
Lesso le lenticchie con non tanta acqua...intanto preparo un sughetto con cipolla pancetta e peperoncino a soffriggere nell'olio...poi metto un pò di pomodoro e faccio restringere.....a quel punto butto il sughetto nelle lenticchie e faccio cuocere insieme finchè non si restringe tutto il liquido di cottura....io le adoro:-)
SARA.....NON RIESCO AD ENTRARE PIù NEL TUO BLOG....

ringrazio Mary per avermelo assegnato
Il regolamento è semplice:
vanno premiati 2 blog che secondo voi spiccano sugli altri per grafica, colori, temi e quant'altro ... I premi vanno comunicati tramite post ai diretti interessati ...
Chi riceve il premio, incolla nel blog l'icona del premio e a sua volta lo riassegna ....
io lo assegno a
e
37 commenti:
:-)))) Sarà il nostro pranzo di oggi, senza la pancetta però ;-)
Buon inizio settimana, AnnaMaria!
Che buona la zuppetta di lenticchie...anche io la faccio così....uguale,uguale ;-9
Non riesco neanche io ad entrare da Sara...:(
Un bacio e buona giornata!
buon inizio settimana,le lenticchie mi piacciono molto..anch'io le preparo cosi con il sughetto..un bacione Tittina
Con questo reddo una buona zuppetta di lenticchie ci sta proprio bene....anch'io ho problemi con il pc...da casa non riesco a gestire il blog!!!
Che zuppa fantastica deve essere molto buona.
Annamaria sei Unika di nome e di fatto
complimenti,
il tuo ammiratore
Tomaso
Che buone le lenticchie; mia figlia, la grande, le adora... proverò a proporgliele anche in questa versione credo che ne sarà etusiasta!
Qui stamattina ha nevicatoooo!ci vorrebbe proprio una zuppetta così oggi..
Buon inizio settimana cara,
anch'io ho cercato di avere notizie di Sara dopo aver tentato invano di accedere al suo blog!
Sai che mia mamma sta preparando le lenticchie proprio uguali alle tue in questo momento?
un abbraccio
dida
Che bella sta zuppa! e pensare che a me le lenticchie fino a qualche anno fa non piacevano.. poi le ho rivalutate tantissimo!!!:-)
Complimenti per il premio!
Buone le lenticchie...anche io le faccio simili, solo che le preparo nella pentola a pressione!
un bacio :)
buongiorno! anche a me piace tanto la zuppa di lenticchie solo che io ci metto anche l'alloro. comunque volevo dire che anche io non riesco ad entrare nel blog di sara...dice che ci vuole l'autorizzazione...buh..ciao ciao baci
Adoro la zuppa di lenticchie e con questo tempo freddo ci sta molto bene..baci!
wow le lenticchie mi fanno sentire l sapore del Natale!!
buon lunedì
stavo pensando se prepararla per stasera o domani sera !!!
Io adoro le lenticchie, anche io non riesco ad entrare da Sara!!!! Baci baci e buona settimana
che buone le lenticchie!!! che fame!!! e cosa sono quei panzerottini ripieni alla nutella? una vera goduria per il palato!!! :-P li voglio provare assolutamente!!! un bacione e buon lunedì!
ah, hai anche cambiato la testata??? anche quel mega arancino ripieno mi fa gola!! :-P
Buona questa zuppetta...anche a me piacciono tanto le lenticchie, a dire il vero tutti i legumi e in tutte le salse. Brava, un bacio
Brrrrrrrrrr!!!Il tuo racconto del terremoto mi ha fatto venire i brividi!Hai descritto quei momenti in modo eccezionale...hai talento! Grazie per il premio e per questa magnifica zuppa;-)Baci
Ma perchè non riesco ad inviarti commenti??????
Mah...comunque la tua zuppetta ha un aspetto ottimo!
Ed il tuo racconto...davvero impressionante!
Sembrava di esser lì...
Ti mando un grossissimo bacione cara Annina!
Ago :-D
Ah ma allora non sono la sola che non riesce ad entrare nel blog di Sara... mi chiede sempre di effettuare il log in, ma non mi fa accedere...
Buonissima la tua zuppa di lenticchie, ci vorrebbe proprio stasera con il fredo che fa qui!
Un bacio grande cara e buon inizio settimana!
Io adoro le lenticchie :)
e'buonissima,e sono fortunata perche'al mio cucciolo piacciono tantissimo!!
Annamaria, ci piace tantissimo questa zuppa, anche noi solitamente arricchiamo le zuppe con tanto di pancetta, diventano un piatto che non rimane mai nulla di avanzato! Stasera faremo proprio una zuppa, ma di ceci, qualche sera fa è stata la volta di quella di fagioli, per noi sono un piatto che coccola. E le lenticchie sono deliziose, tanto che in dispensa non mancano mai!
Baci da Sabrina&Luca
anche mia mamma le prepara così, con pancetta e peperoncino. vero che sono buonissime??? baciotti ;)
buone! io così faccio i fagioli neri!
ciao carissima , è quasi natale e noi abbiamo un regalino per te vieni a ritirarlo con tutto il nostro affetto e stima ,bacioni
ciao army e teresa
Le hai mai mangiate con la pasta?! Tipo sugo... tropo buone le lenticchie!
Buona la zuppetta è un pò che non me la preparo....mi sono ritrovata nel racconto del'80 pensa che quella notte ho festeggiato il mio compleanno fuori allo stadio san paolo!
bacioni
Che buona.. A me piacciono un sacco le lenticchie.. Passa da me che ho una cosa per te.. Un bacione a presto..
Ottima anche questa zuppa di lenticchie,
sono le cose sicure, che appartengono alla vita famigliare, sapori e odori che non si dimenticano!
Buona notte a te!!!
Un abbraccio!
Ciao Annamaria!
Anchio adoro le lenticchie e ora che è arrivato il freddo cosa c'è di meglio di un paitto caldo di questi legumi?
Un baciotto
Carla
La zuppa di lenticchie, oltre a far bene è anche favolosa, anche mia mamma la preparava così ed io ho imparato da lei.
Baci
Ciao,
un saluto e buona giornata!
dida
davvero buonisisa la zuppa, con la neve che c'era ieri era perfetta!!
complimenti per il premio!!
bacioni
Buona giornata! La zuppa di lenticchie mi piace moltissimo ed in inverno la cuciniamo spesso....e prorpio come l'hai fatta tu....questa è una ricetta universale in ogni parte d'Italia...ciao
vuoi farmi morire con quell'arancina in primo piano!! che goduria, anche la zuppa di lenticchie. E' sempre un piacere visitare il tuo blog cara.
Un abbraccio
Elena
Posta un commento