lunedì 22 dicembre 2008

Pullece e' monaco:-)

:-)))))) una sorpresa bellissima e mi sono fatta anche tante risate....una vera odissea per trovare il mio indirizzo ma..chi la dura la vince e tu hai vinto e lo hai trovato.....questi pullece e monaco proprio non li conoscevo...buonissimi...come sapere mi somogliano un pò leggermente ai mustacciuoli...vero o sto dicendo una fesseria?....Dida grazie grazie grazie....sei stata carinissima e a me non poteva che tanto tanto piacere:-)

Rigatoni nduja e pancetta

250 g.rigatoni
200 g.pezzettoni di pomodoro
olio
100 g.pancetta
1 cucchiaino nduja
un pezzetto di cipolla
pecorino
in una larga padella lascio soffriggere la cipolla al velo con l'olio...aggiungo la pancetta e faccio tostare...aggiungo il cucchiaino di nduja...faccio insaporire e aggiungo il pomodoro...aggiusto di sale e lascio cuocere una ventina di minuti...cuocio la pasta e la spadello nel sugo con il pecorino:-)

domenica 21 dicembre 2008

Letterina a Babbo Natale:-)

Questo "giochino" davvero simpatico ...si chiama "la letterina a Babbo Natale "e si tratta di fare un post con una letterina a Babbo Natale, le regole sono davvero poche:
1) ci deve essere tutto, dai regali spirituali (sarò più buono e andrò sempre a letto presto...) ai regali materiali.
2) un regalo per il mondo
3) scegliere 5 amici a cui girare il gira-gioco
4) mettere una figura che vi piace di Babbo Natale
e scrivere che l'ha lanciato Anna Paola
Per questo giochino devo ringraziare Imma
e questa è la mia letterina:-)
Babbo Natale....ciao....eccomi di nuovo a scriverti dopo circa trent'anni...che emozione...ma sento che solo a te posso rivolgermi...questo è stato un anno intenso...è successo di tutto di più...penso di aver dato abbastanza...mi sento quindi di poter chiedere un pò di tranquillità per quanto riguarda la salute...ora devo affrontare i controlli e non ti nego che un pò di paurella c'è:-) Caro babbo Natale...è chiaro che non ti chiedo la salute solo per me...la chiedo per tutti e sopratutto per i bambini e i ragazzi....la salute è il bene più prezioso che abbiamo...se abbiamo quella...abbiamo anche benessere e serenità...tutto parte dalla salute...per quanto riguarda i beni materiali...non mi manca nulla...o meglio...non c'è nulla che desidero...solo una cosa...un lungo fine settimana in Umbria...lo desidero già da un pò di tempo...spero proprio che arrivi questo regalo....Babbo Natale...non ti dimenticare di Cicci...donagli un sacco pieno pieno di pazienza...poverino...deve sopportare una gran rompi:-)
ed ora diamo anche agli altri la possibilità di scrivere una letterina a babbo Natale...io voglio leggere la lettera di

sabato 20 dicembre 2008

Pasta madre.....Pane


Questo è il risultato della pagnotta che è venuta fuori:-) devo dire che ce la siamo spazzalota quasi tutta io e cicci...però la mollica...come si vede bene dalla foto...è ammazzarruta....non cotta bene...sesante...insomma ci siamo capite...con Antonella abbiamo anche capito perchè...io ho avuto fretta e invece di 8 ore ho fatto lievitare solo 4 ore...ma no problem...la prossima pagnotta sarà perfetta:-)






Pasta madre appena rinfrescata e messa nel contenitore...fatto il taglio a croce sopra l'impasto






Coperto il contenitore e ora deve stare 3 ore














Grazie ad Antonella ho anche io la pasta madre...è stata gentilissima...me l'ha spedita ed io l'ho appena ricevuta.....sono contentissima:-)


vi spiego il rinfresco come l'ho fatto suggeritomi da Antonella


180 g.pasta madre taglia a pezzetti e messa nel bimby con 90 ml.acqua...30 sec. ve. 2-3 poi aggiungere 180 g.farina 25 sec. vel.5


togliere dal bimby...compattare un pò con le mani e mettere in una ciotola...fare sopra la pasta una croce con il coltello e coprire...lasciare riposare 3 ore fuori dal frigorifero dopo si può mettere in frigo e quando si deve usare cacciarla almeno un ora prima...rinfrescare ogni volta che si usa oppure settimanalmente:-) Antonella...sei grande:-)

venerdì 19 dicembre 2008

Muffin gigante cioccolattoso

250g. di farina
2 cucchiaini di lievito
mezzo cucchiaino di bicarbonato
200g. di zucchero
2 cucciai di cacao amaro
150g. di cioccolato fondente a pezzetti
250g. di latte
90g. di olio di semi
1 uovo
Il procedimento è semplicissimo: Mettere tutto nel bimby...imburrare una teglia e versare l'impasto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.

Comunicazione importante

Per le persone ignoranti che non capiscono.....vigliacche...che non hanno nemmeno il coraggio di uscire allo scoperto.....QUESTO E' UN BLOG DI CUCINA.....è cosi difficile capirlo?.....

Crostini con salsiccia

Uno stuzzichino davvero gustoso
una baguette avanzata dal giorno prima
2 salsiccie
150 g. stracchino
tagliare a fettine il pane e metterlo in una teglia a tostare un pò nel forno...leggermente
intanto in una padella mettere la salsiccia spellata e farla cuocere separando bene con una forchetta....cuocere senza aggiungere altro...quando è cotta e si è asciugata bene lasciarla raffreddare e aggiungere lo stracchino...mescolare bene e spalmare il composto sulle fettine di pane...passare a gratinare in forno caldo e pappatevele che sono una vera bontà:-)


Con questa ricetta partecipo alla raccolta buffet di Eleonora

giovedì 18 dicembre 2008

Pacchetto manomesso:-(

Purtroppo aveva ragione Tittina...devo dire che sono proprio imbranata a non essermi accorta di nulla....è appena arrivato Cicci...gli ho raccontato tutto lui appena ha visto il pacco ha visto anche l'inghippo:-)come potete notare alla foto di sopra...l'intestazione è poggiata su adesivo marrone....questo pacco invece prevede semplicemente le tre chiusure con la carta blu che vediamo una in avanti e le altre due lateralmente....io non ci avevo proprio fatto caso allo scotch anche perchè standoci sopra l'intestazione che ti mette l'ufficio postale...per me era tutto integro....ora guardate la foto qui sotto....il pacco è capovolto e si vede chiaramente che è stata tolta l'intestazione......

in quest'altra foto che vedete sotto...si vede chiaramente la rottura del pacco proprio dove è stato messo lo scotchinfatti sotto alla rottura si vede lo scotch........


che dire.....sono assolutamente schifata....questo pacco è costato per spedirlo ben 15,30.....e il tutto è una vera vergogna:-(


Regalo inaspettato:-)

:-) dovete sapere che il secondo pacchetto dello swap ancora lo devo ricevere...è partito martedi...non so che pacco sia stato fatto quindi...quando stamattina è arrivato il postino a consegnarmi il pacchetto...io presumevo già di sapere la provenienza....(mai dare tutto per scontato) apro il pacchetto e mi entusiasmo davanti ai regali....bellissimi....un vassoio di dolci che dicono mangiami mangiami....un barattolo di miele...un barattolo di marmellata di uva....lo zafferano...devo dire che qui ho fatto una considerazione...ma assolutamente non ci ero arrivata....una pallina per l'albero....una lumaca da attaccare al frigorifero....tutta entusiasta preparo i regali per fare la foto quando vedo il biglietto....mi fermo e leggo....mi colpisce subito una frase....ti mando un piccolo pensiero dall'Abruzzo.....dall'Abruzzoooooooo?????????????? ma io il pacco lo aspettavo da Como....il mio sguardo corre giù alla firma e....che dire...la sorpresa...la gioia...l'emozione....non era il pacchetto che aspettavo....era molto di più (non me ne voglia Denise) era una dimostrazione di affetto....era una cosa fatta con il cuore....sono felicissima....Tittina è una splendida persona e non perchè mi ha mandato il pacchetto ci mancherebbe....io la sento telefonicamente e ho avuto modo di sentirlo che è proprio una persona speciale....sono contenta...Grazie Tittina...mi hai regalato un momento di grande gioia:-)

mercoledì 17 dicembre 2008

Penne lardiate

Abbiamo comprato un pezzo di lardicello proprio saporito....e non potevano quindi mancare le penne lardiate....non ho dosi per questo piatto...tutto ad occhio...si soffrigge la cipolla tagliata al velo nell'olio...si aggiunge il lardo a pezzetti...si fa insaporire e si aggiungono due cucchiai di pezzettoni di pomodoro...aggiustare di sale e condire le penne aggiungendo una bella spolverata di pecorino:-)

martedì 16 dicembre 2008

Regaliamo un sorriso a un bambino


questa fantastica iniziativa avviata da Andrea con piacere mi associo e copio e incollo il suo post
http://andreamatranga.blogspot.com/
(Fotowww.haisentito.it)

