ma che buone.......ho preso lo spunto dal blog di Claudia.....
500 g.orecchiette fresche
3 patate
200 g. pancetta affumicata
per il pesto
gr. 400 di pistacchi da sbucciare
10 foglie di basilico
1 spicchio aglio
olio evo quanto basta
50 g.parmigiano
ho preparato il pesto nel bimby....poi nella pentola con
l'acqua per la pasta al bollore ho calato le patate sbucciate e tagliate a tocchetti....quando si sono cotte ho aggiunto le orecchiette e fatto cuocere insieme....intanto in un padellino ho messo la pancetta e l'ho fatta tostare fino a diventare croccante.....appena cotta la pasta l'ho condita con il pesto e ho messo su ogni piatto un pò di pancetta croccante.....una vera bontà:-)
Che piattino squisitissimo!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacio Anna e buon fine settimana
Ma allora cara Annamaria vuoi proprio farmi morire dalla voglia di gustare questo splendido piatto...
RispondiEliminaCredo proprio che il tuo nome Unika sia veramente giusto...
Un abbraccio augurandati una buona domenica, Tomaso
Buonissima io adoro sia la pancetta che il pistacchio.
RispondiEliminaSono felice di essere tornata tra voi amiche del blog.
Dopo quasi due anni di sofferenza finalmente torno a vivere.
Buonooo questo piatto. Ha un aspetto invitante!!!
RispondiEliminaBravissima ;D
Baci, Laura
Ciao! Questa ricetta ci paice proprio! fin'ora il pesto di pistacchi l'abbiamo usato solo per primi piatti, e difficilmente abbinato ad altro, ma cogliamo con piacere il tuo suggerimento.
RispondiEliminabaci baci
uhh che buone....gustosissime! un abbraccio
RispondiEliminagnam gnam...buon w.e. amica mia
RispondiEliminaUn altro gran piatto, non avendo le orecchiette dovremmo ripiegare su un altro tipo di pasta, ma con quel condimento lì non si sbaglia proprio. Il pesto ai pistacchi è strepitoso, la pancetta croccantina anche, poi affumicata ancora meglio, noi la preferiamo a quella dolce. E ti crediamo quando dici...è una vera bontà!
RispondiEliminaBacioni e buona domenica
Sabrina&Luca
Ciao Anna,un piatto molto gustoso e semplice da realizzare.
RispondiEliminaUn bacio e buona domenica
Raffa
che meraviglia Annamaria! un piatto gustosissimo! buona domenica!
RispondiEliminaChe sfiziosa questa pasta! ma la posso fare con i pistacchi salati? io li trovo sempre già salati, tipo per aperitivo.. Un bacio, buon lunedì di festa!
RispondiEliminapesto di pistacchio?...I love pesto di pistacchio...rigorosamente di Bronte però!!baci e buona giornata!
RispondiEliminaChe fameee..e hoa ppena mangiato!fantastica!
RispondiElimina