Visualizzazione post con etichetta Quiche e torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quiche e torte salate. Mostra tutti i post

mercoledì 6 aprile 2011

Casatiello

250 g. farina manitoba Molino Chiavazza
100 g. pasta madre rinfrescata
100 ml.acqua
50 ml. latte
70 g. sugna
150 g. provolone piccante
1 cucchiaio pecorino
1 cucchiaino da caffè sale
1/2 cucchiaino da caffè di pepe nero
100 g. pancetta a dadini
100 g. salame napoli a dadini
3 uova sode
100 g.prosciutto cotto a dadini
si prepara l'impasto..sono circa le ore 17,30...faccio sciogliere la pasta madre con il latte..lavorando con una forchetta....quando si è sciolta aggiungo la farina..l'acqua la sugna...il pecorino...sale e pepe.....lavoro per bene la pasta sino ad ottenere un bell'impasto sodo.....lascio crescere per circa 3 ore...intorno alle 20,30...prendo l'impasto e senza lavorarlo lo stendo con il mattarello in un rettangolo....ci metto su tutta l'imbottitura precedentemente tagliata a dadini....ecco come....

arrotolo e metto in uno stampo per ciambella unto di sugna.....lascio crescere coperto tutta la notte e la mattina verso le 9,30 inforno a 180° per circa 30 minuti.....questo per noi napoletani è un classico di pasqua...ho scelto quindi questa ricetta per il contest della Molino Chiavazza e partecipo anche io:-)

giovedì 30 settembre 2010

Quiche di carciofi

Un rotolo di pasta sfoglia
una confezione di cuori di carciofo surgelati
250 g.mozzarella
100 g.pancetta coppata a fettine
100 ml.panna da cucina

Ed ecco ora un bel regalo luminoso ricevuto dai dolcissimi Luca e Sabrina:-)
felicissima di averlo ricevuto...voglio a mia volta donarlo a
Dida
Tittina
Luisa:-)
ed ora passiamo di nuovo alla quiche:-)
ho messo a lessare i carciofi...a metà cottura li ho colati e tagliati ogni cuore in 4 parti... li ho fatti insaporire in padella con aglio olio e prezzemolo...
ho steso la sfoglia nella teglia e l'ho ricoperta con metà pancetta... poi adagiato i carciofi... la mozzarella a dadini... il resto della pancetta... la panna e al forno fino a che non si sia colorata per benino...buonissima:-)

sabato 1 maggio 2010

Quiche di patate


1 rotolo di pasta sfoglia
2 patate belle grandi lessate in acqua salata
125 g.mozzarella
un pacchettino di wurstell
1 cucchiaio di parmigiano
1 uovo
50 ml di latte
50 ml.panna da cucina
stendere il rotolo di pasta sfoglia nella teglia ricoperta di carta forno...fare un letto di patate tagliate a fette.....ricoprire con un letto di fettine di mozzarella e ricoprire il tutto con rondelline di wurstell....in una ciotola sbattere con una forchetta l'uovo con il latte la panna un pò di sale e il parmigiano e versare il composto sulla quiche....infornare a 200° per circa un 40 minuti....:-)
bene bene...volevo dire a tutti che finalmente Antonella è a casa....è una notizia bellissima....si è ripresa benissimo...sicuramente ha ancora un pò di strada da percorrere ma.....nulla in confronto a ciò che poteva essere.....:-) vi comunico che ho preso un pò di kg (5) e quindi devo stare lontana lontana dalle tentazioni:-) un bacio a tutti:-)

lunedì 23 marzo 2009

Torta con ricotta

1 rotolo pasta frolla
1 rotolo pasta sfoglia
250 g.ricotta.....

3 uova.....

100 g.parmigiano...

sale...

pepe...

200 g.salame napoletano......

200 g.galbanino....

