domenica 21 novembre 2010

Tortino di costa di bietola...

questa non si può definire ricetta...quando faccio la bietola con le patate....tolgo sempre quel gambo bianco....fritta con le patate mi piace solo la parte verde...nel mio immaginario la parte bianca non sa assolutamente di nulla:-) quindi....procedo cosi....faccio fare giusto un bollo a queste coste.....ungo una teglia....e procedo con un letto di coste.....ricopro con prosciutto cotto e provola affunicata...procedo con gli strati chiudendo con le coste.....intanto preparo la molllica di pane sbriciolata con parmigiano sale olio.....ricopro il tortino e metto al forno.....devo dire...non male:-).....

19 commenti:

  1. Ciao anna, che meraviglia questo tortino!
    dunque...io scrivo dal Lazio (info per lo Swap!) baci e grazie

    Laura

    RispondiElimina
  2. Ciao Annamaria, ho avuto ancora occasioni di assaggiare di questi tortini
    sono veramente squesiti!!!
    Buona domenica con un forte abbraccio,
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. un tortino molto gustoso...buona domenica :D

    RispondiElimina
  4. anche da me si cucinano così e sono super appetitose!!!! buona domenica
    Ely

    RispondiElimina
  5. Buono questo tortino!
    Buona domenica Annamaria!
    baci baci

    RispondiElimina
  6. Buono!
    :)

    Un ottimo modo per recuperare le coste delle biete!!

    Brava Annamaria!

    Un bacio grande!
    Babi

    RispondiElimina
  7. una ricetta semplice e veloce, non ho mai provato questo accostamento, ma sicuramente per un pranzo veloce può essere l'ideale. Ciao Valerio

    RispondiElimina
  8. Ciao cara,volevo ringraziarti per le tue parole e colgo l'occasione per complimentarmi per questo tortino, brava!

    RispondiElimina
  9. Annamaria, che buono! Quella crosticina mette fame solo a guardarla.

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  10. Tutto ciò che è gratinato ,mi arriva subito al cuore!!!mi piacciono gli sformati di verdura e l'idea di utilizzare le coste delle bietole che spesso non vengono valorizzate è proprio buona!Il tocco poi della provola affumicata dà la nota diversa che lo rende speciale,Bravissima e una felice serata.a presto

    RispondiElimina
  11. Ciao annamaria, ho appena pubblicato un tutorial per avere lo sfondo totalmente bianco...mem lo avevi chiesto...lo trovi al seguente link:

    http://graficscribbles.blogspot.com/2010/11/sfondo-totalmente-bianco-in-blogger-in.html

    buon inizio settimana
    azzurra

    RispondiElimina
  12. Meraviglioso!nolto sfizioso!Buon inizio settimana Annamaria!

    RispondiElimina
  13. troppo buono!! da provare al più presto! ;-)

    RispondiElimina
  14. Concordo con te anche a me le coste piacciono poco, anzi io le cucino ma poi le faccio mangiae agli altri...questa ricetta è squisista buona settimana Luisa

    RispondiElimina
  15. questi ultimi tuoi post incontrano proprio i miei gusti....sapori mediterranei e appaganti...un bacione

    RispondiElimina
  16. un bacione grandissimo...fantastico il tuo tortino..proverò il più presto a farlo per il mio maritino.
    io sto nelle Marche

    RispondiElimina
  17. è un modo invitante per mangiare le coste, mi piace

    RispondiElimina
  18. ottimo! amo le coste e sul genere lo fecevo spesso anche io con mozzarella filante!
    se no se vuoi un'altra idea golosa per le coste... mia mamma mi ha sempre fatto queste
    http://crumpetsandco.wordpress.com/2010/01/20/le-bistecche-dei-poveri/

    ciaoo!! :)

    RispondiElimina