lunedì 21 dicembre 2009

Gnocchi al pesto

Diciamoci la verità....quante volte rientriamo a casa e abbiamo voglia di qualcosa di buono ma....è tardi....il marito stà per rientrare e ha solo pochi minuti per mangiare....hai la lavatrice da stendere che subito dopo mangiato....devi uscire... hai un appuntamento improrogabile.....ecco che ci facciamo un bel piatto di gnocchi al pesto......tutto rigorosamente comprato:-)

25 commenti:

  1. ogni tanto puo accadere di comprare qualcosa di pronto .
    Buone feste a tutti a casa!

    RispondiElimina
  2. eh si a volte capita proprio così...però sono sempre così buoni! un abbraccione grande

    RispondiElimina
  3. come hai ragione!!!un bacio buone feste

    RispondiElimina
  4. Per me é stato cosí Venerdí scorso; siccome sono arrivata a casa che erano quasi le 10 di sera ho chiesto a mio "marito" che comprasse qualcosa di pronto, giá che era in supermercato a compare l'essenziale. É andato col piccolo che ha scelto polpettone con accompagnamento di riso in bianco (qua si usa cosí, il riso in bianco é un contorno). Ti devo dire la veritá niente male :)

    RispondiElimina
  5. Sempre...beh purtroppo col lavoro, gli orari, la casa....fare tutto spesso è difficile, ma va bene così!Che bontà questo primo!Volevo tanto farti gli AUGURI per un Sereno NATALE!!!!Buone feste un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Come no!!!!!!!!
    Anche se il pesto spesso è il mio congelato dall'estate.......
    bacioni!
    e...Auguroni!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  7. I problemi della donna moderna :-)

    RispondiElimina
  8. E hai proprio ragione, a questi espedienti ricorriamo tutti prima o poi...il tempo è tirann eh?!
    buonissimi comunque e certamente apprezzati eh?!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. a volte capita di avere il tempo contato ed allora ci si arrangia come si può!!Buoni gli gnocchi al pesto!!!

    ciao Morena

    RispondiElimina
  10. Con i ritmi frenetici della mia famiglia, a me capita più spesso di quel che potresti immaginare. Ultimamente il tempo è davvero tiranno e noi stiamo esaurendo la scorta di ravioli presi al super. Fortuna ha voluto che abbiamo trovato una marca ottima. Che scorpacciate :P
    Un abbraccio grande

    RispondiElimina
  11. Gli gnocchi al pesto sono buonissimi , anche se si fanno presto, li tengo spesso surgelati e all'occorrenza li preparo, i tuoi hanno un aspetto molto invitante, tanti auguri Annamaria.A presto

    RispondiElimina
  12. Capita eccome!!! però son ottimi comunque!! bacioni cara .-)))))

    RispondiElimina
  13. Eccome se capita!
    L'importante è evitare la classica "fettina".... io la temo!
    su molte tavole la trovo... perchè c'è poco tempo... ma è una tristezzaaaaaa (parlo di quel pezzetto di carne abbastanza fine che una volta cotto sulla piastra assume l'aspetto e la consistenza di una "soletta" da scarpa!
    Ma i tuoi gnocchi al pesto almento sono tanto allegri!

    nasinasi

    RispondiElimina
  14. Mamma mia che piatone, è da mangiare con gli occhi, brava Annamaria.
    Lo ho detto tante volte che tu sei veramente Unika di nome e di fatto.
    Buon Natale.
    Tomaso

    RispondiElimina
  15. Grazie mille, auguri anche a te!Baci

    RispondiElimina
  16. Gli gnocchi al pesto sono sicuramente buonissimi, ma i raffaello qui sotto sono divini, troppo buoni!!!
    Tantissimi auguri Annamaria buone feste :-) baci

    RispondiElimina
  17. Verissimoooo, anche se il pesto in genere noi ne facciamo in abbondanza e lo congeliamo nei bicchierini già dosato.Ma gli gnocchi con il pesto sono buonissimiiii anche compratiii!!!

    RispondiElimina
  18. eh si hai proprio ragione!
    io domenica mattina sono uscita per i regali natalizi e rientrando tardi ho acquistato al volo una confezione di gnocchi, sulla confezione c'era scritto di patae, della De Cecco, però per la verità erano veramente buoni e in cinque minuti mi sono inventata un piatto goloso, conditi con un pò di sugo avanzato del giorno prima mescolato a due cucchiai di besciamella, messi in una pirofila da forno, con sopra cubetti di provola, sempre avanzi del giorno prima e una generosa spolverata di parmigiano, infornati fino a formazione della crosticina e devo dire che ci ha soddisfatto e ripagato della mattinata freddolosa in giro eh eh eh!!!
    per ora te li faccio qui gli auguri di Santo e sereno Natale!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  19. hihihi,penso sia successo a tutti di preparare un bel piatto pronto,anche a noi blogger ;)
    Augurissimi :*

    RispondiElimina
  20. Ti lascio i miei auguri di buon Natale e felice anno nuovo a te ed alla tua famiglia!! smack! :-D

    RispondiElimina
  21. Hai ragione e seuccede molto spesso...un bacio Luisa

    RispondiElimina
  22. arieccomi, più in forma che mai e con un monitor nuovo nuovo per vedere meglio le tue creazioni!!Sei stata la mia fonte di ispirazione tante volte quest'anno e spero sia così anche l'anno che viene...Auguro di cuore a te e alla tua famiglia un sereno Natale e un Nuovo Anno ricco di soddisfazioni e di personali successi.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  23. è un po' che non riesco a girare tra i blog ma vedo che qui ci sono una marea di aggiornamenti!! vado a spulciare e intanto ti lascio tantissimi auguri di Buon Natale!!

    RispondiElimina
  24. ciao Annamaria,oggi ho chiamato ma non ti ho trovata,ti lascio qui i miei auguri di un sereno Natale a te e tutta la tua famiglia, ti abbraccio Tittina

    RispondiElimina