Cari amici, scusate se vi posso sembrare invadente e in qualche misura arrogante. Premesso che non voglio offendere nessuno, come ogni anno, invito tutti gli amici a ricordarsi che Il Natale è soprattutto la festa dell’ Amore, della fratellanza ma principalmente è la festa dei Bambini. Forse non si festeggia la nascita di uno di essi? E’ l’unico momento (purtroppo) dove tutte le diversità debbono scomparire e deve prendere il sopravvento lo spirito di solidarietà. Come ho già fatto l’anno scorso Vi invito a destinare una piccola percentuale delle somme che spenderete per i regali di Natale( so che quest’anno le somme sono già piccole)a comprare un sacchetto di generi alimentari di prima necessità. Vi riporto alcuni esempi: una busta di latte 80cent.1 pacco di pasta 85 cent. 1 di zucchero 90 cent. 1 pacco di biscotti 1 euro pomodori pelati 60cent ecco basta entrare anche in un discaunt e spendere anche 5 euro e destinarli al più vicino orfanotrofio oppure a una casa famiglia.Farete felici dei bambini che purtroppo non sono stati baciati dalla fortuna come i Nostri e che hanno perso tutta la loro prerogativa di essere bimbi:l’innocenza, la spensieratezza, la genuinità, molto di loro hanno vissuto e continueranno a vivere (nel ricordo) esperienze che hanno violato il loro status di BAMBINO. Adesso basta, non voglio lagnarvi più di tanto, vi chiedo scusa di questa mia invasione, so che magari vi ho reso tristi per qualche minuto della vostra vita, ma lo faccio per poter, dalla vostra tristezza momentanea ,regalare qualche minuto di felicità negata ai BAMBINI.

Invito tutti gli amici blogger di
pubblicare un post riguardo a
questa iniziativa, mettiamo da
parte almeno una vota il Valzer
della catena di S.Antonio dei vari
premi e impegniamoci per questa
causa.

Tozzetti alle nocciole

200 Gr. di zucchero

400 Gr. di farina

75 Gr. di strutto

250 Gr di nocciole tostate

2 uova

mezzo bicchiere di latte

1 bustina di lievito

la buccia grattugiata di un limone


sbattere lo zucchero con le uova,aggiungere lo strutto un pochino morbido il latte e la bustina di lievito setacciato con la farina,alla fine aggiungere le nocciole ,ungere una placca( io ho usato la carta forno) e formare dei filoncini che dovranno essere messi ha cuocere in forno caldo a 180°,una volta cotti si fanno raffreddare e poi si tagliano trasversalmente e devono essere rinfornati per farli bruscare un pochino

Voglio ringraziare Streghina e Streghetta per questo

bel premio che hanno voluto assegnarmi:-)

lunedì 15 dicembre 2008

Cullurielli di Imma











Questi sono proprio cosentini...i cullurielli sono delle ciambelle che qui usano fare per l'Immacolata e la ricetta che mi ha dato Imma è questa

patate lesse, farina, lievito di birra, acqua e sale. Tutto a occhio. L'impasto devve essere abbastanza molliccio. Far lievitare circa 2 ore e friggere in olio abbondante.




Pacco swap

Il primo pacchetto swap è arrivato... arrivato da Patrizia
mi ha fatto trovare il vin santo...i ricciarelli e il panforte....patrizia è toscana quindi tutte cose di quella zona e poi ha preparato dei biscotti di pasta frolla...delle ciambelline dolci e il buccellato.che deve essere un dolce loro tradizionale...grazie patrizia...il mio pacchetto per te è partito stamattina

domenica 14 dicembre 2008

Roccocò

Grazie a Eleonora ...alla sua pazienza...ai suoi consigli....son riuscita a fare i roccocò....i roccocò sono un classico natalizio di tutte le famiglie napoletane....a natale non c'è casa in cui non ci sono i roccocò...ma io li ho sempre visti comprati...è stata per me una gran bella soddisfazione poterli fare io:-) vi copio incollo la sua ricetta che ho seguito alla lettera:-)
INGREDIENTI
500g di farina
400g di zucchero
300g di mandorle (90 da tritare e 210 da tostare e utilizzare intere)
6g pisto (miscela di cannella, chiodi di garofano, coriandolo, anice stellato e noce moscata)
1/2 cucchiaino di bicarbonato di ammonio (circa 6 grammi)
1 scorza di limone grattugiata
1 scorza di arancia grattugiata
150 ml acqua tiepida
cacao a piacere (serve per dare ai roccocò un colore scuro)
1 tuorlo d'uovo sbattuto con un pò di latte per spennellare
PROCEDIMENTO
Mettere in una terrina la farina e aggiungere al centro tutti gli ingredienti tranne le mandorle intere.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti ed aggiungere le mandorle intere cercando di distribuire bene le mandorle nell'impasto.
Formare delle ciambelline e metterle in teglia su carta forno.
Schiacciarle leggermente e spennellare con il tuorlo sbattuto con il latte
Cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 10 min e 180°/160° per altri 10 minuti.

sabato 13 dicembre 2008

Penne al forno






200 g.penne



una tazza di sugo di pomodoro semplice avanzata



200 ml.besciamella



200 g.provola affumicata



100 g.prosciutto cotto



ho lessato le penne e condito con il sugo la provola a pezzetti e il prosciutto stracciato e aggiunto metà besciamella....versato nella teglia e coperto con l'altra besciamella...ho messo in forno a gratinare:-)






La situazione del tevere stamattina







venerdì 12 dicembre 2008

Sono emozionata:-)




Anche se mi aveva avvertito....è stato con grande emozione che ho preso questo pacchetto dalle mani del postino...si.....è arrivato il pacchetto di Emilia ...devo dire che questo pacchetto ha un valore particolare...prima di tutto è stato mandato senza nessuna motivazione.....e poi dentro ci sono oggetti fatti da lei...quindi....assumono un valore inestimabile.....Emilia....grazie...grazie di tutto...è tutto bellissimo....le tue parole mi hanno emozionato....ti mando un bacio grande:-)



Orecchiette con i broccoli






Un broccolo nero



200 g. orecchiette



aglio



olio



peperoncino



acciuga



pecorino



Lavo il broccolo e lo taglio a cimette...in una padella capiente metto a rosolare aglio olio acciuga e peperoncino...quando l'acciuga si è sciolta aggiungo i broccoli...faccio insaporire un pò e copro di acqua...salo...e faccio cuocere...il broccolo si deve spappolare e faccio arrivare all'olio...cuocio le orecchiette e le spadello nei broccoli aggiungendo una bella spolverata di pecorino:-)






Voglio ringraziare Betty
per questi magnifici premi che mi ha donato












giovedì 11 dicembre 2008

Alici in tortiera

500 g.alici
mollica di pane sbriciolata
aglio
olio sale
prezzemolo
pepe nero
ho pulito e spinato le alici e le ho aperte a libro....ho tolto anche la coda....le ho insaporite con olio sale e pepe nero e le ho lasciate così un paio di ore
intanto ho insaporito la mollica sbriciolata con olio sale e prezzemolo...ho messo metà delle alici belle aperte in una tortiera...ho ricoperto con la mollica di pane ....fatto un altro letto di alici e mollica di pane e in forno a 200 g. per 10-15 minuti....:-)

mercoledì 10 dicembre 2008

Spiedini di seppie e gamberi di gabry

500 g. seppie
500 g.code di gamberi
olio
sale
pepe nero
limone
pangrattato
pulire le seppie e i gamberi...lasciarli macerare almeno per un paio di ore...in olio sale pepe nero e limone...metterli nelli spiedino e passarli nel pangrattato...adagiare sulla bistecchiera e spennellare di olio...girando e rigirando aspettando che si cuociono:-)

martedì 9 dicembre 2008

Mandorle al cioccolato fondente

150 g. mandorle pelate
100 g.cioccolato fondente
Ho fatto fondere il cioccolato a bagnomaria...intanto ho tostato un pò le mandorle...appena fuso il cioccolato ho versato le mandorle e girato tutto per bene...poi ho messo nei pirottini aiutata da un cucchiaino:-) buonissimi


Premi

Per questo premio ringrazio Antonella che me lo ha donato






Per questo premio ringrazio di cuore Sheryl

Mi ha appena scritto Manu sono contentissima...Luca è appena uscito dalla sala operatoria ed è andato tutto benissimo....un bacione grande al piccolo Luca:-) e alla grande mamma che è una persona fantastica:-)


lunedì 8 dicembre 2008

Crostata di tagliatelle

250 g.tagliatelle all'uovo
500 g.besciamella
50 g. burro più quello per imburrare la teglia più quello per i fiocchetti
una tazzina di latte
200 g.provola affumicata
100 g.prosciutto cotto
150 g.piselli cotti
parmigiano
pangrattato
lessate la pasta molto al dente... e mischiare con tutti gli ingredienti...versare nella teglia imburrata e spolverizzare con pangrattato mischiato a parmigiano....fiocchetti di burro e mettere al forno a gratinare fino a crosticina:-)

sabato 6 dicembre 2008

Che vergogna

http://ipiaceridellavita2.blogspot.com/2008/10/torta-alla-ricotta.html

http://lacucinadifiordipetunia.blogspot.com/search/label/DOLCI%20LIEVITATI

Daniela ha tolto il blog...vabbè....mi ha scritto una email con il nome della persona che le ha creato questo problema...io le ho chiesto anche il nome del blog...appena mi risponde renderò tutto pubblico...per ora vi lascio questo link che è sicuramente più sano e più bello:-)
http://pandipanna.blogspot.com/2008/12/lintervista-doppia-di-unika-e-lo.html


ok....tutto si è chiarito.....c'è stato qualcuno che si è preso gioco anche di Daniela....ok tutto appost'...
però perdonami se non tolgo il post...servirà da insegnamento ad altri

Lo scandalo più grande di questa schifezza....è che questa persona è una che entra anche a commentare il mio blog.....ma dico.....non ti metti vergogna?....addirittura hai cancellato il mio nome.....e lo hai messo nella stessa giornata che l'ho messo io....invece di scrivere non ho avuto tempo per le foto dei passaggi....potevi scrivere non ho avuto tempo per fare la foto e ho messo la foto di unika.....poi....entravi da me e me lo dicevi......ma davvero ragazze....non ho parole....fino ad ora ancora si doveva verificare che ti venivano a rubare in casa tua e ti facevano anche i complimenti....pigliata per culo alla grande......cos'e'pazz'

Filetto di maiale al forno


Quando mi resta il pane...lo metto sempre nel bimby.....lo faccio andare un pò a turbo...quidi si sbriciola tutto...lo metto in un sacchettino di plastica e lo congelo.....di questa mollica di pane sbriciolata ...ve ne sarete accorti....ne faccio molto uso.....in questo caso....l'ho condita con olio sale parmigiano prezzemolo e l'ho messa sulla fettina di maiale...al forno fino a quando la mollica non si fa bella croccantina....per la fettina non ci vuole niente a cuocersi...ne andiamo matti:-)

venerdì 5 dicembre 2008

Taralli sugna e pepe


400 g. farina
120 g. sugna (strutto)
mezzo dado di lievito di birra
un pò di acqua tiepida per impastare
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di pepe nero
100 g.mandorle pelate
impastare tutti gli ingredienti...l'impasto deve risultare non appiccicoso...non deve sporcare le mani..far crescere l'impasto per circa due ore...a questo punto formare dei tarallini e inserirci le mandorle e adagiarli su carta forno...infornare a 180 gradi per circa 15 o venti minuti:-)

E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Finalmente è finita...devo assolutamente festeggiare.....e vaiiiiiiiiiiiiiii:-) otto mesi di "una gran rottura si palle"..... avete capito tutti a cosa mi riferisco:-) volevo anche dire un altra cosa....ringrazio voi tutti per la pazienza che avete avuto a leggere i miei momenti no.....devo dire che in rete si incontrano tante belle persone...ma devi trovartele da sola...nel senso che non ci deve stare nessuno zampino.....gli incontri in rete programmati non funzionano....o forse sono stata io sfortunata....ma non penso:-) vabbè....per questa volta è andata così....la prossima volta sarà diverso:-) un bacione:-)

giovedì 4 dicembre 2008

Risotto al radicchio

per me e cicci
150 g.riso
mezzo cespo di radicchio
dadini di pancetta
dadini di salsiccia piccante
cipolla
brodo
una sottiletta
parmigiano
in una larga padella per risotti ho messo l'olio...la cipolla al velo e ho fatto andare...ho aggiunto la pancetta e la salsiccia e ho fatto rosolare un pò...poi ho messo il radicchio tagliato a striscioline....il sale e ho fatto appassire un pò...a quel punto ho aggiunto il riso e ho continuato come normalmente si fa un risotto....a cottura ultimata ci ho girato dentro una sottiletta a pezzetti fino a che non si è sciolta e un bel pò di parmigiano:-)

mercoledì 3 dicembre 2008

Babà





300 g.farina,



50 g.zucchero,



100 g.burro,



4 uova,



un pizzico sale,



1 dado di lievito di birra...



