domenica 22 marzo 2009

Pasticcio di tagliatelle in crosta di melanzane







Ho preparato un buon sugo con 7 salsicce sbriciolate....una scatoletta di concentrato di pomodoro da 140 g. e una bottiglia di passata di pomodoro da 700 g.....chiaramente olio cipolla vino biano....non ho aggiunto sale.....ho fritto 4 melanzane a fette.....e ho fatto un pasticcio di tagliatelle in crosta di melanzane.....di tagliatelle ne ho usate 500 g......di provola affumicata a occhio....pecorino grattuggiato a occhio....ho foderato una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato con le melanzane fritte....ho condito le tagliatelle con la maggior parte del sugo...ne ho versato metà nella teglia foderata di melanzane ....ho messo dadini di provola affumicata e un altro pò di sugo....ho ricoperto il tutto con l'altra metà pasta....e ho chiuso con le melanzane....spolverato di pecorino e al forno....
Con questa ricetta mi piacerebbe partecipare ...se sono ancora in tempo...alla raccolta
Tutto in forno
di Stefy

38 commenti:

  1. Che delizia,ammiro latua creatività in cucina

    RispondiElimina
  2. è spettacolare Anna!!!
    buona domenica e ... se parto ora, ce la faccio per ora di pranzo ad arrivare a casa tua? sai che ieri sera ho conosciuto un cosentino?
    baciottolo ...
    dida

    RispondiElimina
  3. Ma è fantastico sto ..."pasticcio"...ma che "pasticcio" hai combinato?
    Ne conosci altri di questi "pasticci" pubblicali ti prego sono graditissimi. Credo proprio che questo lo preparerò è bellissimo a vedersi ed immagino buonissimo da gustare!
    Brava Anna, adesso capisco perchè sei UNIKA! Un bacio Rorò.

    RispondiElimina
  4. Oddio che libidine!! a quest'ora comincio ad avvertire un certo languorino


    fantastico piatto!!

    RispondiElimina
  5. .. marò, Annamaria! :-)) ecco cosa intendi, per tagliatelle! E hai pure ragionissima! :-))
    Un bacione, buona domenica!

    RispondiElimina
  6. Annamaria è una bonta' questo pasticcio mi piacerebbe averlo per pranzo oggi....buona domenica un bacio Tittina

    RispondiElimina
  7. tesoro tu sei una vera tentatrice!!! un bacione buona domenica sei fantastica!!!

    RispondiElimina
  8. ma dove le trovi tutte quetse idee???
    al quel pasticcio mi ci tufferei dentro!
    buona domenica
    Silvia

    RispondiElimina
  9. un pasticcio con i fiocchi!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  10. che buon pasticcio!!! fantastico!!! e ipercalorico!!eheh!!! buona domenica!!Minù!!^_^

    RispondiElimina
  11. A quest'ora mi ci butterei.Con le tagliatelle non l'avevo mai fatto. Copiato. Solema

    RispondiElimina
  12. che acquolina!!a quest'ora sarebbe perfetto!
    buona domenica!!

    RispondiElimina
  13. Bello e buono!!! Io "fodero" così la pasta 'ncaciata.;o)
    baci

    RispondiElimina
  14. Mannaggia, peccato che non siamo "vicinissime"...altrimenti mi sarei autoinvitata a pranzo!!!!
    Sono incredibili queste tagliatelle in forma!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. Annamaria hai fatto qualche cosa di Luculliano.
    Decisamente con i primi sei la numero uno. Sì, sei veramente Unika!
    Bacio enorme Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  16. che spettacolo!!!!!!
    buonissimo e bellissimo!!!!!
    complimentoni
    ciaooo e buona settimana!!!

    RispondiElimina
  17. Ma allora dimmi che mi vuoi proprio far in grassare con tutta questa bontà di Dio...
    Sei stupenda per questo ti fai chiamare Unika...
    an abbaccio cara Annamaria,
    Tomaso

    RispondiElimina
  18. che gola mi fanno le tue ricette!!!!!annamaria sei super!un bacio claudia

    RispondiElimina
  19. è avanzata qualche feta? ciao buona domenica

    RispondiElimina
  20. mammmmaaaa miaaaa, Annuzza questa pasta è Meravigliosissimaaaaaaa!!!!! La devo provare...Le paste fatte con le melanzane sono il massimooooo!!!!

    Ti auguro una buonissimissima domenica, un bacione
    Ago :-D

    RispondiElimina
  21. heila' che piatto stupendo, coplimenti unika!!

    RispondiElimina
  22. bel piatto!!!!davvero speciale!! sei bravissima!!! buona domenica!!!

    RispondiElimina
  23. slurp...simile ai nostri anelletti alla siciliana. mi hai fatto venir fame. ciao

    RispondiElimina
  24. ma che bella idea....uno scrigno goloso per presentare la pasta al forno....ciaooo!!!

    RispondiElimina
  25. Che bontà questo piatto! ricco e gustosissimo! una bella idea e un'ottima presentazione.
    baci baci

    RispondiElimina
  26. ma come ti vengono queste idee fantastiche?????ciao annamaria buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  27. mmmmmmmmmmmm che bontà....un bacione

    RispondiElimina
  28. Bellissimo a vedersi e penso ancor di più a mangiarsi! Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  29. Ciao Annamaria...
    davvero succulento e grandioso, i complimenti non sono proprio sprecati, sei davvero impareggiabile, e non solo nei primi!
    Ti auguro una settimana piena di soddisfazioni!!!
    Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  30. che bellissimo piatto!! complimenti :-)

    RispondiElimina
  31. ... come la fai tu la pasta al forno non la fa nissciuno!

    RispondiElimina
  32. Questo pasticcio è semplicemente spettacolare....lo voglioooooooooooo

    RispondiElimina
  33. Stupendo!!! Questi sono i primi piatti per cui fare pazzie :-) Un bacio Laura

    RispondiElimina
  34. che aria appetitosa il tuo pasticcio...meno male che ho appena fatto colazione!

    RispondiElimina
  35. Senza parole!!! Se i "pasticci" fossero sempre così, non mi dispiacerebbe un mondo di pasticcioni!!! Ti inserisco subito nella raccolta! Baci!!!

    RispondiElimina
  36. Ciao Annamaria !!! Buono questo pasticcio !!!

    RispondiElimina