giovedì 19 febbraio 2009

Tacchino alle mandorle


Tacchino alle mandorle

2 petti di tacchino
una ciotola di latte
un po’ di farina
mezza cipolla
olio
sale
un pugnetto di mandorle
ho tagliato le fette di tacchino a striscioline e le ho messe nella ciotola con il latte per un oretta....intanto mi sono affettata le mandorle....le ho tagliate per il lungo in due o tre fettine...trascorsa l'oretta che la carne è stata nel latte...l'ho sgocciolata e infarinata e messa in padella insieme ad un po’ di olio e la cipolla affettata...a fuoco molto lento e girando spesso ho fatto cuocere...a metà cottura ho aggiunto le mandorle...ho salato e ultimata la cottura....il risultato è stato eccellente...mettere il petto di tacchino o pollo a marinare nel latte serve per non farlo venire secco...stopposo...un classico dei petti ed è per questo che non li sopporto ma con la bagna nel latte ho risolto il problema:-) baciotti a tutti
Ed ora passiamo ad un premio :-)
Ringrazio Stella bianca e Margherita per avermelo donato :-)
Un premio che parla di
Amicizia, un sentimento fatto di libertà, rispetto e dolcezza!!!!
lo voglio passare a

29 commenti:

  1. E' un ottimo trucco, Annamaria, grazie per averlo svelato!
    :-) mi piace la tua ricetta, appena mi danno l' ok per le carni bianche, la provo ;-)

    RispondiElimina
  2. Ottima questa ricetta.. grazie di questo trucchetto per petto di pollo/tacchino, in effetti a volte anche io cerco modi per farli venire morbidi, mi da fastidio quell'effetto stoppaccioso che mi si incastra in gola :-)))))baci baci

    RispondiElimina
  3. Buona idea! Oltre al fatto che la ricetta è l'ideale per variare ogni tanto quel triste petto di tacchino... il trucco per non farlo restare stoppaccioso è utilissimo

    RispondiElimina
  4. buona idea, anche perchè il petto di tacchino così da solo non mi entusiasma tanto!Grazie!

    RispondiElimina
  5. Non amo il tacchino...uso sempre il pollo ed è comunque ottimooo...sai che anche qui sta nevicando ininterrottamente da due giorni......un bacio grande

    RispondiElimina
  6. mi piace tantissimo questo! buona giornata

    RispondiElimina
  7. Che buono, dalla foto sembra che ci siano anche i cavolfiori o sono io che non ci vedo bene? Un bacione

    RispondiElimina
  8. ciao,non lo faccio spesso il petto di tacchino, ma con le mandorle devo provarlo...un bacio Tittina

    RispondiElimina
  9. Ciao! anche a noi piace moltissimo preparato così...le mandorle gli danno un sapore leggermente dolce, ma particolare!!
    un bacione

    RispondiElimina
  10. ciao Annamaria!! che bel piatto!!!complimenti come sempre!!! bacini!

    RispondiElimina
  11. Che ricettina saporita! Baciotti ;)

    RispondiElimina
  12. il tacchino non è tra le mie carni preferite,ma potrei provarlo con il pollo

    RispondiElimina
  13. Ciao Annamaria,
    ottima idea!!!
    Ma che peso avevano due petti di tacchino?
    Qui da noi uno solo è persino un chilo (detto anche fesa) e quindi se ne fa parecchio!
    Invece del limone voglio provare con il latte!!!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  14. Passa da me c'è un bel premietto per te!!!
    Baciiiiiii

    RispondiElimina
  15. L'idea infatti mi piace molto...sia della marinatura nel latte che l'abbinamento con le mandorle. Ma quante risorse hai?
    Un bacio

    RispondiElimina
  16. Marinare la carne nel latte è un'uottima idea!! Mi sa che ci provo la prosima volta!
    Ne sai sempre una in più!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  17. Buono il tacchino alle mandorle, una ricetta con un non so che di orientale vero? ho visto i paccheri... buoni ......con i broccoli e salsicica!!! e poi la tua pasta ai calamari ;-) hehe
    sei un portento Annamaria!
    un bacione Pippi

    RispondiElimina
  18. Grazie per la dritta del latte, ti auguro una buona serata, Baci.

    RispondiElimina
  19. Buono...lo voglio provare magari con una spruzzatina di salsa di soia...che dici?

    Bacio

    RispondiElimina
  20. grazie annamaria per il premio che accetto volentieri e grazie anche per il consiglio sula marinatura nel latte un bacio

    RispondiElimina
  21. garzie mille vado a preparare per postarlo!!! ti abbraccio!!!

    RispondiElimina
  22. grazie Annamaria,mi fa un enorme piacere ricevere questo premio da te..amiche per sempre è l'augurio che mi faccio e ti faccio....ti abbraccio Tittina

    RispondiElimina
  23. ti dico solo che riesci sempre ad emozionarmi!
    grazie dal profondo del cuore!!!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  24. Buona giornata!grazie del premio è sempre un piacere ricevere un premio da te....queste fettine di tacchino sono meravigliose...un bacio Luisa

    RispondiElimina
  25. Grazie, è un premio bellissimo! Un bacione!

    RispondiElimina
  26. Sono contenta tu abbia pensato a me visto il significato del premio, ne sono onorata, un abbraccio

    RispondiElimina
  27. Oh... ti starai mica "convertendo" alla cucina orientale, eh?!
    (Grazie di esserci sempre!)

    RispondiElimina