domenica 11 dicembre 2011

I famosi bignè di Sofia:-)




360 g.farina
65 g.zucchero
2 cucchiaini lievito
1/2 cucchiaino bicarbonato
pizzico sale
1/2 cucchiano noce moscata
240 ml latticello
80 ml.acqua
1 uovo sbattuto
1 cucchiaino vanillina
olio per friggere
zucchero al velo
preparare il latticello con 125 ml di latte e 125 ml yogurt bianco intero....
in una ciotola di media grandezza mescola insieme due terzi di farina lo zucchero il lievito il bicarbonato il sale e un pizzico di noce moscata.....in una ciotola più grande versa il latticello l'acqua l'uovo e la vanillina e aggiungi il composto che avevi precedentemente preparato...continua a mescolare....cospargi con la farina rimasta il piano di lavoro..poi versa l'impasto e modellalo a forma di quadratini larghi 5 cm e alti un centimetro...se ti sembrano troppo appiccicosi spolverali con un pò di farina...con questa dose escono circa 15 bignè....friggi i bignè nell'olio ben caldo 3 minuti per parte...per concludere spolvera i bignè con lo zucchero al velo.....sono buonissimi:-)


20 commenti:

  1. Questi bignè sono fantastici ;)
    Mi stai dicendo che per preparare il latticello basta mescolare insieme latte e yougurt in proporzioni uquali ? ed io che non sapevo dove trovarlo il latticello ;) grazie grazie per la preziosa informazione !!!

    RispondiElimina
  2. Ah, ecco! Anche per me il latticello era un ostacolo insormontabile alla preparazione di questa delizia... :-)

    RispondiElimina
  3. Wow, che bontà !!!
    Gustati appena fatti devono essere fantastici!!!
    Ciaooo

    RispondiElimina
  4. Devono essere buonissimi ne sono certa anche a me i dolci fritti non piacciono molto un bacio luisa

    RispondiElimina
  5. Mamma mia Annina devono essere spaziali, davvero!!!!!!!!!!
    Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  6. Ciao Annamaria anche se commento poco, passo a trovarti sempre volentieri. Ti lascio i miei migliori auguri di Natale, a te ed i tuoi cari tanta serenità e gioia ed un Nuovo anno di sogni realizzati.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Tanti auguri di Buon Natale a te e a Cicci.
    Ti mando un abbraccio grande ciao Leti

    RispondiElimina
  8. Carissima Annamaria, tutto bene? AUGURI per un felice ANNO NUOVO a te e a Cicci e un forte abbraccio.
    Cannelle

    RispondiElimina
  9. Girovagando per blog...questi bignè fritti...una vera delizia!!! Da oggi ti seguo.
    Buon anno!
    Ciao e a presto.

    RispondiElimina
  10. e ci credo ma per adesso tengo la ricetta da parte...qualche giorno di mangiare più leggero non ci sta male...in preparazione dei buonissimi dolci di carnevale.....smack e buon anno

    RispondiElimina
  11. Ne prendo uno per assaggiarlo e tutti gli altri per mangiarli brava come sempre

    RispondiElimina
  12. ho fritto le ciambelle seguendo un consiglio che mi hai dato tanto tempo fa e che l'avevo tenuto a mente...perfetto...un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Ciao Annamaria,piacere di conoscerti, anche io sono della provincia di Cosenza.Bellissime le tue ricette Angela

    RispondiElimina
  14. Cara Annamaria
    da quanto tempo non passo qui da te..ma sta pur certa che non ti ho dimenticata...
    Un abbraccio!!

    RispondiElimina
  15. Ciao,Annamaria!Ti seguo da tanto ,anche se non ho mai commentato.Mi preoccupa non leggerti più da tanto...spero tutto bene

    RispondiElimina
  16. Carissima Annamaria, quando torni a postare? Come stai? Nemmeno un salutino???? Ti prego, fammi avere tue notizie, anche in privato. cannelle.cooker@libero.it

    Ti invio un abbraccio fortissimo!!!

    RispondiElimina
  17. Annamaria...dove sei, toc toc... tutto bene? fatti sentire se puoi, anche un veloce aggiornamento...un bacio

    RispondiElimina
  18. cìao annamarìa...ìl tuo blog è a dìr poco ìrrìtante...per le rìcette delìzìose, per ìl tuo modo dì scrìvere schìetto e genuìno e per la quantìtà dì persone che vengono a leggerlo...ehhehhe....so ìnvìdìosaaaaa....ne ho ìnìzìato uno anche ìo..mì vìenì a trovare?

    RispondiElimina