martedì 16 dicembre 2008

Tozzetti alle nocciole

200 Gr. di zucchero

400 Gr. di farina

75 Gr. di strutto

250 Gr di nocciole tostate

2 uova

mezzo bicchiere di latte

1 bustina di lievito

la buccia grattugiata di un limone


sbattere lo zucchero con le uova,aggiungere lo strutto un pochino morbido il latte e la bustina di lievito setacciato con la farina,alla fine aggiungere le nocciole ,ungere una placca( io ho usato la carta forno) e formare dei filoncini che dovranno essere messi ha cuocere in forno caldo a 180°,una volta cotti si fanno raffreddare e poi si tagliano trasversalmente e devono essere rinfornati per farli bruscare un pochino

Voglio ringraziare Streghina e Streghetta per questo

bel premio che hanno voluto assegnarmi:-)

22 commenti:

  1. Mamma mia che buoni...sto vedendo troppe cose in questi giorni, vorrei realizzarle tutte ma non ne ho il tempo...come faròòòòò...
    bacioni!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. mi hai anticipato. ho trovato diverse ricette delle mie parti riguardo i tozzetti, con nocciole, senza, con gocce di cioccolato e pure una variante con la nutella...comunque sono sempre buonissimi ;-D

    RispondiElimina
  3. Io penso che ne farò anche un po da regalare!!!!
    Ciao!
    Marty

    RispondiElimina
  4. I tozzetti che buoni.. ti son venuti benissimo.. un bacione.. .-)

    RispondiElimina
  5. Eh eh eh ... i tuoi paccheti sono molto simili ai miei ... mi sa che li rifaccio i tuoi tozzetti e li infilo pure io nei pacchetti regalo!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  6. Che bei pacchettini!!
    Fai i regalini?
    sicuramente molto apprezzati..anche da pucciare nel vino.

    RispondiElimina
  7. Buoni e che bella la confezione...
    A presto
    Betty

    RispondiElimina
  8. ciao cara, i tozzetti sono troppo buoni, li ho provati anch'io e li ho divorati!!! lo sguardo è caduto involontariamente su quelle frittelle qui sotto!!!! che fameeeeee!!! in questo periodo ho sempre voglia di frittelle!!! l'impasto è come quello delle pettole che noi facciamo in Puglia, la differenza è che le pettole si fanno arrotolando la forchetta nell'impasto e facendola scivolare nell'olio con un dito mentre tu hai fatto le ciambelle!!! già le immagino rotolate nello zucchero o in un mix di zucchero e cannella!!!

    RispondiElimina
  9. ma che belli! la forma assomiglia a quella dei cantuccini, però questi hanno le nocciole. buoni!

    RispondiElimina
  10. annamaria ma così ci prendi proprio per la gola, fra ieri e oggi hai pubblicato due ricettine niente male!!
    bacioni

    Ps: il pangasio lo abbiamo trovato sflettato in pescheria, ma sinceramente non sapevamo tutte le maldicerie che esistevano su questo pesce...

    RispondiElimina
  11. i bisoctti così sono tra i miei preferiti...golosi e croccosi un bacio

    RispondiElimina
  12. Ti ringrazio dell'avviso..è una iniziativa a cui partecipero' volentieri..un abbraccio Tittina

    RispondiElimina
  13. buoni i tozzetti e che belli in pacchettati !

    RispondiElimina
  14. che buoni i tozzettiiiii!! bravissima!!

    RispondiElimina
  15. Bellissimi e sicuramente uno tira l'altro!
    Elga

    RispondiElimina
  16. Li ho provati preparati da Sorby e devo dire che sono davvero gustosi, brava Annamaria stai diventando un'esperta pasticcera, i roccocò ti sono venuti più belli dei miei!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  17. Belli davvero sti biscotti, li proverò anch'io prossimamentissimamente :-D
    Tantissimi baciozziiii
    Ago :-D

    RispondiElimina
  18. Ciao, belli e buoni, somigliano tanto a dei biscotti che mi piacciono tanto e che da noi si chiamano quaresimali.
    Ti mando un abbraccione
    Evelin

    RispondiElimina
  19. Ciao Annamaria sono passatoin fretta qui trovo sempre dei favolosi delcetti, sei veramente unika di nome e di fatto,
    Tomaso

    RispondiElimina
  20. Buoni i tozzetti, quando ero a Roma la mia vicina me li regalava sempre :-)
    Un bacio, AnnaMaria, ciao :-)

    RispondiElimina
  21. Ciao Annamaria... Lascio il mio classico saluto con le bavette all bocca... :-)

    RispondiElimina