Ancora una volta posso confermare sulla bontà della pasta della Compagnia dei Cavatappi
200 g. Paccheri della Compagnia dei Cavatappi
sugo di pomodoro fresco
150 g. ricotta
semplice semplice ho lessato la pasta....intanto con una forchetta ho stemperato la ricotta con un pochino di sugo....appena la pasta è pronta l'ho condita con la ricotta e il resto del sugo....:-)
Che buoni sti paccheri!!!!! baci e buona giornata...
RispondiEliminaIo i paccheri non li ho ordinati, ma ho altri formati di pasta da provare, mi sa che mi cimento con uno degli altri:)
RispondiEliminaho giusto un pacco di paccheri mi sa che oggi preparo questa ricetta
RispondiElimina... quando ho letto il tuo commento ... sono scoppiata a piangere ... mi fa piacere che tu condivida il mio pensiero ... sono rimasta inorridita dal sentire come commento alla notizia ' ...ci si aspettava che la morte sarebbe sopraggiunta entro 15 giorni ...' ma si credono davvero dei Padreterni questi esseri blateranti?
RispondiEliminati abbraccio ...
buoni i paccheri con la ricotta annamaria,io spesso li faccio la domenica con il ragu...in classico a napoli:-)bacioni imma
RispondiEliminache buoniii!!! mi pento di non aver preso anch'io la pasta dalla compagnia del cavatappi! la pasta con la ricotta non l'ho mai provata! mi viene fame solo a giardare le foto!
RispondiEliminaI paccheri?????? che buoni... con un sughetto semplice così.... devono essere superlativi! buona giornata
RispondiEliminaBuoni i paccheri cucinati in questo modo! E' un tipo di pasta che mi piace particolarmente, poi conun condimento così è l'ideale
RispondiEliminache buoni!!!!
RispondiEliminaun primo piatto veloce veloce..ma buonissimo!!
un bacione
Mi viene voglia di dirti:«Un piatto di paccheri per me, grazie». I paccheri sono cosí buoni, un bel formato di pasta. Poi la pasta con la ricotta mi piace tanto.
RispondiEliminaBuona giornata!
Anninaaaaaaaaaaaaa, così mi fai morire dalla fameeeeeeee!!!!
RispondiEliminaQuesto piatto di paccheri ti viene una vogli adi papparteliiiiii!!!
Slurp Slurp ;-P
Baciuzzi
:-)))) Che buona la pasta con il sugo di ricotta ! Oggi l' ho preparata anch' io, per Vito, ma ho usato le orecchiette napoletan ( sempre della Compagnia del Cavatappi :-)) Finalmente una pasta " vera": hai notato la cottura? ben 16 minuti, altro che la pasta commerciale che cuoce in 7 minuti ;-)
RispondiEliminaBaci e, davvero, brava!
ne è rimasta un po' per me???!!!
RispondiEliminaBacio
non pasta e ricotta da tantissimo tempo , mia madre facevo spesso questo piatto con il sugo , buonissimo ...baci!
RispondiEliminache buona la tua ricetta...semplice semplice con ottimi ingredienti è fantastica!!
RispondiEliminaUn primo semplice ma d'effetto,very very good
RispondiEliminaMa sono favolosi, cara Annamaria lo detto e lo ripeto sei veramente Unika!
RispondiEliminaUn abbraccio, Tomaso
Sembrano veramente buoni! Ho già sentito parlare di questa Compagnia dei cavatappi ... quasi quasi. Denise
RispondiEliminaQuesta foto fa venire l'acquolina in bocca Anna! Baciotti e buona serata :)
RispondiEliminale ricette semplici sono le piu' gustose....
RispondiEliminaquando entro nel tuo blog svengo dalla libidine !!! mi piace tutto quello che cucini!!! mi ingrasso con lo sguardo!!! un bacione
RispondiElimina(^_^) ciao Unika,devo dire che io adoro la ricotta in ogni modo (^_^) e questo piatto semplice ma buonissimo mi attira proprio
RispondiEliminacomplimenti hai proprio un bel blog (^_^) ciao baci baci
che libidine Annamaria!!!!! sono FANTASTICI!!
RispondiEliminaGrasssssie di aver votato per me da Elga!!! Non sai quanto mi fa piacere!
RispondiEliminati abbraccio
dida
Che buoni i paccheri, mi piace il sugo con la ricotta :-) buona serata!
RispondiEliminaAnnamaria, qua la posta è una vera tragedia.
RispondiEliminaVenerdì, rientriamo e troviamo l'avviso. Sabato si va in posta. In posta non sanno nulla. "Rivolgetevi all'SDA. Lunedì si chiama l'SDA. Anche loro non sanno nulla, sanno solo dirti dei forse. Si torna alla posta e non sanno nulla nemmeno loro. Torniamo a casa, c'è il secondo avviso. Oggi siamo tornati alla posta e ripetuto pari pari, la trafila di lunedì. Domani torniamo alla carica.
I paccheri non li abbiamo mai mangiati. Non amiamo la pasta liscia. Ma un sughetto con la ricotta e pomodoro, dove farci anche la scaqrpetta, quello si che ci piace.
Un bacio!
Sabrina&Luca
Ciao Annamaria!
RispondiEliminaAnche se molto inappetente ancora per i postumi dell'influenza, un piatto così semplice ma delizioso, mi stimola un po'!!!!
Grazie sempre per queste prove quotidiane alla tua tavola!
Buona notte!
Che bontà!!! ;-9
RispondiEliminaUn bacio!
Il sugo con la ricotta rimane tra i miei sughi preferiti :-) Un abbraccio Laura
RispondiElimina