300 gr. carne macinata di vitello,
pane raffermo
80 gr. di parmigiano grattugiato,
pepe nero
sale q.b.
2 uova intere
100/150 gr. scamorza fresca
1 cipolla, origano,
1/2 dado per brodo
olio q.b.
devo dire che io l'origano l'ho completamente dimenticato...ma erano buonissime lo stesso....ora vi copio incollo il procedimento da Francesca così non mi dimentico nulla:-)
la ricettina l'ho presa dal suo blog
Preparate l'impasto riunendo tutti gli ingredienti dentro una ciotola ed amalgamando per bene.
Prelevate un pò di impasto, schiacciate leggermente nel palmo della mano e sistemate all'interno della scamorza In una padella antiaderente, aggiungete l'olio, tagliate a velo una cipolla e sistemate le polpette fate rosolare da tutti i lati, dopo aggiungete l'origano,mezzo dado e mezzo bicchiere di acqua tiepida
fate addensare ed infine sfumate con un bicchiere di vino bianco...
fate evaporare e servite ben calde......ancora una volta...grazie Francesca:-)
pane raffermo
80 gr. di parmigiano grattugiato,
pepe nero
sale q.b.
2 uova intere
100/150 gr. scamorza fresca
1 cipolla, origano,
1/2 dado per brodo
olio q.b.
devo dire che io l'origano l'ho completamente dimenticato...ma erano buonissime lo stesso....ora vi copio incollo il procedimento da Francesca così non mi dimentico nulla:-)
la ricettina l'ho presa dal suo blog
Preparate l'impasto riunendo tutti gli ingredienti dentro una ciotola ed amalgamando per bene.
Prelevate un pò di impasto, schiacciate leggermente nel palmo della mano e sistemate all'interno della scamorza In una padella antiaderente, aggiungete l'olio, tagliate a velo una cipolla e sistemate le polpette fate rosolare da tutti i lati, dopo aggiungete l'origano,mezzo dado e mezzo bicchiere di acqua tiepida
fate addensare ed infine sfumate con un bicchiere di vino bianco...
fate evaporare e servite ben calde......ancora una volta...grazie Francesca:-)
che ricetta originale! E poi.. le polpette sono il piatto preferito del mio sant' uomo, quindi, anche a nome suo, GRAZIE!
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica :-)
buona domenica, oggi non cucino sono invitata a pranzo...le tue polpette le avevo gia adocchiato da Francesca , se le hai cucinate anche tu allora sono da fare!!!un bacio Tittina
RispondiEliminache buone queste polpette filanti!!
RispondiEliminaio non le preparo quasi mai, ma questa ricetta la annoto voglio provarla!
buona domenica :-)
ciao Annamaria!!
RispondiEliminaa me le polpette piacciono moltissimo in tutti i modi!
le tue sono buonissime!!!complimenti a te e anche a Francesca!
buona domenica!!!!!!!
un abbraccio
Io sono una polpetta dipendente! ho fatto qualcosa di simile e sono buonissime!
RispondiEliminaBuona domenica!
E' da tanto che non mangio polpette mi hai fatto venir voglia...ciao buona domenica!
RispondiEliminaCiao tesoro
RispondiEliminaBuona Domenica
Bacetti
Che buone le polpette!
RispondiEliminaBuona domenica!
Un bacio
Silvia
bravissima Annamaria!!!! buona domenica, bacini!
RispondiEliminaQueste sono le polpette più buone del mondo! Ciao Tesoro!! Buona domenica Laura
RispondiEliminabuone le polpette, se poi cìè anche il filante! felice domenica
RispondiEliminale polpette mi ricordano tanto il mio papà... che meraviglia. Grazie davvero.
RispondiEliminabuona domenica, CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
Ma che belle...ti son venute benissimo!!!Brava e grazie ancora una volta per la fiducia...un bacione grande, grande!
RispondiEliminaMmm buoni ..che peccato oggi ho fatto le polpette e se avessi visto questa ricetta li avrei provate ,mi piace che fila.... va beh sarà per la prossima , un bacione!
RispondiEliminaOttima l'idea di aggiungere scamorza fresca... Lo farò sicuramente! A presto!
RispondiEliminaQueste sono assolutamente da provare!!!
RispondiEliminaMi hai fatto tornare in mente una vacanza di tanti anni fa, quando ancora di cucina ci capivo pochissimo, ma avevo le mie strampalate idee... Volevo fare proprio delle polpette con dentro il formaggio, ma invece di scegliere un formaggio che cuocendo si sarebbe ammorbidito, ho messo del pecorino sardo super stagionato... Ti lascio immaginare il risultato non proprio come l'avevo pensata io!!! In più con Gianluca che mi diceva di non mettercelo!!!
Buona domenica un bacio giulia
Polpette che passione!!!
RispondiEliminaBuona domenica.
Caspita è una vita che non mangiamo le polpette!!
RispondiEliminaE ci hai messo anche la scamorza...così devono essere anche formaggiose!
bacioni
devo ancora trovare qualcuno che rifiuta polpette....sono uno dei piatti che gustano a tutti....con il cuore filante a maggior ragione, ciao e buona notte Annina.
RispondiEliminaCiao Annamaria!
RispondiEliminaMai fatti con il ripieno morbido, avete avuto una bella idea!
Anche l'origano mi pare una buona scelta, anche per insaporire di più la carne di vitello!
Ciao!!!
Un bacione!!!
Cara AnnaMaria volevo mandarti un grosso abbraccio!
RispondiEliminaEvelin
Polpetteeee..che buone!Buon inizio settimana :)
RispondiEliminaBuona settimana! che meraviglia queste polpettine solo a vederle ne vorrei almeno un paio da mangiare....complimneti anch epre piatti sotto....un bacio
RispondiEliminaLe polpettaus Annamarì che buone!!!!!!!
RispondiEliminache belle polpettine, a noi piacciono molto!ogni volta son diverse...
RispondiEliminabaciotti
che dire, la mia rebecca te le mangerebbe tutte quante! buona serata, CookingMama
RispondiEliminahttp://cookingmama.myblog.it