150 g.provolone piccante.....
in una ciotola si mischia la ricetta alle uova e a tutti gli altri ingredienti....si fodera una teglia di pasta frolla....si riempie con il composto e si copre con la pasta sfoglia...si bucherella la superficie con una forchetta e si inforna a 180 per circa 50 minuti:-)

martedì 17 marzo 2009

Rustico con broccoli e salsiccia

2 rotoli di pasta sfoglia
1 busta di broccoli surgelati
4 salsiccie
mezzo pacchettino di panna da cucina
scamorza affumicata a dadini
ho spellato e sbriciolato la salsiccia e l'ho cotta in pochissimo olio......l'ho tolta e ho aggiunto i broccoli....coperto e fatto andare....nell'olio ho messo un pochino di aglio in polvere....ho ridotto i broccoli quasi in crema...una volta cotti ho aggiunto la salsiccia la scamorza e la panna...ho amalgamato il tutto.....ho foderato una teglia con la pasta sfoglia e ho riempito con il composto di broccoli e salsiccia....ricoperto con altra pasta sfoglia e infornato a 180 per circa 45 minuti:-)....

giovedì 15 gennaio 2009

Crostata di pancarrè


Questaricettina l'ho copiata da Laura
Prendete delle fette di pancarrè e adagiatele in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno inumidita e strizzata.
Mi raccomando, mettetele fitte fitte e se è il caso tagliate il pancarrè in fettine piccole per non lasciare "buchi"Adagiate sul pancarrè del pomodoro, salate, mettete qua è là delle foglioline di basilico a pezzetti.Quindi tagliate delle sottilette a striscioline (io uso quelle all'Emmental) o come più vi piace.Rimette un altro strato di pancarrè come prima e ricominciate con il pomodoro a fettine, sale. Intanto sbattete uno o due uova con del latte o della panna se non avete problemi di dieta (io faccio ad occhio, dipende naturalmente dalla grandezza della teglia) e aggiungete sale, pepe.con un cucchiaio mette mettete il liquido ottenuto (se mettete la panna viene più denso) sul pancarrè insistendo ai bordi e sugli angoli, ma anche al centro.
Durante la cottura penetrerà nel pancarrè ammorbidendolo al punto giusto.
Non mettete troppe uova o latte, non deve venire molle, ma croccante appena.Mettetelo in forno a 180° fin quando non lo vedete bello doratoMangiatelo a temperatura ambiente, caldo non è buono.

martedì 13 gennaio 2009

Danubio

500 g di farina
250 ml di latte leggermente tiepido
50 ml di olio di oliva
10 g di zucchero
10 g di sale
150 g. di lievito madre
1 uovo
1 tuorlo per spennellare
Sciogliete il lievito madre in una parte del latte tiepido con lo zucchero.....io ho fatto tutto con il bimby....ho aggiunto la farina l'uovo intero, l'olio .Impastate bene aggiungendo il latte restante man mano e NON tutto in una volta.Quando l'impasto è ancora umido aggiungete il sale e fatelo incorporare.Impastate a lungo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo .Mettete in una ciotola coperta e lasciate riposare per tutta la notte quindi fate un salamotto e da questo ricavate tante palline tutte uguali(con queste dosi di solito se ne fanno 16).Appiattite ogni pallina al centro con le dita(ma non troppo), mettete il ripieno...io ho usato salame napoletano e provola affumicata---chiudete bene come un fagottino...disponete le palline in una teglia e lasciate crescere ancora un paio di ore...infornare a 180° per circa 30 minuti....

sabato 27 dicembre 2008

Pizza di scarole

questa pizza l'ho portata a natale dai miei amici...devo dire che è venuta bene...l'impasto l'ho fatto con la pasta figlia.....:-)
200 g.pasta figlia
500 g.farina
un cucchiaio di strutto
350 ml di acqua tiepida
2 cucchiaini di sale
per il ripieno:
2 scarole
olive nere
acciughe
olio
sale
pinoli
aglio
dopo aver rinfrescato la pasta figlia due volte ho preparato l'impasto e fatto crescere tutta la notte
ho preparato la scarola...aglio e olio e ho aggiunto la scarola precedente mente lessata un pochino ...per essere precisi ammosciata... le acciughe le olive snocciolate e i pinoli...ho salato e fatto cuocere ma non più di tanto...più che altro ho fatto insaporire tutti gli ingredienti....ho steso la pasta in un rettangolo e ho messo la scarola e in più pezzetti di provolone piccante....ho arrotolato e messo a cuocere...so che la pizza di scarole non si fa così...se la vede mia suocera mi scomunica:-) ma per praticità ho preferito farla a ciambella così ho tagliato le fettine visto che dovevo portarla fuori....poi non si mette il provolone lo so ma...a me mi piace:-)

sabato 18 ottobre 2008

Babà rustico

Con questa ricetta partecipo alla raccolta buffet di



Questo l'ho fatto con il bimby:-)


500 g.farina

100 g.parmigiano

150 g.burro

6 uova

un quarto di dado di lievito di birra

un misurino latte (100 g.)

