Buongiorno Annamaria!! Come mi piace il polipo in insalata!! E' buonissimo, morbido e saportio con l'aglio e il prezzemolo! Mi fai venire l'acquolina!!
anche io la adoro questa insalatona, ma quando la preparo ci aggiungo anche delle patate lessate, così diventa un bel piattone per quei giorni che non hai voglia di stare troppo ai fornelli (l'estate, quando arrivi dal lavoro, con 35° all'ombra, la macchina che si scioglie al sole nel tragitto ufficio/casa perché il climatizzatore non fa nemmeno in tempo a partire che sei già arrivata... pregi e difetti del lavoro vicino casa...), la togli dal frigo e voilà: perfetta!
... ho ancora un paio di polpi nel congeltore e ... la voglia d'estate è tanta ... per cui ... mi sa he n prossimi giorni questa insalatina approderà sulla mia tavola con tanto tanto limone!!! e pure la variante della patata aggiunta non è male come suggerimento ... ti abbraccio forte e buon martedì grasso! dida
Annamaria, questo farebbe la gioia di Vito! :D:D:D:D:D Grazie per la ricetta e, come sempre, complimenti, sei bravissima! PS: grazie per l' incoraggiamento nel mio blog
Ciao Annamaria era un bel po' che non passavo a trovarti... che belle ricettine che hai messo, le vecchie ricette dell'altro blog sono rimaste sull'altro vero? Vedo dalla nuova foto con cicci che sei tornata in forma alla grande ne sono proprio contenta un bacione e un abbraccio ;)
Buongiorno Annamaria!! Come mi piace il polipo in insalata!! E' buonissimo, morbido e saportio con l'aglio e il prezzemolo! Mi fai venire l'acquolina!!
RispondiEliminaCiao Cara, sai questa ricetta mi ha sempre incuriosita ma ho paura di non riuscire nella cottura del polpo!!! HO troppo o poco!!
RispondiEliminache bello che dai già l'impressione dell'estate con questa favolosa insalata di polipo, la faccio cosi spesso perch piace tanto ai miei figli. baci!
RispondiEliminaChe bella e buona l'insalata di polpo!!!!! pensa che io la faccio solo per la vigilia di Natale hihihihhihihi .-))) bacioni
RispondiEliminaAnnamaria l'insalata di polpo mi piace da morire! mi mangerei tutto il piatto che hai fotografato come spuntino!!!
RispondiEliminaSemplice ma gustoso!!!
RispondiEliminaIo da buona montanara non amo il pesce ma questo è uno dei pochi piatti che mangio...buonoooooo!!!!!
Baci
questa è una delle insalate che preferiamo!! fresca e saporita!
RispondiEliminaci aspetti per pranzo allora...;)
un bacione
Anche io faccio questa insalata! Mi piace moltissimo!
RispondiEliminaBuon giorno, come va?
RispondiEliminaQuanto mi piace il polipo in insalata...brava!!
Mi fai venire una voglia d'estate.... Questo piatto è semplice ma veramente buono...!!!!
RispondiEliminaBuona settimana
Bello, semplice e gustoso!
RispondiEliminabrava
anche io la adoro questa insalatona, ma quando la preparo ci aggiungo anche delle patate lessate, così diventa un bel piattone per quei giorni che non hai voglia di stare troppo ai fornelli (l'estate, quando arrivi dal lavoro, con 35° all'ombra, la macchina che si scioglie al sole nel tragitto ufficio/casa perché il climatizzatore non fa nemmeno in tempo a partire che sei già arrivata... pregi e difetti del lavoro vicino casa...), la togli dal frigo e voilà: perfetta!
RispondiEliminaperfetta l'insalata di polipo!!!anch'io ci aggiungo le patate lesse....buon carnevale Tittina
RispondiEliminaCiao Anna Maria! quest'insalata è meravigliosa!!! bravissima!! un bacione e buona giornata!!
RispondiEliminaBuona giornata! questo è un piatto che stanca mai perfettoada ogni occasione un bacio Luisa
RispondiEliminaMi piace molto l'insalata di polpo. Qui a Bari ho la fortuna di trovare pesce fresco e gustosissimo;-)
RispondiEliminaBuona giornata
Cannelle
... ho ancora un paio di polpi nel congeltore e ... la voglia d'estate è tanta ... per cui ... mi sa he n prossimi giorni questa insalatina approderà sulla mia tavola con tanto tanto limone!!!
RispondiEliminae pure la variante della patata aggiunta non è male come suggerimento ...
ti abbraccio forte e buon martedì grasso!
dida
UNIKA...sei unica!!!
RispondiEliminaMa ti posso chiedere qualche consiglio di tanto in tanto?
bacini
Annamaria, questo farebbe la gioia di Vito! :D:D:D:D:D
RispondiEliminaGrazie per la ricetta e, come sempre, complimenti, sei bravissima!
PS: grazie per l' incoraggiamento nel mio blog
Ciao Annamaria era un bel po' che non passavo a trovarti... che belle ricettine che hai messo, le vecchie ricette dell'altro blog sono rimaste sull'altro vero? Vedo dalla nuova foto con cicci che sei tornata in forma alla grande ne sono proprio contenta un bacione e un abbraccio ;)
RispondiEliminaMMMMMMM che delizia!!! E' da tanto che non lo mangio!!! Un bacio Laura
RispondiEliminabuonnoooooooooooooooo! e leggero :-) grazie! bacio Ely
RispondiElimina