venerdì 28 novembre 2008

Wurstel vestiti:-)

Ho usato quelli grossi....li ho divisi a metà e al centro ho messo la sottiletta....poi intorno ho avvolto con pancetta e passato al forno fino a diventare la pancetta croccante....ha gradito ha gradito:-)

35 commenti:

  1. E' la prima volta che li vedo ma mi piacciono..... può essere un'idea da realizzare quanto prima. Maria

    RispondiElimina
  2. Madò Annamarì.. io i wurstel li adoro!!! fatti così è n'ottima idea.. però devo trovare il sostituto della sottiletta.. mi sa che è difficile!!!!

    RispondiElimina
  3. Sono le dieci ma io li divorerei comunque sono da sbavare :D ciao Fiammateresa

    RispondiElimina
  4. uhhh questi sono perfetti anche per la mia gnoma....

    RispondiElimina
  5. Wow, cosa vedo!!! Sono troppo buoni questi wurstel, li voglio fare anch'io!!!
    Un bacio grande e buon we!

    RispondiElimina
  6. Semplici e buoni, bella ideuzza!
    Buonissima giornata...qui nevica che è un piacere.......

    RispondiElimina
  7. un piatto veloce e davvero gustoso..per una serata con gli amici!!
    un bacione

    RispondiElimina
  8. peccato che i wurstel non mi piacciono!

    RispondiElimina
  9. che buonii,,,ti copio l'idea, gnam!!! :P

    RispondiElimina
  10. Ciao cara ,
    li ho fatti anche io ma solo con il formaggio, sono buonissimi, vero?
    un abbraccio e buon we
    dida

    RispondiElimina
  11. mio figlio sarebbe lfelicissimo di questo piatto, glielo farò senz'altro !!!
    grazie per la visita

    RispondiElimina
  12. oddio che buoni!!!! già i wurstel in se per se mi piacciono troppo, in più farciti così.... che bella idea però!!! li faccio subito! un bacione e buon weekend!

    RispondiElimina
  13. Ciao annamaria, non preoccuarti! Le foto sono piccole...scusa ma non ci piacciono foto enormi, e poi così ci stanno meglio nel layout del blog!!
    bacioni

    RispondiElimina
  14. Ciao Annamaria!
    Un attimo di tempo da dedicarti: grazie per le cose essenziali ma con l'idea in più che ti caratterizzano!
    Buon fine settimana a te e a Cicci!
    Un forte abbraccio!!!!
    Il riso è davvero una soluzione ottima...in casa mia durante la settimana se ne fanno di questi recuperi...perché sperperare cose, che sono ottime?!!!
    Ciao cara!!!!

    RispondiElimina
  15. che bel modo di proporre i wurstel , un modo diverso ..brava baci!

    RispondiElimina
  16. che ricetta sfiziosa, e poi non ci vorrà moltissimo tempo per la preparazione. Wow, da provare assolutamente alla faccia della dieta!

    RispondiElimina
  17. Vestiti così per me sono una novità, ti copierò la ricetta per l'ennesima volta.
    Buon fine settimana, un abbraccio,
    Stefano

    RispondiElimina
  18. Quindi ha gradito? EhEh!Anche il risotttino sotto non è niente male!Io lo facevo senza salsiccia..dico lo facevo perché ora che ho visto il tuo... mi piace di più;-)Bacioni

    RispondiElimina
  19. questo tripudio di trigliceridi mi ha anestetizzato il cervello..riesco a pensare solo WURSTEL...WURSTEL...Annaaaaaa!!!!Mannaggia...un bacino.Lety un po' latitante per mancanza di tempo...

    RispondiElimina
  20. considerando che mio marito vivrebbe di sole patatine e wurstel... meglio che non gli faccio vedere questa foto, altrimenti pretenderà di mangiare solo questo per il resto della vita!

    RispondiElimina
  21. Buonissimi. Io li avevo assaggiati in Liguria e li ho copiati subito!!

    RispondiElimina
  22. altro che quelli già farciti con senape e ketchup,meglio farseli in casa i wurstel farciti! molto papparecci :) come tutto il tuo blog! me li immagino in un bel hot dog....ogni tanto la porcellinata ci sta, eccome! ;)
    bacioni grandi!

    RispondiElimina
  23. Annamaria che meraviglia ne azzannerei uno subitissimo!
    haqi lasciato il commento prima della fine del post ma corri a sbirciare il progetto ha inizio, grazie di cuore!

    RispondiElimina
  24. E ci credo che hai gradito! Golosissimi!! Elga

    RispondiElimina
  25. che buoni Anna! sai, io non riesco a mangiare i wurstel se non li "vesto" con qualcosa, tipo formaggio filante o salsa al curry. non sapre spiegarti il perchè, ma il wurstel "nudo" non mi piace! questa tua preparazione è sfiziosissima e mi ricorda molto un piattino che a volte mi capita di ordinare in un pub tedesco che frequento. buonissimi! brava Anna!

    RispondiElimina
  26. Ciao tesoro, ti ho pensata spesso nn sono bravissima con le parole ma volevo ringraziarti di cuore per l'aiuto morale che mi hai dato non sai che piacere mi ha fatto. Sai questa è stata la prima volta per me dover affrontare un dispiacere tutta da sola e l'ho fatto per non coinvolgere nessuno nel dispiacersi insieme a me!Questa cosa mi ha distrutta inizialmente ma fortificata ora.Un abbraccio Annuzza.Zag

    RispondiElimina
  27. uhmmmmmmmmmm... non lo dire a nessuno ma ti ho rubato un wurstel ehehehe :*

    RispondiElimina
  28. ecco...ho giusto un langurino!!!
    buonissima serata
    baciussss

    RispondiElimina
  29. ciao sono Michele di http//pianetatempolibero.blogspot.com sono 82 che segue il tuo blog
    se ricambi mi fa piacere
    buona giornata

    RispondiElimina
  30. ottima idea per i miei bambini che ne vanno matti!!! scusa se non ho ancora postato il premio, sai quanto è gradito, ma non è un bel momento per me!!! sei nel mio cuore lo sai!!! un bacio buon w.e.

    RispondiElimina
  31. Ciao Annamaria, devono essere buonissimi i wurstel fatti cosi'.
    Un bacione, buona giornata.

    RispondiElimina
  32. Brava Annamaria ci proponi sempre ottime ricette e soprattutto veloci, adatte a chi ha poco tempo ! Ciao

    RispondiElimina
  33. Li ho fatti ank'io quando ancora non avevo il blog sono buonissimi....

    RispondiElimina
  34. Ank9io faccio i wurstel cosi' e mi piacciono tanto, li mangio da quando ero piccola!!buoni...ciao sally

    RispondiElimina