
1 broccolo nero
200 g.bucatini
200 ml.panna da cucina
olio
aglio
150 g. scamorza affumicata
parmigiano
ho stufato il broccolo in aglio e olio...aggiunto un pokino di acqua e portato a cottura completamente asciugato dall'acqua....ho frullato e aggiunto la panna....ho condito con questa crema i bucatini...ho aggiunto i pezzetti di scamorza e messo in una teglia...spolverizzato di parmigiano e messo in forno a gratinare:-)

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Antonella

i bucatini è un tipo di pasta che mi piace molto!!!poi al forno devono essere ottimi!!
RispondiEliminaMa non puoi postare un piatto così a quest'ora!!!
RispondiEliminaAllora mi inviti a cena eh!
che bella ricetta AnnaMaria.. certo che ogni volta che passo di qui sbavo! :-))))
RispondiEliminaUn abbraccio.
che buoniù!!! questi voglio proprio provarli!!! io adoro il broccolo nero! poi abbinato alla scamorza dev'essere troppo buono!!!
RispondiEliminabuon inizio settimana!
Buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!ammazza le ricette che si possono fare col broccolo!
RispondiEliminaAdoro i bucatini.. il broccolo poi.. mmm che bontà!! Sai che non ho mai pensato a ripassarli in forno per gratinarli? Grazie proverò senz'altro a farli come indichi tu!!
RispondiEliminabuona giornata,anch'io non ho mai pensato ad una ricetta cosi gustosa, mi hai dato un'idea per cambiare modo di usare il broccolo..un bacione Tittina
RispondiEliminaBuona serata! Bellissima questa pasta, un piatto da nozze come si dice da noi, mi piace quando posti i piatti di pasta....perchè avverto la tua giosità....un bacio Luisa
RispondiEliminaCiao Annamaria,
RispondiEliminasono un fan tua da i Stati Uniti e l'Italiano e una seconda lingua per me, quindi sbalgio sempre. Abitavo a Cosenza quasi 20 anni fa, e svilupo un amore per la cucina italiana. Adesso, sono un professore di sociologia nello stato di Ohio, a Bowling Green State University e insegno coursi che esamina la significanza culturale della cuisina. Sono sicuro che questo ricetto e delizioso e lo preparo quest venerdi per una festa alla casa mia. non abbiamo la scamorza affumicatta qui, e sto pensando di substituire un Amish Baby Swiss. Te lo diro come va.
tanti belle cose!
Nathan
Ciao Annamaria, anche questa pasta al forno mi ha conquistato.
RispondiEliminaUn abbraccio,
Stefano
con questa ricetta ti sei superata...buonissima!!
RispondiEliminabella questa ricetta le paste al forno mi piacono tanto !!
RispondiEliminabuono! buonissimo! mi piace davvero tanto Anna!!! brava!
RispondiEliminaha un'aspetto molto invitante!!!!
RispondiEliminacredo proprio che mi piacerebbe molto!!!!
ciao Annamaria e buona settimana!
Buona questa pasta, mi piace soprattutto l'abbinamento cavolo-scamorza, da provare sicuramente!
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana!
Mamma mia che bontà!!!!!
RispondiEliminaciaoooo!
Anche io adoro i broccoli, i cavoli i cavolfiori... sono buoni e fanno bene...
RispondiEliminaAppena compro i broccoli come quelli da te citati faccio la pasta anzi te la copio e la pubblico ahahahah
Hai visto che alcuni di quei blog pirata sono stati chiusi? Almeno così mi è parso!
Baci e buon inizio settimana
Grazia
Secondo te lo posso fare senza scamorza? Nel senso, verrebbe buono? Io la panna da cucina lo posso anche fare di soya ma la scamorz proprio no :(
RispondiEliminawow ch ebuono devo provare...anche perchè qui i broccoli sono amati!
RispondiEliminaMolto interessante questa ricetta, dalla scelta dei bucatini al passaggio in forno, ci piacciono tanto i primi gratinati, i timballi! La panna ci ha sorpreso, probabilmente avremmo usato la besciamella, ma sicuramente quella teglia era supergustosa, ti assicuriamo che a casa nostra sarebbe durata poco!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
mamma mia. cos'è sta bontà? una bella fettona...la sognerò stanotte!
RispondiEliminabella pasta davvero! e poi cotta al forno..super!
RispondiEliminabacioni
Grazie Annamaria!Che buona questa pasta!!! Inserisco subito il link alla raccolta....
RispondiEliminaUn bacio
Anche io adoro i bucatini e poi ... cucinati così mia cara, devono essere uno sballo!!!
RispondiEliminaEhi, complimenti per il fan d'oltreoceano!
Grande Annamaria!
un abbraccio
dida
Non ho mai fatto i bucatini al forno, devono essere buonissimi, specialmente con broccolo e scamorza.
RispondiEliminaChe bel primo broccoloso gnam, gnam...
RispondiEliminaChe piatto io ne vado pa
RispondiEliminaAl forno e con i broccoli... una goduria per me!
RispondiEliminaEccomi per finire il commento, mi è scappato senza volere.
RispondiEliminaDicevo che piatto io ne vado pazzo per i bucatini specialmente se sono un po rosati con questi broccoli, hahhh che mangiata che non si potrà dimenticare mai
un grosso bacione cara sei proprio Unika
che buona la pasta passata in forno!
RispondiEliminaEcco come posso utilizzare il cavolo che ho in frigo, bella ricetta:)
RispondiEliminaottima, mi piace moltissimo come idea! bravissima!
RispondiEliminammmm buoni questi bucatini al forno una bontà
RispondiEliminatvb baci
Buonissimi
RispondiEliminavado a dare una sbirciata alla raccolta...
baci
un piattino moooooolto interessante!
RispondiEliminaUn bacio.
buonasera cara come stai,tutto bene? un bacio Tittina
RispondiEliminaCiao Annamaria, scusa l'assenza ma a volte non mi fa' postare il commento come ti avevo gi detto.
RispondiEliminaChe immagine guduriosa che ha questo piatto, e leggendo la ricetta, non può essere che buonissimo, lo proverò ma con unapasta corta, perchè la pasta lunga non mi è simpatica?!!
Ciao ti abbraccio e ti auguro una buona serata