mercoledì 19 novembre 2008

Involtini di pesce spada

Era da un pò che non li facevo e li abbiamo apprezzati ancora di più:-)
3 fette di pesce spada tagliate molto sottili che poi dividerete in due
250 g.mozzarella
mollica di pane sbriciolata e condita con aglio olio sale prezzemolo pepe nero e parmigiano
metto un pezzetto di mozzarella in ogni fettina di spada e arrotolo....adagio tutti gli involtini in una pirofila unta e ricopro con la mollica di pane condita.....inforno fino a che si forma la crosticina.....:-)
Voglio ringraziare tutte ma proprio tutte in assoluto...ognuno di voi è riuscita a infondermi quello che mi mancava....il coraggio.....ho appena telefonato all'oncologo che in tutta tranquillità mi ha detto che la posso fare tranquillamente...mi ha anche detto che io sto bene e devo condurre una vita normale...ne più ne meno di quello che facevo prima:-) e...comunque sia....lui è lì apposta per rispondere a tutti i piccolissimi dubbi che mi possono venire:-) è stato più facile del previsto ma...devo ringraziare al coraggio che mi avete dato tutte voi insieme:-)

34 commenti:

  1. hai visto??????? bravissima!!! e vai con la tintura!!!!!!!
    questi involtini mi piacciono, non ho mai comprato nè cucinato il pesce spada.. mangiato solo 1 volta nella mia vita e piaciuto tantissimo.. sembra carne!!!!! questi tuoi involtini sono sfiziosissimi!!!!!!

    RispondiElimina
  2. bella ricettuzza! :-)
    sono felice epr te, buon divertimento dal parrucchiere! (K)

    RispondiElimina
  3. ma son proprio belli questi involtini! il pesce spada è un pesce che non usiamo molto, ma solo perchè non è semplicissimo da trovare..ma questa ricetta ci piace proprio!!!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. buongiorno,sono contenta che i nostri commenti ti hanno aiutata a trovare il coraggio a telefonare....non è facile trovare il pesce spada qui l'ho mangiato solo una volta e mi è piaciuto..fatti a involtini devono essere molto saporiti..un bacione....Tittina

    RispondiElimina
  5. Ciao Annamaria! Devono essere molto appetitosi questi involtini, piacerebbero anche a me che non sono una grande amante del pesce! Brava!!!
    Un bacione e buona giornata

    RispondiElimina
  6. Ottimi!! Da tempo non li mangio, uffa:(
    Buona giornata :)

    RispondiElimina
  7. E vai con la tintura ....e con questa bella ricetta non l'ho mai fatto con il pesce spada al piu una grigliata ma questi mi stizzicano e vorrei provare , un bacione!!!

    RispondiElimina
  8. Che bello, son contenta che hai risolto!!!!!!
    Baci

    RispondiElimina
  9. che buono questo secondo!!! il pesce grigliato non sà da niente... questa preparazione devo provarla assolutamente! baci

    RispondiElimina
  10. Sono buoni si...però quando ho provato a farli mi si aprivano nelle mani. Devo assolutamente riprovare. Seguirò bene le tue indicazioni.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Scusa io son stata fra quelle che non ti ha aiutato..perchè non ero neppure passata.
    Mi spiace tantissimo.
    Comunque son felice che tu abbia potuto avere la risposta confortata dalle altre amiche.
    La ricetta ovvio è splendida.
    ciao

    RispondiElimina
  12. ehi ma che bontà!!il pesc econ la mozzarella ci suona strano!! e poi il pesce spada è anceh molto gustoso!!
    bacioni

    RispondiElimina
  13. visto!?
    allora che colore diventerai?
    Blu cobalto,rosso fuoco o verde ?
    Non anticipare! facci la sorpresa...
    Ciao bella!

    RispondiElimina
  14. Mi piacciono questi involtini!!!!! Un bacio doppio

    RispondiElimina
  15. Uffa! Ma tutto con la mozzarella ultimamente mi sforni? singh!

    RispondiElimina
  16. Devono essere davvero buoni questi involtini, che fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....
    Ti abbraccio forte forte.
    Betty

    RispondiElimina
  17. vedi che ce l'hai fatta! BRAVISSIMA!! :) e ora vai di parrucco!!
    che bontà questi involtini,spero di farli presto perchè li adoro!
    un bacione grande!

