
Questa ricetta l'ho copiata da
Elga che...come giustamente mi ha fatto notare NON è assolutamente una sua ricetta....si...lo avevo letto...e anche lei a questo punto si deduce sia stata vittima di un "grande" chef :-))) ma non è meglio la ricetta della nonna? quella è sicura...questi che si definiscono "grandi" fino a questo momento ancora non mi hanno convinto...wiwa le ricette della nonna:-)
devo dire che non vengono fuori delle brioche entusiasmanti...io le ho fatte crescere un ora più di lei ma il risultato è stato deludente...sono gnocche per intenderci però...come ha detto giustamente lei...bisogna riprovare a farle...magari modificando qualcosa....altrimenti vanno mangiate calde...ma anche calde non sono soffici...io le uso per la colazione la mattina con il latte...c'è poco zucchero quindi per me in questo momento che devo mantenermi...vanno bene:-) chi mi sa dare qualche consiglio per migliorarle...lo accetto volentieri:-)
250 gr di farina forte
165 gr di burro a temperatura ambiente
2 uova medie
50 gr di zucchero
10 gr di lievito fresco
2 cucchiai di latte
1 cucchiaino di sale
1 tuorlo
Granella di Zucchero
Mescolare nella planetaria o sulla spianatoia la farina con il sale e lo zucchero. Aggiungere il lievito sciolto nel latte tiepido, e , sempre mescolando le uova e per ultimo il burro a pezzetti. Continuare a mescolare a velocità media finchè il composto non si incorda. Coprire con uno strofinaccio pesante, addirittura un panno, e lasciare lievitare per 3 ore. Riprendere l'impasto e formare, con l'aiuto di altra farina perchè contenendo molto burro la pasta si attaccherà alle vostre mani, formare un filone, dal quale taglieremo undici pezzi ( o se volete brioche più grandi fate 6 pezzi o una brioche unica) che andremo a sistemare nello stampo da muffin. Coprire e lasciare lievitare altre due ore. Spennellare le brioche con il tuorlo d'uovo sbattuto e decorare con la granella di zucchero. Infornare a 180° per 20 minuti.