martedì 11 gennaio 2011

Tagliatelle con lo ndujotto:-)

Lo ndujotto di Eterni sapori di Calabria è fantastico....ve lo consiglio a tutti....
250 g. di tagliatelle fresche
150 g.passata di pomodoro
1 /2 ndujotto
olio
cipolla
ricotta grattata
semplicissimo.....in una larga padella soffriggere un pezzetto di cipolla tagliata al velo con un pò di olio....aggiungere la passata e far cuocere una decina di minuti...aggiungere lo ndujotto e lasciare insaporire per una decina di minuti....intanto lessare le tagliatelle e versarle nella padella....spolverizzare di ricotta grattugiata......padellare due minuti e....buon appetito:-)

19 commenti:

  1. Ciao Annamaria, io ho appena finito di cenare, ma ti assicuro ad un piatto simile non ci rinuncerei di sicuro!
    Buona serata cara amica,
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. chissà che piatto saporito sarà venuto!!!!
    brava Annamaria!!!
    e auguri di buon annoooo!!!!

    RispondiElimina
  3. Ma tu sei la genialità fatta persona! A questo piatto non so proprio resistere!

    RispondiElimina
  4. Dovrò decidermi a provarla con la pasta, per ora la nduja che mi ha regalato la mia amica calabrese l'ho provata solo sul pane o semplicemente tagliata a fette...però quanto piccaaaaaa!!!!
    Se poi pensi che io non sono abituata a mangiare molto piccante!!!!
    Ti mando un abbraccio grande grande Letizia

    RispondiElimina
  5. Mai assaggiata la nduja!Ha un'aria così invitante... e la pasta qua sotto?Trooooppo buona!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. mi hai fatto venire una gran voglia di tagliatelle....immensa!!! un bacione tesoro!

    RispondiElimina
  7. Ciao Annamaria, queste tagliatelle mettono appetito solo a vederle! baci

    RispondiElimina
  8. Questo ndujotto ha un nome proprio simpatico!! Come le tagliatelle che condisce! Un bacio

    RispondiElimina
  9. Una mia amica dal suo ultimo viaggio in Calabria portò la nduja...ma per me è troppo piccante. Chi apprezza il piccante però apprezzerà di sicuro anche queste tagliatelle!

    RispondiElimina
  10. ciao, grazie della visita al mio blog, ricambio volentieri, mi sono iscritta ai tuoi sostenitori!!
    golose queste tagliatelle!!
    ti auguro una buona giornata, a presto!!

    RispondiElimina
  11. Io ho un vasetto ri sugo con nduja.. devo ancora provarlo.. buone le tue tagliatelle!!! .-)) smackkk

    RispondiElimina
  12. Immagino la bontà adoro le specialità della Calabria e queste tagliatelle sono spettacolari cia Luisa

    RispondiElimina
  13. Me le immagino gustosissime...
    Buona serata!

    RispondiElimina
  14. Ho un'amica calabrese, conosciuta attraverso un forum, che mi ha mandato in dono la'nduia preparata da lei, sarà anche piccante ma è troppo buona, a me piace moltissimo! Bacioni

    RispondiElimina
  15. Oh mammia mia, cosa non sono queste tagliatelleee!
    La fine del mondo! O.O

    La cucina calabrese non si batte! :D

    Un bacione carissima!
    Babi

    RispondiElimina
  16. mmmm che delizia!! Bravissima!! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  17. Non oso immaginare la bontà di questo piatto,brava e complimenti per le foto.

    RispondiElimina
  18. anna maria non c'è un modo per i comuni mortali che stanno loooooontanoooooo e che non lo troooovaaano di farselo da solo il/la 'nduja?
    baciussss

    RispondiElimina