domenica 28 settembre 2008

Cake ai pistacchi

150 g.farina
180 g.zucchero
4 uova
100 g.burro
1 bustina lievito
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di marmellata pesche o albicocche
250 g.pistacchi
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi…unirvi il burro fuso…quindi incorporare poco alla volta la farina alternata al latte…continuare a sbattere poi unire il lievito….gli albumi montati a neve e i pistacchi tritati tenendone un po’ da parte per la decorazione….imburrare uno stampo da plumcake…versarvi il composto e infornare a 180° per circa 30 minuti….una volta cotto e raffreddato….ricoprire la superficie con la marmellata e mettere i pistacchi
Questa ricetta l’ho presa da internet non ricordo dove….chiaramente io non ho perso tutto questo tempo…ho messo tutti gli ingredienti nel bimby come faccio sempre:-)

21 commenti:

  1. Buono!!! Io adoro i pistacchi, ma solo nei dolci o il gelato al pistacchio!!! Io non ho il bimby, ma di solito butto tutto nel robot da cucina ed aziono....non disdegno mai un trucco salvatempo!!
    Ciao!
    Martina

    RispondiElimina
  2. Bello!!!
    Cake davvero interessante.
    Ma si possono usare i pistacchi, quelli salati che io adoro sgranocchiare davanti alla tv o al pc?
    dida

    RispondiElimina
  3. Grazie mille per i complimenti... i risotti sono la mia passione per cui appena posso cerco di rifilarli a tutti ;)

    Un bacio

    Ali

    RispondiElimina
  4. Clamilla anche io li adoro:-)

    Dida...io compro la busta di pistacchi con la buccia...

    irishfairy....un bacio a te

    RispondiElimina
  5. Con i pistacchi?? buono!!! magari da accompagnare con un po' di gelato .. buonissimo...!!!!!
    Brava!

    RispondiElimina
  6. Bellissima la foto del blog! E deliziosa la ricetta! Un bacio Laura

    RispondiElimina
  7. Che delizia...adoro i pistacchi e questa non l' avevo mai sentita!Bella idea...
    Baciotti
    Laura

    RispondiElimina
  8. Mai mangiato nulla di simile, ma sembra davvero ottimo! Bravissima :)

    RispondiElimina
  9. L'importante è rendersi conto degli errori, chiedere scusa, pentirsene davvero e non rifarli. Un bacione, buona domenica e... Forza Napoli!!

    RispondiElimina
  10. ciao Annamaria deve essere speciale questo dolce..anch'io ora faccio tutto nel bimby e si risparmia un sacco di tempo....buona serata... Tittina

    RispondiElimina
  11. Maya...ottima l'idea del gelato:-)

    Laura...quella foto l'ho fatta con il cellulare il giorno dopo che mi hanno dimesso dall'ospedale...ad aprile:-)

    Laura...un baciotto anche a te:-)

    Manu...vengo a prenderlo:-)

    Damascus...buona domenica anche a te:-)

    Tittina...si il bimby è davvero uniko:-)



    Danea...davvero buono:-)

    RispondiElimina
  12. Ciao Annamaria,
    una vera bontà! Ho aderito al tuo invito ed ho partecipato alla raccolta Ricette con la zucca.
    Un abbraccio,
    Stefano

    RispondiElimina
  13. è da un po' che cerco di comprare i pistacchi per cucinare...ma poi mi dimentico! ;) un abbraccio

    RispondiElimina
  14. Mmmmmmm...che buono che dev'essere....!!!!
    i pistacchi in casa mia durano lo spazio di un sorrisoooo
    baciottolone!

    RispondiElimina
  15. che bella ricettina,,....ma i pistacchi sono quelli salati????perchè io conosco solo quelli...altri non ne ho trovato mai!!!!!!!sembra deliziosa!!!!!bacio claudia

    RispondiElimina
  16. bellissimo , è venuto bello alto!!!!!chissà che buono!

    RispondiElimina
  17. buon giorno bella, come è iniziata la giornata?spero bene ..ciao

    RispondiElimina
  18. Noi adoriamo i pistacchi e questo cake che li abbina anche con la marmellata sembra buonissimo!
    baci baci

    RispondiElimina
  19. deliziosa cake!!!
    i pistacchi sono una vera delizia!!!

    RispondiElimina
  20. miam..che bello!me lo papperei subito!!

    RispondiElimina