giovedì 20 novembre 2008

Biscottini tutto burro

Niente da fare....queste per me sono cose complicatissime.....vi spiego.....avevo voglia di fare i biscotti con le formine che mi aveva mandato Tati...

sta
mattina sul blog di Giulia ho visto dei biscottini che mi sembravano semplici semplici....per gli altri ma non per me....ora vi riporto la ricetta originale

(Ingredienti per circa 80 biscotti) ...
360 g di farina
220 g di burro
150 g di zucchero
1-2 cucchiai di latte (se necessario)
In una ciotola unite lo zucchero, la farina ed il burro ammorbidito a pezzetti. Impastate come al solito, velocemente, se l'impasto dovesse risultare troppo sbricioloso aggiungere uno e due cucchiai di latte, (Claudia ne ha usato solo uno, io invece tutti e due). Fare una palla, avvolgerla con un foglio di alluminio e lasciare in frigo per almeno due ore. Stendere poi l'impasto con uno spessore di circe 1 cm e ritagliare dei dischi con un tagliabiscotti di 4/5 com o con le formine che più vi piacciano. Disporre i biscotti su una teglia da forno rivestita con carta forno e infornare a 150° per 15 minuti.

Ecco vi ho postato la ricetta di Giulia ma io non mi sono trovata e l'ho trasformata.....prima di tutto ho dimezzato la dose....e ho cominciato a impastare burro farina e zucchero...un disastro...praticamente tutta polvere.....allora ho pensato...che ci faccio con un cucchiaio di latte? ecco che ho preso la decisione di mettere un uovo....un disastro...l'impasto è diventato molliccio....che faccio? un pugnetto di mandorle un pò tritate grossolanamente pensavo mi risolvessero il problema....niente...quindi....ho dovuto aggiungere farina fino a farlo diventare decente:-) però.....Cicci ha gradito molto.....questo piattino più giù se lo è appena pappato tutto....visto che belle formine?...il cuore...l'alberello di natale....la stellina....poi la lettera L di Cicci....il quadrifoglio...insomma...mi son divertita a prepararli:-)


38 commenti:

  1. Ma che belli questi biscottini... anche a forma di alberello, cuore... stella!!!!

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. guarda, saranno semplici, ma anche noi abbiamo seri problemi con i biscotti...
    ma i tuoi alla fine sembrano perfetti!!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. x me sei una lenza...dici di non saper fare ma poi ottieni risultati strepitosi...x Cicci questo e altro...
    Brava! tientelo stretto finchè puoi,cioè ti auguro x sempre.

    RispondiElimina
  5. Ma se sono bellissimi! e poi, ci scommetto, anche molto buoni :-)
    Diciamo che,.. hai inventato i TUOI biscottini tutto burro ;-)
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  6. CIAO LEGGENDO IL POST MI è VENUTO DA SORRIDERE IMMAGINANDOTI IMMERSA NELLA FARINA...DICI CHE SEI UN DISASTRO MA POI RIESCI SEMPRE NEL TUO INTENTO..HAI INVENTATO UN' ALTRA RICETTA DI BISCOTTI CON IL BURRO!!!UN BACIONE TITTINA

    RispondiElimina
  7. ciao annamaria! bellissimi i biscottini! e belle e buone anche le ultime ricette che hai postato!per prima cosa credo che proverò i bucatini al forno perchè anche io sono una pastara! baci baci fede

    RispondiElimina
  8. Buoniiiiiii! Io me li farò con la margarina. Di necessità virtù.

    RispondiElimina
  9. io con i biscotti ho un rapporto di amore-odio! adoro prepararli ma 5 volte su 10 mi vengono una schifezza e mi demoralizzo!!! l'ultima volta avevo visto una ricetta simile e impastando mi sembrava troppo burrosa... tutto sommato con un pò di farina ero riuscita a ritagliare delle formine che crude erano perfette! una volta messe in forno dopo 5 minuti mi si è sciolto tutto e mi sono trovata un unico biscotto sottilissimo grande quanto tutta la teglia! sigh!

    RispondiElimina
  10. A me non sembrano niente male, hai fatto tipo una frolla con le mandorle...e poi queste formine mi hanno fatto sentire ancora più vicino il natale. Brava...come al solito!

    RispondiElimina
  11. Bhè ... ci avrai pure messo un pò di tempo, però poi ti sono venuti veramente belli!!!
    Io amo 'biscottare' e quando decido di farlo mi armo di tanto entusiasmo che però ... poi, alla seconda infornata incomincia a scemare ... anche i tuoi mi piacciono tanto!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  12. Mi viene l'acqalina io sono ghiotto dai dolci tanti mi dicono che la ragione è che non ho mai fumato,

    Buonissimi

    Ciao Annamaria
    ogni tanto passo trovo sempre delle novità

    Tomaso

    RispondiElimina
  13. Che cariniiiiiiiiiiiiii... voglio farli anch'io!
    Brava Annamaria

    RispondiElimina
  14. Bella anche questa ricettina di biscotti , brava Annamaria sono deliziosi accompagnati da una tazza di tè ....bacione!!

    RispondiElimina
  15. Annamaria, questi biscotti sono davvero belli, l'aggiunta delle mandorle li ha impreziositi ulteriormente e alla fine nonostante l'impasto ti abbia fatto impazzire l'hai domato a dovere e il risultato, te l'ha dimostrato Cicci, che è stato un successo!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  16. dai alla fine sono bellissimi lo stesso e immagino buoni!!! a volte con questi impasti se non ci si azzecca si fa un casino...non ti sto a raccontare il casino che ho fatto io con uno salato...ma ero di fretta!

    RispondiElimina
  17. Anche io ho riso molto al pensiero di te immersa nella farina che impiastricci uova, mandorle e altro... Non so il sapore ma sono bellissimi!

    RispondiElimina
  18. ma io dico...se Ciccy ha gradito vuol dire che ti sono usciti bene!!! in foto poi sono così carini! baciotti ;)

    RispondiElimina
  19. ciao annamaria....mi ha fatto molto sorridere il tuo post!!!!!!tra farina burro uova e polvere di mandorle!!!!DECISAMENTE MODIFICATA LA TUA RICETTA MA DEVO DIRE IL RISULTATO è APPREZZABILE!!!!!poi se cicci ha gradito...allora ne è valsa la pena! baci baci claudia

    RispondiElimina
  20. Ciao Annamaria, scusa se non passo sempre ma ho ancora problemi :(
    Mi succede anche con altri blog probabilmemte il mio computer ogni tanto fa le bizze!!
    Per quanto riguarda la tua ricetta, come si dice non tutto il male viene per nuocere!!
    A volte sbaglindo si inventano delle riette sublimi!!!
    Un abbraccio grande e un baciotto speciale, a presto

    RispondiElimina
  21. Tu mica li hai mangiati, eh?!
    PS: io non li tingerei... sei bellissima cmq

    RispondiElimina
  22. Pasticciando... pasticciando.... alla fine sbagliando si tirano fuori delle piccole delizie. Continua a pasticciare così... Baci Roberta

    RispondiElimina
  23. nonostante gli impicci mi sembrano venuti bene! se poi cicci ha apprezzato sei a posto!
    cmq io gli impasti tipo frolla di solito li faccio nel mixer proprio perchè mi innervosisce la sfarinatura iniziale, così invece appena si compatta un po' la prendo e la lavoro velocemente a mano! un abbraccio!

    RispondiElimina
  24. Tutto ciò che viene fatto col cuore e per il proprio amore è sempre una delizia, un abbraccio e grazie per le parole che mi hai lasciato

    RispondiElimina
  25. delizosi, ma non avevo dubbi sul risultato: tutto ti riesce alla perfezione, in una parola... unik!
    baci, CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  26. Anna...hai capito mo? Questo è il bello dei dolci...divertirsi!!! E poi piacciono sempre...bel golosastro il cicci! 10+

    RispondiElimina
  27. ciao :-)
    se mi mandi una mail a maricacol2005@tiscali.it ti invio gli indirizzi delle tue compagne di swap,
    baci!

    RispondiElimina
  28. ciao Anna! non so se hai letto oggi il blog di golosona http://golosona.blogspot.com/
    siccome mi ricordo che da poco hai cucinato il pangasio...vai a leggere...non so se le sai già quelle cose. baci

    RispondiElimina
  29. AnnaMaria.. vieni a ritirare il premio fantasia da me?:-))

    RispondiElimina
  30. Spesso quando si cerca di salvare una ricetta, si ottengono risultati più che buoni... come devono essere i tuoi biscotti! Ciao

    RispondiElimina
  31. Buona giornata come stai? A me sembrano venuti una meraviglia anzi sai che ti dico...vorrei mangiarne almeno un paio, sono così belli che non resisto...e poi chissà come eri indaffarata a trovare una soluzione che mi sarebe piaciuto vederti con le mani infarinate un bacio

    RispondiElimina
  32. buongiorno Annamaria,un saluto e un bacione Tittina

    RispondiElimina
  33. Anna, Anna...diciamo che il composto sabbioso è normale...alla fine i biscottini sembranoi perfetti!!!Buona giornata amichetta mia!

    RispondiElimina
  34. Ciao Annamaria, ma sono bellissimi questi biscotti!!!!! Sei brava!!!
    Ciao bella, buona giornata e un bacio grande grande :-)

    RispondiElimina
  35. Ma sono bellissimi!!!E poi l'importante e che ti sei divertita!!!

    RispondiElimina
  36. Eccomi, un saluto veloce e poi scappo al lavoro!!!
    Hai visto che alla fine il risultato è stato buono e soprattutto bello!!! Dai che sfatiamo sta cosa che i dolci non ti vengano, a me non sembra vero per niente!!!!
    Buona giornata un bacione giulia *_______*

    RispondiElimina
  37. E' sempre molto divertente fare i biscotti, a me rilassa moltissimo! A patto che siano semplici da preparare!!! Il tuo risultato mi sembra molto buono e lo dimostra il fatto che Cicci se li è divorati!
    Un bacio grande e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  38. Ciao Annamria!!!
    Un minuto di tempo per passare da te!
    Già Natale si respira con queste formine simpatiche!
    Poi vedi anche tu che le ricette nascono facendole!
    Ciao, buona giornata!!!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina