lunedì 23 marzo 2009

Torta con ricotta

1 rotolo pasta frolla
1 rotolo pasta sfoglia
250 g.ricotta.....

3 uova.....

100 g.parmigiano...

sale...

pepe...

200 g.salame napoletano......

200 g.galbanino....

150 g.provolone piccante.....
in una ciotola si mischia la ricetta alle uova e a tutti gli altri ingredienti....si fodera una teglia di pasta frolla....si riempie con il composto e si copre con la pasta sfoglia...si bucherella la superficie con una forchetta e si inforna a 180 per circa 50 minuti:-)

31 commenti:

  1. che saporita!!! veloce, stuzzicante e adorabile!! le torte salate sono perfette in qualsiasi occasione!!
    buona giornata cara Annamaria

    RispondiElimina
  2. mmm che meraviglia....per un'ottima inizio di settimana! :)

    RispondiElimina
  3. mmm..che delizia, squisita questa torta! :-p

    RispondiElimina
  4. la ricotta è una bontà nelle torte!

    RispondiElimina
  5. come facevi a sapere che io adoro questa torta , baci!

    RispondiElimina
  6. che sia dolce o salata la ricetta che prevede la ricotta e sempre deliziosa!!!!un bacio claudia

    RispondiElimina
  7. mammamia, per questa io davvero prenderei il treno per venire a Cosenza!:-)))))))))))))))))))
    ti dico solo che è la mia preferita ;-)
    un bacione e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  8. Mi piace molto l'idea di unire i due tipi di sfoglie...e il ripieno è molto invitante...
    Un abbraccio grande

    RispondiElimina
  9. che buona!!! questa la fa sempre la mia mamma ma la variante frolla+sfoglia mai provata ... occorre rimediare!
    buon inizio settimana cara
    dida

    RispondiElimina
  10. Anninaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    Che bontà che hai cucinato in questo fine settimana.
    I pennoni alle noci una vera delizia e il Pasticcio di melanzane da urlo!!!!!!!!!!
    Mi mangerei lo schermoooooooo!!!!
    Buonissima settimana.
    Kisses

    RispondiElimina
  11. bellissima questa torta salata, io ne vado matta;)a proposito l pasticcio sotto mi lscia senza prole, ma quando mi inviti a pranzo;))
    scherzo naturalmente!!
    un bacio

    RispondiElimina
  12. Ciao Annamaria buonissima io l'ho fatta tante volte, buon inizio settimana un'abbraccio Olimpia.

    RispondiElimina
  13. Bellissima ,e immaggino saporita anch'io adoro molto le preparazioni con la ricotta, rustica, e' proprio una bella idea anche per pasqua.Grazie Annamaria.

    RispondiElimina
  14. solo un saluto rapido non è sempre facile seguire tanto blog con i quali mi sento legato.
    Un abbraccio forte,
    Tomaso

    RispondiElimina
  15. In questo momento non so che darei per averne qui una bella fettona!!
    :)

    RispondiElimina
  16. Mamma mia tu con le tue ricette sei troppo na tentazione!!!!!!Un bacione..

    RispondiElimina
  17. Buonissima.........mi fa una gola........

    RispondiElimina
  18. che buonaaa!!! non ho mai provato la ricotta nelle torte salate!!! questa torta dev'essere troppo buona!!! devo provarla!!!

    RispondiElimina
  19. buona e sfiziosa e poi l'accostamento di pasta frolla e pasta sfoglia è da provare. Ciao ciao

    RispondiElimina
  20. Buon pomeriggio.....hai preparato ricette gustosissime per festeggiare l'arrivo della primavera....sono una più invitante dell'altra...un bacio Luisa

    RispondiElimina
  21. Complimenti! ha un ottimo aspetto!adoro la ricotta...........buonaaaaa...buona giornata:-)

    RispondiElimina
  22. Quante delizie stai sfornando...un bacione

    RispondiElimina
  23. Ho letto torta di ricotta e pensavo ad un dolce..però intravedevo il salame...eheheh!
    Buonissima...

    RispondiElimina
  24. Grazie anche per questa ricetta...ci contavo!
    adesso tra Pasqua, Pasquetta feste varie, compleanni eetc serve qualcosa di nuovo e stuzzicante
    Ciao

    RispondiElimina
  25. ..che buonaaaaaaaaaa!!^____^
    una fetta è mia!!!eheheh
    ps..magari!!!uffi

    RispondiElimina
  26. Deve essere ottima questa variante sfoglia - frolla...
    da provare al più presto...
    baci

    RispondiElimina
  27. Ci piace molto questa torta con due basi diverse! ed il ripieno che hai scelto con salsiccia e taaanti formaggi filanti è perfetto! ce ne hai tenuta una fetta bella grande vero???
    baci baci

    RispondiElimina
  28. questo trtino è spettacolare!!! tesoro mi spieghi csa non sei riuscita a fare??? bacioni buona settimana

    RispondiElimina
  29. Squisita, l'unico ingrediente non facilmente reperibile è il salame napoletano, lo sostituirò con quello nostrano.
    Un grande abbraccio,
    Stefano

    RispondiElimina
  30. mamma che fame...adoro le torte salate e la proverò.Buona serata

    RispondiElimina
  31. Questa la proverò sicuramente! Noi adoriamo le torte salate! Un bacio Laura

    RispondiElimina