giovedì 7 gennaio 2010

Cotechino e lenticchie


Un classico che non può mancare sulle tavole a mezzanotte dell'ultimo giorno dell'anno :-) il cotechino chiaramente è quello precotto....le lenticchie a sto giro le ha fatte cicci e devo dire che son venute particolarmente buone....in pratica ha lessato le lenticchie e le ha lasciate un pò crudette...a parte ha preparato una salsulella :-) con guanciale cipolla olio pomodoro e un pizzichino di peperoncino...talmente pizzichino che non si sentiva....alla salsulella ci ha aggiunto le lenticchie con un pochino di acqua loro e ha terminato la cottura nel sughetto........cicci sei grandeeeeeee:-)

23 commenti:

  1. Ciao! un piatto ch enon DEVE assolutamente mancare nelle tavole delle feste!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. AHHHh anche se a me non piace proprio sulla mia tavola di capodanno c'è sempre come buon augurio per il nuovo anno....da noi le lenticchie sono soldi!!!!!
    ciaooooo un bacio

    RispondiElimina
  3. buonissimo!!! a capodanno ho fatto una scorpacciata di questo piatto! ;-)

    RispondiElimina
  4. Un vero classico! Mi piace soprattutto la salsulella per condire le lenticchie!!!
    Ciao
    Evelin

    RispondiElimina
  5. Un classico che sulla mia tavola è mancato per la prima volta dopo tanti anni. Niente cotechino e niente lenticchie, vita nuova. Ciò non significa che non mi piacciano, anzi. Quest'anno però non ne avevamo nessuna voglia. Un bacione ;)

    RispondiElimina
  6. Un classico per eccelenza!!!Io vado matta per le lenticchie...portassero realmente tanti soldi!!!UN ABBRACCIO

    RispondiElimina
  7. Ahhhh che bontà....non ci posso rinunciare, nonono!!!!!

    RispondiElimina
  8. Ovviamente non mancava neanche nella nostra tavola!!!

    RispondiElimina
  9. gnam gnam che buonooooooo!!!! Quanto mi piace il cotechino con le lenticchie....

    Buon Anno cara e che il 2010 porti a te e ai tuoi cari tutto ciò che desiderate!
    A presto.

    RispondiElimina
  10. mamma ne ho una voglia!!!li ho li pronti per prepararli ma qui stiamo tutti male con la pancia!!!uffa!!!!bacioni

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. un bravissimo a Lello!!!a me il cotechino non piace e con le lenticchie ci faccio le salsicce...baci Tittina

    RispondiElimina
  13. ottimo piatto e io devo ancora capire perchè si mangia solo l'ultimo dell'anno??????sarà perchè è un pò grasso???ma è troppo buono.ciao katia

    RispondiElimina
  14. Che buon piatto che hai preparato!

    RispondiElimina
  15. eh si non può proprio mancare...anche noi l'abbiamo mangiato :)

    RispondiElimina
  16. eh eh eh...quello della 'salsulella' a parte per le lenticchie è anche un segreto di mia madre per farle più gustose e direi che con il cotechino così saporite si sposano proprio bene! e bravo Cicci!!!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  17. Posso dirglielo anch'io a cicci ch'è stato bravo!!!
    Un piatto buonissimo!!!

    RispondiElimina
  18. questo piatto devo dire che mi è mancato da morire!!vuoi sapere perchè? di solito lo fa sempre la mia mamma al primo dell'anno... ma quest'anno lo ha fatto senza il cotechino e salsicce ma siamo matti?
    I miei nipoti sono diventati vegetariani No!!!!!!!!!!! mi dispiace ma io la voglio!!!!!!!!!!
    come la tua!!!! un bacione
    katty

    RispondiElimina
  19. Quanto mi piace!!!!!!!!! l'ho mangiato il 3 a casa di mia mammma!!!! bacioni :-) buon 2010!!!

    RispondiElimina
  20. eh si è proprio un classico!! ma sempre gradito, anche perchè le lenticchie portano ricchezza...baci

    RispondiElimina
  21. Dopo “solo” un anno di tempo (mamma che figura) è pronto il pdf della raccolta "Tutto in forno" a cui hai partecipato... qui il link per scaricarlo http://www.4shared.com/file/191367018/f965a208/Raccolta_pasta_al_forno.html

    Scusa ancora per il ritardo!!

    Anche noi alla mezzanotte ci siamo mangiati questo piatto famosissimo... e quando mi chiedevano "Ma la finisci di mangiare lenticchie??? Ma quanti soldi vuoi??" rispondevo "Ne voglio... di più!!!"

    Buon Anno in ritardo (sono patologica lo so!!)

    RispondiElimina
  22. ..il 31 alle 7 di mattina avevo già le lenticchie sul fuoco e le ho fatte come il tuo Cicci con l'aggiunta di un rametto di rosmarino!!!!
    Tanta tanta prosperità!!!!
    devo rinnovarti i complimenti ti vedo benissimo......

    RispondiElimina
  23. Bravo!

    .. quest'anno noi niente zampone ( o cotechino) con lenticchie... mia suocera l'ha dimenticato a casa, il 1 gennaio, e ha fatto finta di non sentire quando abbiamo detto " si va a prenderlo?" :D:D:D Il giorno dopo, però, ci ha spiegato il perchè: era poco, per 9 persone :)
    Un abbraccio!

    RispondiElimina