mercoledì 3 dicembre 2008

Babà





300 g.farina,



50 g.zucchero,



100 g.burro,



4 uova,



un pizzico sale,



1 dado di lievito di birra...



per la bagna....1 l.acqua,
500 g.zucchero,
1 bicchiere di carta di rum fantasia (io però ne metto un bicchierino da caffè perchè non amo le cose liquorose)






Io faccio tutto nel bimby....metto tutti gli ingrediento tranne la farina...20 secondi vel.7.aggiungo la farina altri 20 secondi velocita7lascio riposare mezz'ora nel boccale poi rifaccio 20 secondi velocita' 7 e 1 minuto velocita' spiga....trasferisco in uno stampo antiaderente diametro 28 imburrato e metto nel forno spento per un ora.






accendo dopo l'ora a 180 statico per 30 minuti.....et voila'...per sicurezza fate la prova stecchino ma non ce ne sara' bisogno;-) intanto metto a bollire (io lo faccio nel bimby) il litro di acqua con lo zucchero e il rum....appena caccio il baba dal forno...



senza cacciarlo dallo stampo gli verso tutto il liquido piano piano.....vedete che lo assorbira' come una spugna.....aspetto una decina di minuti. e pian piano tolgo il liquido avanzato facendolo scorrere in un boccale....a questo punto capovolgo il baba' nel suo piatto da postata e verso su..pian piano il liquido avanzato.....buonissimo....:-)

32 commenti:

  1. Guarda non ci mettiamo neppure...però una fetta del tuo si può assaggiare vero?
    bacioni

    RispondiElimina
  2. Miiiiiii...che goduria...adoro il babà!
    P.s: cos'è che non adoro, io??!!
    Buonissima giornata!

    RispondiElimina
  3. una spiegazione semplice e chiara...lo faro di sicuro...un bacio Tittina

    RispondiElimina
  4. Ciao Cara, leggo tutti i giorni delle tue ricette (specie ad ora di pranzo, ehm...).

    Stamattina ho bisogno della vostra mano per far montare un pochetto l'autostima... passate da me? C'è una sorpresa.

    Buona giornata!

    Lilla

    RispondiElimina
  5. Ma è proprio bello, un pò lungo nella lavorazione ma ne vale la pena, no?
    un bacio :P

    RispondiElimina
  6. Buono il babà...con l'aggiunta di panna...mmmmmmmmm

    RispondiElimina
  7. Buonissimoooo!!! Ed ha un aspetto magnificoo!!!Brava Annamaria!!!
    Bacii

    RispondiElimina
  8. ma come ti è uscito bello! bravissima!

    RispondiElimina
  9. che buono il babà ..una volta ci ho provato a farlo nei stampini piccoli , insomma come prima volta posso dire che forse poteva andare. baci!

    RispondiElimina
  10. Che bello questo babà! Si vede che è venuto proprio bene... io ne ho provate tante di ricette ma nemmeno una che mi piacesse davvero... prima o poi lo rifarò e magari userò questa ricetta!
    Complimenti
    Betty

    RispondiElimina
  11. Prima o poi mi dovrò decidere a prepararlo, provo un'invidia a vederlo così trionfante e a non poterlo assaggiare...;)

    RispondiElimina
  12. E la peppina!!!!! come t'è venuto bene!!!!!

    RispondiElimina
  13. a che bontà questa roba qua mene sbaffo subito una fetta.
    Grazie cara Annamaria delle tue bellissime ricette,
    un saluto con affetto

    Tomaso

    RispondiElimina
  14. voglio caccirmici dentro "U babà"
    adessoooooooooooooooo

    RispondiElimina
  15. questo è uno dei dolci che non ho mai provato a fare!! la foto mi sta conquistando!

    RispondiElimina
  16. Spettacular Spettacularrrrrrrrrr
    Questo Babà è meraviglioso.
    Ovvvviaaaaaaaaa mi devo decidere a provarci anche io!!!!!
    Bravissimaaaaaaaaaaa
    Un baciozzo grande!!!

