venerdì 20 febbraio 2009

Mafalde al forno


500 g.mafalde della Compagnia dei Cavatappi
1 l.besciamella
150 g.pesto
250 g.mozzarella
200 g.prosciutto cotto
parmigiano
ho unito il pesto alla besciamella.....lessato la pasta e condita con una parte di besciamella e pesto che praticamente è il sugo di questo piatto e una parte di prosciutto e un pò di parmigiano....nella teglia ho messo la metà della pasta....ho ricoperto con il resto del prosciutto...la mozzarella....il sugo e il parmigiano....ho messo l'altra metà di pasta e ricoperto con sugo e parmigiano...infornato a 200 per una trentina di minuti....davvero gustoso:-)


25 commenti:

  1. Questa pasta mi piace moltissimo, Annamaria! Lo so che i puristi direbbero che il pesto non va scaldato, ma secondo me non c'è nulla ( o quasi) di più goloso di pesto+ bechamelle!
    Un bacione! E ancora grazie per il premio :-)

    RispondiElimina
  2. buongiorno!!!questa pasta è buonissima solo a guardarla....grazie ancora per il premio.baci Tittina

    RispondiElimina
  3. Questo piatto è stupendo.. bello ricco e gustoso!! :-)))

    RispondiElimina
  4. Superlativo...da provare assolutamente...brava e complimenti per l'idea ci stupisci sempre!!!!
    Baci e buon WE

    RispondiElimina
  5. che bell'abbinamento!! pesto e besciamelle non li ho mai provati insieme ma sembra un accostamento interessante!

    RispondiElimina
  6. troppo buono questa pasta! l emafalde come formato di pasta mi hanno sempte attratto! mipiace molto il condimento che hai utilizzato!! un bacione.

    RispondiElimina
  7. Buone buone buone
    io adoro il pesto,è proprio un bel piatto!

    RispondiElimina
  8. ciao! che buona e molto originale questa pasta al forno!!
    prosciutto e pesto ci sembra molto strano come abbinamento, e la besciamella ammorbidisce il tutto!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. buongiorna cara,
    anche se è quasi mezzogiorno e ... la vista di questa pasta mi fa venire un'acquolina!!!
    cmq volevo dirti che ho postato il preio per il quale ti ringrazio ancora, ho postato anhe la tua moussaka e ... te l'ho ripassato ... cosa? ma il premio!!!
    ti abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  10. ok ok ok, lo faccio stasera.
    ...E la dieta si ricomincerà lunedì...
    gnam! grazie del passaggio goloso, anna! a presto, ho in serbo qualcosa di goloso anche io...
    polepole

    RispondiElimina
  11. Annamaria cara!
    Hai proprio fatto un buonissimo....pasticcio!!!
    Piace anche a me pasticciare in questo modo....si conoscono così sapori che altrimenti non si conoscerebbero mai!
    Complimenti!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  12. Le mafalde sono un formato di pasta che piace molto a mio figlio e ricordo benissimo che pureio quando ero piccola gioivo alla vista di un paitto di mafalde al pomodoro e parmiggiano. In realtá anche adesso gioisco :)
    Questo piatto ha tuttal'aria di essere una bontá e poi quella crosticina sopra fa venire voglia di fiondarsi su di lui armati di forchetta!

    RispondiElimina
  13. yummmmmmmmmmmmmmm ecco, questo è uno di quei piatti di cui farei il bis, il tris, il quadris... (???) va beh, ci siamo capite!!!

    RispondiElimina
  14. Buone! Questo si che è il primo che fa per me! Che voglio che ho di farmene un bel piatto!

    RispondiElimina
  15. Ottima!
    Pensa il caso questo tipo di pasta era da tanto tempo che non lo mangiavo e non lo vedevo usare....
    Ieri sera le ho cucinate per cena ed oggi vedo il tuo post!!!
    Grazie.
    ciao

    RispondiElimina
  16. Cici ciaooooooooooooo :-D
    Questo primo è slurposissimo:-P
    Come tutte le ricettuzzze che mi sono persa ;-)
    Un baciottino grandeeeeeeeeee :-)
    Ah! Hai una mail!
    tatyna

    RispondiElimina
  17. Uh mammaaaaa........che spettacolo.......che buoneeeee...

    RispondiElimina
  18. meravigliose Annamaria!! con pesto e besciamella....slurpppp!!

    RispondiElimina
  19. Ma lo sai che in questo periodo sto in fissa proprio con le mafalde? I tuoi primi sono sempre spettacolari!!! Buona serata Laura

    RispondiElimina
  20. Le mafalde.....è da un'eternità che non la mangio.
    Brava un bell abbinamento.
    Ciao e buona serata.

    RispondiElimina
  21. mi piace tantissimo quando mi fai queste paste al forno gustose e buone! un bacione

    RispondiElimina
  22. buoneee, me le mangierei anche a quest'oraaaa! buon fine settimana!

    RispondiElimina
  23. ma che piatto......mi fai rimanere senza parole;) buona domenica

    RispondiElimina
  24. che buone al pesto...devono essere spettacolari!!!
    io lo adoro il pesto...

    RispondiElimina