venerdì 21 novembre 2008

Vellutata di zucca e patate



Con questo freddo umido devo dire che è stata un eccellente idea preparare questa vellutata rigorosamente copiata dal blog di arietta

uguale quantità di zucca e patate, per un totale di 700-800 grammi

1 piccola cipolla

olio brodo vegetale q.b.

sale, pepe

parmigiano 2 cucchiai

crostini di pane (fatti abbrustolendo il pane in padella antiaderente)

Affettare finemente la cipolla e rosolarla in poco olio. Unire la zucca e le patate tagliate a cubetti, far insaporire qualche minuto, poi coprire a filo delle verdure con brodo vegetale.Portare a ebollizione e far cuocere con un coperchio per 30-40 minuti.Frullare tutto con il minipimer fino a quando sarà cremoso e vellutato, aggiustare eventualmente di sale.Aggiungere il parmigiano, mescolare bene, impiattare.Completare ciascun piatto con crostini di pane un filo d'olio.


Ed ora voglio ringraziare Elle che mi ha donato questo premio
e Mary
PREMIO FANTASIA


Ecco il regolamento per ricevere e " passare" il premio:Il regolamento è semplice:vanno premiati 2 blog che secondo voi spiccano sugli altri per grafica, colori, temi e quant'altro ...I premi vanno comunicati tramite post ai diretti interessati ...Chi riceve il premio, incolla nel blog l'icona del premio e a sua volta lo riassegna .
io lo assegno a Rosy e Manu

26 commenti:

  1. che buone le vellutate!
    Un bacione a te, sempre bravissima :-)

    RispondiElimina
  2. buonissima!!!
    e che bella che sei in foto ;)

    RispondiElimina
  3. siiii........ una zuppa calda con questa umidità e freddo è ciò ke serve x scaldarci un pò, ma sei te nella foto? ke bella ragazza ke seiiiii!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Certo che non è venuta niente male nemmeno a te è

    RispondiElimina
  6. buonissima! Ha un aspetto meraviglioso...un bacio :)

    RispondiElimina
  7. Ciao Unika, io continuo a leggerti quotidianamente, anche se non commento quasi mai.
    Il mio "trucco" per la vellutata di zucca è di mettere, durante la cottura, qualche fogliolina di rosmarino.
    A mio parere gli dà un profumo particolarissimo.
    Per me è la cilegina sulla torta!
    Lilla

    RispondiElimina
  8. Buona la zuppa di zucca. A me la zucca piace molto anche dentro le torte di verdura.... Ma le vellutate mi sanno tanto di coccole.... Bacioni Roberta

    RispondiElimina
  9. una zuppa non si rifiuta mai....la zucca poi è anche poco calorica.....baciiiii!

    RispondiElimina
  10. Buonissima la vellutata di zucca, bella calda e coccolosa!
    Non puoi tentarmi però con quella tagliata su in alto!!
    Ti auguro un bellissimo fine settimana!

    RispondiElimina
  11. Che buonaaaaaa
    bacioni e buon week!

    RispondiElimina
  12. Buona questa vellutata....Mi piace proprio tanto. Brava!

    Come stai?

    Un Bacione

    RispondiElimina
  13. Che bella foto di questa vellutata Annamaria!!!
    Ha un colore invitantissimo, chissà perchè io la zucca non riesco a cucinarla altro che con la pasta, eppure ne ho viste di ricette in questo periodo! potrei, però, cominciare proprio con questa vellutata che in una giornatina uggiosa come oggi ci starebbe proprio bene!
    un abbraccio e buon week-end
    dida

    RispondiElimina
  14. ottima!! L' ho preparata anche io la settimana scorsa ed è proprio buona!
    Baci e buon fine settimana.

    RispondiElimina
  15. io in questo periodo amo molto farmi creme, zuppe e cose del genere!!! questa dev'essere buonissima!!! la devo provare! un bacione

    RispondiElimina
  16. si si con il freddo ci vogliono piatti caldi e coccolosi!

    RispondiElimina
  17. Deve avere anche un gusto delicato....con una giornata così fredda ottima!

    RispondiElimina
  18. adoro le vellutate! Ho anch'io una di zucca da proporre... uno dei prossimi post!!! Anche la tua versione mi piace molto!!! Un bacione giulia

    RispondiElimina
  19. Ciao Annamaria!!!!!Sono tornata e mi fa piacere trovarti in gran forma! Mi sei mancata e d'ora in poi non ti mollo!Un forte abbraccio.Cannelle

    RispondiElimina
  20. E' proprio invitante questa vellutata, cremosa come piace a me!!!
    Un bacione e buon w.e.

    RispondiElimina
  21. ciao annamaria. finalmente riesco a fare un pissolo giro per salutarvi, un bacione!!!
    ps
    mi sei mancata

    RispondiElimina
  22. queste sono le vellutate che scaldano il corpo e l'anima ... buonissima !!!! baci Laura

    RispondiElimina
  23. Annamaria grazie 1000 per il premio e complimenti per la vellutata. E' buonissima!

    Buon fine settimana...di pioggia! :-(

    BAci!

    RispondiElimina
  24. una vellutata semplicemente calda ed invitante..quello che ci vuole in questo freddo inverno!!!
    bacioni

    RispondiElimina
  25. Sono felice di leggere che stai meglio e che le cose vanno via via risolvendosi.Riabituati alle mie visitine giornaliere poiché ne ho sentito tanto la mancanza.Baci ;-)

    RispondiElimina