    RispondiElimina
  17. se mio marito lo vedesse chiederebbe a me il divorzio per sposare te!!! è il suo dolce preferito fatto in casa poi!!! ma senza bimby vien lo stesso???? bacioni amica mia

    RispondiElimina
  18. ciao annamaria.... che spettacolo questa ricetta.... ascolta io ho uno stampo di silicone da 6, secondo te che dosi dovrei usare per farne 6 piccoli piuttosto che uno grande???

    RispondiElimina
  19. Si, ecco voglio saperlo anche io ... con la mia 'modesta impastatrice' posso fare lo stesso procedimento perchè ... così ... come lo spieghi tu, fai venir la voglia di alzarmi e andare a farlo!!!
    E' STUPENDO!!!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  20. Annamaria, da te si respira una fantastica atmosfera natalizia, hai vestito il blog a festa, è bello entrarci!
    Ma tu sai fare il Babàaaaaa.... che visione celestiale, qui da noi sbaviamo per questo dolce e ogni volta che siamo a Napoli o dintorni ci ingozziamo a più non posso, ci piace troppo! Mi domando se riusciremo a farlo da noi, ho i miei dubbi, ma di sicuro ci proviamo!
    Un bacio immenso
    Sabrina&luca

    RispondiElimina
  21. E' bellissimo!!!
    Non ho mai provato a farlo....e mio marito ne va matto!!!
    Ma ho paura....come ne avevo per le meringhe.....dovrò buttarmi ;o)
    Un bacio

    RispondiElimina
  22. Anche io non l'ho mai fatto e poi senza il Bimby...
    Proverò a farlo a mano
    Compliments

    RispondiElimina
  23. ci credo che è buonissimo....poi mi fa venire voglia di provare :) buona serata

    RispondiElimina
  24. oddio che meraviglia questo babà, poi la foto mentre si gonfia in forno è spettacolare, non mi sembra neanche così brigoso da fare...se lo vede mio marito sviene lui adora i babà, ma grosso così non lo ha mai visto!!!
    Purtroppo io le cose troppo alcoliche non riesco a mangiarle sono praticamente astemia..peccato però posso fare uno sforzo di generosità e farlo solo per il mio amorino che dici?
    Un abbraccio grande

    RispondiElimina
  25. Ciao Annamaria!
    Anche il babà!!! Ma penso che da voi sia naturale conoscerlo ed apprezzarlo...io ebbi una impressione negativa...ma questo dipende forse che non ho incontrato il babà giusto...questo mi ispira invece molto, anche perché ha un procedimento particolare!
    Complimenti!!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  26. ci fai schiattare d'invidia con questa visione..
    e chi ci riuscirà mai :-((((
    Annina,ti lascio un sacco di bacioni!

    RispondiElimina
  27. Credo di non averlo mai mangiato, strano perchè il mio ragazzo è di origini napoletane e spesso i suoi parenti mi deliziano con le loro specialità... Nemmeno io adoro i dolci troppo liquorosi quindi conserverò questa ricetta anche perchè il tuo babà ha un aspetto meraviglioso!
    Un bacio

    RispondiElimina
  28. Amo il babà, e il tuo in foto sembra perfetto, ma non ho il bimby, nè ho in programma di comprarlo.Puoi dirmi come farlo senza?

    RispondiElimina
  29. Anonimo....(la prossima volta firmati che non è corretto scrivere senza firmarsi)....mi dispiace ma proprio non so aiutarti...senza il bimby non mi sarei mai cimentata in un lavoro lungo e noioso come la preparazione del babà a mano...io e i lievitati non andiamo daccordo...per me...tutte perdite di tempo...:-) un baciotto
    Annamaria

    RispondiElimina
  30. GRAZIE ZIETTA PER AVER MESSO I MIEI HOBBY NEL TUO BLOG TI VOOOOGLIOOOO UN MOOOOOOOOOOOONDOOOOOOOOO DI BENEEEEEEEEEE
    SMACK

    RispondiElimina