svuoto le melanzane....la mollica la taglio a dadini e la metto in padella con un filo di olio un po' di olive nere snocciolate....un po di ciliegine di pomodorini tagliate in tre.....pancetta affumicata a dadini..basilico...sale e pepe nero....faccio fare un po sul fuoco e intanto le melanzane svuotate le metto nella teglia e nel forno cosi si ammosciano un po'.....quando il ripieno si è raffreddato aggiungo dadini di scamorza affumicata....con questo ripieno riempio le melanzane...le metto in una teglia...metto un po' di pangrattato ...un filo di olio e al forno:-)
Ciao! adoriamo le melanzane! preparate così devono essere ottime!
RispondiEliminabacioni
Facili e gustosissime!!!!!!!un bacio e buon w.e. :-)))
RispondiEliminaBuone a casa mia vanno a ruba!
RispondiEliminaBuonissime!!!!!!! Annamaria non sbagli un colpo...beato Cicci che si pappa 'ste bontà!
RispondiEliminaadoro le verdure ripiene...le melanzane fatte così mi mancavano però!!proverò presto un bacione!!:)
RispondiEliminache nome curioso per un piatto invitante! :) un bacione
RispondiEliminabuonissime!!
RispondiEliminaanche mia suocera le prepara così sostituendo solo la pancetta con il cotto, ma sono fantasticheeeeeeee!!!
RispondiEliminabacioni da Fiorella
Buon pomeriggio! gustosissime queste melanzane....anzi con il piatto di spaghetti sotto è un ottimo menu...felice weekend un bacio Luisa
RispondiEliminaHey, che buone! Non le ho mai mangiate così. Baciotti :)
RispondiEliminagrande anna!!!
RispondiEliminae'una vita che in effetti non le preparo...
le melanzne così sono buonissime un bacio
RispondiEliminaVa bene! Aggiudicate!
RispondiElimina... che stasera ho gente a cena!!!
... un saltino qui da te x dirti che c'è un invito a cena per te! Vieni??
bacini, polepole
quanto mi paicciono le melanzane preparate così gnam
RispondiEliminaMa che saporite queste melanzane....io le adoro, proverò la tua ricetta!
RispondiEliminaBacioni e buon w.e.
mannagia( si può dire ) che ricordi mi hai fatto tornare alla mente...mia cugina ( che purtroppo non c'è più) tante chiacchere mentre lei preparava queste melanzane,,,,
RispondiEliminaciao
le sue erano meno ricch ma sempre a scarpone
wow non le ho mai fatte così!! facili!! le proverò di sicuro!! baci e buon fine settimana!!
RispondiEliminaCiao Annamaria!
RispondiEliminaProprio facile non è, ci vuole attenzione, le verdure richiedono sempre molta cura nel prepararle, ma la soddisfazione a mangiarle è sempre grande!
Buona fine settimana a te e amici!
xoxoxoxo
Boneeeeeeeeeeeeeeeeeee, mai fatte così...da provare!
RispondiEliminaMai fatte così, mi ispirano molto! Prendo nota subito!
RispondiEliminaEvelin
Gustosissime!!!
RispondiEliminaWow per un'appassionata come me di melanzane questo è un piatto ideale!!!Gustosissimo, come sempre unica!!;-))
RispondiEliminanon le ho mai fatte cosi devo provarle..buona domenica e un bacione Tittina
RispondiEliminaUn piatto buonissimo dal nome curioso. Ho letto dal commento che mi hai lasciato che la tua pm l'hai buttata perchè acida....ma come si fa a capire che non è più buona? Io la tengo in frigo e la rinfresco ogni sei giorni. Forse la tenevi fuori dal frigo? Comincia a fare molto caldo. Te ne vorrei spedire un pezzo ma non so quanto sia buono farla viaggiare con questo caldo. Magari aspettiamo che rinfreschi?
RispondiEliminaUn abbraccio
ciao un bacio grandissimo!!!
RispondiEliminaChe buone le tue melanzane io le faccio un pò diverse, ma la tua versione con le olive e la pancetta la voglio provare
RispondiEliminaAnche io adoro le melanzane e fatte così sono buonissime, grazie di avermele ricordate corro a farle, buon inizio settimana un'abbraccio Oly.
RispondiEliminammm che buono! baci Cleo
RispondiEliminaBuona settimana! tutto bene?....un bacio Luisa
RispondiEliminasono facili da fare e molto gustose, baci e buona serata
RispondiElimina