domenica 6 febbraio 2011

Verza al forno

In questo perido di magra assolutamente non si butta nulla....comprando la verza mi è sempre dispiaciuto buttare nella spazzatura quelle quattro o cinque foglie grosse che la ricoprono...quelle verdi per capirci....a stò giro ho pensato bene di renderle un piatto gustoso:-) così è stato
le foglie esterne verdi della verza
passata di pomodoro o sugo avanzato
besciamella
provola affumicata
parmigiano
olio
sale
pepe nero
un pezzetto di cipolla al velo
ho lessato in acqua salata a metà cottura le foglie di verza e le ho messe ad asciugare...ho fatto un sughetto semplice semplice con olio cipolla e passata...ho salato e fatto cuocere solo per una decina di minuti....a questo punto ho composto il piatto...in una teglia ho messo un pò di sugo...la verza...la provola...il sughetto la besciamella e il parmigiano....ho ricoperto con la verza  e di nuovo provola sugo besciamella e parmigiano....ho coperto con le ultime foglie di verza e ho messo sugo besciamella  parmigiano e pepe nero...ho messo al forno a gratinare ed è venuto fuori un piatto gustosissimo:-) un bacione a tutti e buona domenica

13 commenti:

  1. Condivido il tuo sentire; è la stessa fine che ci faccio fare io, solo che nel ripieno ci metto delle sarde...così viene fuofi un bel piatto alternativo, gustoso e sano!

    RispondiElimina
  2. Secondo me tu hai delle doti soprannaturali!!!!
    Stsera faccio il riso con la verza e il tuo suggerimento cade a fagiolo per consumare la foglie esterne.
    Perciò grazie della ricettina e buona domenica baci leti

    RispondiElimina
  3. Solo guardare la foto mi viene lacquolina in bocca.
    Buona domenica cara Annamaria.
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Hai proprio ragione: è un vero peccato sprecare il cibo!
    Io oramai sono un esperta nel cucinare gli avanzi :-)

    RispondiElimina
  5. interessante davvero. Ho torvato un altro modo x utilizzare le foglie di verza di solito le uso x coprire la spugna quando prepraro le composizioni con i fiori e le verdure.
    Complimentissimi

    RispondiElimina
  6. interessante davvero. Ho torvato un altro modo x utilizzare le foglie di verza di solito le uso x coprire la spugna quando prepraro le composizioni con i fiori e le verdure.
    Complimentissimi

    RispondiElimina
  7. interessante davvero. Ho torvato un altro modo x utilizzare le foglie di verza di solito le uso x coprire la spugna quando prepraro le composizioni con i fiori e le verdure.
    Complimentissimi

    RispondiElimina
  8. Anche io non amo buttare...hai trovato un'ottima variante per riciclare (ma anche no!), bravissima!!!!!!

    RispondiElimina
  9. Anche noi evitiamo di buttare, spesso con le foglie esterne ci facciamo dei sughetti o le usiamo per il minestrone, ma la tua proposta è molto più stuzzicante, un piatto unico filante e saporitissimo!
    Buona domenica
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  10. E' un'ottima idea.. Buona domenica :-DD

    RispondiElimina
  11. Ciao! ma che bella questa ricetta!! Siamo due amanti della verza, ma alla fine la facciamo sempre nelle solite 3-4 ricette. Questa preparazione semplice e gustosa ce la segnamo da rifare quanto prima.
    Grazie dell'idea.
    baci baci

    RispondiElimina
  12. L'ingegno e l'originalità certo non ti manca e questa ricetta più che sapor di "reciclo" e SAPOR GUSTOSO ^_^

    Bacio e buona domenica
    diariodicucina.blogspot.com

    RispondiElimina
  13. Cara Annamaria.
    proprio niente male come lezione di economia domestica!!!!
    Un bacione grande

    RispondiElimina