per la bagna....1 l.acqua,
500 g.zucchero,
1 bicchiere di carta di rum fantasia (io però ne metto un bicchierino da caffè perchè non amo le cose liquorose)






Io faccio tutto nel bimby....metto tutti gli ingrediento tranne la farina...20 secondi vel.7.aggiungo la farina altri 20 secondi velocita7lascio riposare mezz'ora nel boccale poi rifaccio 20 secondi velocita' 7 e 1 minuto velocita' spiga....trasferisco in uno stampo antiaderente diametro 28 imburrato e metto nel forno spento per un ora.






accendo dopo l'ora a 180 statico per 30 minuti.....et voila'...per sicurezza fate la prova stecchino ma non ce ne sara' bisogno;-) intanto metto a bollire (io lo faccio nel bimby) il litro di acqua con lo zucchero e il rum....appena caccio il baba dal forno...



senza cacciarlo dallo stampo gli verso tutto il liquido piano piano.....vedete che lo assorbira' come una spugna.....aspetto una decina di minuti. e pian piano tolgo il liquido avanzato facendolo scorrere in un boccale....a questo punto capovolgo il baba' nel suo piatto da postata e verso su..pian piano il liquido avanzato.....buonissimo....:-)

martedì 2 dicembre 2008

Polpettone con le patate

La particolarità di questo polpettone è nell'impasto che non è di sola carne macinata:-)
300 g.carne macinata
100 g.mortadella tritata
2 salsicce sbriciolate 2 uova
100 g.parmigiano
prezzemolo
sale
pane spugnato e strizzato
scamorza affumicata
patate
olio
ho fatto l'impasto del polpettone con la carne.. la salsiccia.. la mortadella.. le uova..il parmigiano...il pane strizzato...sale e prezzemolo....ho preparato il polpettone imbottito di scamorza affumicata e l'ho adagiato nella teglia...intorno ho messo delle patate a spicchi condite con sale e olio e infornato a 200 gradi ...penso per una mezz'ora...io guardo e spesso non vedo l'orologio...faccio a occhio:-)

domenica 30 novembre 2008

Pasticcio ferrarese



Devo dire che questo pasticcio...ricetta di un amica....è stato molto molto gustoso e particolare....vi scrivo la ricetta per come me l'ha data lei...io ne ho fatto mezza dose....

un ragù bolognese con 500 g.carne macinata

cipolla sedano e carota

e assolutamente burro...niente olio....

una besciamella con 3/4 di latte

tanto tanto parmigiano

500 g. sedanini

pasta frolla sempre assolutamente con burro....io invece l'ho fatta con l'olio...ho usato la ricetta di Cannelle metto di seguito la ricetta

Il procedimento è semplice e veloce:In una ciotola mettete3 uova intere, 150 gr di zucchero e 1 pizzico di sale e lavoratele con una forchetta o una frusta.Dopo poco iniziate a versarci a filo 150 g di olio extravergine d’oliva (o di semi) (io ho usato olio di semi) continuando a girare come per la maionese, ma senza montare il composto.Aggiungete pian piano farina qb (circa 140 gr per ogni uovo, dipende dalla loro grandezza) per ottenere un composto morbido ma non appiccicoso....chiaramente la quantità era tanta ma io l'ho conservata e ci ho fatto dei biscottini

allora....ho preparato il ragù e la besciamella.....ho lessato la pasta molto molto al dente e l'ho condita con tutta la besciamella e tutto il ragù e tanto parmigiano....intanto ho foderato una teglia con la pasta frolla....ho riempito con tutta la pasta bella condita e ricoperto con pasta frolla...ho infornato a 180 ventilato per 40 minuti....devo dire che il gusto dolce salato a noi è piaciuto però è particolare...potrebbe non piacere:-)
Questo pasticcio è perfetto per un buffet.....tutto tagliato a quadrotti e quindi....partecipa alla raccolta di Eleonora :-)