domenica 8 febbraio 2009

Mussaka di Imma


4 melanzane
1/2 kg.carne macinata
2 pomodori
olio
aglio e cipolla
olio per friggere
parmigiano
besciamella greca:
questi sono gli ingredienti della besciamella...il misurino sarà un bicchiere di carta
1 bicchiere farina
2 bicchieri latte
1 bicchiere olio evo
2 uova
1 bicchiere parmigiano
sale pepe nero e noce moscata
Una vera bomba direte voi....si...concordo una vera bomba ma buonissima:-)...per la besciamella si procede come per la nostra....si riscalda il latte e l'olio....si versa la farina e si mischia energicamente per non formare i grumi.....si aggiungono le uova leggermente sbattute il parmigiano sale pepe e noce moscata...sempre girando energicamente per evitare i grumi....deve venire fuori una bella crema.....
poi si friggono le melanzane a fette.....e si prepara la carne.....in una padella olio aglio e cipolla...si aggiungono i pomodori a pezzetti e la carne....si aggiusta di sale e si fa cuocere.....ecco....ora abbiamo tutti gli ingredienti a disposizione:-) su questo libro greco si consiglia di non fare più di uno strato quindi....dobbiamo prendere una bella teglia grande....adagiare il letto di melanzane fritte....coprirle completamente com la carne e ricoprire il tutto con la besciamella preparata....spolverizzare di parmigiano e infornare a 200 fino a che non si formerà una bella crosticina dorata....una goduria da leccarsi le dita:-)

26 commenti:

  1. sarà una bomba ma sono sicura che è squisita!!!!! Buna domenica!

    RispondiElimina
  2. Se manca l'appetito basta passare qui da te cara Annamaria che l'appetito ritorna.
    Un abbraccio e buona domenica!

    RispondiElimina
  3. bellissimo!!!

    buona domenica
    un bacione!

    RispondiElimina
  4. Mamma mia che trionfo di sapore!
    Piatto ricco e sostanzioso....brava!

    RispondiElimina
  5. che bontà!! l'ho provata in Grecia un po' di anni fa'!!!!
    la tua è bellissima!!!
    ciaooo e buona domenica
    un abbraccio

    RispondiElimina
  6. come piatto unico per la domenica può anche passare no??
    noi una fetta l'assagegremo volentieri!
    bacioni

    RispondiElimina
  7. ciao annamria ma quanto è buona la moussaka...è da un po che nn la faccio...è ora di rimediare:-)bacioni imma

    RispondiElimina
  8. Questo e' davvero un ottimo piatto!
    Complimenti carissima, ti e' venuto una meraviglia!
    Baciotti, buona domenica.

    RispondiElimina
  9. mizzegaaaaaaaaaaa....solo a vedere la foto mi sono ingolosita....deve essere stupenda!

    RispondiElimina
  10. Fantastica!!!
    La mangiammo a Santorini....è fu subito amore!:-9

    RispondiElimina
  11. sarà anche pesantuccio, ma ogni tanto si può fare...bravissima e complimenti anche ad Imma

    RispondiElimina
  12. la adoro! l'ho mangiata più volte in grecia, per me è un piatto prelibatissimo. E questa ricettina va provata sicuramente. baci, CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  13. Ciao e buona domenica!
    Adoro la cucina greca e la mussaka mi piace molto. Anche io l'ho fatta a volte, però insieme alle melanzane metto anche delle patate. Mi piace la tua versione, semplice e gustosa.

    RispondiElimina
  14. Mi hai riportata in un attimo a Kerkyra ( Corfù) .. una delle vacanze più belle fatte con Vito e Nocciola :D .. Le melitzanes moussakà erano la mia cena quasi ogni sera :-)))

    RispondiElimina
  15. Proprio una bella rivisitata, piacciono molto anche a me, che faccio all'emiliana, come sai!
    Buona settimana, io sono in convalescenza!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  16. Anche l'ho fatta così con l'uovo nella besciamella, come è scritto sul mio libro di cucina greca... Una vera bomba... ma è buonissima!!!!

    RispondiElimina
  17. Non c'è che dire!!!!
    Un piatto sontuoso, di grande sapore ..Uniko!!!!

    RispondiElimina
  18. Sono anni che desidero fare la moussaka ... sarà che aspettavo questa tua ricetina?
    ti abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  19. Buona, io l'ho mangiata in Grecia e sinceramente mi hai fatto venire voglia di riassaggiarla! Ti volevo dire che sul mio blog ho pubblicato una ricettina scopiazzata da te, è da tanto tempo che la faccio, ancor prima di aprire il blog quando ti sbirciavo zitta zitta....un bacio!

    RispondiElimina
  20. Anna, è proprio buona la moussaka, ma pesante da morire... Anche se ogni tanto si può fare!
    Buona notte!

    RispondiElimina
  21. non la conoscevo questa ricetta ma di sicuro sarà buono , l'aspetto è molto invitante, baci!

    RispondiElimina
  22. Purtroppo la conosco solo di nome, sembra deliziosa!
    Buon inizio settimana Annamaria :*

    RispondiElimina
  23. Buona settimana! Sarà una bomba questo piatto ma è anche super invitate....adoro i piatto bei filanti d cremosi...un bacio

    RispondiElimina
  24. Aooo sarà pure calorica.. ma è un'assoluta prelibatezza!!!!!!! magari per renderla poco poco più leggera posso utilizzare le melanzane grigliate chissà!!!! bacioni cara .-))))

    RispondiElimina
  25. Non l'ho mai fatta e neanche mangiata ma, dalle immagini viene da mangiare lo schermo!!!!
    Devo essere buonissima!!
    baciooooooo

    RispondiElimina
  26. che buona!!! mi ricorda le mie vacanze in Grecia dello scorso anno...mi ero tolta davvero la voglia di mangiarla!!
    Buona settimana

    RispondiElimina