domenica 3 maggio 2009

Pasta e fave

Si...lo so che non è per niente dietetica ma....io adoro le fave e...almeno una volta le dovevo mangiare....me ne ha date un po mia suocera....loro le mangiano crude con la pancetta ma...a me piacciono solo con la pasta e le ho cucinate in questo modo.....ho pulito le fave...le ho lavate e le ho messe nel bimby appena appena coperte di acqua...ho aggiunto un po di cipolla al velo e 100 g.pancetta a dadini.....il sale....ho fatto cuocere 20 minuti a 100 gradi velocità1.....trascorso questo tempo ho fatto andare per 20 secondi a velocità 3.....ho fatto in pratica tritare gli ingredienti.....ho messo il tutto nel pentolino...l'acqua era giusta...ho buttato 100 g.pasta e fatto cuocere....chiaramente ne ho dato di più a lello...questo è il suo piatto ma io mi sono arricriata lo stesso:-)

24 commenti:

  1. E ci credo che ti sei arricriata,come potrebbe essere altrimenti visto il piatto!1

    RispondiElimina
  2. anche a me piace tantissimo la pasta e fave ne è rimasto un pochettino? un bacio

    RispondiElimina
  3. buona domenica, anch'io sono per le fave in tutti i modi,fatte come le fai tu devono essere buonissime..ciao Tittina

    RispondiElimina
  4. EH SI PROPRIO ARRICRIATA!!!...CHE BUONA QUESTA PASTA!!,anche da me si mangiano solo con la pancetta!! ma prima o poi la farò!!!ciaoo!! baci

    RispondiElimina
  5. ma sai che non l'ho mai mangiata...devo provarla dopo questa foto così invitante.Ciao katia

    RispondiElimina
  6. E va bene questo peccato di gola la faccio anche io, purtroppo molto spesso.
    Buona domenica cara Annamaria, Tomaso

    RispondiElimina
  7. ma sai che non ho mai mangiato le fave in vita mia?? devo provare!!! un bacione.

    RispondiElimina
  8. Ciao! proprio buonissima questa apsta! pancetta e fave lo dobbiamo provare anche noi!!
    un bacione

    RispondiElimina
  9. A me piacciono moltissimo le fave anche se nella nostra cucina non sono previste. Questa pasta lamangerei adesso per merenda. :-)
    Un bacio

    RispondiElimina
  10. Che bontà! e in più realizzata con il bimby, la proverò prima che fniscano le fave. Baci

    RispondiElimina
  11. ciao tesora!!!questa pasta è davvero insolita ed interessante!!!buona domenica

    RispondiElimina
  12. Mi hai fatto venire una voglia di questa pasta!!
    A me le fave, da buona meridionale, piacciono anche in purea!!
    Baci e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  13. E questo è proprio il periodo giusto per poterle gustare al meglio....siamo circondati da favette fresche..eheheh...ottima pasta...ciao tesoro!!!

    RispondiElimina
  14. Sai che anch'io non ho mai mangiato le fave!!! Ma devo rimediare al piu' presto!
    Spero che il w.e. sia trascorso bene; il mio in Trentino è stato stupendo!
    Bacioni e buon inizio settimana.

    RispondiElimina
  15. Ciao Annamaria,
    e io che non le posso cucinare, perché il G. non gradisce, ma mi sa che lo "costringerò" Fatte così ispirano anche me!
    Grazie.
    Buona serata e buona settimana entrante!!!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  16. decisamente favolosa questa pasta!! adoro le fave!! sia cotte che crude!! baci!!!

    RispondiElimina
  17. Questo condimento deve essere squisito: saporito e molto primaverile!

    RispondiElimina
  18. Io con le fave non ci faccio tanto.. però la mia mamma le adora!! chissà che un giorno le possa preparare questa tua ricetta!! bacioni

    RispondiElimina
  19. non ho mai mangiato la pasta con le fave da provare!
    Buona giornata

    RispondiElimina
  20. Buone le fave! Non le ho mai mangiate con la pasta, di solito facciamo fave e cicorie alla maniera salentina..
    Proverò la tua pasta, sono curiosissima di assaporarla
    Baci

    RispondiElimina
  21. come mi piacciono le fave...solo che quest'anno qui si vendevano solo schifezze (non ho avuto il coraggio di acquistarle)

    ottima la tua pasta

    ciaoo e buona settimana

    RispondiElimina
  22. ehm ehm...se posso aggiungere un'ingrediente poco dietetico ma che rende a contribuire questa pasta particolare....ciuffetti di ricotta di pecora...la vedrai presto nel mio blog.
    Un abbraccio

    RispondiElimina