150 g. bucatini
200 g.fagiolini (io ho usato quelli surgelati)
una 15ina di pomodorini ciliegina
olio
aglio
peperoncino
pecorino
ho messo a fare il sughetto con aglio olio peperoncino e pomodorini....intanto ho messo la pentola sul fuoco con l'acqua per la pasta...al bollore ho calato i fagiolini...a metà cottura dei fagiolini ho aggiunto la pasta e ho fatto cuocere insieme i fagiolini con la pasta...una volta cotta la pasta l'ho scolata e messa nella padella dove ho fatto il sugo e ho fatto insaporire con una bella manciata di pecorino:-)
bella questa pasta! un'idea originalissima! fagiolini e pomodoro insieme...per un primo piatto..si, ci piace!!
RispondiEliminabacioni
Colorata saporita sciuè sciuè... mi piace :-)
RispondiElimina'giorno a te tesora mia!!!
ciao Unika,sono Fiorella, il tuo blog è eccezzionale mi piace tantissimo, anzi ti dirò che i miei figli si sono innamorati dei tuoi chinulille e devo farliei assolutamente. Vienici a trovare presto nel nostro "neo bòog" ci farebbe veramente piacere. Un abbraccio a presto
RispondiEliminagustoso .....buoni con i bucatini, baci!
RispondiEliminaCon questi faresti felice mia madre, li adora...ma anche me:)))
RispondiEliminabuonissimi, li adoro! io di solito faccio le penne rigate, al posto dell'aglio metto la cipolla e aggiungo il basilico. proverò anche questa versione! baci
RispondiEliminaHo sempre fatto i fagiolini al sugo,li trovo molto buoni,ma non ho mai aggiunto la pasta,proverò!
RispondiEliminaun tocco di colore in un piatto sfizioso!
RispondiEliminabuona giornata!
Buona giornata! guardare questo piatto è come fare un tuffo nell'estate....è un invito alla gioia con questi colori un bacio Luisa
RispondiEliminaCiao carissima...sai ch non ho mai provato i bucatini in questo modo..i fagiolini poi sono delicatissimi...ottimi brava come sempre!!!!
RispondiEliminaSon buonissimi!!! la prima volta che li ho mangiati è stato giù in Puglia.... li facevano spesso...:-)) bacioni
RispondiEliminache delizioso primo anna ;)
RispondiEliminaChe buoni Anna! Condivido l'aggiunta del pecorino, arricchisce il sapore. Baci :)
RispondiEliminanon ho mai provato i fagiolini nella pasta!!!cmq non devono starci male!!baci
RispondiEliminameravigliosi,,,,quel pecorino ci sta d'incanto! un bacione
RispondiEliminaDaii! Che buoniiiii!
RispondiEliminaBellissimo anche l'abbinamento cromatico!
Pasta e fagiolini... mai provati ma mi rifarò!
RispondiEliminaun abbraccio
i miei cuccioli vanno matti di fagiolini quindi li devo provare...ottima idea anche io sai faccio sempre lessare le verdure nell'acqua dove metto la pasta, da' piu' sapore vero?ciao ciao
RispondiEliminaBuoni buoni buonissssssimi!! è uno dei piatti che più adoro e che mi faccio fare spesso da mia mamma ehehehe !!!!!
RispondiEliminaBuona!!! La faceva anche mia zia e mi ero dimenticata di questa bontà ;-9
RispondiEliminabuoni! :-) Annamaria, sei proprio... UNIKA!
RispondiEliminapasta e verdura sono sempre un binomio vincente
RispondiEliminaMa quanto sono buoni i bucatini? Troppoooo!
RispondiEliminaI fagiolini freschi qua non li trovo :( Solo surgelati e non sempre. Mia madre in Italia li prepara spesso, a me piacciono molto. Mi piacciono in tutti i modi, ma soprattutto conditi con olio, aceto, aglio e sale oppure "sfritti" con le patate.
I chinulille li faremo nel fine settimana, quando avremo del tempo per noi, ci hanno colpito.
RispondiEliminaAnche questi bucatini sono un gran bel piatto, l'idea dei fagiolini è grandiosa, poi il resto è il top, pecorino e peperoncino, due sapori per noi irrinunciabili.
Buona serata
Sabrina&Luca
i bucatino sono fantastici sempre!!! sei mitica un bacio buon w.e.
RispondiEliminaSplendida la foto di oggi del blog! Bella questa ricettina, ho giusto dei fagiolini da fare :-) Un abbraccio Laura
RispondiEliminaUn saluto ad una grande cuoca, le tue ricette sono sempre un piacere da guardare....e gia' sono che sono buonissime!!Brava come sempre, si si !!sally
RispondiEliminaBuuona la pasta con i fagiolini...quando prima metterò una ricetta di pasta e fagiolini al forno!!!!
RispondiEliminaCiao Anna
buoni Annamaria, grazie queste , ricette semplici e gustose fantastiche un abbraccio
RispondiEliminaciao army
questa pasta me l'ha insegnata un'amica di mamma di Solofra, non la faccio spesso perchè me ne dimentico e invece è buonissima, però ...i fagiolini surgelati li ho presi una sola volta e una volta cotti si sono trasformati in pappetta invece i tuoi sono belli sodi, posso chiederti quali prendi?
RispondiEliminaun abbraccio e buon fine settimana
ah ... non si può non commentare la lasagna lì sotto ... una goduria unica e peoprio come l'abbiamo fatta noi, sono d'accordo con te per la sfoglia!
un bacio
dida