come tutti sapete io faccio un lavoro bellissimo...un lavoro che mi porta a stare a contatto con le persone....con le donne....parliamo di tutto...posso dire che con tutte ho un rapporto amichevole e parliamo principalmente di cucina:-) un pò di giorni fa Valeria mi ha parlato di questa lasagna che aveva mangiato quest'estate e che ha riproposto in una cena con amici....mi ha intrigato molto e ieri....l'ho preparata in occasione di una scampagnata in sila con amici:-)
250 g.lasagna fresca ( io ho preso Rana )
3 melanzane
3zucchine
2 peperoni
250 g.provola affumicata
parmigiano
50 g.burro
50 g.farina
1/2 l.brodo vegetale (io l'ho preparato con il dado )
sugo di pomodoro semplice
le verdure vanno tagliate a tocchetti e fritte separatamente nella friggitrice......si prepara una besciamella con il brodo burro e farina.....si prepara un sugo di passata di pomodoro semplice.....si taglia a cubetti la provola e si assembla il tutto.....nella teglia ho messo un pò di besciamella e ho fatto il letto di pasta....sopra ho messo cubetti di melanzane...di peperoni e di zucchine...cubetti di provola...parmigiano....sugo di pomodoro e un pò di besciamella....ho fatto gli strati e chiuso con la pasta il sugo di pomodoro...qualche cucchiaio di besciamella e parmigiano...ho infornato....e vi assicuro che è piaciuta tantissimo a tutti:-)
mmmm dev'essere gustosissima!!!!
RispondiEliminaCi credo bene che è piaciuta a tutti!! Un abbraccio :)
Bello il tuo blog. e bella anche la ricetta! complimenti :)
RispondiEliminaio le lasagne le preferisco come queste, alle verdure!!!
RispondiEliminacomplimenti, ti sono venute benissimo!!!
ciaooo
Mmmmmm che bontà!!! Con le verdure poi è proprio intrigante! Un bacio
RispondiEliminaAnnamaria non puoi farmi vedere ste cose a quest'ora!! io amo alla follia le lasagne alle verdure..le adoro!!! che fameeeee!!! se venissi a cena da te? :P
RispondiEliminaun bacione grande e buona serata!!
Cara Annamaria come vedi sono di nuovo qui se anche siete fradonne io minfilo fradi voi e vi lascio un caro saluto con un forte abbraccio
RispondiEliminaTomaso
Golosissima, adoro le lasagne in tutte le loro versioni!
RispondiEliminaP.: Cicci in versione Shrek è fantastico!
bacio
e come potrebbe non piacere!!!!
RispondiEliminaOh mamma... le vogliooooo, sono meraviglioseeee!
RispondiEliminaChe bontà! Complimenti! Anche io mi sbizzarrisco spesso in lasagne a base di verdure, l'ultimo esperimento è stato carciofi, prosciutto cotto e pecorino :)
RispondiEliminaTesoro bello ma sta lasagna è una meraviglia! Da rifare!!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Cara Annamaria eccomi di nuovo.
RispondiEliminaVorrei farti sapere che se vuoi seguirmi fallo nel mio blog personale cioè,
tomaso-passatoepresente.blogspot.com di nuovo buona serata cara amica,
un abbraccio
Tomaso
Buona questa versione della lasagna bella leggera ma allo stesso tempo gustosa!
RispondiEliminaUna lasagna rossa.. ma ripiena di evrdure???? ma che bellezza.. io le ho semrpe fatte in bianco.. mi piace!!!! smackk e buona giornata .-)
RispondiEliminaMamma che golose queste lasagne...ti sono venute una meraviglia 1 bacio Luisa
RispondiEliminacredo che sia piaciuta a tutti..si vede anche dalla foto....
RispondiEliminala besciamella con il brodo come ti è venuta,,io ho provato a farla una volta per un pasticcio di pesce ma non mi aveva molto soddisfatto...
ciao buona settimana di lavoro!!!!!
Lasagneeee..troppo buone!con le verdure non le ho mai mangiate, da provare!
RispondiEliminaChe bella teglia di buone lasagne, complimenti
RispondiEliminache bontà!!!!
RispondiEliminaCiao Cara!
RispondiEliminanon sai che piacere leggere il tuo commento e risentirti.
E si..il tempo passa, ora le mie piccole stanno crescendo. Tu che mi dici?
ripasserò presto a trovarti e ..mi copio la ricetta!
bacioni
Laura
Ciao bella passo per un saluto al volo...le lasagne sono magnifiche!!! gustosissime!!! un bacione :-))
RispondiEliminache bello sentirti così entusiasta per il tuo lavoro...e questa ricetta è davvero da scopiazzare...metto in memoria perchè ho voglia di lasagne. un bacione
RispondiEliminaBello soprattutto condividere delle passioni, come la cucina per l'appunto! Buona la lasagna!
RispondiEliminaCiaooo
Che ricetta gustosa, assolutamente da provare così come la quiche di carciofi, una vera goduria!!
RispondiEliminaUn abbraccio grande Annamaria
Mmmmmm buona, io sono innamorata delle verdure e vado pazza per la lasagna in generale, questa versione è estremamente invitante e gustosa per me!! Sei sempre Unica!!;-))
RispondiEliminae che lasagne..........buone buone buone , io che se odio una cosa è il ragù...........queste lasagne me le divoro!!!!
RispondiEliminagrazie per essere passata....non importa dopo quanto tempo ma un abbraccio fa sempre piacere...ciao katia
RispondiEliminaFelice weekend 1 bacio Luisa
RispondiElimina