un cavolfiore
200 g.ziti spezzati
prosciutto cotto a dadini
scamorza affumicata a dadini
parmigiano
olio
aglio
ho lavato e tagliato il cavolfiore a cimette e l'ho rosolato in aglio e olio....ho aggiunto l'acqua e portato a cottura...a me piace che il cavolfiore si scioglie completamente...ho salato e buttato la pasta e chiuso a metà cottura.....ho aggiunto il prosciutto e la scamorza e versato in una teglia.....spolverizzato di parmigiano e infornato :-)
E' senz'altro ottima!!!!! buon inizio settimana.. e spero che il problema che ti dava nel postare i commenti nel mio blog sia risolto .-( sigh.. baci
RispondiEliminaciao Annamaria!!
RispondiEliminafinalmente ricomincio i miei giri nei vostri blog e trovo ricettine fantastiche e sfiziose!!
un abbraccio e buona settimana
Ciao! ma che buona pasta!! davvero un piattino completo ed invitante! il cavolfiore in un primo piatto ci mancava e il sapore delicato abbinato con quello più forte della scamorza è davvero una bella idea!
RispondiEliminabaci baci
Buon giorno cara Annamaria,
RispondiEliminacome vedi la mia breve vacanza a Verona è passata, ora posso assaggiare le tue buonissime ricette che fanno venire l'acqualina in bocca a solo vedere la foto.
Un forte abbraccio...
@ AnnaMaria, mica ti dispiacerà, vero, vedere la tua ricetta nel mio blog a brevissima scadenza? :-) E' una favola!
RispondiEliminaPS: grazie per gli auguri :-) Baci!
Deve essere molto buona... Non ne sarà rimasta neanche un po'!?!?
RispondiEliminaBuona settimana!
ma che bellissima idea anna ;)
RispondiEliminasai da quanto tempo ho questa pasta in archivio foto eh eh eh!
RispondiEliminal'avevo conservata per partecipare ad un raccolta sulla pasta al forno ma ... me la sarò persa per strada la raccolta non mi ricordo più di chi era e sarà sicuramente già scaduta!
buonissima la tua anche con il prosciutto cotto, la prox volta aggiungo!!!
bacionissimi
dida
questa farà felice la gnoma ;) buon lunedì!
RispondiEliminaMi fa venire un languorino che non ti dico...Buon lunedi:)
RispondiEliminaCiao Annamaria!!!
RispondiEliminaAnche questa pasta è proprio un'ottima idea, la pasta è il piatto forte del pasto, e porta anche buon umore!!!
Bellissimo!
Buona settimana!
Un abbraccio
ivana
buona annamaria e anche gustosa!!bacioni imma
RispondiEliminaUna pasta al forno che fa venire l'acquolina in bocca.
RispondiEliminaGrazie della ricetta!
:)
E' uno spettacolo tesoro :-P
RispondiEliminaa più tardi, tatyna
Troppo buona ,sicuramente mi piace,adoro la scamorza e mi piace il cavolfiore,un abbraccio
RispondiEliminaBuona settimana! ricetta favolosa..le paste gratinate sono la mia passione...di fronte ad un paitto così non resisto....un bacio Luisa
RispondiEliminaSono sicura che era una delizia! Mi piace cosí tanto la pasta e cavolfiore, mmmm!
RispondiEliminabuonissimi!! così non li ho mai fatti!!! che fame... già avevo visto la foto su face e mi stavo disperando!! un bacione.
RispondiEliminane avanza una porzioncina per meeeee????
RispondiEliminaciao bellezza buona settimana!!!
RispondiEliminaQuanto mi sa di buono!!!!!!
RispondiEliminaChe bell'inizio settimana con questa ricettina...e poi mi piace come le racconti..semplici semplici...mi sembra di vederti in cucina...un bacio!
RispondiEliminaa ma questa pasta e cavolfiore piace troppo un bacio
RispondiEliminaquesta delizia ha un aspetto favoloso....
RispondiEliminachissà che bontà...ottima ricetta per un buon inizio settimana...ciao ciao!!
Scamorza e cavolfiore mi piacciono tutti e due non resta che provarla.
RispondiEliminaCiao tesoro e buon inizio settimana.
troppo invitante questa pasta !!!!!! un bacione
RispondiEliminaChe spettacolo Annamaria!!!!Io adoro i cavolfiori e immagino quanto sia buona questa pasta fatta così...Domenica prossima la proverò e ti farò sapere..Me gusta mucho!!!!!Buon inizio settimana, baci...
RispondiEliminaAntonella
Mi piace tanto questa pasta...se vuoi c'è questa raccolta a cui partecipare, ma scade oggi!!
RispondiEliminahttp://mondodistefy.splinder.com/post/19708678/Ti+piace+la+pasta+al+forno%3F+La
Baci