Per 3 porzioni
2 pugni di fagioli cannellini secchi
1 pugno di soia gialla secca
le foglie lunghe delle puntarelle (prima le buttavo poi ho saputo che si mangiavano lessate)
aglio
olio
ho messo a bagno la sera i fagioli e la soia in una pentola coperti di acqua e ho aggiunto mezzo cucchiaino di bicarbonato...la mattina li ho lavati e messi a cuocere in pentola a pressione con uno spicchio di aglio...30 minuti dal fischio...intanto ho lessato a metà cottura in acqua salata le puntarelle...le ho aggiunte ai fagioli ...aggiustato di sale e fatto andare ancora per insaporirsi bene...l'olio l'ho messo direttamente nel piatto:-)
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Mika
Ottima!!!! posso sapere perchè il bicarbonato??? io faccio spesso la soia.. fa benissimo!
RispondiEliminaInsolito per me questo piatto (per ragioni di intolleranza mangio pochissimo i fagioli), ma...sicuramente saporitissimo!
RispondiEliminaBuonissima giornata!
che buona questa zuppa!!
RispondiEliminadavvero ricca e saporita!!!
un bacione
Questi sono i miei piatti preferiti...
RispondiEliminaottimo connubio! Le foglie delle puntarelle non sapevo si mangiassero lessate... Vedi quante se ne imparano! A presto
RispondiEliminaElisa
Questa zuppa sa di buono, le zuppe con i fagioli già sono sempre saporite, la soia non l'abbiamo mai usata, ma a pelle sappiamo già che si sposa benissimo!
RispondiEliminaAnnamaria, ce l'abbiamo fatta! Dopo lunga odissea abbiamo il pacco e siamo al colmo della felicità. Quando si desidera una cosa così intensamente ed a lungo......i biscotti sono magnifici e non ci crederai, ma siamo emozionati! Fotograferemo tutto quanto prima di mangiarli, intanto ci siamo deliziati col profumo! Grazie d'essere così meravigliosa!!!!!!!
Passa una buona giornata, la nostra è iniziata come meglio non poteva!
Sabrina&Luca
mmmmmm ma deve essere buonissima.. sai che non ho mai compapato la soia?:-pppp
RispondiEliminaWow che abbinamento! per ora della soia ho usato solo i germogli... devo rimediare!
RispondiEliminabacio!
che meraviglia questa zuppa!! le zuppe mi piacciono sanno di casa, di relax, di cose sane come una volta!
RispondiEliminabuona giornata
Che buona questa zuppa!!! La prossima volta che faccio i fagioli la provo! Un bacione
RispondiEliminaquesto piatto è magnifico...portalo a Mikamarlez che raccoglie ricette con i legumi!
RispondiEliminahttp://pasticcidimemole.blogspot.com/2009/01/e-raccolta-fu-ovvero-di-quando-le.html
un bacione grande
Deve essere così confortevole... Che meraviglia!
RispondiEliminaBuona giornata!
Sai che buona!Le zuppe di fagioli mi piacciono moltissimo, di sicuro vi siete leccati i baffi con questa:)
RispondiEliminasemplice e gustoso....fantastico!!!
RispondiEliminaChissa come sarà buono...peccato che non posso mangiare i legumi.....comunque solo a guardarlo riscalda il cuore ciao
RispondiEliminaI fagioli in questo modo li faccio con i broccoli oppure con le scarole,non so come sono fatte le puntarelle,se le trovo provo anche cosi
RispondiEliminaBuonissimo piatto per riscaldarsi dal freddo! Io non ho mai mangiato la soia se non sottoforma di salsa o di germogli. Sono curiosa di conoscerne il sapore. Sicuramente sarà buono l'accostamento tra i fagioli e l'amarostico della verdura.
RispondiEliminaTi mando un bacione
Evelin
brava ! la soia poi è un tocca sana per chi come mio marito ha il colesterolo un pò altino...... mi hai dato un'idea in più grazie!!!!!
RispondiEliminabuona questa zuppa la soia non l'ho mai assaggiata un bacio
RispondiEliminaa parte la soia, questa ricetta mi piace proprio parecchio perchè adoro le puntarelle anche se qui non le trovo molto spesso!
RispondiEliminaun abbraccio
dida
Le zuppe di legumi e verdure mi piacciono molto,però la soia la uso poco...devo rimediare;-)
RispondiEliminaCiao Annamaria, bentrovata.
Cannelle
Questa preparazione mi piace tanto.
RispondiEliminaNon ho mai mangiato i fagioli con la soia, devo provarla
Ciao
Anna, ma davvero si mangiano le foglie delle puntarelle?? Non lo sapevo..
RispondiEliminaGrazie per la dritta!
Baci!
Ottima zuppetta. Sai che non ho mai mangiato la soia così. Buona idea, devo provare!!!!!
RispondiEliminaUn mega baciozzo
che bella ricettina interessante!!! bravissima adatta al freddo di questi giorni!!! un bacione grandissimo!!!
RispondiEliminaQuesta zuppa è semplicemente fantastica...
RispondiEliminaChe bontà! Brava Annamaria.