giovedì 2 ottobre 2008

Pasta bianca


Ma che cavolo di nome direte voi....avete perfettamente ragione...una persona normale presumo la chiamerebbe pasta e patate ma...io non la conoscevo assolutamente....l'ho imparata qui a cosenza da un amica che la chiama pasta bianca...ed è rimasta per me la pasta bianca:-) devo dire che l'adoro...mi piace tantissimo e la faccio per lo più a pranzo quando sono sola....

per me sola

1 patata

una cipolla piccola

100 g.pasta

olio

parmigiano

taglio la patata a cubetti e la metto a cuocere nel pentolino dove poi devo buttare la pasta....intanto in una padella metto l'olio e la cipolla al velo e la faccio soffriggere senza aggiunta di acqua ma a fuoco lento...salo e appena è pronta chiudo....intanto la patata si è cotta e senza toglierla dall'acqua aggiungo la pasta e faccio cuocere insieme la pasta con la patata....appena la pasta è cotta....la scolo e la verso nella padella con la cipolla...aggiungo il parmigiano e amalgamo bene il tutto....una bontà infinita:-)

34 commenti:

  1. infatti anche a me piace tantissimo!!!!un bacione grande

    RispondiElimina
  2. Si confermo.. la pasta così è buonissima... a me questa piace con tanto olio.. così che con le patate e il parmigiano viene fuori una cremina!!!!mmmmmmmmmmm
    Buonissima

    RispondiElimina
  3. ma che bontààà...adoro questi piatti e la pasta la mangerei in tutti i modi!!!

    buona buona!!

    RispondiElimina
  4. Sai che la pasta con le patate nonl'abbiamo mai provata?
    Sembra anceh piuttosto semplice...chissò che nonc i venga voglia di copiarti la ricetta!!
    baci

    RispondiElimina
  5. Mannaggia mi hai fatto venire voglia di pasta e patate, la adoro....ma non posso mangiarla per cui la preparo per cena ai mostri ;) buon fine settimana cara...spero tu stia bene.

    RispondiElimina
  6. Ehi!!!Anche noi oggi pasta e patate, ma versione bollita con un pò di salsa rossa, il maritino è a casa influenzato ed ha espresso il desiderio di un piatto caldo, potevamo dire di no? Questa tua versione però mi piace, mi piace proprio tanto!!!
    Grazie del consiglio cara, vado a friggere le zeppoline!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  7. manu e silvia...la pasta e patate è buona in qualsiasi versione...dovete farla:-) un bacio
    Annamaria

    RispondiElimina
  8. io con la patata ho sempre mangiato il riso, ma questa pasta bianca mi ispira tantissimo!!!! Molto semplice e sicuramente gustosa!!!! Un bacione giulia

    RispondiElimina
  9. Mamminaaaaa, la pasta con le patate è una vera delizia! Strepitosa davvero... non avevo mai messo le cipolle, ma è da provare anche questa variante.
    Bacini e a presto
    Gialla

    RispondiElimina
  10. Io invece non l'ho mai mangiata..la devo provare assolutamente, conoscendo mia figlia l'adorerà!
    Martina

    RispondiElimina
  11. Hai ragione è una pasta bianca perchè in quella con le patate c'è anche il pomodoro.Ma scusa Cicci cosa ha mangiato? UN bacione

    RispondiElimina
  12. manu silvia...è stato bello conoscervi attraverso il meme:-)

    RispondiElimina
  13. pizzicotto...cicci lavora tutto il giorno...è raro che è a casa e pranza con me:-)

    RispondiElimina
  14. wow deve essere deliziosa!!! :)

    RispondiElimina
  15. buon pomeriggio, Annamaria.
    Anche se l'orario non è indicato per una pasta, il tuo primo è assai invitante.
    baci
    CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  16. Uh pasta e patate! Buona buona buona! Complimentissimi! :)

    RispondiElimina
  17. sherly....ho visto la tua focaccia...bellissima...ti rispondo qui perchè hai la verifica della parola....complimenti al blog:-) promosso a pieni voti tranne che per la verifica:-) un baciotto
    Annamaria

    RispondiElimina
  18. Beh in effetti anche per me è la pasta e patate, ma tanto quello che conta non è il nome, ma il gusto e questa è buonissima :)
    Kiss.

    RispondiElimina
  19. ho fatto la tua pasta per pranzo!!!che delizia:semplice e buona! la mia fusiondog se n'è mangiata due piattoni!!! ora so fare pure la pasta cn le patatte!evviva!

    RispondiElimina
  20. mio marito la adora!!!
    sia bianca che " rossa" !
    ottima anche l'idela delle crocchette di pesce ;)
    baci

    RispondiElimina
  21. Cara Annamaria, leggo con piacere che sei all'ultima chemio...ho letto della tua preoccupazione anche, comprensibilissima, ma sei forte, lo sei stata fino ad adesso e sono sicura che ne hai ancora da vendere...alla faccia di tutte noi! Forza e coraggio!
    Ti abbraccio forte e mi complimento per questa ottima pasta che avrei voluto gustare insieme a te :) ora che l'appetito mi sta tornando...
    un bacione!

    RispondiElimina
  22. Sai, le cose semplici sono per me le più buone!
    Questa poi.......non l'ho mai fatta la pasta con le patate...ma c'è sempre una prima volta!
    bacione

    RispondiElimina
  23. Cara Annamaria,
    La patata anche per me è sempre buona, sia nel risotto, semplice come in questa pasta, che io non ho mai fatto, ma che farò.
    Quando sono di fretta, grattugio la patata.
    Grazie, sempre ottime idee, che ci stimolano!
    Un abbraccio..a presto!
    ivana

    RispondiElimina
  24. Mi vergogno quasi a dirlo..ma sai che non l' ho mai fatta?Devo assolutamente rimediare.....
    un baciotto e grazie per l' idea!
    Laura

    RispondiElimina
  25. Che buona Annamaria ;) io questa settimana sono andata di riso e patate semplice con burro fuso e parmigiano grattugiato... la preparo e vediamo se faccio una versione rivisitata un :*

    RispondiElimina
  26. buongiorno Annamaria,pasta e patate in qualsiasi modo la si fa è sempre buona...quando parti per Napoli?...un bacione Tittina

    RispondiElimina
  27. Ciao Annamaria, io questa pasta non la conoscevo prima di leggere il tuo post... stasera cenerò da sola, magari la provo!
    Un abbraccio e buon fine settimana!!!

    RispondiElimina
  28. non sapevo che fare a pranzo, ora esco vado a casa e la preparo un bel piatto unico!!!! grazie sei davvero Unika!!!!
    baciii
    Ely

    RispondiElimina
  29. ciao! sembra deliziosa! io studio fuori e qaueste ricette economiche e voloci sono una salvezza per me!!!grazie mille passa da me quando puoi:D

    RispondiElimina
  30. Ciao, prova a far rosolare, assieme alla cipolla, qualche cubetto di speck... poi mi dici

    RispondiElimina
  31. psata bianca!!! per me è pasta, olio e un forze un pizzico di peperoncino

    RispondiElimina
  32. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina