mercoledì 18 marzo 2009

Spaghetti alla carbonara

250 g.spaghetti....
2 uova.....
100 g.pancetta......
50 g.pecorino......
olio sale e pepe....
ho rosolato la pancetta in un po' di olio finchè non è diventata croccantina...ho lessato gli spaghetti...li ho versati nella padella con la pancetta e gli ho versato le uova sbattute con sale pepe e pecorino...ho mescolato tutto finche' non si è rappreso l'uovo.....

27 commenti:

  1. un piatto meraviglioso che non stanca mai ;)

    RispondiElimina
  2. Li faccio praticamente come te, solo che al posto della pancetta uso il guanciale e aggiungo anche parmigiano .-)))) Ottimi!!! un bacione

    RispondiElimina
  3. Anche noi li facciamo così...ma ci mettiamo anche un pò di prezzemolo per colorare il piatto..che buoni!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. Proprio quello che avevo intenzione di preparare oggi!!
    Vista questa meraviglia non vedo l'ora di pranzare!
    Ciao
    Lisa

    RispondiElimina
  5. questo la faccio almeno una volta nella quindicina ma piu spesso d'estate perche veloce e gustosa, baci!

    RispondiElimina
  6. Buongiorno, a me piace la carbonara ma a casa mia non è gradita e quindi non la posso cucinare mai...baci Tittina

    RispondiElimina
  7. Gli spaghetti alla carbonara.....ci fanno impazzire!!!

    RispondiElimina
  8. Buongiorno Annamaria, hai indovinato la mia cena di stasera :)
    Un bacio grande, grande!

    RispondiElimina
  9. Sei veramente fantastica i tuoi piatti mi fanno gola solo guardandoli, ma sono contento perché mi fanno veramente bene.
    Ti auguro una buona giornata, qui c'é un sole fantastico!
    ciao, Tomaso

    RispondiElimina
  10. E' mezzogiorno e vedere la tua ricetta mi fa scappare subito a casa.... Baci Roberta

    RispondiElimina
  11. Ciao Annamaria, gli spaghetti alla carbonara sono un classico intramontabile che io adoro!!!! Ognuno ha il suo modo di prepararli ma sono sempre ottimi!!

    RispondiElimina
  12. Instancabile...lo mangerei sempre e sempre..........questo primo fantastico!
    Baci

    RispondiElimina
  13. Ciao Annamaria!
    Buon appetito, allora!
    Da me ancora fusilli primavera, mi sa che la pancetta deve aspettare, con tutti i malatini in famiglia!!!
    Complimenti!!!
    Una serena giornata!

    RispondiElimina
  14. Buon pomeriggio! Buonissima questa pasta...un grande piatto classico, sempre gradito....un bacio Luisa

    RispondiElimina
  15. :-) Annamaria, la carbonara mi piace tantissimo,e la tua, poi, ha proprio un aspetto che urla " mangiami, mangiami!"
    A me piace sia in versione originale che " leggera" ( per modo di dire.. con le zucchine fritte! eheheheh)..
    In casa nostra, però, il re della carbonara è Vito, infatti io la cucino per Daffy quando vado a trovarlo, o quando viene da noi :-)))

    RispondiElimina
  16. La carbonara è un piatto stupendo: con così pochi ingredienti si riesce ad avere un piatto squisito!

    RispondiElimina
  17. un classico che non tramonta mai...brava!

    RispondiElimina
  18. che coincidenza!! anche io oggi ho fatto una carbonara simile!! dalla foto si direbbe che la tua è squisita!!

    RispondiElimina
  19. ecco ... questo è quello che io definisco un piatto 'consolatorio' ... mmmm!!!
    Annamaria per me sarebe un'ENORME felicità averti a casa mia!!! ma sono io che ho tutto da imparare da te!
    un abbraccio forte
    dida

    RispondiElimina
  20. ciao annamaria....che meraviglia la carbonara è un piatto che a casa mia mette sempre tutti d'accordo!!!!!!!un bacio claudia

    RispondiElimina
  21. è tantissimo che non la faccio mmmmmmm che buona....un bacione e buona serata

    RispondiElimina
  22. Annamaria che bello finalmente nel tuo blog non riesco ad essere sempre presente e mi dispiace ma il tempo è quello che è ... ;-) dico io hai fatto tante cose buone ti trovo in forma davvero, ma uno strudellino non me lo faresti per partecipare alla mia raccolta? dai che ti aspetto manchi solo tu!
    bacetto Pippi

    RispondiElimina
  23. uona la Carbonara!!!
    è da un pò che non la mangio!!!dovrò rimediare!!

    ciao ciao!!

    RispondiElimina
  24. Mi piace moltissimo la carbonara,c'è chi ci mette la panna, io la faccio quasi come te!

    Evelin

    RispondiElimina
  25. gli ingredienti sono gli stessi, il procedimento pure...ma allora perchè a me non vengono cosi' belli e goduriosi come i tuoi???!!!uffa!uffa!c'e il trucco!?

    RispondiElimina
  26. E' un classico e sempre molto gustoso!!

    RispondiElimina