giovedì 29 gennaio 2009

Pane senza impasto


gr 300 farina 00
gr 200 semola rimacinata di grano duro
gr 350 circa di acqua tiepida
1 cucchiaino sale
1 grammo di lievito secco o circa il doppio di lievito di birra fresco

Mischiare le farine  in una ciotola.....  poi mescolarle con il lievito..... Sciogliere il sale nell'acqua  e versarla nella ciotola poco a poco partendo dal centro, ed incorporando via via la farina. L'impasto deve essere morbido ed appiccicoso....impastare a mano per  non piú di 5 minuti.....  coprire la ciotola e lasciare a riposo circa 20 ore ore a temperatura ambiente.... con le mani infarinate riprendere l'impasto, disporlo su un piano ben infarinato...meglio se con la semola e fare le pieghe... sollevare con le dita i lembi dell'impasto e riportarli al centro e fare la stessa cosa nell'altro verso..... Rimettere nella ciotola infarinata e lasciar lí da due a tre ore.....  scaldare il forno a 250 gradi e disporvi sulla gratella, vuota, la teglia che useremo per la cottura...io ho usato una pirex ovale... poi disporvi il pane... praticare un taglio profondo ed infornare per 10 minuti a 250 poi abbassare a 200 e cuocere per altri 50 minuti circa... Sformare e lasciarlo raffreddare su una gratella:-)

26 commenti:

  1. amica mia prima o poi ci incontreremo!!! già sono commossa se penso a quell'istante ed all'emozione che proverò nell'incontrare una persona speciale e bella come te!!! ti abbraccio!!!

    RispondiElimina
  2. Che bella questa pagnotta! Brava!

    RispondiElimina
  3. quell'aspetto così rustico ...mi fa sentire ilprofumo e voglia di scarpetta.... :)

    RispondiElimina
  4. Davvero bello il pane , non l'ho mai fatta questa ricetta anche se l'ho vista in giro , baci!

    RispondiElimina
  5. Ma che spettacolo! questo si che è un pane di tutto rispetto!! non come il mio azzimo hihihhihihihihih un bacione cara

    RispondiElimina
  6. Bellissima pagnotta. Anche a me piace tanto fare il pane. un bacione grande

    RispondiElimina
  7. Che bel pane mette voglia.Non ho mai provato a farlo ,ma il tuo mi ispira grazie per questa bella ricetta

    RispondiElimina
  8. Che bello!
    Devo rifarlo anche io...e ci metto la semola come te.
    ciao

    RispondiElimina
  9. Che bello questo pane mi incanto a guardarlo ti è uscito una meraviglia....la pasta sotto poi è divina....buona giornata un bacio

    RispondiElimina
  10. che profumino questo pane!! e tra poco è pure ora di pranzo!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  11. Che pagnotta invitante, come si usa dire, il pane fatto in casa è sempre il migliore.
    Annamaria sei veramente brava, complimenti,
    un abbraccio forte forte!

    RispondiElimina
  12. è da una vita che voglio fare questo pane e mi dimentico sempre.
    Brava brava brava... dev'essere spaziale!!!

    RispondiElimina
  13. che bello questo pane! l'ho letto diverse volte su vari blog!! devo provarlo!!! baci

    RispondiElimina
  14. E'uno dei pani che preferisco in assoluto!
    baci

    RispondiElimina
  15. Bello!é un tipo di pane che mi piace molto!Croccante fuori,bello morbido dentro.Io lo faccio a giorni alterni,cambiando farine.Oggi l' ho preparato con integrale e 0 .Però lo faccio in pentola con coperchio,e scoperchio gli ultimi 20 minuti... Ciao!!! Adi

    RispondiElimina
  16. Mi piace il profumo di pane per casa!

    Ciao Annamaria, sono felice che la festa sia andata bene;-)Quante torte!!!
    Cannelle

    RispondiElimina
  17. Che bel pane... Perfetto per l'ora della merenda che si avvicina...
    Buon pomeriggio!

    RispondiElimina
  18. che buono che e'....mancano solo i peperoni olive e capperi!!

    RispondiElimina
  19. Che bella pagnotta, io la riempirei di nutella!
    Ho visto che ti hanno fatto una festa a sorresa, che bello!!!
    Un bacio
    Evelin

    RispondiElimina
  20. Ciao Annamaria mi viene voglia di assaggiarlo il tuo pane, buona serata un'abbraccio Oly.

    RispondiElimina
  21. Mi stupisco sempre a vedere i risultati di questa ricetta....!!!! prima o mai ci proverò anche io!

    RispondiElimina
  22. e bravaaaaaaaaa Anna...che spettacolo di pane...
    ma dimmi... tu hai coperto la pirofila o no...e poi come faccio a pesare un grammo di lievito...
    tu lo farai perchè hai occhio...ma ioooo che non ne capisco di lieviti???? aiutoooo

    RispondiElimina
  23. Non c'è che dire!!!
    Ti è venuto benissimo!!!

    RispondiElimina
  24. Ciao Annamaria!
    Ti auguro una bella giornata!
    Qui c'è parecchia nebbia, la bimba ha la febbre, prevedo poco tempo per la cucina, ma fare il pane in questa maniera mi attira...non l'ho mai provato! Complimenti!
    Ciao...un abbraccio!

    RispondiElimina
  25. una bellissima pagnotta, complimenti!
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  26. solo a leggere sento già il profumo di pane... ho deciso oggi impasto così domani ho il pane fresco!
    Ciao

    RispondiElimina