2 rotoli di pasta sfoglia
1 busta di broccoli surgelati
4 salsiccie
mezzo pacchettino di panna da cucina
scamorza affumicata a dadini
ho spellato e sbriciolato la salsiccia e l'ho cotta in pochissimo olio......l'ho tolta e ho aggiunto i broccoli....coperto e fatto andare....nell'olio ho messo un pochino di aglio in polvere....ho ridotto i broccoli quasi in crema...una volta cotti ho aggiunto la salsiccia la scamorza e la panna...ho amalgamato il tutto.....ho foderato una teglia con la pasta sfoglia e ho riempito con il composto di broccoli e salsiccia....ricoperto con altra pasta sfoglia e infornato a 180 per circa 45 minuti:-)....
Buongiorno cara Anna....un abbraccio per una bella giornata e tanti complimenti per questo meraviglioso e ricco rustico! :)
RispondiEliminaoh che bontà!!!!!buongiorno!
RispondiEliminaCiao! ecco uno dei piatti che preferiamo: pasta sfoglia che racchiude un ripieno di verdure e formaggio! bravissima annamaria!
RispondiEliminabaci baci
Broccoli e salsiccia? accoppiata fantastica! :-p bacioni buona giornata...
RispondiEliminabuono e saporito questo rustico , baci!
RispondiEliminaeh eh eh c'hai ragione!
RispondiEliminavai con le torte salate che a volte sono un comodo espediente per fare piatto unico, io infatti le preparo spesso anche per pranzo,
cmq tra le mie scarole e i tuoi broccoli e salsiccia ... w i piatti tradzionali!
un abbraccio e buona giornata
dida
Mamma mia potrei divorarmelo tutto da sola!!!
RispondiEliminaChe buonoooooooo
baci!!
cara mia, broccoli e salsiccia, mmmhhhh. un bacio
RispondiEliminache buonooo!!!..appena mi libero da questo esamino..( spero in meglio))...mi rilassero..provandolo!!! complimenti!!!
RispondiEliminamamma mia anna,che favola che hai creato!!!!
RispondiEliminami copio subito la ricettina ;)
ma che delizia, queste torte salate imbottite di roba mi fanno morire;) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria… come si fa a resistere davanti a questo bel pezzo di rustico??? Me lo mangerei tutto!! Proprio in questo istante la mia pancia ha brontolato… chissà perché ;-)
RispondiEliminaQUESTI PIATTI A QUESTE ORE!!
RispondiEliminaLa mangerei tutta io..capacissima!!
Adoro queste tortine salate... ma del resto sono poche le cose che non adoro, sono così golosa :P Un bacione Anna!
RispondiEliminaChe pezzo appetitoso, mi stai viziando cara Annamaria.
RispondiEliminaUn abbraccio forte...
E proprio questa ricetta ci voleva oggi!!!
RispondiEliminaHo i broccoli già lessati e la salsiccia perchè pensavo di dare la pasta, invece ruberò la tua idea!!!
Grazie
ciao
Con la fame che ho te la mangerei tutta!!! Buonissima!
RispondiEliminaSolo la vista mete in moto l'appetito,che squisitezza.
RispondiEliminaBuon pomeriggio! ho la pancia piena ma un posticino per una bella fetta di questa quiche c'è...
RispondiEliminaun bacio Luisa
adoro i rustici e questo è dir poco favoloso!! baci!!!
RispondiEliminaAnnamaria, :-) questa farebbe la felicità del mio orso/ sant' uomo!
RispondiEliminaUn bacione
Sai che profumino! Con i broccoli e la salsiccia ci ho condito la pasta sabato scorso. Ho dovuo ridurre i broccoli in crema perché se no David non li mangia.
RispondiEliminaUn bacione,
Tina
Ciao Annamaria buonissima, io di solito faccio la pizza con i broccoli e la salciccia, così non l'ho mai fatta, grazie della ricetta, buona serata un'abbraccio Olimpia.
RispondiEliminaBella casareccia e corposa come piace a me!
RispondiEliminabravissima come sempre
wow, broccoli e salsiccia, che bontà
RispondiEliminaCiao AnnaMaria, è da un pò che non riesco a stare molto al computer, oggi finalmente mi rilasso e mi faccio il giro dei miei blog preferiti, logicamente arrivo qui da te, quante cose buone mi ero persa! Mi sono rifatta gli occhi nel guardare tutte le delizie che hai cucinato negli ultimi tempi!
RispondiEliminaScusami se sono stata così assente!
Un abbraccio
Evelin
Ciao Cara,mancavo da qualche giorno... hai avuto i risultati dell'esame???
RispondiEliminaFammi sapere sul blog o su FB.
Baci
mammamiaaa... nonostante ho appena finito di cenare ne mangerei una fettona!!
RispondiEliminabroccoli e salsiccia, cosa c'e' di piu' gustoso?questo rustico è fantastico, pero' anche quello che hai fatto con la ricotta mi fa venire la bavetta!!!ciao ciao
RispondiEliminaCara Annamaria!
RispondiEliminaBuona notte...aspetto un'altra ancora gustosa ricetta di domani!!!
Sempre cose concrete e nuove, pur nella loro veste tradizionale!!!
Grazie e a domani!!!