martedì 25 novembre 2008

Lasagna

















Era una settimana che mi perseguitava una pubblicità in televisione....la lasagna di @@@@@@@@ @@@@ vedevo preparare quel sugo ricco di carne macinata...la besciamella....il parmigiano....una voglia che non vi dico.....ecco che....nonostante non sia questa la lasagna che piace a me....mi sono cimentata a prepararla.....proprio come fanno in tv....quanto mi aveva attirato:-) ho rosolato il trito di cipolla sedano e carota
















ho aggiunto la carne macinata....sfumato poi con il vino....





ho aggiunto il pomodoro......ho preparato la besciamella.....ho grattato il formaggio...e intanto il sugo si è cotto....(un paio di ore)






tutto è pronto...preparo la lasagna...alterno pasta besciamella...ragù....parmigiano e chiudo dopo quattro strati con pasta besciamella e parmigiano

inforno e lascio gratinare.....devo dire che alla fine...sarà stato per il troppo desiderio....non ci ha entusiasmato più di tanto

preferisco quella classica con la ricotta le polpettine ecc. :-)








36 commenti:

  1. ciao Annamaria vedo che stai benone:-)
    quella pubblicita'....micidiale!!!ho preparato anche io la lasagna domenica...buonaaaaa
    a presto e un in bocca al lupone per tutto

    un abbraccio

    roberta di alf(woman...)

    RispondiElimina
  2. Questa si che è una guduriosa lasagna!!!!!
    Sei miticaaaaaaaaaaaaa
    Me ne prepari una teglia solo per meeeeeee
    Slurp slurp
    Un bacio grandissimo

    RispondiElimina
  3. buongiorno!!ho visto che hai iniziato bene la giornata....buonissima...un bacione Tittina

    RispondiElimina
  4. no.. qua non c'è da dire niente!!!!! è troppo buona!
    Bacio

    RispondiElimina
  5. Mamma mia oggi sui blog vedo lasagne dappertuttoooooooo
    questa me la papperei volentierissimo a pranzo, al posto della simpatica insalatina che mi aspetta....sgrunt...
    baci!

    RispondiElimina
  6. Maaah! a voi non avrà entusiasmato io invece e la papperei volentieri un bel piattone! Altra cosa..da quando hai messo l'header con quell'arancino ci pesno di giorno e di notte, forse mi sono persa la pubblicazione della ricetta, dove la trovo? devo assaggiarli assolutamente!

    RispondiElimina
  7. Che lasagne spettacolari!
    Mi è venuta una gran voglia di mangiarle!
    I tuoi piatti sono sempre molto invitanti...
    Un saluto da Palermo
    Evelin

    RispondiElimina
  8. mamma mia!!!!!! ma che buona questa lasagna... Annamaria vieni da me.. che ho dei premi per te va!!!

    RispondiElimina
  9. che bella ....cara adesso la tua voglia è diventata anche la nostra ..è da leccarsi i baffi ...un bacione!

    RispondiElimina
  10. buonissime annamaria,una maga ai fornelli!!!

    RispondiElimina
  11. annamaria ma ci vuoi far sentire male???adesso voglio troppo questa lasagna come faccio???le sfoglie le avrei ma nn la carne macinata...esco a comprarla???mmm brrr qui all'aquila fa troppo freddo. comunque da noi la lasagna classica non è con la ricotta e le palpettine sarei curiosa di conoscere anche questo altro tipo...se un giorno la preparerai:-) baci buona giornata

    RispondiElimina
  12. Bella, Annamaria.. io l' ho immaginata col granulato di soia o del seitan al posto del macinato e.. mi è venuta l' acquolina.. mi sa che appena torno dall' Olanda me la preparo e poi documento con foto :-)
    Un abbraccio a te, buona giornata!

    RispondiElimina
  13. Hai proprio ragione Annamaria, quella pubblicità perseguita anche me!!!
    e io la volevo fare proprio come dicono in tv ma visto che tu hai già fatto la prova ... opto senza dubbi per ricotta e polpettine, piccole, piccole, da fare in quantità industriale e da mangiare ancora bollenti mentre le friggi, vuoi mettere?
    buona giornata e un abbraccio forte
    dida

    RispondiElimina
  14. Mammamiaaaa queste lasagne sono una goduria unica, anzi, Unika!!!!! Favoloseee!!! Sei bravissima cara amica mia!
    (non disdegno nemmeno quelle con ricotta e polpettine ecc. eh, intendiamoci!!!)
    Un bacio grande, grande!

    RispondiElimina
  15. Ora perseguiterà anche me... me ne hai fatta venire una voglia!!

    RispondiElimina
  16. ha un ottimo aspetto!!! però vedi che il detto: "chi lascia la strada vecchia per la nuova..." funziona??? io proverò direttamente quella con ricotta e polpettina (la ricotta non l'ho mai usata nelle lasagne!).
    baci

    RispondiElimina
  17. Ottima la lasagna..
    Un saluto e buona giornata!!
    Dual

    RispondiElimina
  18. uhmmmmm... non vi avrà entusiasmato, ma io ho la bavetta in questo momento...
    com'è quella con le polpettine e la ricotta? sembra interessantissssima :)

    RispondiElimina
  19. nbonaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

    RispondiElimina
  20. Attentatoooooooooooooooooooooo io adoro le lasagne con tanta tanta besciamella!!!!
    baci e buona serata

    RispondiElimina
  21. Annamaria, anch'io preferisco la classica, come si fa a dore il contrario??? :)
    Bacioni.

    RispondiElimina
  22. ciao tesoro entrare nel tuo blog è una goduria!!! grazie del premio al più presto me lo vengo a scippare!!! un abbraccione

    RispondiElimina
  23. Quando vedo un piatto così io non ci vedo più.
    Le lasagne al forno sono la mia passione. Ho appena terminato di cenare proprio adesso ma di sicuro non rinuncerei ad un piatto così di lasagna, ti giuro mi viene l'acquolina in bocca solo a guardare la foto^_^

    un forte abbraccio con sincero affetto

    Tomaso

    RispondiElimina
  24. eheh eh... anche io ho mangiato la lasagna ieri (fatta da mia sorella però). buonaaa

    RispondiElimina
  25. Annamaria, ma quella classica è quella che hai preparato oggi!
    ;)

    RispondiElimina
  26. Il lungo l'ha preparata per domenica, l'ho davvero gustata.........con gli occhi !!! ;)
    Buona serata cara, un bacione.

    RispondiElimina
  27. io adooooorooooo le lasagneeeee.... gnam gnam gnam!!! un bacio, eli

    RispondiElimina
  28. Anche a me quella pubblicità mi ha fatto venire voglia di lasagne, e dopo aver visto la tua....non posso più aspettare ;-)
    Le farò per domenica!!!
    Bacioni e buona serata!!!

    RispondiElimina
  29. Io invece conosco questa ma non quella con la ricotta e le polpettine......
    Buonaaa ;o)
    Bacio

    RispondiElimina
  30. Ma come, non vi hanno entusiasmato? In casa mia vanno pazzi per queste lasagne che sono solita fare, ma non conosco quelle con ricotta e polpette. Baci, baci

    RispondiElimina
  31. Passano le mode, cambiano le idee, ma la lasagna è un istituzione intramontabile che io adoro grazie ciao Fiammateresa

    RispondiElimina
  32. che buona la lasagna...è uno dei miei piatti preferiti!
    un bacio :)

    RispondiElimina
  33. Buone queste lasagne! io li adoro fate così mi piacciono un sacco l'unica ingrediente che io aggiungo è la mozzarella ad ogni strato così quando le taglio filano....ciao

    RispondiElimina
  34. Ma dai, che sembra davvero ottima! noi abbiamo provato giusto domenica la versione ragù+besciamella+funghi secchi...davvero particolare!!
    un bacione

    RispondiElimina
  35. quella pubblicità ha proprio incantato tutti, io la lasagna la faccio così, com'è la tua con le polpettine? non l'ho mai sentita... falla qualche volta che copio spudoratamente...
    Un baciotto

    RispondiElimina