venerdì 5 novembre 2010

Manfredi con la ricotta

Aggiornamento SWAP NATALIZIO
Mi sono state fatte....giustamente tante domande....la colpa è mia...è la mia prima volta e non sono stata abbastanza chiara:-) rimediamo subito e....ponetemi tutte le domande che volete....:-)
le coppie saranno formate tramite sorteggio....un sorteggio con i bigliettini.....non mi piace dirlo ma.....divideremo l'italia a metà.....questo per far si che ogni coppia abbia provenienze completamente diverse......sarebbe carino trovare nel pacco qualche prodotto tipico......il pacco può essere inviato tramite pacco ordinrio....diciamo che ci vogliono 5 giorni......poi tutto dipende da quello che c'è nel pacco......se preparate voi qualcosa tipo biscottino o altro......magari 5 giorni sono tanti e c'è la possibilità di fare un pacco celere 3 oppure 1.....il pacco dovrebbe appunto arrivare in 3 o 1 giorno...comunque sia...siete liberi di fare ciò che più terrete opportuno......per quanto riguarda il costo.....lascio a voi libera scelta.....penso che tutti sappiamo regolarci senza esagerare:-)







ho preparato un bel ragù.....ho rosolato i pezzi di carne con olio e cipolla......ho sfumato con vino bianco....e aggiunto il concentrato di pomodoro e un po' di acqua...fatto insaporire...ho aggiunto la passata....aggiustato di sale.....e fatto cuocere a fuoco bassissimo per sei ore.....poi ho amalgamato bene la ricotta con un po' di sugo...e con la ricorra e sugo ho condito la pasta......

24 commenti:

  1. buooooone...adoro tutti gli ingredienti che hai usato e quindi me ne papperei un bel piatto...ciao katia

    RispondiElimina
  2. I manfredi li abbiamo scoperti recentemente ed è stato subito amore perchè raccolgono bene il sugo, insomma ci piacciono, così come ci piace questo tuo ragù saporitissimo!
    Buon fine settimana
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  3. Non conoscevo questo formato di pasta! Il tuo piatto è ottimo!!!
    Un abbraccio
    ps.per lo swap sono tentatissima... magari prendo ancora qualche giono per per decidere

    RispondiElimina
  4. Slurp! brava Anna Maria! sempre piatti gustosi! un bacio, buona notte!

    RispondiElimina
  5. Per quello che ho capito è una specie di candy in palio c'è un libro di Silvia Ziche che Tattina estrarrà tra le partecipanti, io ho partecipato perchè i suoi fumetti mi piacciono un sacco.
    Per il tuo swap ci sto pensando devo organizzare un paio di cose.
    Ciao un abbraccio Leti

    RispondiElimina
  6. Ciao! Un piatto di pasta semplice semplice ma a cui nessuno sa proprio rinunciare!
    baci baci

    RispondiElimina
  7. Che buono dev'essere , non conosco questa ricetta ma ha un aspetto a dir poco appetitoso!

    RispondiElimina
  8. senti tu mi stai diventanto una maga delle foto!!!un bacione buon w.e.

    RispondiElimina
  9. Piatto semplice ma buonissimo e saporitissimo!
    Che gola mi fa...
    Un bacio cara

    RispondiElimina
  10. Ma che buon condimento!!!!! smackk buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  11. Si incomincia un po presto per pensare di mangiare, io non resisto cara Annamaria ad aspettare Natale lo voglio subito è così appetitaso quardare questo piatto...
    Scusa le mie parole senza senso, a me piace sempre scherzare,
    Un abbraccio forte forte,
    Tomaso

    RispondiElimina
  12. Siamo felicissimi che tu stia cucinando il nostro spezzatino, vedrai che vi piacerà moltissimo, con la pancetta prende un sapore spettacolare!
    Bacio
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  13. Ne vorrei una forchettata subito! No, scusa cosa dico, due, tre forchettate ^_^
    Buon fine settimana
    Sonia

    RispondiElimina
  14. Buonissimo questo sugo! sono le 3,30 di notte e sto facendo il turno come volontaria alla Misericordia, e mi hai messo un gran appetito!
    Buona domenica, un abbraccio

    RispondiElimina
  15. Cara Annamaria
    Per lo swap sei stata chiarissima...non temere.....aspetto i sorteggi circa l'accoppiamente ma sono certa che li comunicherai a tempo debito...
    La ricetta che proponi è interessante per due motivi: il tipo di pasta e l'aggiunta di ricotta che rende il ragù dicerso e più delicato!
    Un bacione e buona domenica

    RispondiElimina
  16. non ho mai amato il sugo e la ricotta insieme, ma la tua pasta ha un aspetto delizioso! aggiornamenti sullo swap chiarissimi!!!

    RispondiElimina
  17. Anche io non conoscevo i manfredi, un formato che si presta a tante preparazioni.Molto interessante.Buona settimana e a presto

    RispondiElimina
  18. ciao e grazie per essere passata dal mio blog, ti auguro una buona serata

    RispondiElimina
  19. CHE BUONI!


    Per lo swap..ho capito tutto e pubblicato nel mio blog!

    RispondiElimina
  20. ottimo con l'aggiunta della ricotta! Un vero ragù con 6 ore di cottura :-)
    Per lo swap valuto un po' se riesco a prendermi l'impegno! Un abbraccio

    RispondiElimina
  21. Ciao sabrina, come va? E' una bella iniziativa la tua, ma purtroppo con il lavoro che faccio non riesco a prendermi l'impegno...mi porta via tanto tempo che arrivo a casa sono sfinita....ti ringrazio dell'invito....

    RispondiElimina
  22. Scivo in questo spazio per lo swap natalizio...mi piacerebbe partecire
    iscrivimi pure!!

    RispondiElimina