lunedì 12 gennaio 2009

Crostata di crema e amaretti




400 gr di farina,
200 gr di zucchero,
2 uova,
200 gr di burro,
120 gr di amaretti,
10 gr di zucchero a velo.
PER LA CREMA: 500 ml di latte,
100 gr di zucchero,
50 gr di farina,
3 tuorli.
Dividere il burro a tocchetti, amalgamarlo alla farina e lavorare il composto con le dita rapidamente. Unire lo zucchero, un uovo intero e un tuorlo (tenete l'albume in una ciotolina) e amalgamare di nuovo il tutto. Formate un panetto e fate riposare in frigo per 30 min. La crema: versate il latte in una casseruola, scaldatelo 3 min. e toglietelo dal fuoco. Rompete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate con una frusta elettrica per 5 min. fino a renderli gonfi e spumosi. Aggiungere la farina setacciata e il latte tiepido a filo. Riportare sul fuoco e cuocere per 10 min. a fuoco dolce finchè la crema non sarà densa.Accendere il forno a 180°. Prendere la frolla dal frigo, stenderla su un piano di lavoro infarinato e preparare 2 dischi di 22 e 24 cm di diametro. Coprite la tortiera da 22 cm con un foglio di carta da forno. Stendete il disco da 24 cm alzando i bordi e punzecchiando la pasta con una forchetta. Versare la crema. Adagiate sopra la crema gli amaretti interi uno vicino all'altro. Ricoprire la superficie con l'altro disco di pasta, pizzicandola con le dita. Spennellare la superficie del dolce con l'albume sbattuto (quello che abbiamo tenuto da parte), quindi cospargetela di amaretti sbriciolati. In forno per 30 minuti

21 commenti:

  1. Mmmmmm sembra proprio bella golosa ed originale anche!un bacione :-)

    RispondiElimina
  2. NOOO!!! io non posso vedere questa delizia del palato proprio il giorno che ho deciso di mettermi a dieta!!!
    deve essere buonissima... adoro gli amaretti!!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  3. caspita che buona!! una forchettina ci starebbe giusta...acnhe se non è più l'ora...ma magari passiamo nel pomeriggio!

    RispondiElimina
  4. che buona questa crostata, baci!

    RispondiElimina
  5. Mamma mia, Cicci con te è proprio fortunatissimo...una delizia al giorno gli prepari!
    bacione

    RispondiElimina
  6. che buona sta crostata Annina!!
    In bocca al lupo per tutto e un forte abbraccio!

    RispondiElimina
  7. strepitosa!!!
    ci credo che di una intera ne sia rimasta solo quella meta'!!

    RispondiElimina
  8. Bellissima questa crostataaa una fetta me la mangerei proprio ora con una tazza di te!!!

    RispondiElimina
  9. Che buona questa crostata!!! Ed io che volevo iniziare la dieta…. Tanto lo so che inizierò a dire: da lunedì prossimo incomincio seriamente fino ad arrivare a giugno quando ormai sarà troppo tardi!!! Intanto questa crostata faccio in tempo a provarla!!! Tanto è ancora gennaio!!! :-)
    Un grande in bocca al lupo per i controlli!

    RispondiElimina
  10. Ma è veramente golosissima questa crostata, ho giusto degli amaretti da smaltire, la proverò!
    Bacioni e in bocca al lupo per TUTTO :-)

    RispondiElimina
  11. ciao tesoro bello, come è andata wuesta gironata difficile...credo che dovrai conviverci con questa paura proprio perchè la conosci, ma sei forte e il tempo passa...un bacione grande e ci mangiamo insieme la torta?

    RispondiElimina
  12. Ciao Anna,
    scusa se ieri non ti ho lasciato commenti ma non ho proprio acceso il pc! non mi andava! oggi come va? a giudicare dal dolce direi un pò meglio! ma so che non è così facile ... anche quando mio padre deve fare i controlli periodici viviamo lo stesso stato di ansia e preoccupazione ... è un'altalena di sensazioni ... e non pensare alle persone che prediczno bene e razzolano male quelle ci saranno sempre ... come mi hai insegnato tu ... passa avanti e cancella!
    ti abbraccio forte
    dida

    RispondiElimina
  13. Ciao Annina, credo che dovrò anch'io mettermi a the e fette biscottate.....e meno male che questa frolla la vedo solo sul pc...mi raccomando pensa positivo, sei stata brava fino ad ora....non mollare, bacio e coccolina!

    RispondiElimina
  14. Questa l'ho fatta anche io tempo fa..buonissima =)
    Un bacione

    RispondiElimina
  15. Cara Annamaria,
    la settimana è iniziata e vedrai che passerà anche questa, poi dalla tristezza ritroverai di nuovo la tua verve e il tuo coraggio!
    Fai bene a esprimere questi momenti, che fanno riflettere anche noi!
    Bella la crostata che hai messo, dal sapore casereccio, ci vuole per tirarsi su!!!!
    Tanti auguri e un grande abbraccio!

    RispondiElimina
  16. buongiorno Annamaria,in bocca al lupo per oggi un bacio Tittina

    RispondiElimina
  17. Mamma mia e che è questa bontà?!? Deve essre squisita!
    Buona giornata
    Betty

    P.s. Annamaria passa da me che ho dei premi da donarti! ;-)

    RispondiElimina
  18. Questa crostatina è favolosa!
    Auguri, vedrai che andrà tutto bene ciao un abraccio grande

    RispondiElimina
  19. Passa da me dolci premi ci sono per te!!!
    ;-D

    RispondiElimina