    RispondiElimina
  18. Sono contentissima per la telefonata e risposta del medico! un bacio

    RispondiElimina
  19. Mai provati, devono essere squisiti! Prendo nota, in occasione del natale ce li vedo proprio bene :)
    Bacioni.

    RispondiElimina
  20. Buonissimi questi involtini...ma qui il pesce spada è carissimo....sono contenta che tu possa fare la tinta....un bacio

    RispondiElimina
  21. La bella notizia che ci dai mi riempie di gioia. Gli involtini li proverò,...così mi arricreo.
    Un abbraccio,
    Stefano

    RispondiElimina
  22. Cara Annamaria,
    anche i piccoli dubbi devono essere risolti, sono contenta che hai deciso di chiedere, sei stata troppo scrupolosa nel tentennare, ma vedi che le persone valide, che stanno in mezzo a questo problema, sanno dare la risposta giusta, così tu, ancora giovane ti fai la tua tintura; avere il cuore tranquillo è già un arma in più per essere forti!!!
    Per il pesce spada, ho sperimentato nelle vostre regioni davvero delle ricette ottime, che qui da noi proprio non ci si pensa.
    Mi piace questa forma di crosticina saporita che hai dato attorno!
    Oggi invece mio marito mi ha cotto al forno, semplicemente, delle gallinelle o caponi, non so come li chiamate...ma era una carne ottima!!!

    RispondiElimina
  23. Da me il pesce spada si consuma parecchio ma non ci ho mai fatto involtini... ciao da Maria

    RispondiElimina
  24. complimenti per questi involtini, pesce e mozzarella, veramente originali

    RispondiElimina
  25. come fai a mettere sempre ricette così golose? ieri sera ho fatto qlc di simile con le alici fresche e aggiungendo un po' di sughetto pomodoro e origano!

    RispondiElimina
  26. brava Anna! hai fatto benissimo a chiamare il tuo oncologo. visto? ti ha pure rassicurata che puoi condurre una vita normale, quindi è stato davvero un bene che tu l'abbia chiamato :) baciotti e buona cena!

    RispondiElimina
  27. dimenticavo la tua ricettina!
    io non ho mai mangiato il pesce spada (non spalancare gli occhi dai, può succedere, eh eh!)però ogni tanto guardo qualche ricettina in giro. ce n'è una che mi ispira particolarmente, il pesce spada alla ghiotta. mi sembra che sia una ricetta siciliana. l'ho trovata su un libro, però non ho ancora provato. cmnqe la tua ricettina, con quella bella mozzarella lì, mi dà l'idea che sia buona! baciotti ;)

    RispondiElimina
  28. io trovandomi in Svizzera interna cioè vicino alla Germania non ho mai mangiato questo piatto
    deve essere molto buono e molto prelibato,
    per ora mi accontento di gustarlo solo con l'immaginazione.
    un forte abbraccio...

    RispondiElimina
  29. mmmm devono essere proprio buoni.......
    Un bacio.

    RispondiElimina
  30. Anna, bella e buna la tua ricetta, ma la cosa che più mi piace è sentirti serena...SEI GRANDE!!!

    RispondiElimina
  31. Ciao Annamaria.
    Come prima cosa, complimenti per gli involtini di pesce spada a me piacciono da morire. Quando vado giù a Palermo me li faccio fare sempre dalla mia mamminaaaaa!! Ne sono ghiottissima!!!! Mi segno la tua ricettuzza e ci provo anche io!!!!
    Seconda cosa, avrei bisogno di un tuo aiuto. Ho visto che nel sito precedente hai disabilitato il tasto copia ed hai messo una frase fortissimaa!!! ;-D
    Come hai fatto? Vorrei inserirlo anche io visto che pubblico sopratutto foto. Potresti suggerirmi come fare?
    Grazie mille
    Stellabianca

    RispondiElimina
  32. Annamaria, siamo felici per te, abbiamo pensato al tuo sorriso radioso davanti alla notizia! Ti abbracciamo
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina