora non me le fa caricare.....dovrò chiedere ancora aiuto a veronica....la mia dieta continua...ho perso altri due chiletti e sono ad 81.....ora non vedo l'ora di togliere questo otto....un bacio a tutte e buonanotte......Laura ora sono molto stanca e vado a dormire...ho appena letto la tua bellissima email....domani ti rispondo...un bacio
lunedì 2 novembre 2009
Gnocchi di zucca di Imma
lo stesso peso di zucca e patate...250 g. totale 500
farina quanta ne assorbe..
1 uovo
burro fuso
salvia fresca parmigiano
le patate si lessano e vanno schiacciate...la zucca si lascia cuocere al forno così si asciuga e anche questa si deve ridurre in purea.....mischiare i due ingredienti aggiungere l'uovo e la farina...aggiungere farina finchè l'assorbe...l'impasto non deve essere morbido ma bello consistente preparare gli gnocchi...lessarli e condirli con burro fuso salvia e parmigiano:-)
martedì 27 ottobre 2009
Anelletti al forno alla palermitana:-)
E vai:-))))) se devo fare uno strappo ne deve valere la pena:-))comunque sia...dai miei 107 Kg ho raggiunto gli 84:-) dovevo pur premiarmi:-)
sabato è stato l'onomastico di cicci ...abbiamo invitato i nostri amici a cena e ho pensato che questo era proprio perfetto:-) io l'ho copiato da Andrea
come si dice....un nome una garanzia;-) ho voluto copiarlo alla lettera e devo dire che le dosi sono perfette.....tanti tanti complimenti ad Andrea chi ancora non lo conosce deve provvedere al più presto...io penso sia il massimo:-)
a questo punto copio e incollo la sua ricetta:-)
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di anelletti
4 melanzane nere
1,5 lt circa di salsa tipo bolognese con piselli
500 gr di besciamella
200 gr di prosciutto cotto
600 gr mi mozzarella
4 uova sode
pangrattato q.b.
pecorino grattugiato q.b
.Procedimento:
Tagliare le melanzane per lungo e friggere, contemporaneamente in una teglia da forno spalmate dell'olio facendo attenzione che ogni sua parte sia ben unta servirà a far aderire il pangrattato che andiamo subito dopo a mettere.Una volta fritte le melanzane asciughiamole dall'olio superfluo e adagiamole sulla teglia. Cuociamo la pasta lasciandola quasi cruda perchè finirà di cuocere in forno. Scoliamola e mischiamola alla salsa tipo bolognese e besciamella, mettiamo un primo strato dentro la teglia e poi mettiamo il prosciutto la mozzarella e per ultimo il pecorino, ricopriamo con il resto della pasta e copriamo il tutto con le melanzane inforniamo a 180° per circa 25 minuti. Far riposare almeno mezz'ora e poi ...che dire...buon appetito:-)
sabato è stato l'onomastico di cicci ...abbiamo invitato i nostri amici a cena e ho pensato che questo era proprio perfetto:-) io l'ho copiato da Andrea
come si dice....un nome una garanzia;-) ho voluto copiarlo alla lettera e devo dire che le dosi sono perfette.....tanti tanti complimenti ad Andrea chi ancora non lo conosce deve provvedere al più presto...io penso sia il massimo:-)
a questo punto copio e incollo la sua ricetta:-)
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di anelletti
4 melanzane nere
1,5 lt circa di salsa tipo bolognese con piselli
500 gr di besciamella
200 gr di prosciutto cotto
600 gr mi mozzarella
4 uova sode
pangrattato q.b.
pecorino grattugiato q.b
.Procedimento:
Tagliare le melanzane per lungo e friggere, contemporaneamente in una teglia da forno spalmate dell'olio facendo attenzione che ogni sua parte sia ben unta servirà a far aderire il pangrattato che andiamo subito dopo a mettere.Una volta fritte le melanzane asciughiamole dall'olio superfluo e adagiamole sulla teglia. Cuociamo la pasta lasciandola quasi cruda perchè finirà di cuocere in forno. Scoliamola e mischiamola alla salsa tipo bolognese e besciamella, mettiamo un primo strato dentro la teglia e poi mettiamo il prosciutto la mozzarella e per ultimo il pecorino, ricopriamo con il resto della pasta e copriamo il tutto con le melanzane inforniamo a 180° per circa 25 minuti. Far riposare almeno mezz'ora e poi ...che dire...buon appetito:-)
sabato 17 ottobre 2009
Ciambella alla carota
eccomi dopo tanto tempo qui a scrivere.... stamattina ho visto la torta che ha fatto Carmen mi è sembrata proprio per cicci mio...bella soffice....ho provato a farla....e devo dire che cicci l'ha trovata soffice e buonissima.... la mia dieta continua....ormai ho già perso 20 kg e ho ripreso le sembianze di un essere umano:-)) mi sento molto meglio...cammino senza più stancarmi...insomma sono ritornata ad essere l'Annamaria di sempre:-) qui a Cosenza è arrivato il freddo...le cose estive ormai le ho dovute mettere via....sta arrivando l'inverno...io grazie al tamoxifene soffro sempre di caldo improvviso...ora per esempio sono con una magliettina con le bretelline....poi magari tra dieci minuti ho freddo e devo mettere qualcosa...insomma questo manicomio lo faccio tutta la notte...chissà perchè si verifica di sera e di notte...il giorno molto meno:-)...vabbè....ora copio incollo la ricetta di Carmen e mando un bacio a tutti:-)
Ingredienti:
200 gr di carote
100 gr di olio extra vergine di oliva
250 gr di farina
250 gr di zucchero
3 uova
la buccia di mezzo limone
il succo di mezzo limone
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Tritare nel mixer le carote lavate e pulite con l’ olio.
Aggiungere poi lo zucchero, le uova, la farina, il succo e la buccia del limone.
Mescolare bene ed alla fine aggiungere il lievito.
Imburrare una teglia del diametro di circa 20 cm e far cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Ingredienti:
200 gr di carote
100 gr di olio extra vergine di oliva
250 gr di farina
250 gr di zucchero
3 uova
la buccia di mezzo limone
il succo di mezzo limone
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Tritare nel mixer le carote lavate e pulite con l’ olio.
Aggiungere poi lo zucchero, le uova, la farina, il succo e la buccia del limone.
Mescolare bene ed alla fine aggiungere il lievito.
Imburrare una teglia del diametro di circa 20 cm e far cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
domenica 4 ottobre 2009
Tortino di cavolfiore e premio
questo tortino di cavolfiore l'ho preparato l'altra sera niente di particolare ma a noi piace tantissimo:-)
1 cavolfiore medio
dadini di provola affumicata
parmigiano pepe nero
dadini di salame napoli
2 pacchetti di panna
le dosi dell'imbottitura non le ho scritte perchè ho fatto ad occhio....ho stralessato il cavolfiore e una volta scolato l'ho tutto schiacciato con la forchetta...il cavolfiore l'ho lessato in acqua salata....dicevo...l'ho schiacciato con la forchetta e fatto raffreddare...una volta freddo ho aggiunto parmigiano pepe nero un pacchettino di panna dadini di provola e dadini di salame....ho amalgamato bene il tutto e messo in una pirofila di vetro....ricoperto con l'altro pacchettino di panna e sopra tutto parmigiano....ho messo al forno a gratinare....sono uscite 4 porzioni:-)

questo premio l'ho ricevuto da ele che ringrazio tantissimo io lo passo a
Iscriviti a:
Post (Atom)