2 cucchiaini sale

1/2 cucchiaino pepe

200 g.emmenthal

100 g.prosciutto cotto

100 g.salame

nel boccale mettere il burro le uova il latte il lievito il sale e il pepe..20 sec. vel. 4...poi aggiungere i parmigiano e la farina 55 sec. vel.6. alla fine aggiungere l'imbottitura a pezzetti 20 sec. vel.3....versare nello stampo imburrato e far lievitare....io l'ho preparato la mattina alle nove e ho infornato alle cinque del pomeriggio....180° per circa 50 minuti

venerdì 19 settembre 2008

Quiche salata


Con questa ricetta partecipo alla raccolta buffet di


Adoro le quiche l'ho sempre detto ma...come mi viene con la pasta sfoglia dell'lidl non mi viene con altre marche conosciute e pubblicizzate---quella dell'lidl la trovo fantastica...buona e saporita anche cosi senza nulla:-) oggi cicci è rimasto a pranzo e poiche io all'una e mezza dovevo lavorare...ho optato per questa torta veloce e saporita:-)


ho messo la pasta sfoglia con la sua carta nella teglia...intanto ho tagliato a tocchetto 4 patate e le ho insaporite con mezza cipolla a fettine nel padellino con un pochino di olio...ho aggiunto pezzetti di un fondo di prosciutto crudo...ho salato e fatto dorare le patate anche se non erano perfettamente cotte...le ho versate nella teglia dove avevo messo la pasta sfoglia....ho aggiunto un pò di fettine di mlanese a pezzetti...ciuffetti di stracchino e poi ho aggiunto un uovo sbattuto con un pochino di latte e regolarmente salato....ho chiuso i bordi e infornato...ed ecco cosa è venuto fuori...ci siamo consolati:-)







venerdì 8 agosto 2008

Fagottino di pasta fillo



per la realizzazione di ciò devo ringraziare Ferny....un amica conosciuta su universo cucina...io qui a cosenza ho avuto difficoltà a trovare la pasta fillo.....ci ha pensato bene lei a mandarmela...non vedevo l'ora di provarla e ho fatto questo fagottino con melanzane a lingua di donna e mozzarella....una bontà incredibile....grazie Ferny:-)
20:27 Scritto da : unika93 In Quiche e Torte Salate Link permanente Commenti (25) Segnala OKNOtizie

Commenti
che buoni devono essere!!!! brava annamaria!!!!anche io uso la pasta fillo ogni tanto (soprattutto per i dolci) , mi piace molto!!!!
Scritto da : dario 08 agosto 2008
Che bella preparazione...ma non hai fatto una foto?
Scritto da : Francesca 08 agosto 2008
buono questo fagottino.....ha anche un bell'aspetto....un bacio e buona notte
Scritto da : Tittina 08 agosto 2008
Ma che belloincredibile... In genere non compero mai paste basi, ma per la fillo mi interesso da tempo, a me piacciono gli involucri di pasta!!!!Ferny ti è proprio amica, da tanto, come tu lo fosti subito con lei...ricordo sempre le famose olive!!!!Salutala per me!Un bacio e buona notte!!!!
Scritto da : nonnaivana 08 agosto 2008
Annamaria, ma come può essere che ogni volta che passiamo da te ci fai venire fame, anche ora, alle due di notte? Questa te la copiamo, troppo buona! Abbiamo finalmente pubblicato la ricetta dell'insalata di mazzancolle e mele, ci siamo ispirati alla tua, con qualche leggera variazione! Grazie, sei Unika!Baci da Sabrina&Luca
Scritto da : Sabrina&Luca 09 agosto 2008
buon giorno Annamaria e buon fine settimana....un bacio
Scritto da : Tittina 09 agosto 2008
le melanzane a lingua di donna???? fagottino chiaccherone allora ;-)))))ciao Anna, baciiii e buon week end.
Scritto da : Astrofiammante 09 agosto 2008
Annamaria,spiegami la lingua di donna, perchè.....chiacchierona?La Ferny, è la Ferny di Castl.........Anche se fa caldo un......BACIO te lo lascio.CiaoNino
Scritto da : nino 09 agosto 2008
Si, grazie a te, bravissima personae ti vuole un bene dell'anima.Bacio Nino
Scritto da : nino 09 agosto 2008
Ciao Annamaria, delizioso questo fagottino, fa venire fame!Buon fine settimana,Stefano
Scritto da : Mestolo & Paiolo 09 agosto 2008
Questi fagottini sono veramente invitanti anche se.... mi sono impressionata sentendo dire melanzane a lingua di donna. Ih!Ih!Ih! Lo ammetto non avevo mai sentito questa espressione e mi sono immaginata tante lingue che parlavano all'infinito nel fagottino e un pover uomo esasperato che si ingurgitava il tutto per farle stare zitte. Ih!Ih!Ih!
Scritto da : camalyca 09 agosto 2008
mmm...non riesco a inviarti il mio commento...
Scritto da : babii 09 agosto 2008
ciao Anna! buon sabato mattina! vediamo se ora riesco a inviare questo commento... dunque, il Cosmopolitan è u cocktail al femminile, fatto con succo di mirtillo, succo di limone, vodka e cointreau. ha un sapore delizioso ed è il mio preferito! ora provo a inviare, incrociamo le dita...baci!
Scritto da : babii 09 agosto 2008
ce l'ho fatta a inviarlo! prima ho avuto qualche problema. dimenticavo di dirti che la pasta fillo per me è una novità. l'ho vista per la prima volta sul numero di agosto di Subito pronto, un mensile di cucina che compro ogni tanto, ed ora la vedo nel tuo blog. ma com'è? rimane croccante? un bacione!
Scritto da : babi 09 agosto 2008
ahhah anche a me mi ha fatto ridere a lingua d donna...e mi ha fatto venire fame il fagottino :)
Scritto da : Lo 09 agosto 2008
...lingua di donna!!Perché mozzarellose?!:)Buon fine settimana.
Scritto da : claud 09 agosto 2008
Dev'essere ottimo anche questo. Ma non mi sembra una ricetta locale, io sono di Catanzaro e non l'avevo mai sentito nominare. Maria
Scritto da : Maria 09 agosto 2008
Subito al lavoro, brava!!! Il piacere è stato tutto mio, sopratutto sapere che le Poste funzionano ancora ahahhahhSe ne vorrai ancora, basta chiedere...Sono un po' triste in questi giorni, però passo sempre di qui, sai???Per Nino.... si, sono Fernanda di Castelfranco :):) piccolo il mondo, vero???
Scritto da : Fernanda 09 agosto 2008
annamaria ma sono venuta sdavvero benissimo....gustosi e stuzzicanti,brva ne mangerei uno al volo!!!
Scritto da : imma 09 agosto 2008
ciao tesoro vado in ferie ma ti penserò...baciotti a settembre!!!!
Scritto da : manu 09 agosto 2008
Ferny...mi dispiace:-( un bacione
Scritto da : Annamaria 09 agosto 2008
Melanzane a lingua di donna?? Annie, la ricetta plìs!!
Scritto da : Cookie 09 agosto 2008
buona domenica, kiss kiss
Scritto da : babi 10 agosto 2008
Ciao AnnamariaBUONA DOMENICABACINONino
Scritto da : nino 10 agosto 2008
Noooooooo... ma a me nessuno la regala un po' di phillo?! Bellissima tutta agghindata...a lingua di donna, che vuol dire??? cmq mi ci tufferei!!!
Scritto da : Precisina 12 agosto 2008

domenica 4 maggio 2008

Rustico ricotta e salame




ho rifatto il rustico di dolceviola...a stò giro l'ho fatta per me...l'altra volta l'avevo portata a pasquetta da un amica e ne ho mangiato solo un pezzettino...ora mi sono scialata:-)

la ricetta prevede il guscio di pasta frolla...io come l'altra volta ho fatto la base di pasta frolla e ho ricoperto di pasta sfoglia ....per il ripieno ho usato

250 g.ricotta.....

3 uova.....

100 g.parmigiano...

sale...

pepe...

200 g.salame napoletano......

200 g.galbanino....

150 g.provolone piccante.....

una vera bontà....questo gusto dolce salato mi fa impazzire
20:20 Scritto da : unika93 In Quiche e Torte Salate Link permanente Commenti (22) Segnala OKNOtizie

Commenti
ho appena mangiato una fettona gigante di torta delizia al limone ma passare dal tuo blog mi stimola sempre l'appetito!!!!come stai?? purtroppo nn sn passata in queste ultime 1-2 sett ma ti ho pensata! bacioni
Scritto da : nima 04 maggio 2008
Nima...carissima...martedi vado a controllo...non so...forse mi levano i punti e mi daranno i risultati delle analisi...da quel momento comincerà una nuova avventura:-) un bacio e grazie
Scritto da : Annamaria 04 maggio 2008
Ciao Annamaria.wow, che chiaro ora!!!!Ascolta...mica leggera 'sta cosa qua... di appetito ne hai!!!Un saluto e un abbraccione dalla nonna
Scritto da : nonna ivana 04 maggio 2008
Baci dal salento
Scritto da : serena 04 maggio 2008
Oh ma dove e' finita la mia donna sbvucchiona che si dondola ??? Va beh.....buona sta ricettina ;))) Ciao, ti auguro una buona notte...anzi buonissima !!! Ciao :)
Scritto da : emilia 04 maggio 2008
Wow!Hai cambiato la grafica al blog! Che bello! E buone anche le ultime ricette che hai postato!A presto!Serena.
Scritto da : Serena 04 maggio 2008
Annaaaa!!! Appena entrata credevo d'essermi persa!!! Invece hai rinnovato look..e brava la mia mia Annamaria..pure io voglio provare 'sta torta salata, ma se ci facessi una brisé? Che faccio? Rivisito?? bona però...un bacino. lety http://www.pasticcidimemole.blogspot.com/
Scritto da : Mikamarlez 04 maggio 2008
wow che cambiamento...molto bello!!!complimenti!!! e complimenti anche x la torta salata...una bombazza,ma quando ce vò,ce vò...giusto? bacissimissimi a presto!
Scritto da : Pawèr 04 maggio 2008
Mi riprometto sempre di provarlo questo connubio dolce-salato!Quando hai voglia di passare in Collina ho preparato un dolce per te :) un abbraccio, notte!
Scritto da : nightfairy 04 maggio 2008
Buooooona, sono finalmente riuscita a passare dalla nipotina, baci
Scritto da : anicestellato 04 maggio 2008
Ivana........per questo considero il cibo uno dei piaceri della vita:-)Serena...un bacione anche a te:-)Lety..certo che puoi farla con la brisè anche se la particolarità è proprio il colce con il salato:-)Pawer....dici bene...quanno ce vò ce vò:-)Nightfairy.....a me piace molto il dolce salato:-)..passo subitoEleonora...grazie e un baciotto:-)
Scritto da : Annamaria 05 maggio 2008
che bello l'etna! abbinata a una ricetta goduriosa,alberto lupo in duetto con mina, come iniziare meglio la settimana smac@@@@@@@@@@@@@@@
Scritto da : caravaggio 05 maggio 2008
Ciao Unikaaaaaaaaaaaaaaaaa.... sono rientrata ieri!!!!! Tu tutto bene? Grazie per essere passata lo stesso!!!!Bacio bacio
Scritto da : Morettina 05 maggio 2008
Morettina....bentornata.....un bacio
Scritto da : Annamaria 05 maggio 2008
AnnaMaria...come è piccolo il mondo!!!!!!! Un bacio
Scritto da : Morettina 05 maggio 2008
Questa prima o poi la farò...mi intriga parecchio!
Scritto da : Francesca 05 maggio 2008
grandiooooooooso!
Scritto da : missk 05 maggio 2008
... si si un bell'intreccio slurposo :Phai ragionissima :)
Scritto da : lytah 05 maggio 2008
uhhhh cosa vedono i miei occhi!!! devo proprio provarlo anch'io... sono una salame-dipendente!!!! lo mangerei sempre e in ualsiasi modo!!! tu come stai bella?baci e complimentoni x il nuovo look del tuo blog!bacieli
Scritto da : eli 05 maggio 2008
Ke fame!!Deve essere buonissimo.....ne vorrei una fettona...buona serata baci
Scritto da : silvia 05 maggio 2008
Francesca...il dolce con il salato nel rustico è buonissimo...Missk...dai aspetto che la fai anche tu....Tati....è da provare...Eli...un pò nervosa...domani parto di nuovo per napoli....dovrebbero essere pronti i risultati...Silvia...una mega fettona per te....
Scritto da : Annamaria 05 maggio 2008
buonisssiissssiiimaaaaaaaaaaa deve essere uno spettacolo!
Scritto da : Ely 06 maggio 2008

mercoledì 30 gennaio 2008

Babà rustico



500 g.farina..

4 uova..

mezzo dado di lievito di birra..

1 bicchiere di olio di oliva..

1 cucchiaio di zucchero..

2 cucchiaini sale..

una tazzina di latte...

e con questi ingredienti si fa l'impasto...poi all'impasto si mischia l'imbottitura (tutto quello che avete nel frigorifero di salumi e formaggi) tagliata a dadini....in uno stampo a ciambella unto...circa 45 minuti in forno 180° ;-) e questa è la fettina che è rimasta per poterla fotografare:-)

13:35 Scritto da : unika93 In Quiche e Torte Salate Link permanente Commenti (8) Segnala OKNOtizie

Commenti
ciao annamaria ...che bello non sapevo avessi anche tu un blog....verro spesso a farti visita.....un baciotto grande titta
Scritto da : tittabilo 30 gennaio 2008
Ahhhhh, ma allora sei dei nostri anche tu! Ottimo.Ma l'impasto base per questi babà rustici è diverso da quello per i babà classici?Scusa se ne approfitto, ma visto che sei napoletana...Paola
Scritto da : diariodicucina 30 gennaio 2008
Titta:-) è piccolino ma spero di farlo crescere presto....un bacio grandePaola....domani ti metto la ricetta del babà dolce:-) ti abbraccio
Scritto da : Annamaria 30 gennaio 2008
Ciao, volevo sapere se si deve impastare molto e che tipo di farina hai usato, la "OO" ? Grazie e complimenti per il sito.
Scritto da : marika 11 marzo 2008
Ah e poi fai crescere l'impasto e poi una volta lievitato ci mischi il ripieno ?
Scritto da : marika 11 marzo 2008
Marika.....per quanto riguarda l'impasto....io personalmente lo faccio con il bimby in meno di 5 minuti...ma credo che qualunque robot vada bene:-)...si la farina è la oo.....il ripieno lo mischio a mano nell'impasto ...lo posiziono nello stampo e poi metto a lievitare...grazie per i complimenti:-)un bacioAnnamaria
Scritto da : Annamaria 11 marzo 2008
Scusa se insisto ma io l'ho provato a fare e mi viene sempre troppo secco. Una volta che hai impastato fai prima lievitare e poi aggiungi il ripieno oppure il ripieno lo aggiungi da subito e quindi si fa una sola lievitazione? Grazie e scusa il disturbo.
Scritto da : marika 12 marzo 2008
Marika...faccio una sola lievitazione...il ripieno lo aggiungo da subito e lo metto direttamente nello stampo che deve cuocere:-)
Scritto da : Annamaria 12 marzo 2008

venerdì 18 gennaio 2008

Casatiello

























































Per l'impasto:
500 g.farina
200 ml.acqua
100 ml.latte
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino pepe nero
150 g. strutto da non modificare con altri grassi tipo olio burro o margarina altrimenti facciamo la brioche rustica e non il casatiello...se per qualunque motivo non volete usare lo strutto...vi consiglio di rinunciare
mezzo dado di lievito di birra
l'impasto deve crescere almeno un tre ore
per l'imbottitura:
uova sode..provolone piccante...prosciutto cotto...pancetta affumicata e salame napoli