8 cotolette
4 fette provola
4 fette prosciutto cotto
sugo di pomodoro
parmigiano
ho fritto le cotolette ad una ad una.....in una teglia ho messo un po di sugo di pomodoro semplice che mi era avanzato e ho messo le cotolette...la metà di quante ne avevo fritte.....su ogni fetta ho messo una fettina di provola e una fettina di prosciutto cotto.....ho coperto con le altre cotolette.....un altro po' di sugo e parmigiano e ho messo al forno 200 gradi.....il tempo che si sciogliesse la provola:-)
urca!! che idea meravigliosa questa di imbottire le cotolette!! bravissima Annamaria! buona giornata!
RispondiEliminaMammaaaa!!! Cici che famee!! oggi è venerdì e quindi niente carne, sennò me le preparavo proprio :-P
RispondiEliminaBaciottissimiiiii
che buoneee! le voglio adesso!!! a parte gli scherzi questo week end le faccio davvero!!! un bacione!
RispondiEliminaanna ma che favola!!!
RispondiEliminasostanzioso ma gustoso,ogni tanto si puo'fare ;)
che buonaaaaa , mi sta a venire una fame , baci!
RispondiEliminaMa tu sempre cose così golose e sfiziose è??? e soprattutto che non posso mangiare.. sigh sigh bacioniii buon w.e.
RispondiEliminaUrca che golosita' sicuramente la faro' il prima possibile !Buon weekend carissima
RispondiEliminaMa che bontà questa roba quà.
RispondiEliminaBelle frasi queste, deve essere veramente favolose queste cotolette imbottite di tante buone cose,
mi viene l'acqualina in bocca solo a pensare.
Un abbraccio cara Annamaria...
mannaggia...che buone ste coletolette!!
RispondiEliminae questa è una cena con i fiocchi!! carne e prosciutto..al forno..con formaggio filante!! troppo buona!!!
RispondiEliminaun abcione
AnnaMaria, queste cotolette mi hanno fatto venire l' acquolina in bocca.. e mi hanno fatto ricordare la cucina della nonna, che però le faceva un po' diverse: il procedimento è lo stesso tuo, ma ci metteva sopra una fetta di fiordilatte, dei pisellini, parmigiano e sugo, le infornava ( come te) e poi le chiamava " cotolette alla Ciro" :-)
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Annamaria,
RispondiEliminaAuguri al tuo Cicci!!!!
Le cotolette...bastava mettere parmigiano a scaglie e prosciutto di Parma e avevi le cotolette alla Bolognese!!!
Complimenti!!!
Un abbraccio, io sono un po' abbacchiata per caduta....ora sto riprendendo!
Annamariaaaaaa che meravigliosa ricetta, bella corposa e succulenta, che goduriaaa!!
RispondiEliminaRinnovo anche qui gli auguri al tuo amore!
In primo luogo auguri a Cicci!
RispondiEliminaE poi voglio dirti che questa é una bella idea. Di solito, quando avanzano le cotolette, le "riciclo" in un panino per il pranzo, peró quest'idea che presenti é davvero gustosissima! A chest'ore po' teng na famme :)
Con la provola e il prosciutto cotto devono essere una vera delizia! Bravissima!
RispondiEliminaChe ricetta favolosa!...Queste cotolette sono una bontà, belle filanti e saporite..buon weekend Luisa
RispondiEliminaUn secondo molto goloso, che sicuramente piace molto anche ai bambini, da provare subito ;-) baci
RispondiEliminatanti auguri al tuo amore! sfiziosissimo questo secondo :) ciaoo
RispondiEliminaNon avevo mai inteso delle cotolette imbottite..
RispondiEliminaAnnamaria questo blog mi fa sentire come nella cucina della mamma, piena di cose buone e che sanno di casa!
RispondiEliminaAuguri a Cicci e buon week end!!
ecco questo è un piatto con cui potrei farmi male... sarei capace di mangiarmi tutte quelle cotolette in un sol boccone!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Che buone che sono queste cosine qui... mannaggia alla linea... che non riuscirei davvero a non pucciareci il pane ;) we anna maria che bella tortina al cicci auguri anche da parte mia :)))
RispondiEliminaAnna, sei brava come al solito: cosine semplici e sfiziose!
RispondiEliminaBuona giornata!
Ciao Annamaria, ho provato i tuoi "chinulille" e se li sono pappati tutti (specialmente la mia sorella broccola) ora devo provare le cotolette; domani però, oggi è venerdì. Un abbraccio Fiorella
RispondiEliminache fame! sono davvero molto invitanti queste cotolette sai?
RispondiEliminaBrava brava come sempre!
Anna sono fantastiche..mettono troppa voglia, davvero...ti abbraccio forte..lety
RispondiEliminaquesta ricetta mi ricorda i tempi dell'università, ce le preparava mia suocera da portare via...mi sono sempre piaciute un sacco!!Brava
RispondiEliminabuonissime le corolette mi piacciono solo fatte così ddomenica le faccio per secondo un bacio
RispondiEliminaBuone le cotolette già così come sono... Figuriamoci arrichhite con il condimento che hai aggiunto tu! Che buoneeee
RispondiEliminache buone le cotolette!!!!
RispondiEliminaImbottite così lo saranno ancora di più
baci
Primi secondi e dolci sei proprio bravo. Buona serata
RispondiEliminaSisifo
che buone, deliziose. Buonanotte
RispondiEliminama tantissimi auguri a Cicci...di cuore e che cotolette una bomba di sapore! felice week end cara Anna!
RispondiEliminaAzz!!!!! In primis CIAO DOLCEZZA!!!! E poi...ma quante cose buone ti sei "firata " di fare???????........quei panzerotti dolci mi farebbero peccare in periodo di Quaresima!!!!!! mmmmmmmm.....ma non demordo...intanto mi segno la ricettuzza!!!
RispondiEliminaUn bacio, Chiccuccia!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina