250 g.pappardelle
2 grossi peperoni
1 dado per brodo
una tazza di panna da cucina
parmigiano
in una padella metto olio peperoni tagliati a quadrotti e un dado...copro e faccio cuocere......quando il peperone è cotto lo frullo con il frullatore ad immersione e poi ci verso la panna...faccio addensare un pochino e ci condisco le pappardelle....alla fine una bella spolverata di parmigiano
Lo sai che nella mia crema di peperoni non ho mai pensato di aggiungere panna? è da provare! :-))) un bacione...
RispondiEliminaChe bel piatto mi viene fame a solo guardarlo a parte che manca 20 a mezzogiorno, buon fine..
RispondiEliminaottime annmaria...io adoro i peperoni!!!bacioni imma
RispondiEliminaBuonissssssssime!! fameeeeee!! a quest'ora ne mangerei anche due piatti!!! bacini!!
RispondiEliminache bel paitto profumato e delicato da gustare , baci!
RispondiEliminaCiao Unika passavo di qui e ho trovato tante belle ricettine... Hai davvero buon gusto!
RispondiEliminaOltre a ricette tradizionali ce ne sono molte davvero originale. Tornerò a trovarti. Baci
Eli
Questa ricettina è mia!!! Considerando la mia passione per i peperoni :-) Buona giornata Laura
RispondiEliminaannamaria che delizia questo piatto!!!!io amo i peperoni...un pò come tutte le verdure!!!!!!ottima ricetta.bacio claudia
RispondiEliminaSaporitissimo questo piattino!
RispondiEliminaBuon fine settimana, ciauuu
ciao Annamaria,come stai?io sono stata un po di giorni abbacchiata,ora va un po meglio...mi piacciono i peperoni quindi la ricetta si puo fare..buona domenica e un bacio Tittina
RispondiEliminaAnnamaria, questo piatto mi attira, ma purtroppo non riesco a digerire i peperoni!!!
RispondiEliminaBuon sabato!!
Gnam gnam ... buonissimi Annamaria io adoro le pappardelle come formato di pasta e i peperoni ... anche se non li digerisco ma li mangio lo stesso ... anch'io faccio una cremina di peperoni ma un pò diversa magari qualche giorno la faccio e mi dici che ne pensi!
RispondiEliminaun abbraccio e buona domenica
dida
hanno un colore che già da sole mette allegria..chissà che bontà! :)
RispondiEliminaBuonissima la pasta con i peperoni, anch'io faccio una crema simile e ha sempre successo.
RispondiEliminaBuona serata, baci
Che buona deve essere questa pasta!!! Io adoro i peperoni!!
RispondiEliminaBuona domenica anche a te
anceh noi lo facciamo così il sugo ai peperoni, con in più la pancetta ed il peperoncino.
RispondiEliminaqueste pappardelle fanno veramente gola!!
bacioni
Annamaria......palette alzate, stop al televoto, 10, 10!!!
RispondiEliminaProprio oggi ce ne siamo tornati dal mercatino con tre bei peperoni.
Ora ci tocca inventarci un altra ricetta se no dirai che ti copiamo sempre :-)
Un forte abbraccio
Sabrina&Luca
Buonissime! Anche mia mamma fa la pasta così...
RispondiEliminaUn bacio!
Silvia
Buona pasta e peperoni.
RispondiEliminaCiao carissima, buona domenica, un bacio grande.
Buonissime le pappardelle coi peperoni!Buona domenica Annamaria!
RispondiEliminaPiattino semplice e gustoso!
RispondiEliminaQuesto piatto è proprio per me che amo i peperoni ,lo proverò al più presto. volevo anche ringraziarti perchè quando passi dal mio blog lasci sempre una gentile traccia di te. Baci e buona giornata.
RispondiEliminaCara Annamria...
RispondiEliminamica avevo letto...ma stavo proprio stufando dei peperoni come faccio ultimamente e penso proprio che faccio il primo così, senza panna, che non uso mai, ma con la cremina che fanno i peperoni nel cuocerli in tegame!!!!!
Graziee!!!!
Un bacione!!!!!
Gentile signora Annamaria le sue ricette sono una vera Poesia....Mi congratulo e continuerò a prendere spunti. Grazie.
RispondiElimina