sabato 21 febbraio 2009

Chiacchiere


300 g.farina
60 g.zucchero
2 uova
100 g.burro morbido
mezzo bicchierino di carta da caffè di liquore strega
pizzico sale
olio per friggere 
zucchero al velo
ho impastato tutto a mano...si....è vero...tutto a mano:-) ho lasciato riposare l'impasto una mezz'oretta poi ho steso l'impasto a piccole dosi con il mattarello e con la rotella ho tagliato le strisce.....qualcuna l'ho annodata e qualcuna l'ho lasciata intera:-) friggere in olio bollente....mano mano poggiare su carta assorbente da cambiare in continuazione....altrimenti non ha senso....poi spolverare di zucchero al velo evitando se possibile...quello che ho fatto io...cioè man mano che friggevo mangiavo:-)


Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Carolina 
A Carnevale ogni ricetta vale
REGOLAMENTO:
Postate la vostra ricetta con foto nel vostro blog
Nel post della vostra ricetta includete il link a questo post con il logo dell'evento
Sono valide anche ricette già pubblicate in precedenza
Lasciate il link della vostra ricetta come commento a questo post
L'iniziativa è valida da oggi fino all'ultimo giorno di Carnevale, ossia martedì 24 febbraio 2009

22 commenti:

  1. Ciao... ma che bel piatto di chiacchiere..... Le adoro!!!!! BuonSabato!

    RispondiElimina
  2. Buone le chiacchere!!! eheh bacini!!!

    RispondiElimina
  3. Hai voglia di partecipare alla mia raccolta con questa ricetta? Fammi sapere!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  4. Ma che bontààààààààààààààààà

    RispondiElimina
  5. Buone buone quese chiacchere! da noi si fanno con la grappa, ma con illiquore strega devono essere non male!
    bacioni

    RispondiElimina
  6. Cara Annamaria

    già fatte anch'io!
    Io usa la macchinetta da pasta e viene che è una meraviglia...ho provato con due sapori e sono riuscite bene!!
    Per mangiarle....succede anche a me...ma è "solo" per sentire se vanno bene, no?

    Cioa...buon carnevale!

    RispondiElimina
  7. Annamaria , io perchè ancora non le faccio? altrimenti friggo e mangio!!!!pero oggi devo proprio sacrificarmi!!!un bacio Tittina

    RispondiElimina
  8. Ciao Anna! Ma che buone le chiacchiere... mi viene l'acquolina in bocca a guardarle. Di solito le faccio anch'io per Carnevale invece quest'anno mi sono dedicata ad altri dolci. Però Carnevale non è ancora finito, volendo potrei ancora prepararle, chissà. Buon sabato e un mega bacio :)

    RispondiElimina
  9. :-)
    Io quest'anno ancora mai fatte, ma c'ha pensato mammà :-)
    Mi sto cimentando on le castagnole al cucchiaio, ma tutto sembrano fuorchè castagnole belle tonde :-D
    Le tue chiacchiere son bellissime ma le chiacchiere stanno a zero sei tu che sei specialissima in cucina e non solo :-)
    Mangiare mentre si frigge mi piace troppo pure a me ;-)
    baciotti, tatyna che sta volta miracolosamente si firma pure :-)
    Bacini a tuttiiiiii!
    ...E c'hai un' altra mail :-O

    RispondiElimina
  10. Ciao Annamaria, buone peccato che con il diabete non le possa mangiare, buon fine settimana un'abbraccio olimpia.

    RispondiElimina
  11. Che buone le chiacchiere! Anche se da noi si chiamano frappe...

    RispondiElimina
  12. Io li chiamo "cenci" e anche man mano che li faccio li mangio.....
    Buon fine settimana!
    un bacio

    RispondiElimina
  13. Anna, anche tu pecchi di miangiucchiare mentre cucini?.. D'altra parte, appena cotti caldi, con lo zucchero che si scioglie, le chiacchiere sono una bontà!..

    RispondiElimina
  14. ieri sera ho fatto le chiacchiere per mia figlia che le aveva chieste, mi piacciono tantissimo ma non sopporto che l'odore del fritto penetri per tutta la casa, però sono buonissime un abbraccio

    RispondiElimina
  15. Buonissimeee t sono venute proprio bene!!!Io proverò a farle domani e vediamo che esce!!!

    RispondiElimina
  16. Molto belle anch'io li faccio annodate....anch'io friggo e mangio.
    Buona serata

    RispondiElimina
  17. chiacchieronaaaaaaaa! eheh bravissima!

    RispondiElimina
  18. bellissime le tue chiacchiere!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  19. Annamaria, le tue chiacchiere sono una favola, le faremo anche noi domani, ultimamente ci siamo dati a frittelle e castagnole. Solitamente usiamo l'anice, ma siamo curiosi di provare a farle con il liquore Strega.
    Un abbraccio da Sabrina&Luca

    RispondiElimina