Questa ricettuzza l'ho letta ieri sul blog di Elena....chiaramente io l'ho modificata a modo mio e finalmente stasera cicciuzzo si è arricriato:-) io non l'ho nemmeno assaggiata:-( ma mi sono ripromessa di farmela un giorno a pranzo....quindi le dosi sono per una persona
140 g.tagliatalle della compagnia dei cavatappi
2 zucchine piccole
2 pomodori ciliegino
olio
mezzo dado vegetale
aglio tritato
ho fritto le zucchine e le ho tenute da parte....ho buttato l'olio in eccesso e nella padella ho messo l'aglio tritato i due pomodorini il mezzo dado e le zucchine rotte con la forchetta e ho fatto praticamente consumare il pomodoro....ho lessato le tagliatelle e le ho padellate con parmigiano...si è leccato i baffi:-) grazie Elena
....e certo che cicciuzzo si è leccato i baffi!!!! BUONEEEEE
RispondiEliminaciao Annamaria!!!!
RispondiEliminauna ricetta sfiziosa, complimenti!
e gli spaghetti agli scampi qui sotto .... che buoniiiiiiiii!!!!
buona settimana!!!!!!!!
Golosa questa ricetta, con le tagliatelle buone!!!
RispondiEliminaciao Annamaria
Molto invitante anche questo piatto... A proposito io non ho un blog ...non ho mai pensato di aprirnrne uno... sono solo un'amica che vi viene a trovare tutti i giorni... e mi meravigliate sempre di più tutte quante anche se solo virtualmente... miiii un'altro romanzo ho scritto...
RispondiEliminaMa che ricettina favolosa!!! Buonissima!!! Un bacio Laura
RispondiEliminaAnche noi ci stiamo leccando i baffi! La tua fantasia non conosce limiti, riesci a realizzare sempre dei piatti speciali!
RispondiEliminaUn abbraccio da Sabrina&Luca
Lo vedi che quando il condimento è fatto bene, la pasta viene buona! E Cicciuzzo ha ben donde di arricriarsi!
RispondiEliminaBuonissime le tagliatelle, con questo condimento devono essere divine! Ciao, un abbraccio
RispondiEliminaCiao Annamaria, gran primo... complimenti!
RispondiEliminaUn bacio!
che buone che sono ;P
RispondiEliminaTesoro, da buona lombarda doc ti chiedo...che vuol dire arricriato?
RispondiEliminaUn bacio grande e complimenti per il gustosissimo piattino....
Bè, ti sei pienamente rifatta! sembrano molto appetitose!
RispondiEliminabacioni
Ciao Anna, mi piace tantissimo la pasta con le zucchine, noi la facciamo in bianco ma anche con il pomodorini deve essere ottima !
RispondiEliminaUn bacio cara e buona giornata...come procede la dieta ?
E ci credo che si è leccato i baffi...è una squisitezza!!!!
RispondiEliminabrava Anna....ciaoooooo
Bravissima Annamaria per aver resistito alla tentazione e sai che ti dico...la prossima volta aggiungo anche io i pomodorini...mi stuzzicano parecchio! Un bacio
RispondiEliminaSemplice ma sicuramente buonissima!
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
come fai a non mangiarle!!!:(... in parte ti capisco!!!eheh...
RispondiEliminammm un giorno..mi farò anch'io questopiatto ipercalorico!!!^_^
da quanto non leggevo arricrinato.....però lo capisco ;) un bacione
RispondiEliminaUn piattino da leccarsi i baffi!!!!
RispondiEliminae perchè non renderlo più light con le zucchine grigliate anzichè fritte???
Così lo possiamo mangiare anche noi a dieta!
ciao annamaria, la mia dieta va a rotoli anche col salato non solo coi dolci!!!!!!!!ogni volta che passo da te mi lecco i baffi tutta la sera!!!!!ti abbraccio cara! claudia
RispondiEliminaCiao Annamaria,
RispondiEliminaottimi tutti e due questi primi piatti, non so quale è meglio, perché amo i due condimenti!!!!
Un abbraccio!!!
Ammazza!!!140 gr. per una persona,riuscirei a mangiarla anch'io,adoro le zucchine, poi adesso sono dolcissime. Ciao
RispondiEliminabuonissima adoro le zucchine fritte!! baci!
RispondiElimina...e lo credo bene che Cicciuzzo s'è leccato i baffi!!!
RispondiEliminaun abbraccio dalla broccola Fiorella
La pasta con le zucchine cotte in quel modo mai assaggiate , hanno un bel aspetto però!
RispondiEliminaHey la'! scusa se adesso passo meno di qua... ma il tempo è quello che è in questo periodo..
RispondiEliminaOttima questa pasta... ci credo ci chedo sia buona!
Bacio
brava annamaria! deve essere davvero saporita e gustosa! beato il tuo cicciuzzo!un bacione...
RispondiEliminamooolto buone queste tagliatelle!
RispondiEliminaarrivo in ritardo per farti i miei complimenti.
RispondiEliminamamma mia tagliatelle con zucchine fritte!!!! che bontà
Grazie cara Annamaria sei sempre grande.
Tomaso
Buona giornata! golosissima ti credo che sia leccato i baffi lo fare i pure io....un bacio Luisa
RispondiEliminaciao Annamaria come stai?con le zucchine ora si possono ricucinare dei primi buonissimi come queste tagliatelle che hai preparato tu...come va con la dieta?riesci a seguirla?un bacio Tittina
RispondiEliminaBuonissime!!!!!! bacioni..
RispondiEliminaChe tagliatelle favolose!
RispondiEliminaera un pò che non passavo da te e ogni volta trovo un piatto ancora più delizioso!
Tanti cari saluti!
P.s. il resto come va tutto bene?
questo si che è uno di quei piatti per il quale farei volentieri il bis
RispondiEliminacorri c'è un premio per te!!
RispondiEliminaLe zucchine fritte mi riportano indietro di molti anni, le facevano le zie quando ero piccola e le condivano con l'aceto. immaggino quanto debbano essere buone con la pasta, mmmmm...mi piace! ciao sally
RispondiEliminameravigliosa! Mi sembra di sentire il profumo! un baco. Diana
RispondiEliminaMa sei da urlo!
RispondiEliminauna squisitezza davvero!
Ci provero', sara' calorica, ma ogni tanto...
Un abbraccio