
6 calamari puliti
50 g.nocciole tritate e un pugno intere
2 belle patate
1 uovo
pecorino
aglio
olio
vino bianco
sale e pepe
ho lessato le patate...schiacciate e condite con l'uovo sale pepe pecorino e nocciole tritate....è venuto fuori un bel purè saporito....puliti i calamari ho tenuto i ciuffetti da parte...li ho tagliati piccoli piccoli....con il composto di patate ho riempito i calamari...li ho chiusi con lo stuzzicadente....in una pentola larga e bassa ho messo olio...aglio tritato e i ciuffetti ...ho fatto insaporire e aggiunto i calamari....rosolati....sfumati con il vino bianco....aggiunto le nocciole intere e ho portato a cottura per venti minuti...risultato eccellente:-)
ehi, ma che bello questo modo di riempire i calamari, e le nocciole sono una vera chicca!! bravissima!!un bacione
RispondiEliminama che spettacolo!!! mi ispirano tantissimo questi calamari imbottiti!! Mi memorizzo il link!!! Grazie!!!
RispondiEliminaChe buone queste ultime ricette...
RispondiEliminaMa è magnifica sta ricetta!!! davvero complimenti!!!!!
RispondiEliminaMamma mia, tra i calamari ed i cavatelli sotto, la mia salivazione è aumentata del 1000% ehehehe:)
RispondiEliminaA me i calamari così non piacciono tanto, ma a Uncle sì, magari gli suggerisco di provarli con le nocciole come hai fatto tu!
RispondiEliminaCiaooo
non li ho mai fatti ripieni i calamari ma questa ricetta la torvo favoloso , se domani esco li prendo perchè vorrei provarli , grazie un bacione!
RispondiEliminaannamaria...ti scritturo!!!
RispondiEliminaoggi ti vengo a prendere e cucini da me questa meraviglia qui!!!
un bacione ;P
Grazie Anamaria sei come al solito un tesoro.
RispondiEliminaPer questo motivo ho pensato a te come prima persona!
un bacione
mannaggia, ad avere prima la ricetta, ai miei suoceri ieri li cucinavo così invece che alla maniera tradizionale: sai che figurone che avrei fatto!! Vabbè, la tengo in considerazione per la prossima volta!
RispondiEliminaUn abbraccio
Devono essere davvero buonissimi....il calamaro lo cucino proprio poco, urge rimediare!
RispondiEliminaKisssssss
Anche questa ricetta bella piena, gustosa, rotonda come dico io dei piatti particolarmente saporiti, le nocciole poi, ultimamenete le sto ritrovando in accoppiamenti davvero insoliti e tutti da provare!
RispondiEliminaun abbraccio
dida
Buon pomeriggio! come stai? Sono tornata al lavoro finalmente...mi siete mancate tantissimo....vedo che hai pubblicato delle gustosissime ricette mi leggerò tutto con calma....buona serata un bacio Luisa
RispondiEliminapassa da me c'è un premio
RispondiEliminaciao cara!!! finalmente sono tornata! mi siete mancate tutte!!! quante ricette mi sono persa! devo recuperare in fretta! un bacione e complimenti a questa ricettina!!!
RispondiEliminaSolitamente io li imbottisco con mollica di pane, pomodirini, olive e formaggio... ma questa delle nocciole è interessante!
RispondiEliminaComplimenti, bravissima come sempre
Betty
Buoni con questo ripieno originale! Io li faccio come quelli di Elena (Montagna incantata), che sono pure buonissimi, ma la prossima volta proverò questa tua ricetta che mi incuriosisce molto!
RispondiEliminaBacioni
quante cos emeravigliose ho perso, ma ora torno....e per prima cosa ti abbraccio fortissimo! un bacio!
RispondiEliminaciao Annamaria è una ricetta che mi piace molto, nel ripieno le nocciole non l'avevo mai sentito...devo provarla..un abbraccio Tittina
RispondiEliminai tuoi calamari sono molto appetitosi ciao
RispondiEliminaCiao Annamria,
RispondiEliminamolto gustoso questo piatto, l'hai proprio fatto bene, come il solito sai scegliere bene delle ricette valide!!!!
Un abbraccio!
ivana
Interessante! A casa mia li facciamo ripieni di uova, pinoli e formaggio. Che buoni... peccato che i calamari mi restano davvero pesanti!
RispondiEliminaOh mamma mia.. devono essere buonissimi!
RispondiEliminaHo scoperto solo oggi il tuo blog e mi piace tantissimo!
passerò di sicuro a trovarti spesso!