350 g.polenta valsugana
8 salsicce
200 g.spaghetti
100 g.romano a pezzetti
250 g.provola affumicata a pezzetti
parmigiano
romano
strutto
olio
cuocere le salsicce con la sugna in una padella e a cottura ultimata tagliarle a pezzetti....intanto cuocere gli spaghetti molto al dente...gli spaghetti vanno spezzati in tre parti.....preparare la sugna coma sta scritto sulla confezione...io invece l'ho fatta con il bimby.....una meraviglia quindi vi metto il procedimento del bimby... nel boccale mettere 1 litro e mezzo di acqua...2 cucchiai olio e 1 cucchiaio scarso di sale grosso....versare la polenta e mettere temperatura 100 12 minuti vel.3...al termine inserire la spatola dal foro del coperchio e continuare per altri 7 minuti vel.2 sempre temperatura 100....che meraviglia senza nessuna fatica:-) mentre si fa la polenta vi tagliate i formaggi a pezzetti....una volta cotta la polenta la mettete in una capiente ciotola e unite le sasicce a pezzetti con il condimento gli spaghetti i formaggi e girate bene tutto....in una teglia mettete lo strutto intorno alle pareti e versate la polenta.....coprite con fiocchetti di strutto e infornate 180 per 1 ora e venti minuti.....lasciate un attimino intiepidire e....una vera bontà:-)
Ciao Annamaria!
RispondiEliminaScrivo al...buio! Ho parecchi problemi con la connessione e non so il perché, spero che parta...ieri non sono riuscita!!!
Complimenti per le belle cose gustose che fai!!!
Un abbraccio e vivi una settimana serena, tu e Cicci!
Questa polenta è fantastica, arrivare a creare un piatto del genere non è da tutti, questo è un trionfo di sapori ed al tempo stesso un'idea originalissima!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
Non ho mai pensato di accostare polenta e pasta,ma questa teglia sembra appetitosissima,lo devo proporre alla mia mamma.
RispondiEliminaciao
questo è un piatto che unisce nord e sud, davvero un bel matrimonio, bacio
RispondiEliminae buona settimana!!
ma che insolita anna!!
RispondiEliminail tuo gusto e'pero'una garanzia,quindi mi segno subito la ricettina ;)
Particolare e gustosissima questa ricetta, complimenti per l'idea annamaria!! Buon lunedì!
RispondiEliminaMi piace questo connubio, è da provare..... complimentiiiiii!
RispondiEliminaBuona settimana!!!!!
che buona! invitante, calda e fumante, in un clima che qui oggi non si è ancora definito... piove, spunta il sole, fa freddo... baci per questa giornata ancora un po' indecisa!
RispondiEliminapolepole
Anche per me è un'idea nuova quella degli spaghetti con la polenta, però mi piacerebbe provarli:)
RispondiEliminaBuon lunedi!
Ma lo sai che non ho mai pensato ad unire pasta e polenta? ma questo piatto deve essere veramente gustosissimo!!!!
RispondiEliminaE' particolarissima.. però deve essere pure molto buona!!! .-))) hai semrpe idee nuove tu! bacionin
RispondiElimina... MMH! Polenta davero molto ricca! Con gli spaghetti non l'avevo mai sentita! Deve essere proprio buona!
RispondiEliminasenti ma come ti vengono ste idee??? sei vulcanica e bravissima!!! originale e piena di inventiva e sorprese!!! un baciotto dalla tua fan number one!!!
RispondiEliminaMamma mia che ricettina particolare!! Brava!!! Baci!!
RispondiEliminaCiaaooo Tesora! Splendido piattino! Mi piacciono moltissimo anche le polpettine sotto, le proverò sicuramente presto!
RispondiEliminaUn bacione
Ago :-D
buonissima! così non l'avevo mai provata! grazie dell'idea! un bacione.
RispondiEliminaAnna .. i tuoi piatti sono sempre un'esplosione di sapori ... come si può resistere???
RispondiEliminaquesta con gli saghetti poi ... non l'avevo mai sentita!
un abbraccio e buon inizio settimana
dida
ma che idea super Annamaria!! sei un mito!!! davvero!!! bacini e buon lunedi!!
RispondiEliminaeh si è proprio un attentato alla linea...ma che bontà ne vorrei mangiare un bel piatto adesso. un bacione
RispondiEliminaAnnamaria, una ne pensi cento ne fai. Bravissima come sempre, un bacio
RispondiEliminaAnnamaria da me c'è un premio che ti aspetta!
RispondiEliminaCiao!
La polenta mi piace in tutte le salse, ma con gli spaghetti non l'ho mai mangiata!!!
RispondiEliminaBrava
non ho mai mangiato la polenta con gli spaghetti un abbinamento insolito ma dalle foto deve essere una bontà un bacio
RispondiEliminaQuesto è proprio un signor piatto unico! Non ho mai mangiato la polenta con gli spaghetti..ora me tocca:))
RispondiEliminamamma mia che bontà, un piatto che si addice con questo freddo. copierò. ciao buona settimana!
RispondiEliminaAnna, ma da voi fa così freddo?.. Sembra un bel piatto di alta montagna, da mangiare dopo una giornata di sci!
RispondiEliminaBuona serata!
una ricetta originale anna...buona serata!
RispondiElimina...mmm che piattinoooo...con la fame che ho addesso...mamma lo sto mangiando con gli occhi!!!!^_^
RispondiEliminaps..passa da me per un miniconcorso!!!
La polenta con le salsicce si sposa perfettamente, ecco...magari per gli spaghetti saltiamo, però ha un aspetto molto invitante!
RispondiEliminabaci baci
Ciao Anna! Che buono questo piatto. Proprio oggi stavo guardando un vecchio numero di Sale e pepe dove ci sono delle ricettine a base di polenta niente male... e mi è venuto in mente che io qest'anno non ho mangiato la polenta! Neanche un pezzettino! Non è capitato, che peccato.
RispondiEliminaUn bacione Anna :)
Anna questo piatto è meraviglioso e goloso...mi ispira tantissimo...un bacione
RispondiElimina